Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 60 di 62 PrimaPrima ... 105056575859606162 UltimaUltima
Risultati da 886 a 900 di 929
  1. #886
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    41

    Ciao dambroman,
    io uso da tempo un 40w2000 collegato ad una geoforce 7800gs collegata dvi>hdmi (cavo hdmi e un adattatore dvi to hdmi da 20 €)e non ho mai avuto nessun problema.

    Attualmente esco con la scheda video a 1920x1080 60hz e mappa i pixel 1x1(uno spettacolo)
    Considera che se imposti una risoluzione + bassa (tipo 1280x720) il televisore ti farà vedere sempre l'immagine a tutto schermo scalando quindi l'immagine(si vede bene lo stesso).

    Se lo colleghi in vga invece puoi anche scegliere di rimanere con i pixel 1x1 indipendentemente dalla risoluzione vedendo quindi delle aree nere per i pixel non utilizzati.

    Insomma vai tranquillo, l'unica cosa che potrebbe essere noiosa sono i driver dell'ATI per la gestione di 2 schermi indipendenti ma li avevo provati parecchio tempo fa quindi potrebbero essere migliorati.

  2. #887
    ohhhhhhhhhhh!
    Grazie mille,
    Finalmente uno che ha fatto al caso mio!
    Ti ringrazio tantissimo!
    Collegherò la mia ATI X1900XTX con la DVI to HDMI, per il resto questo sony mi sembra davvero una bomba...l'ho vedo e rivedo e mi sembra avere una resa colori davvero naturale! si trova a 1500/1600 sui negozi on-line e quindi penso proprio che lo prenderò....
    grazie mille ancora,
    Marco:-)

    P.S. Poi vi farò sapere le mie impressioni.....

  3. #888
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    6
    [QUOTE=b.rottoli]Ragazzi,
    dopo mesi di ricerca e dopo ore passate a leggere i vostri post (e di questo ringrazio tutti quanti) ho finalmente acquistato il TV Color:

    Sony KDL-40W2000

    QUOTE]


    ciao b.rottoli

    ho visto nella tua configurazione che usi anche il Wii collegato al sony w2000...
    possso chiderti gentilmente di postare delle foto su come si veda il Wii su questo simpatico televisore che sono tentato di acquistare in alternativa a un panasonic 50 PX70

    ringrazio in anticipo
    Ultima modifica di makkot; 24-08-2007 alle 22:13

  4. #889
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    8
    ragazzi e vero che non si puo usare la carta mediaset premium in questa tv?spero di no

  5. #890
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    E' verissimo,d'altronde le tv con decoder interattivo che accettano anche schede pregate sono solo una o due(ed è ben specificato che si distinguono dal resto).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #891
    Ciao, scusa, e quali sarebbero?

  7. #892
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    http://www.hantarex.it/pages/copy_LC..._TV_IDTV_M.jsp
    C'è anche il modello da 32".
    Se non ricordo male c'è anche almeno uno humax,ma non ricordo la sigla al momento.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #893
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    8
    MA ESISTE UN ADATTATORE?POI CE UN ALTRA PORTA VICINO CHE COSè

  9. #894
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Per usare le schede prepagate?
    No,al momento non c'è proprio nessun modo di usare le schede prepagate sul 99% dei televisori con digitale terrestre integrato.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #895
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    6

