Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 336 PrimaPrima ... 344041424344454647485494144 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 5030
  1. #646
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Aquila da lì non si vedono pero' le impostazioni avanzate...
    E poi in fotografia un televisore in primo piano è piu soggetto (in quello specifico caso) a più riflessi esterni e difatti si notano
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #647
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    542
    Su questo ti dò ragione, tanto è vero che sulla scenza di the FOg che è totalmente al buio e anche la stanza la differenza è minima, ma proprio minima , si vede solo che il 508 è poco più nitido del 507

  3. #648
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Io l'unica prova che ho fatto l'ho effettutata in questo modo:..... lcd full hd sony(X2000)da un lato,collegato a lettore blu ray impostato a 1080p,lcd hd-ready(sempre sony,sempre 46")collegato ad un altro lettore blu ray ma impostato a 720p.
    Mi sono allontanato e ho cercato di capire quale dei due fosse più definito.
    .......
    Le conclusioni quali sono state??

  4. #649
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ottima osservazione Aquila, bravo
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #650
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Come ho scritto una certa differenza a favore del full hd si vedeva,ma ripeto che ero comunque entro i limiti imposti dalle tabelle(2,30 metri).
    Certo è che,secondo me,anche il fatto che non ci sia nessun intervento dell'elettronica aiuta(quanto meno sul full hd non ci sono dettagli mortificati o nascosti dell'elettronica).
    La cosa che si nota maggiormente,secondo me,è una maggiore profondità di campo.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #651
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Bho io per sicurezza prenderei il FullHD.
    Anch'io .... se costassero uguali.
    ma con 1.500 € di differenza (nella migliore delle ipotesi ) io ci sto pensando su più di una volta sull'opportunità di prendere un FHD, considerando (nel mio caso specifico) una distanza di visione di 2.8 / 3 mt.

  7. #652
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Ma gli hd-ready di punta non costano,di listino,3.800-3900€?
    Se sì,parliamo di circa 1000€ di differenza.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #653
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Come ho scritto una certa differenza a favore del full hd si vedeva,ma ripeto che ero comunque entro i limiti imposti dalle tabelle(2,30 metri).
    ....
    Hai provato anche a distanze leggermente superiori?
    Se si, con che risultato?

  9. #654
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    542
    trovato il 508XD con casse e piedistallo a 3350 euro circa quindi non saprei ovviamente garanzia 2 anni Italia onsite in tutta italia. il PIo è italiano insomma non di importazione.

  10. #655
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.018
    per onslaught
    dipende dalle marche e modelli, il mio 50 di listino veniva 2290 ma con sconti e sconticini l'ho pagato 1899 (soldi spesi piu che bene direi ) non so quanto costa il pio 508xd...
    Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI

  11. #656
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Sinceramente no,anche perchè già per attrezzare tutto l'armamentario ed accertarci di aver messo tutto alla distanza desiderata(che corrispondeva alla mia distanza di visione),abbiamo perso parecchio tempo,e tra parentesi,nemmeno mi interessava vedere se da più lontano la differenza si vedeva o meno(anche volendo non potrei allontanarmi dalla tv: guardo la tv da letto e dietro ho il muro).
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #657
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Ma gli hd-ready di punta non costano,di listino,3.800-3900€?
    Se sì,parliamo di circa 1000€ di differenza.
    Il 508XD con base o staffa e speakers (orizzontali o verticali) di listino costa 3.999 €. Poi su strada si può trovare anche a 3.519 (grazie myfriend ).
    Dei FHD invece non ci sono ancora i prezzi ufficiali, ma da alcune anticipazioni postate qualche pagina fa (ancora non confermate), sembra che ad ottobre usciranno i modelli di punta ad un prezzo che oscilla dai 5.600 ai 5.999 €; per i FHD base invece pare che bisognerà aspettare febbraio 2008

  13. #658
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da AquilaOro
    trovato il 508XD con casse e piedistallo a 3350 euro circa quindi non saprei ovviamente garanzia 2 anni Italia onsite in tutta italia. il PIo è italiano ....
    Potresti dire dove? Grazie.

  14. #659
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    La cosa che si nota maggiormente,secondo me,è una maggiore profondità di campo.
    Quoto, nel mio piccolo ho visto due lcd philips (hdready e full) all'opera sullo stesso film e in contemporanea. Sarò stato ad un paio di metri, ma la questione non è tanto nel dettaglio puro e semplice, al massimo nel taglio diverso che il full dava (più profondità, più incisività)
    Ma in definitiva, imho la resa migliore ce l'ha quello che pareggia o si avvicina di più alla risoluzione della sorgente, perchè il degrado maggiore lo si ha con il resampling.
    Se si ha in programma di usare di più sorgenti native a 1080 direi full, se si usa roba in 720 o sd, meglio andare su hd ready. Sarà la scoperta dell' acqua calda ma alla fine è così
    Ciao!

  15. #660
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Infatti è il ragionamento che ho fatto io: quante sorgenti full hd userò?
    Praticamente tutte: lettore dvd con funzioni di upscaling,htpc,videogiochi,più avanti blu ray,hd-dvd e sky hd.
    A che pro comprare un hd-ready per vedere tutto riscalato?
    Le uniche sorgenti non full hd che userei sono le vecchie console(ma per quelle comprerò poi un sintoampli con funzioni di upscaling,visto che diversamente non renderebbero bene su nessuna hdtv)ed il wii(stesso discorso).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 44 di 336 PrimaPrima ... 344041424344454647485494144 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •