|
|
Risultati da 796 a 810 di 5030
Discussione: Nuovi Plasma Pioneer 8th Gen Full HD
-
02-08-2007, 13:33 #796
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- cremona
- Messaggi
- 1.363
probabilmente non hanno mai visto un pioneer, o sono talmente orgogliosi del proprio acquisto da non considerare altri prodotti.
-
02-08-2007, 14:05 #797
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 397
quattro chiacchiere tra amici (spero)
Per quanto attiene a discorsi tecnici sui prossimi Pioneer full HD previsti per Settembre-Ottobre, aspetto che escano, che dichiarino per iscritto le loro caratteristiche, e che li si verifichi sul campo. Stop.
Nel frattempo, ho quindi continuato a sollevare la questione dei prezzi e nella fattispecie di questo Forum riferendomi alla Pioneer (ma il discorso vale anche per altre marche e lo può verificare facilmente chiunque navighi su internet). Io non contesto cioè degli apparecchi stupendi quali sono i TV Pioneer al plasma(ed avendo per fortuna i soldini per permettermeli, non è detto che poi ci caschi anch'io), nè contesto che la qualità abbia un costo, ma (e non mi riferisco certo solo a chi rivende Pioneer, indipendentemente dal fatto che la causa di certi comportamenti sia di chi rivende e non derivata dalla casa madre) contesto chi dimostra chiaramente dei comportamenti commerciali a dir poco truffaldini (e gli esempi di prezzi al consumatore riportati in post precedenti tra USA ed Europa, sono più che evidenti e non certo solo di adesso)........perchè cose come queste cambiano di solito poco o lentamente, ma senza mai sollevarle e dedicarci qualche parola in tanti, non cambiano mai.
Quanto all'assistenza ed alla garanzia, per quanto mi riguarda non posso che ringraziare pubblicamente la Philips che mi ha rimborsato (cosa molto ma molto rara non solo in quest'ambito) fino all'ultimo €, quanto avevo speso per l'acquisto di un 37PF9731D/10.
-
02-08-2007, 14:49 #798
Originariamente scritto da 55AMG
Originariamente scritto da 55AMG
Poi sai a livello personale uno può essere soddisfatto di qualcosa che altri non concepiscono .... è la vita.
Personalmente mi premuro sempre (non solo x i TV) di esprimere il mio grado di soddisfazione (o insoddisfazione) anche in relazione al costo dell'oggetto. Argomento che diventa tanto più importante quanto il budget è limitato.
-
02-08-2007, 16:12 #799
Scusate, ma qui nessuno ha messo in discussione, in linea generale, i prodotti Pioneer sul mercato, ne tanto meno quelli che usciranno a breve.
Anch'io, nel mio piccolo, a chi mi chiede quale plasma compreei, direi Pioneer. Grazie. E come macchina direi una Ferrari, e come casa magari una bella villa con piscina in città alta.
La questione va inquadrata sotto diversi punti di vista:
1) vale la pena di spendere queste cifre per un televisore Pioneer?
Vale realmente quasi il doppio del modello di punta Panasonic?
2) vale la pena di spendere queste cifre per un televisore PUNTO?
E' vero che si avrà comunque nel tempo un prodotto valido, ma con
il correre del progresso in questo campo, non si rischia poi di avere,
diciamo, fra 3 anni, un prodotto di una tecnologia desueta? (alludo
all'uscita degli oled e diavolerie varie). E non mi dite che fa niente,
chi compra Pio adesso ci tiene eccome alle migliorie tecnologiche!
3) sul discorso della scorrettezza commerciale Pioneer, non metto
becco:
credo comunque che si possano contare sulle dita della mano di un
monco quelle aziende extracomunitarie che trattano il mercato
italiano con rispetto.
Concludo dicendo che queste domande non le faccio a scopo polemico ma sono quelle alle quale anch'io cerco di rispondere ogni giorno.
-
02-08-2007, 16:16 #800
Bhe Fabris è mi allieno al tuo esempio e dico che è come chiedersi:
Vale davvero la pena comprare una Ferrari e spendere tutti quei soldi?
Vale davvero tutti quei soldi in più di una Fiat?
Fra 3 anni ci sarà un uovo modello anche della Ferrari con prestazioni migliori.
3) Sul commentare questo punto mi astengo anche io in quanto si dovrebbe andare bene a fondoVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
02-08-2007, 16:27 #801
Simpaticamente ti farei notare che la Ferrari dei prossimi 3 anni potrebbe andare 10 km orari più veloce ed essere di linea leggermente diversa da quella presente, mentre c'è il reale rischio che il televisori tra 3 anni siano proprio di un'altra tecnologia ripetto adesso, con prestazioni nettamente superiori rispetto anche all'evoluzione delle sorgenti.
E comunque hai rilevato la tua anima Pioneerista: hai paragonato il Panasonic ad una Fiat...
-
02-08-2007, 16:35 #802
Il fatto del prezzo del display non è banale. Ok, siamo avforum e quindi parliamo comunque di una cerchia ristretta di persone appassionate che spendono ben volentieri qualche soldino in più rispetto alla media per acquisti legati all'audio/video.
Nello specifico, però, se devo spendere 8.000 € io, personalmente, mi indirizzerei verso un proiettore (chessò, il jvc D-ila!).
Quello che non mi torna è proprio il "rapporto di forza": se il pio costa il doppio della panny allora il proiettore della jvc citato quanto dovrebbe costare di più rispetto al pio?
-
02-08-2007, 16:38 #803
Più che altro si rischia di spendere tantissimi soldi adesso solo perchè siamo in un periodo di transizione(la tecnologia non è rodata è si vede),è quello che fa sorgere legittimi dubbi a molti.
Nicola Zucchini Buriani
-
02-08-2007, 16:38 #804
Secondo me l'esempio della Ferrari me è sbagliatissimo..... siamo abituati, almeno in Italia, a fare sempre questo esempio quando una cosa è solo per pochissimi eletti.
I Piooner costano e su questo non c'è dubbio, ma in proporzione non costano come una Ferrari ma al massimo come un Audi o come una Bmw quindi non vedo dove sia tutto questo scandalo sul prezzo.
Ti piace? Te lo puoi permettere? Non vedo dove sia il problema, anzi.......
Il Topic sui Pioneer HD sta man mano aumentando di numero di possessori e da ottobre in poi anche questo Topic sui FHD incomincerà a contare i suoi possessori.... non credo che tutti questi che l'acquistano e l'acquisteranno siano tutti miliardari e possessori di Ferrari in garage ma degli appassionati che vogliono un prodotto attualmente al top ben consapevoli del prezzo a cui lo stanno acquistando.
Senza polemiche ovviamente, è solo il mio pensiero.
ciao ciaoVIDEO: Pioneer KURO LX-508D - SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR875 - LETTORE HD-DVD: Toshiba EP-35 - LETTORE BLURAY: Sony S350 + Sony PlayStation 3 - DIFFUSORI: Front/Surround/Center: Focal Sib XL - Sub: Mirage Omni S8 - SAT HD: Pace Sky Box HD - TELECOMANDO: Logitech Harmony 885
ALTEA PASSION CLUB www.seat-altea.it
-
02-08-2007, 16:42 #805
Scusa ma se la Ferrari è sinonimo di ottima macchina al prezzo più caro, allora sono 100 pagine di questo topic che andiamo dicendo che i nuovi Pioneer saranno la Ferrari dei plasma.
PS oltretutto se tra 3 anni rivendi una Ferrari comprata adesso ci riprendi i soldi e anche di più: vendi un Pioneer strapagato adesso tra 3 anni e vedi quante dita negli occhi
-
02-08-2007, 16:44 #806
Fra 3 anni i Pio 8G saranno ancora attualissimi
D'altra parte anche modelli di altre marche non di ultima generazione (Hd Ready sorry x il piccolo OT) sono ancora validi in assoluto e soprattutto considerando i prezzi attuali (bassi !!!!).
Le nuove tecnologie .... SED è già al capolinea prima di debuttare ..... gli OLED .... molto aldilà da venire per problemi di costi e di dimensione dello schermo.
Quindi oggi si può comprare tranquillamente in base alle proprie tasche con la ragionevole certezza di essere soddisfatti per un bel pò di tempo.
Ovviamente IMHO
-
02-08-2007, 16:46 #807
Originariamente scritto da fabris66
Comunque i Pioneer NON sono le "Ferrari" ne dei plasma ne degli lcd perchè esistono altre TV con cifre decisamente superiori ed intorno ai 20.000 euro: mai sentito parlare dei Bang & Olufsen?
Li si che vale farsi la domanda: "la qualità che acquisto è davvero proporzionale al prezzo che pago?"VIDEO: Pioneer KURO LX-508D - SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR875 - LETTORE HD-DVD: Toshiba EP-35 - LETTORE BLURAY: Sony S350 + Sony PlayStation 3 - DIFFUSORI: Front/Surround/Center: Focal Sib XL - Sub: Mirage Omni S8 - SAT HD: Pace Sky Box HD - TELECOMANDO: Logitech Harmony 885
ALTEA PASSION CLUB www.seat-altea.it
-
02-08-2007, 16:48 #808
Beh, li entra in gioco anche un discorso di disegno artistico, che forse, a mio parere, fa lievitare il prezzo più della validità tecnologica.
-
02-08-2007, 17:11 #809
5000€ per una tv sono comunque una cifra altissima,non basta di certo la passione per metterla insieme(e parla uno che non ha a disposizione quella cifra solo perchè ha dovuto rifarsi la camera).
Dovrebbero esistere ottimi prodotti a prezzi molto inferiori,ma così non è: secondo me a 5000€ o più euro si dovrebbero comprare prodotti ultra perfezionati,con materiali ricercati(alluminio o altro)e con regolazioni e funzioni di livello semi-professionale(ovvero cose che servono a poche persone).Nicola Zucchini Buriani
-
02-08-2007, 17:15 #810
Quindi il Pio va bene ma costa troppo ed il Pana costa meno ma non va tanto bene.... che si fa?