    Confronto del Sony con Samsung

    Salve a tutti... mi sono appena registrato e avrei bisogno di alcune info
    Innanzitutto vi dico che sabato scorso sono andato a comprare questa TV
    SAMSUNG LE40M86BD
    TV color 40" LCD - Formato 16:9
    Risoluzione: 1920 x 1080 - Contrasto 15.000:1
    Luminosità 550 cd/mq - Tempo di risposta 8 ms
    Connessioni Scart - HDMI - S-Video - PC
    Super Clear Panel - Wide Color Enhancer - Movie Plus
    FULL HD
    Senza particolare informazione, mi si era appena rotta la vecchia...ho preso sono andato...ho scelto quello
    Poi domenica mi sono accorto che aveva un pixel rotto e perciò lunedì sono tornato alla mediaworld e me lo sono fatto cambiare. Tuttavia i miei genitori avevano visto quest'altra tv:
    SONY KDL40W2000
    TV color 40" LCD - Formato 16:9
    Risoluzione: 1920x1080 - Contrasto: 8000:1
    Luminosità: 450 cd/mq - Tempo di risposta 8 ms
    Connessioni Scart -AV - PC - S-Video - HDMI
    FULL HD (che dovrebbe essere quella del topic)
    Loro hanno voluta questa perchè a mio padre piaceva di più il colore e le immagini e poi perchè la samsung aveva avuto problemi e quindi nn se la sentivano di riprenderla...
    Allora:
    1) la samsung ha un'estetica 1000000000volte superiore
    2) la samsung era già montata sul piedistallo (è una cagata ma fa sec me) cmq...
    3) la samsung secondo me faceva vedere le immagini molto più luminose, vive e sopratutto (nn so come descriverlo perchè nn me ne intendo) durante alcune scene, tipo riprese di un elicottero nel deserto, oppure movimenti particolari, la samsung faceva vedere il movimento diverso dalle televisioni normali a tubo catodico (come avevo prima) come se il movimento fosse reale, come ripreso da una telecamera amatoriale o visto dal vivo.... qnd l'ho visto, considerando che un mio amico ha una al plasma e che ha lo stesso effetto, ho pensato che tutte le tv di ultima generazione lo avessero quell'effetto
    Quindi qnd sono arrivato a casa sono rimasto parecchio deluso del fatto che la Sony nn lo avesse ed in più sec me la sony fa vedere i colori molto meno vivaci e più smorti. Cmq secondo me è molto più precisa sui contorni, sfuoca di meno...però nn ha quell'effetto particolare....che effetto è? sopratutto perchè io lo vedo...mio fratello lo vede...i miei per esempio nn lo vedono e dicono anzì che per loro la sony è molto meglio perchè molto più riposante agli occhi (ed in effetti l'altra era luminosissima anche troppo ma aveva quell'effetto che mi ha fatto innamorare)
    Quindi secondo voi che dovrei fare??? riportare la Sony e farmi ridare la SAmsung che tanto entro 8 giorni la cambiano...oppure tenermi la Sony(come credo farò perchè in fin dei conti sono i miei che sborsano i soldi e a loro piace di più questa sony)....cmq vorrei sapere cosa ne pensate...

    Altra cosa: ho visto che la sony almeno fa settata per bene....mi potreste dire se c'è un topic dove viene descritto come settarla per bene

    Vi prego rispondete numerosi...perchè io sono abbastanza ********* del cambio.....

    grazie ciao

    ho messo il messaggio in una discussione a parte...perchè penso nn fosse il topic giusto
    prego i moderatori di cancellare questo messaggio
    grazie e scusate
    Ultima modifica di zerocool606@msn.com; 11-09-2007 alle 14:35

