Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 25 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 368
  1. #121
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Confermo la compatibilita' del 46x2000 col 1080p,vedo la segnalazione sia con il lettore blu-ray che con il DVDO.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #122
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    203

    ottimo...

    salve, sono nuovo di questo forum del sony!
    seguo da mesi quello di sharp dovendo prendere l'cd presso unieuro (lista nozze)...mi hanno detto che forse non gli arriveranno prima di natale..

    secondo voi qual'è meglio lo sharp 42xd1e o il sony 40x2000...
    da cosa si differenziano?
    ps. in futuro avrò la PS3 e forse anche la 360

    grazie mille

  3. #123
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    Ho avuto un periodo pesante di lavoro, ma finalmente ho potuto riprendere a giocare con il SONY 40X2000, per ottenere una migliore calibrazione. Devo dire che nel frattempo ho provato molte configurazioni trovate su avsforum e avforums, alcune sono del tutto inapplicabili dato che parliamo di modelli americani del prodotto , quindi NTSC, ma anche per i modelli europei, le calibrazioni che ho testato inserivano comunque delle forti dominanti, anche se alcune di esse uscivano fuori da test effettuati con strumentazione professionale.
    Quindi ve ne propongo una effettuata con l'ausilio del testDVD di AVMAGAZINE e del testDVD di Merighi, è fuori dubbio che una configurazione che vada bene sul mio TV puo' non essere valida per altri, cmq eccola qui:

    Retroilluminazione 7
    Contrasto 75
    Luminosità 55
    Colore 50 (su analogico) 48 (DT) 53(SKYSD) 50(SKYHD)
    Temperatura Colore Caldo 1
    Nitidezza 40 30(SKYHD)
    Riduzione Rumore NO AUTO(su analogico)
    Modalità DRC 1
    DRC 30;15
    Correzzione Nero No
    Ottimizzazione Contrasto Avanzato ALTO
    Gamma ALTO
    Bianco Brillante BASSO (sul mio TV elimina l'ultimo residuo di dominante rossa)

    Tutti questi parametri mi hanno permesso di ottenere il nero piu' basso possibile mantenendo visibili tutte le gradazioni di grigio dei vari test, le prove le ho effettuate mantenendo la modalita' 14:9 in modo di avere
    sempre il riferimento del nero del pannello ai lati,del resto un nero piu nero del pannello non e' ottenibile.





    Sicuramente non e' il nero piu' basso in assoluto, proprio perche' ho mantenuto la retroilluminazione un po' piu' alta, pero' sicuramente la variazione della retroilluminazione varia secondo me in modo minore rispetto al contrasto e luminosita' il gamma ottenuto, oltre ad evitare che nelle zone piu' scure di un filmato il nero si mangiasse (per cosi' dire) le zone di colore ad esso adiacente.

    Gamma cromatica Normale
    Ottimizzazione dettaglio Medio
    Ottimizzazione contorni basso

    Bilanciamento Bianco

    GAIN R -4
    GAIN V 0
    GAIN B -11
    BIAS R -3
    BIAS V -1
    BIAS B -1

    Questa configurazione mi soddisfa molto, e per fortuna non riscontro finora nessun difetto di zone piu' luminose che ho letto sui vari forum per questo modello, tantomeno banding etc..etc...,ho solo notato una
    linea blu' sul lato DX dello schermo in modalita' pixel pieno , ma solo in alcune riprese (spesso sportive).
    Per quanto riguarda lo spazio colore "AMPIO" esprimo ancora molti dubbi sulla sua utilita', del resto provando questo settaggio ho potuto notare nel test delle gradazioni di colore visibili, che almeno 3 o 4 gradazioni
    perfettamente visibili in modalita' "NORMALE" sparivano dopo aver settato "WIDE". Se lo spazio colore fosse un pelino piu' ampio (sulla zona del giallo-verde) ed accettasse una maggiore risoluzione sulla VGA e qualche accesso multimediale questo TV sarebbe perfetto.

    Allego qualche foto anche se sono sempre inutili per fare valutazioni. C'e' un effetto retinatura sulle foto, sicuramente inserito dalla fotocamera digitale, quindi vi assicuro che le foto non rendono giustizia al risultato ottenuto.









    Ultima modifica di romano590; 04-12-2006 alle 11:37

  4. #124
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    Per quei quattro gatti che come me hanno preferito questo sony ad altri...e per chi voglia un ulteriore parere su serie W e serie X allego questo:

    "We had the honour of watching the V, W and X-series in the same room right next to each other, giving us a perfect chance to compare their performance. We adjusted the settings to match on all three TVs to give them a fair trial and the results were beyond belief. The W-series in comparison to the V-series was hugely different, providing better back levels and much better colour. On the W-series, a tree at sunset was very dark and didn’t show any of the greens that the V-series could, however, in comparison to the amazing colours provided by the X-series’ performance it was a nonentity. We watched HD Planet Earth which was superb on all three series, but by far the best on the X-series. We turned over to HD BBC to watch some football, and again the differences were huge. The crisp detail of the players against the pitch was perfect and almost too life-like. We have never had the pleasure of seeing such an outstanding LCD performance like this before. Motion was handled expertly, showing no signs of blurring or smearing. The 40X2000 gave us a perfectly sharp and powerful sonic performance, with an optimum amount of bass in all the right places."


    http://www.unbeatable.co.uk/p_repr/S.../36740916.html

  5. #125
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    traducendo che dice?

  6. #126
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da rufy86
    traducendo che dice?
    che se la serie X e' il top della gamma SONY ...ci sara' pure un motivo!!!!!

