| 
 |  | 
				Risultati da 271 a 285 di 459
			
		Discussione: Panasonic Full Hd da 42 e 50 2007
- 
	20-04-2007, 14:04 #271Appunto: non è supporto nativo,dato che il lettore non esce a 24Hz,ma a 60Hz,ergo il supporto nativo della tv non c'entra nulla,dato che non arriva un segnale a 24Hz da triplicare. Nicola Zucchini Buriani
 
- 
	20-04-2007, 14:06 #272Non intendevo quello: intendevo dire che,magari,vogliono prima liberarsi da elettroniche di un certo tipo(quelle delle nuove tv si comportano in modo molto simile a quelle del 65" full hd,per quanto riguarda i formati supportati),salvo poi passare a qualcosa di veramente nuovo con la serie che dovrebbe sancire un netto passo in avanti. Originariamente scritto da Tacco
					
				Nicola Zucchini Buriani Originariamente scritto da Tacco
					
				Nicola Zucchini Buriani
 
- 
	20-04-2007, 14:11 #273La tv una volta che arriva il 1080i60 ricrea esattamente il 1080p24 al suo interno così come è registrato sul BD. Poi moltiplica x3 se è un Pioneer o fa il pull-down 3:2. Originariamente scritto da Onslaught
					
				Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX Originariamente scritto da Onslaught
					
				Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
 Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
 
- 
	20-04-2007, 15:02 #274Alla tv arriva un segnale 1080p/60Hz,quindi non un segnale a 24Hz,ergo la tv non triplica nulla,dato che non riconosce il segnale in ingresso come un 1080p/24fps(e come potrebbe? Il segnale in ingresso non è quello). 
 Ripeto: questo ragionamento si può fare se il segnale in ingresso è un 1080p/24fps,altrimenti è ovvio che la tv non può operare una semplice triplicazione dei frame.Nicola Zucchini Buriani
 
- 
	20-04-2007, 15:07 #275Io ho detto 1080i60. Comunque mi sembra chiaro che non te ne intendi molto Originariamente scritto da Onslaught Originariamente scritto da Onslaught Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
 Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
 
- 
	20-04-2007, 15:12 #276Non mi pare il caso di cominciare a punzecchiarsi(in fondo siamo qui per confrontarci e discutere no  ? Io trovo stimolante il confronto con persone preparate,è sempre una buona occasione per imparare qualcosa ? Io trovo stimolante il confronto con persone preparate,è sempre una buona occasione per imparare qualcosa ). ).
 Comunque non è quello il punto: se fai effettuare il pulldown dal lettore,ottieni lo stesso risultato che otterresti facendo effettuare il pulldown al televisore,ovvero un supporto non nativo(i microscatti sono dovuti proprio al pulldown).
 A questo punto,anche se mandassi alla tv un segnale a 1080p/24fps ricostruito dal lettore e non nativo,è ovvio che la tv non potrebbe far altro che mostrarti quello che il lettore ha elaborato,ergo se gli scatti dovuti al pulldown ci sono,ci saranno anche triplicando i frame(semplicemente otterresti un'immagine più fluida,ma se gli scatti ci sono,rimangono anche dopo,dato che quello che dai in pasto alla tv non è un 1080p/24fps nativo,ma un segnale ottenuto tramite un intervento dell'elettronica a monte).Ultima modifica di Onslaught; 20-04-2007 alle 15:25 Nicola Zucchini Buriani
 
- 
	20-04-2007, 15:23 #277E fin qui ci siamo, mi sembra di capire che si sta ragionando in termini puramente teorici visto che nessuno ha sia lettore sia tv a 24p nativo ergo aspettiamo il responso di qualche prova in fondo nn manca molto  TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1. TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
 Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
 Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
 
- 
	20-04-2007, 15:26 #278Credo che,in effetti,al di là di tutti i tecnicismi(che però mi piacciono  ),sia l'unico discorso sensato.
				Nicola Zucchini Buriani ),sia l'unico discorso sensato.
				Nicola Zucchini Buriani
 
- 
	20-04-2007, 15:29 #279 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 655
 [QUOTE=nobrandplease]...mi sembra di capire che si sta ragionando in termini puramente teorici visto che nessuno ha sia lettore sia tv a 24p nativo ..[QUOTE] 
 
 Finalmente qualcuno che dice esattamente come stanno le cose sino ad oggi!!!
 
 Sto pippolotto dei 24frame mi sta facendo odiare il beneamato PANA PZ...
 
- 
	20-04-2007, 15:46 #280Non ti voglio punzecchiare ma ripeto che non sai quel che dici. un televisore che accetta il 1080i60 ricostruisce esattamente ( e sottolineo esattamente ) il segnale 1080p24 così come è inciso sul disco facendo il procedimento inverso che fa il lettore per portarlo da 1080p24 a 1080i60. Per la TV è la stessa cosa riceverlo a 1080p24 ( se lo accetta come il Pio ) o a 1080i60 !!! ( ti invito a documentarti ). Originariamente scritto da Onslaught Originariamente scritto da Onslaught
 A questo punto, una volta che la tele ha i 24 frame progressivi ( che li abbia ricevuti direttamente o li abbia ripristinati non cambia nulla ) deve adattarli al refresh rate con cui funziona: se va a 72 hz come il Pio li moltiplica x 3 altrimenti pulldown.
 Ma il discorso a monte era che per il pio è la stessa cosa ricevere 1080i60 o 1080p24, in entrambi i casi non devono esserci microscatti operando a 72hz.Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
 Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
 
- 
	20-04-2007, 15:55 #281Ah,ma tu dicevi di inviare un segnale a 1080i60Hz alla tv,non far fare il pulldown al lettore: ti chiedo scusa,non avevo capito. 
 A questo punto quello che ho scritto prima non c'entra più nulla.Nicola Zucchini Buriani
 
- 
	20-04-2007, 16:21 #282 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
 Scusate l'ignoranza ma continuo a non capire. Perchè l'elettronica di un tv dovrebbe fare tutto questo lavoro quando, entrando un 1080i60 su un tv non Pioneer, basta deinterlacciarlo per visualizzarlo? 
 E, comunque, credo che anche il Pio se non gli entrano sti famosi 24fps si comporti come tutti gli altri.TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
 Panasonic serie 7 Official FAQs
 
- 
	20-04-2007, 16:33 #283Con un segnale a 1080i/60Hz si riesce ad operare un perfetto telecine inverso(se l'elettronica funziona bene),ricostruendo il segnale originale a 1080p/24fps. 
 A quel punto la scattosità non dovrebbe esserci,dato che la fluidità dovrebbe essere pari a quella di un segnale 1080p/24fps nativo.Nicola Zucchini Buriani
 
- 
	20-04-2007, 16:51 #284No, perché non è composto da 30 semiquadri dispari e 30 semiquadri pari alternati ma è codificato così: Originariamente scritto da naponappy Originariamente scritto da naponappy
 
 prendi ad esempio i primi quattro frames progressivi A, B, C, D del segnale 1080p24 questi vengono interlacciati in Ad, Ap, Bd, Bp, Bd, Cd, Cp, Dd, Dp, Dd ( dove "d" sta per il semiquadro dispari e "p" semiquadro pari ). Ottienedo 10 frames interlacciati a partire da 4 progressivi ( e quindi 60 frames interlacciati da 24 progressivi ). la TV non può fare un semplice deinterlaccio quindi ma eliminare i semiquadri dispari ridondanti ( i terzi frames di B e D per capirci che sono "in più" ), ricostruendo i 24 progressivi e fare pull down per portarlo a 60p
 
 non c'é nessuna differenza, se non mi credi puoi anche guardare questa recensione:E, comunque, credo che anche il Pio se non gli entrano sti famosi 24fps si comporti come tutti gli altri.
 http://www.hdtvtest.co.uk/Pioneer-PD...Technology.phpVpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
 Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
 
- 
	20-04-2007, 17:12 #285 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
 No, no: ti credo. L'ignoranza in materia è mia. 
 
 p.s.: dal link mi sembra di capire che è solo il "pure cinema" di Pioneer che si comporta così, mentre gli altri deinterlacciano e basta. ??TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
 Panasonic serie 7 Official FAQs
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