  11. #896
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Gambara (BS)
    Messaggi
    22
    La SONY che hai a casa è inferiore alla Samsung solo come rapporto di contrasto. Ti chiedo prima di fare un paragone di settare correttamente tutti i parametri per ogni tipo di utilizzo e di NON USARE come paragone la visione della normale TV analogica (cui logicamente era meglio sul vecchio CRT). Esiste una pagina con tutte le configurazioni, comunque se vuoi ti posto le mie che ho scelto come definitive dopo 3 mesi di continuo "smanettamento". Allora allora:
    TRASMISSIONI TELEVISIVE SD
    Retroillum: 5 Contrasto: 90 Luminosità:55 Colore: 50, Temp. Colore: Neutro, Nitidezza: 9, Riduz.Rumore: Auto, Correzione Nero: NO, Ottimizzazione Contrasto Avanzata: Alta, Gamma:NO, Bianco Brillante: NO, Colore Brillante:Medio, Gamma Cromatica: Ampia, Riduz.Rumore MPEG: NO
    VISIONE DI DVD ( lettore con upscaling via HDMI):
    Retroillum: 3, Contrasto: 92, Luminosità: 45, Colore: 66, Temp.Colore:Caldo 1, Nitidezza: 10, Riduz.Rumore: NO, Correzione Nero: Basso, Ottimiz.Contasto Avanzata: Basso, Gamma:Medio, Bianco Brillante:Basso, Colore Brillante: Medio, Gamma Cromatica: Ampia, Riduz.Rumore MPEG: NO
    VISIONE DI FILM IN BLU-RAY (PS3 via HDMI)
    Retroillum: 3, Contrasto: 85, Luminosità: 55, Colore: 67, Temp.Colore: Caldo 1, Nitidezza: 10, Riduz.Rumore: NO, Correzione Nero: NO, Ottimizz.Contrasto Avanzata: NO, Gamma: NO, Bianco Brillante: Basso, Colore Brillante: Alto, Gamma Cromatica: Ampia, Riduz.Rumore MPEG: NO
    NINTENDO WII (via Component)
    Retroillum: 8, Contrasto: 80, Luminosità: 50, Colore: 50, Temp.Colore: Caldo 2, Nitidezza: 15, Riduz.Rumore: NO, Correzione Nero: Medio, Ottimizz.Contrasto Avanzata: Bassa, Gamma: Basso, Bianco Brillante: Basso, Colore Brillante: Basso, Gamma cromatica: Ampia, Riduz.Rumore MPEG: NO
    VISIONE DI FILM IN HD-DVD (via lettore XBOX 360 in VGA)
    Retroillum: 3, Contrasto: 87, Luminosità: 50, Temp.Colore: Caldo 1
    La mia postazione: tv SONY KDL-40W2000, SONY PlayStation 3, Microsoft Xbox 360 + Lettore HD-DVD, Nintendo Wii, ampli SONY STR-DG720, diffusori SONY SA-VE225 + JVC SP-D2T, giradischi SONY PS-J20.

  12. #897
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    6
    grazie per i consigli...proverò...
    mi dici un'altra cosa...cosa significa pixel pieno e da dove si imposta?
    grazie

  13. #898
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Gambara (BS)
    Messaggi
    22
    Ti cito quello che c'è scritto sul libretto, anche se io nelle impostazioni (Menu>>Controllo Schermo) tengo la dicitura NORMALE.
    "Visualizza l'immagine per le sorgenti 1080i o 1080p nella dimensione originale quando delle parti di immagine vengono tagliate".
    Non so cosa significhi effettivamente però...
    La mia postazione: tv SONY KDL-40W2000, SONY PlayStation 3, Microsoft Xbox 360 + Lettore HD-DVD, Nintendo Wii, ampli SONY STR-DG720, diffusori SONY SA-VE225 + JVC SP-D2T, giradischi SONY PS-J20.

  14. #899
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    11

    40W2000 in offerta: convengono ????

    Buongiorno a tutti
    un piccolo quesito. Ero in procinto di acquistare un nuovo televisore Sony della serie D3000, ma vedo che con lieve differenza si può comprare oggi un 40W2000 in offerta su Web a poco più di 1500 euro (la Sony sta per rinnovare la serie).
    Non sono interessato a videogiochi, e so benissimo che bisognerà attendere molto tempo prima di avere in Italia programmi in full HD. Vorrei però acquistare una TV che mantenga il suo valore nel tempo. E soprattutto che non mi deluda con gli attuali programmi SD.
    Cosa mi consigliate ?

  15. #900
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    288

    Prendi la d3ooo, coi segnali SD è molto meglio!
    Per il futuro non credo proprio che trasmettano trasmissioni in full hd entro il prossimo decennio!
    Se poi vuoi comprare non troppo in la la Ps3 allora il discorso è diverso.
    Comunque Ps3 e D3000 sono un'ottima accoppiata.


Pagina 60 di 62 PrimaPrima ... 105056575859606162 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •