|
|
Risultati da 646 a 660 di 5030
Discussione: Nuovi Plasma Pioneer 8th Gen Full HD
-
29-07-2007, 00:17 #646
Aquila da lì non si vedono pero' le impostazioni avanzate...
E poi in fotografia un televisore in primo piano è piu soggetto (in quello specifico caso) a più riflessi esterni e difatti si notanoVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
29-07-2007, 00:20 #647
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 542
Su questo ti dò ragione, tanto è vero che sulla scenza di the FOg che è totalmente al buio e anche la stanza la differenza è minima, ma proprio minima , si vede solo che il 508 è poco più nitido del 507
-
29-07-2007, 00:20 #648
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Originariamente scritto da Onslaught
-
29-07-2007, 00:22 #649
Ottima osservazione Aquila, bravo
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
29-07-2007, 00:24 #650
Come ho scritto una certa differenza a favore del full hd si vedeva,ma ripeto che ero comunque entro i limiti imposti dalle tabelle(2,30 metri).
Certo è che,secondo me,anche il fatto che non ci sia nessun intervento dell'elettronica aiuta(quanto meno sul full hd non ci sono dettagli mortificati o nascosti dell'elettronica).
La cosa che si nota maggiormente,secondo me,è una maggiore profondità di campo.Nicola Zucchini Buriani
-
29-07-2007, 00:24 #651
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Originariamente scritto da 55AMG
ma con 1.500 € di differenza (nella migliore delle ipotesi) io ci sto pensando su più di una volta sull'opportunità di prendere un FHD, considerando (nel mio caso specifico) una distanza di visione di 2.8 / 3 mt.
-
29-07-2007, 00:26 #652
Ma gli hd-ready di punta non costano,di listino,3.800-3900€?
Se sì,parliamo di circa 1000€ di differenza.Nicola Zucchini Buriani
-
29-07-2007, 00:27 #653
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Originariamente scritto da Onslaught
Se si, con che risultato?
-
29-07-2007, 00:29 #654
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 542
trovato il 508XD con casse e piedistallo a 3350 euro circa quindi non saprei ovviamente garanzia 2 anni Italia onsite in tutta italia. il PIo è italiano insomma non di importazione.
-
29-07-2007, 00:30 #655
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
per onslaught
dipende dalle marche e modelli, il mio 50 di listino veniva 2290 ma con sconti e sconticini l'ho pagato 1899 (soldi spesi piu che bene direi) non so quanto costa il pio 508xd...
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
29-07-2007, 00:30 #656
Sinceramente no,anche perchè già per attrezzare tutto l'armamentario ed accertarci di aver messo tutto alla distanza desiderata(che corrispondeva alla mia distanza di visione),abbiamo perso parecchio tempo,e tra parentesi,nemmeno mi interessava vedere se da più lontano la differenza si vedeva o meno(anche volendo non potrei allontanarmi dalla tv: guardo la tv da letto e dietro ho il muro).
Nicola Zucchini Buriani
-
29-07-2007, 00:33 #657
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Originariamente scritto da Onslaught
).
Dei FHD invece non ci sono ancora i prezzi ufficiali, ma da alcune anticipazioni postate qualche pagina fa (ancora non confermate), sembra che ad ottobre usciranno i modelli di punta ad un prezzo che oscilla dai 5.600 ai 5.999 €; per i FHD base invece pare che bisognerà aspettare febbraio 2008
-
29-07-2007, 00:36 #658
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Originariamente scritto da AquilaOro
-
29-07-2007, 01:24 #659
Originariamente scritto da Onslaught
Ma in definitiva, imho la resa migliore ce l'ha quello che pareggia o si avvicina di più alla risoluzione della sorgente, perchè il degrado maggiore lo si ha con il resampling.
Se si ha in programma di usare di più sorgenti native a 1080 direi full, se si usa roba in 720 o sd, meglio andare su hd ready. Sarà la scoperta dell' acqua calda ma alla fine è così
Ciao!
-
29-07-2007, 01:41 #660
Infatti è il ragionamento che ho fatto io: quante sorgenti full hd userò?
Praticamente tutte: lettore dvd con funzioni di upscaling,htpc,videogiochi,più avanti blu ray,hd-dvd e sky hd.
A che pro comprare un hd-ready per vedere tutto riscalato?
Le uniche sorgenti non full hd che userei sono le vecchie console(ma per quelle comprerò poi un sintoampli con funzioni di upscaling,visto che diversamente non renderebbero bene su nessuna hdtv)ed il wii(stesso discorso).Nicola Zucchini Buriani