  7. #127
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    Citazione Originariamente scritto da romano590
    DRC 30;15
    scusa romano,verso gennaio dovrei comprarmi questo gioiellino(almeno questa è l'idea che mi sono fatto vedendo le foto che hai postato )e mi stò scrivendo i tuoi settaggi però non riesco a capire il settaggio drc,hai scritto due parametri e non so se sono per sue fonti differenti o vanno tutti e due su un unica fonte.e poi vorrei sapere se per i dvd usi altri settaggi o mi puoi dire quale usi tra quelli che hai scritto.grazie infinite cmq romano

  8. #128
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Tuttavia il livello del nero della serie W è nettamente migliore!
    Il contrasto nella serie W è a 1800, quasi ai livelli di sharp e prossimo a quello dei plasma... non vorrei che nella serie X facessero pagare lo splendido design e alcune funzioni inutili...
    Insomma vedendo la scheda tecnica non si direbbe che la X è il top! Lo si capisce solo dal listino...

  9. #129
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Romano,come gia' ti chiesi in precedenza,anche stavolta questi settaggi li usi sia in SD che in HD?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #130
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    è vero Gianluca il rapporto è maggiore, ma io prima di decidere sono stato piu' di 2 ore al MW con i 2 tv a fianco e tutta sta differenza di contrasto non l'ho vista, e c'era pure scarsa illuminazione quindi dovevo notarla maggiormente, che dirti la differenza di prezzo tre i due è di circa 400 euro (2990 il 40W, 3390 il 40X, senza considerare sconti) su quei 400 ho considerato il design, il bilanciamento del bianco, un suono migliore cosi' non sono costretto ad accendere l'impianto ogni volta, l'engine X che migliora la visione dei canali SD e qualcos'altro che non ricordo, ed ecco che a 400 ci si arriva, certo non paragonabile con il prezzo dello sharp, per il quale nutro ancora qualche rancore per non averlo potuto confrontare prima dell'acquisto del sony. Cmq non ne farei mai solo una questione di nero, nel qual caso avremmo comprato tutti ad occhi chiusi lo sharp 46XD1E che di rapporto credo che abbia 2000 in nativo.

    Giangi, si questa configurazione la sto usando sia in SD che in HD,come ho detto nel post precedente ho provato vari settaggi trovati in rete(PETMIC10, FLIP14 ed altri) ma e' evidente che quello che dice il software spesso non corrisponde con quello che gli occhi vedono.Per favore quando hai tempo provala, solo con un confronto possiamo
    capire se c'e' qualcosa che va sistemata oppure ti risulta completamente errata come configurazione.


    Rufy86, ho un lettore DVD che non menziono per vergogna,i test li ho eseguiti con uno in prestito (SONY NS36) ed uso questa stessa configurazione, ma e' chiaro che il limite e' sul lettore.
    La modalita' DRC (Digital Reality Creation) e' utilizzabile solo sui segnali in ingresso interlacciato (tranne il 1080i) serve a ottimizzare i segnali SD. Quindi non e' atttivo sui segnali HD e su modalita' giochi.

  11. #131
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    Posto questa foto eseguita sul DT per mostrare il livello del nero con la configurazione postata ieri, l'unico errore e' che sul digitale terrestre il DRC era impostato in 50 per dettaglio e 25 per uniformita', che forniva risultati migliori sui dettagli . L'immagine e' presa in modalita' 14:9, dove il nero del fondo delle domande corrisponde al nero delle bande laterali, l'immagine in realta' e' appena piu' luminosa,ma ho dovuto usare 1/60 per avere l'immagine ferma.

    Qual'e' la risposta esatta???

    Ultima modifica di romano590; 05-12-2006 alle 22:24

  12. #132
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    89

    Wink

    ciao ragazzi,
    qualcuno di voi ha potuto verificare se l'ingresso vga del 40x2000 supporta il 1080p?
    la Microsoft ha "dedicato" l'ultimo aggiornamento della sua x360 proprio ai televisori Sony full hd per visualizzare a 1080p tramite vga. l'avete provato?
    grazie ancora.
    siete davvero degli splendidi "forumisti"!!!

  13. #133
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    177

    Smile Sony KDL-40X2000

    visto ieri al MW di Cremona collegato in hdmi al media center Sony. Su questo stupendo lcd scorrevano le immagini del BRD di Hitch in 1080p........Spettacolare
    Consigliato caldamente a chi non l'avesse ancora acquistato......io sto aspettando il modello dell'anno prossimo X 2500 (al momento non ho abbastanza € per acquistare questo gioiellino).

  14. #134
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    551
    Citazione Originariamente scritto da buduke
    ciao ragazzi,
    qualcuno di voi ha potuto verificare se l'ingresso vga del 40x2000 supporta il 1080p?
    la Microsoft ha "dedicato" l'ultimo aggiornamento della sua x360 proprio ai televisori Sony full hd per visualizzare a 1080p tramite vga. l'avete provato?
    grazie ancora.
    siete davvero degli splendidi "forumisti"!!!

    Mi associo è molto importante saperlo anche x me...l'X360 va in 1080p tramite vga?
    Grazie

  15. #135
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438

    Sul 40X2000 l'ingresso VGA non supporta segnali a 1080P, non testato personalmente, ma in rete c'e' chi l'ha provato. Per avere il 1080p in vga e forse in component dovete prendere in considerazione il modello 40W2000, cmq neanche sul manuale del 40W e' riportato il 1080P in vga.

    ciao
    Ultima modifica di romano590; 12-12-2006 alle 10:54


Pagina 9 di 25 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •