Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 336 PrimaPrima ... 303637383940414243445090140 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 5030
  1. #586
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Come mai? per via della distanza dalla quale lo vedresti?
    Distanza di visione(l'optimum per notare tutto il dettaglio del 1080p è circa 2,143 metri,da 2,30 metri avrei una perdita di dettaglio veramente minima,la differenza rispetto al 720p si vedrebbe bene)e scaling di praticamente tutto quello che gli dai in pasto.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #587
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Mha...
    Io alle tabelle e tabelline ci credo poco.
    Cioè se qualcuno vede meglio di un altro?
    E poi secondo me, escluse distanze esagerate, la differenza si nota ugualmente
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #588
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Vorrà dire che aspetterai almeno un altro annetto!

  4. #589
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Io alle tabelle e tabelline ci credo poco.
    Cioè se qualcuno vede meglio di un altro?

    Quelle tabelle ovviamente sono basate su chi ha una vista perfetta ossia 10/10, nessun essere umano (a parte rari casi) ha una vista migliore di 10/10 Non è secondo me una questione di "secondo me". Esiste un dato incontrovertibile ossia che il nostro occhio non è in grado di percepire oggetti più piccoli di 1/60 di grado e quelle tabelle di solito si basano su questo dato.

    Onslaught riguardo alla distanza per un 42 pollici hai il pieno benificio del 720p a 2 metri e 30 ma quello del 1080p scende a poco più di un metro e mezzo. A che tabelle ti riferisci?
    Io di solito guardo questa:

    http://www.carltonbale.com/wp-conten...tion_chart.png

  5. #590
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Anche io: con un 42"(io comunque parlavo di un 50"),il pieno dettaglio del 1080p lo cogli ad un pò di più di 5 piedi,che sono 1,78 metri.
    La distanza alla quale non si percepisce più differenza tra 720p e 1080p è sui 7 piedi abbondanti,ovveo 2,5 metri circa.
    Su un 50" il massimo dettaglio si coglie da 2,142 metri(6 piedi circa),mentre la distanza limite è circa sugli 8 piedi,ovvero 2,85 metri.
    Quindi un 50" da 2,30 metri(ma anche 2,40 metri),ovvero la distanza da cui lo guarderei io,mi permetterebbe di cogliere piuttosto bene il dettaglio del 1080p,ergo un hd-ready non mi conviene proprio per niente.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #591
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sì ma parlate anche di centimetri. Va bene un più o meno ma addirittura di centimetri
    Resto scettico scusate
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #592
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Scusa Onslu hai perfettamente ragione pensavo ti riferissi al 42 pollici EDITATO SOTTO

    @55amg: ovvio che il centimetro in più o in meno non cambia nulla Queste tabelle comunque sono usate anche da THX ad esempio e non mi sembrano gli ultimi arrivati riguardo la disposizione di un impianto HT.
    Se vuoi dai un occhiata a questo sito: http://www.myhometheater.homestead.c...alculator.html

    P.S. Anzi Onslu ho controllato i tuoi calcoli e non mi tornano.
    1 piede corrisponde a 30,48 cm.
    1,78 metri sono 5,8 piedi
    2,5 metri circa sono poco più di 8 piedi e non 7 come indichi tu
    2,142 metri sono 7 piedi e non 6
    La distanza limite sugli 8 piedi corrisponde a 2,43 metri e non 2,85
    2,30-2,40 metri (la tua distanza) corrispondono a 7,5-7,8 piedi diciamo che coglieresti proprio al limite il beneficio del 1080p
    Ultima modifica di morelli; 28-07-2007 alle 08:58

  8. #593
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Percui da 2.50mt a 3.00 mt meglio il 50" Full HD o il 60" Full HD secondo le vostre tabelline ??
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #594
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    58
    X Morelli nessun essere umano (a parte rari casi) ha una vista migliore di 10/10

    Io ho di vista 11/10 davvero

  10. #595
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    100
    ciao, so che probabilmente mi sono perso milioni di discussioni in merito ma volevo sapere se pioneer farà mai un 42" fullHD o no? per capirci è in ritardo rispetto alla concorrenza o è una scelta?

  11. #596
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Citazione Originariamente scritto da A64FX
    Slightly indistinct shadow detail due to skewed 0-20% gamma tracking
    Scusate la precisazione
    E' spiegato nel corpo della recensione che nonstante l'accurata calibrazione c'è una deviazione del gamma tra 0% e 20%, cioè con luci basse è troppo scuro, affogando i dettagli. Da qui dice che il Panasonic lo fa meno, anche se il Pioneer si difende.
    Effettivamente cambiando tutta la scala di contrasto, dimensione celle & c, non è detto che il fullhd avrà lo stesso problema....o peggio
    Ciao!

  12. #597
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da BEST
    Io ho di vista 11/10
    Infatti ho scritto a parte rari casi

    @55Amg non si parla di meglio o peggio quello dipende sempre dai gusti personali: io ad esempio da poco più di tre metri mi godo un proiettore con schermo da 190 cm di base
    Quelle tabelle indicano semplicemente dove si possono percepire i benefici dell'una o dell'altra risoluzione partendo da un dato semplicissimo: oltre una certa distanza un Full-HD ha apparentemente la stessa risoluzione di un Hd-Ready.
    Io da tre metri andrei di 60

  13. #598
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    P.S. Anzi Onslu ho controllato i tuoi calcoli e non mi tornano.
    Usando convertitori automatici(ho fatto il conto con più di uno,compreso quello sul mio nokia)le misure mi risultano quelle(anzi,delle due ho arrotondato per difetto).

    AMG
    Da 2,50 metri sarebbe meglio un 60",stando alle tabelle .
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #599
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Grazie
    Certo che da 2,50 metri un 60" non è piccolo anzi

    Poi credo dipenda anche dall'uso, cioè se uno lo usa per visionare solo film in HD, piuttosto che per un uso "familiare" con sorgenti SD, telegiornali, etc etc.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #600
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Assolutamente vero: con sorgenti sd la distanza di visione deve essere maggiore(altimenti vedi tutti i difetti esasperati per mille).
    PS: sopra ho scritto da 2,50 metri,ma avrei dovuto scrivere da oltre 2,50 metri.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 40 di 336 PrimaPrima ... 303637383940414243445090140 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •