Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 70 di 336 PrimaPrima ... 206066676869707172737480120170 ... UltimaUltima
Risultati da 1.036 a 1.050 di 5030
  1. #1036
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607

    prezzi americani


    Scusate, ma i prezzi americani non sono influenzati dalle diverse forme di tassazione vigenti? Vi ricordo che qui in italia un bel 20 % vola via per l' iva.

  2. #1037
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Citazione Originariamente scritto da palmlu
    Scusate, ma i prezzi americani non sono influenzati dalle diverse forme di tassazione vigenti? Vi ricordo che qui in italia un bel 20 % vola via per l' iva.
    Giusto: ma innanzi tutto in america non è che non pagano tasse,saranno più basse ma le pagano ma anche aggiungendo il più 20%ai 3400 che pagano gli americani viene sempre molto meno di quel che paghiamo noi
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-

  3. #1038
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da myfriend
    Giusto: ma anche aggiungendo il più 20%ai 3400 che pagano gli americani viene sempre molto meno di quel che paghiamo noi
    Ci sono circa 1000  di differenza giustificati dal fatto che li il mercato hd è molto più maturo.

  4. #1039
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    Penso di indirizzarmi verso il Pioneer PDP-LX508D

    secondo voi seguirà i prezzi del 5000ex o con 5000€ ce la dovremmo fare?
    Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH

  5. #1040
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    @Roby:
    Leggi un po' di pagine prima di postare
    Ce' scritto tutto nel post...l'lx508xd dovrebbe aggirarsi sui 5,3kili
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  6. #1041
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da palmlu
    Vi ricordo che qui in italia un bel 20 % vola via per l' iva.
    Infatti l'iva l'ho aggiunta,fanno 4080€: manca ancora parecchio prima di arrivare al prezzo europeo(e personalmente 1000€ in meno farebbero molta differenza per le mie tasche).
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #1042
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Il problema se lo analizzo meglio non è solo se varrà o meno quei soldi (ormai mi sono convinto che la pioneer produce il meglio in ogni senso: elettroniche, pannelli etc), ma di trovarsi un tv che a breve non sia più così di elite, così superiore agli altri (ossia che l'abisso che sembra essserci fra questo modello e quelli di altre marche venga anche solo in parte colmato) pertanto che il prezzo subisca un forte ribasso. Personalmente ho avuto un'esperienza del genere ed è distruttiva.
    In un altro momento sarei andato al 100% su questo modello, ma n questo particolare momento dove sembra che novità più o meno consistenti si muovano sull' lcd, ho paura di trovarmi con un prodotto che rischia un forte deprezzamento.
    Poi il discorso della qualità che si paga è relativo, pagare è giusto, strapagare no! E visti i prezzi in america il dubbio che lo stiamo per strapagare c'è.

  8. #1043
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Ribadisco ancora una volta il mio punto di vista raga: dai 4500 euro in giù il tv è OGGETTIVAMENTE da prendere senza se e senza ma!!! Sopra i 4500 per me il discorso diventa soggettivo,per cui qualitativamente non si discute,ma soggettivamente io sopra i 4500 euro gli preferirei al momento con oltre 1000 euro in meno il 508xd hd ready!!!!
    E questo è quel che farò....sono comunque fiducioso che otterremo un buon prezzo col cobuy
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-

  9. #1044
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Alla fine credo che passerò: ai miei genitori l'idea di una tv così grande non piace per nulla(e non mi pare ci sia verso di far cambiare loro idea),io stesso sono dubbioso,ed il prezzo decisamente molto alto non aiuta a convincere loro e mette in grossa difficoltà anche me.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #1045
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    recensito su afdigitale di settembre:voto visione 9,ne esce un piu che buon tv,niente miracoli ma sicuramente valido,sopratutto nel nero!
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  11. #1046
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Su afdigitale dovrebbero aver recensito un modello hd-ready,non full hd.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #1047
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    già...ho sbagliato sezione. infatti il modello recensito è il 1024*768. chiedo scusa per la svista. comunque anchè se "solo" hd ready pioneer ha sfornato un bel prodotto! passo
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  13. #1048
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Beh,da quello che so della recensione,emergono luci ed ombre: si dice che la visione di sorgenti sd è peggiore di quella ottenibile su un panasonic PZ700,il che non è esattamente un complimento.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #1049
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607

    È il momento giusto per acquistare la tv?

    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    In un altro momento sarei andato al 100% su questo modello, ma n questo particolare momento dove sembra che novità più o meno consistenti si muovano sull' lcd, ho paura di trovarmi con un prodotto che rischia un forte deprezzamento.
    Il "rischio" lcd non esiste per limiti intrinseci alla tecnologia che non credo verranno superati a breve. Per quanto riguarda la paura del deprezzamento ritengo che il Pioneer full hd possa fare la sua figura per molti anni e che la situazione attuale sia ben diversa da quella di qualche anno fa quando comprai il mio attuale sony crt perché i plasma dell' epoca a risoluzione ntsc erano inguardabili e al momento di aprire la scatola lessi: non predisposto per l' alta definizione ( che dopo aver speso 1399  mi inquietò non poco ).

  15. #1050
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Beh,da quello che so della recensione,emergono luci ed ombre: si dice che la visione di sorgenti sd è peggiore di quella ottenibile su un panasonic PZ700,il che non è esattamente un complimento.
    Non c'è limite alla provvidenza ma davvero difficile pensare che i FHD possano andare meglio dei fratelli minori HDR sotto quel particolare profilo.


Pagina 70 di 336 PrimaPrima ... 206066676869707172737480120170 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •