|
|
Risultati da 676 a 690 di 5030
Discussione: Nuovi Plasma Pioneer 8th Gen Full HD
-
29-07-2007, 19:19 #676
Anche se faccio parte della schiera dei "vorrei il Pioneer serie 8 full ma non posso" e comprerò con ogni probabilità un Panasonic, ho fatto un salto sul sito Pio americano per vedere le differenze tra la serie Elite e quella normale (hd ready). Mi è sembrato, correggetemi se sbaglio, che l'unica grossa differenza sia la possibilità, a favore della serie principe, di poter calibrare da parte dell'utente in maniera professionale il pannello.
Non vedo altre grosse limitazione che riguardano la qualità delle immagini: corretto?
-
29-07-2007, 19:24 #677
Originariamente scritto da joe falchetto
Ti tieni l'hitachi e vai di full tra 2 anni.
Se poi devi cambiare,ti direi chè è molto meglio spendere 5000 euro oggi per una tv a prova di futuro, che non 3000 oggi e 3000 tra due anni.
Tutto secondo me eh
Ciao!
-
29-07-2007, 19:34 #678
La verità è ....che la verità la scopriremo "vedendoli" questi FullHD pio di 8a gen. mettendoli a confronto con gli HD Ready della stessa serie...se non c'è una grossa differenza AVVERTIBILE io prendo un HD Ready.
-
30-07-2007, 06:30 #679
Mtitone ciao, credo che le differenze le faranno le sorgenti. Ovvio che se usi una sorgente HD (HDDVD / BluRay / SKYHD PS3/X360) la differenza sarà a favore dei FullHD mentre con sorgenti SD (DTT, DVD, Sky, WII, PS2) avranno la meglio gli HDReady
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
30-07-2007, 08:19 #680
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 397
Nessuno discute mai sui prezzi?
Ho ritrovato il Pioneer PDP 5080XD venduto negli USA a prezzo medio di 2.500 US $, pari a circa 1.800 € nostrani. A parte cioè il fatto che in Italia l' introduzione delle novità è come al solito e non a caso posticipata rispetto a Inghilterra, Germania e Francia, non solo nessuno è mai riuscito a spiegarmi il cartello che i produttori auto e in tal caso TV, fanno, con notevoli differenze di prezzo di vendita tra USA ed Europa del medesimo modello (anche perchè non credo che in USA vendano in perdita), ma nemmeno come mai noi Europei continuiamo ad accettarlo supinamente, senza aver mai cercato di venirne a capo..........cioè torno su quanto già detto giorni fa, senza che nessuno mi desse risposta o accennasse minima discussione al riguardo, perchè a simili livelli di differenza prezzi, c'è veramente da chiedersi quanto sia importante un 2% di nero in più o in meno, e quanto invece essere in pasto a ladri commerciali et similia, che sulle nostre smanie tecnologiche ci marciano, eccome, ben sapendo che da queste parti (ivi incluse le nostre unioni di consumatori) si promuovono pochissime campagne contro simili vergogne.
-
30-07-2007, 08:38 #681
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 480
Originariamente scritto da 55AMG
In alcuni casi la differenza potrebbe essere visivamente nulla .. o no ?
-
30-07-2007, 08:52 #682
potrebbe, chi lo sa? per questo dico che bisogna vederli all'opera questi FullHD...
-
30-07-2007, 08:57 #683
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 480
Originariamente scritto da mtitone
io li ho visti tutte e due all'opera ma per il Full HD c'era il modello PDP-5000EX mentre per l'HD-ready c'era il 428XD ..
Per la distanza di visione che avevo (piu o meno simile alla mia a casa) non notavo molte differenze .. certo che quando mi mettevo appiccicato ai due plasma il PDP-5000EX aveva una definizione maggiore .. ma tant'e' !
Poi ci saranno sicuramente persone qui nel forum che ti diranno che non è vero e che c'e' un sacco di differenza .. io mi fido di quello che vedo e nel mio caso va bene cosi ! Considerando che allo stato attuale lo sfrutterei molto di piu con sorgenti Hd che non FHD ..
-
30-07-2007, 09:18 #684
Sicuramente, prima ancora delle sorgenti utilizzate, conta assolutamente la distanza di visione. Bisogna partire da quella, aiutandosi con le tabelle, per verificare, in rapporto alla dimensione del pannello, se si apprezzi un full o meno. Personalmente, trovandomi intorno ai 2-2,3 metri, con un 50 pollici, riuscirei teoricamente, proverò, a distinguere i dettagli maggiori del full. Ma se fossi a guardare da più lontano, sicuramente andrei sul hdready, senza dubbi, forte del fatto che, qualsiasi sorgente vedrò mai, sarebbe lo stesso.
-
30-07-2007, 09:37 #685
Raga,le tabelle non sono veritiere secondo me xche' un modello da 42" ad esempio ha una risoluzione di 1024x768 mentre un 50" 1366x728 (molto + vicino ad una risoluzione FHD)quindi i conti son da rifare IMHO......che dite?
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
30-07-2007, 09:43 #686
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 480
Bisogna anche tenere conto del tipo di segnale che si sta guardando ...
Se stiamo parlando di un segnale FHD ha senso quello che stiamo dicendo .. ma se guardiamo il segnale analogico standard forse è meglio non essere troppo vicini al televisore oppure scegliere una diagonale minore perchè altrimenti si noteranno maggiormente gli artefatti !
-
30-07-2007, 10:07 #687
Chiaramente parliamo di materiale 1080P(hd-dvd e Bluray in primis)su questo non ve' dubbio
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
30-07-2007, 11:00 #688
Esatto, si parla di full HD, ovvio!
-
30-07-2007, 11:07 #689
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 480
Nel mio caso la scelta è ricaduta del 428DX perchè vorrei trattare il meglio possibile tutti i tipi di segnali .. e non solo il 1080p/24fps.
-
30-07-2007, 11:53 #690
Francamente sono molto curioso di vedere affiancati un Kuro hd-ready e un Kuro full-hd con un segnale tv/dtt/dvd.
Do per scontato che con blu ray/hd-dvd si vedano bene (e ci mancherebbe, con quelli si vedono bene anche tv che costano due volte meno).
Probabilmente si vedrà meglio l'hd-ready... ma in questo campo spesso ci troviamo di fronte a professioni di fede ...a dogmi incontrovertibili ed a verità assolute (propinate allo stesso modo dai più esperti che dai meno esperti),
poi puntualmente smentite dai fatti.
Meglio il metodo misto scientifico/empirico:
- in primis, qualche bella recensione, meglio se di entrambe le riviste di riferimento ita.
- poi la prova del nove. I due tv affiancati, segnale identico e, visto che i soldi sono miei, gradimento personaleQuasi desaparecido... quasi.