Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 57 di 126 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 1885
  1. #841
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395

    Citazione Originariamente scritto da Dekard
    ...in soldoni, se non ho capito male, avere un 46" a meno di 3 metri di distanza non è il massimo della vita!?!?....
    quasi tutti i siti del settore che ho letto (mi riferisco a quelli apparentemente non gestiti da produttori/commercianti di TV) scrivono, come regola approssimativa, che a 3 metri di distanza il taglio ideale di un LCD HD è di 40''.
    Quindi diciamo che da 37 a 42'' è un compromesso accettabile.
    Per un 46'' suggeriscono circa 3,5 metri.

    Io ho attualmente esattamente 3 metri e preferirei prendere il 42'' che però pare non avere le prestazioni degli altri XD1E della gamma... (cosa tutta da verificare!!!).
    Se così fosse mi accontenterò del 37'' spostando il divano in avanti di 20/25 centimetri.
    (con grande gioia della mia compagna la quale già ora mi dice che "'sto divano è sempre tra le balle!")

    PS Pensate che in sala non ho messo il tavolo da pranzo fisso perchè il 90% dello spazio è lasciato libero tra divano e TV...
    Ultima modifica di doraymon; 25-09-2006 alle 11:43

  2. #842
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Se provi a leggerti l'ultimo numero di Digital video HT(seria rivista di settore) vedrai come con l'alta definizione il concetto di distanza rispetto alla diagonale dello schermo deve cambiare completamente(e spiega in dettaglio perchè)
    IL motivo prinicipale sta nel fatto che perchè l'occhio umano possa beneficiare appieno delle capacità video dell'HD la distanza di fatto deve diventare la metà rispetto ai vecchi segnali SD, a parità di diagonale.
    Quindi oggi per vedere bene un segnale hd a 2,5-3 metri di distanza lo schermo ideale(sia chiaro, full hd,non hd ready o peggio ancora SD-pal) va dai 46-ai 55 pollici.

    Io concordo avendo fatto la prova in negozio con decoder sky hd box, e mi sono reso conto che per essere immersi nei nuovi segnali e per vedere bene tutti i dettagli le distanze devono essere completamente diverse.
    A tre metri di distanza un 40 full hd e un 40 hd ready praticamente non si notano differenze: quindi perchè comprare un full hd visto quanto costano???

    Saluti myfriend

  3. #843
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente scritto da Dekard
    ...in soldoni, ...
    In soldoni... a meno che non si usi in modo molto sporadico per film (il che sarebbe ad esempio un uso pressochè normale per un vpr)... rischi che la visione sia molto "stancante".
    Ovviamente è soggettivo e si può paragonare all'ascolto di musica ad alto o altissimo volume... C'è chi non ne farebbe a meno e chi diventa sordo.... ;-)
    A me personalmente la visione prolungata di schermi "troppo" grandi affatica e provoca un inizio di "mal di testa"...
    Soggettivamente... ho trovato che la dimensione "adatta" per me sia (per un 16:9) 3,5 volte la diagonale. Quindi per un 46" sono 4 metri circa, che scende a 3,70 per un 42"

  4. #844
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Se non credi al bell'articolo fatto da dvht o al mio parere, ti consiglio di farlo tu direttamente l'esperimento. L'importante è avere:

    a) segnale in alta definizione su entrambi gli schermi(è inutile che vedi un pal non ha senso)

    b) stessa diagonale e stessa distanza

    Una volta verificate le condizioni sopra, prova a 3 metri e poi vai ad un metro e mezzo.

    Vedrai come cambiano le cose: a 3 metri (io ho provato due 46)fai fatica a vedere qualche differenza. A un metro mezzo ti viene voglia di prendere un piccone e togliere di mezzo l'hd ready....

    Saluti myfriend

  5. #845
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente scritto da myfriend
    IL motivo prinicipale sta nel fatto che perchè l'occhio umano possa beneficiare appieno delle capacità video dell'HD la distanza di fatto deve diventare la metà rispetto ai vecchi segnali SD, a parità di diagonale.
    Il ragionamento che citi è teoricamente "corretto" per quanto riguarda la "grana" (vedere i singoli pixel) ed il pieno sfruttamento del dettaglio disponibile. Infatti le ricerche dicono che la capacità media di percezione dell'occhio umano è di circa 1/30 di grado (VERTICALE).
    La formula da usare è (1/N. di linee verticali) / Tan (1/60°) * altezza schermo
    ovvero (semplificando e risolvendo la formula) 3438/numero di linee verticali * altezza schermo
    Secondo questa regola (e formula) la distanza "critica" per un'immagine di 1080 linee in modo da cogliere i dettagli ma senza "vedere" i pixel è di molto inferiore ai valori che io ho prima menzionato.
    Per un 46" è circa di 180cm e per un 55" di circa 220cm, il che come vedi è addirittura inferiore alle distanze che hai riportato da quell'articolo (che non ho letto).

    Il mio discorso invece parlava di un effetto totalmente "diverso" e di un metodo che parte da presupposti diversi. Dove si tiene in considerazione il campo visivo orizzontale (30°) e l'affaticamento oculare... non il dettaglio.

    Giustamente tu dici "allora perchè comprare un fullHD".... e a questo non ho una risposta ;-)
    Un uso che riesca a sfruttare un fulHD è, per esempio, usandolo anche come "monitor" PC dove comunque interessa avere molti punti ma ci si focalizza solo su una zona del monitor alla volta. Ma in quel caso e per quell'uso la distanza sarebbe completamente diversa.

    Infatti io rimango per ora dell'opinione che un HD a 720 linee è più che sufficiente per un uso domestico continuativo (TV generalista + tutto il resto)
    Ultima modifica di pancomau; 25-09-2006 alle 12:38

  6. #846
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente scritto da myfriend
    Se provi a leggerti l'ultimo numero di Digital video HT(seria rivista di settore) vedrai come con l'alta definizione il concetto di distanza rispetto alla diagonale dello schermo deve cambiare completamente(e spiega in dettaglio perchè)
    IL motivo prinicipale sta nel fatto che perchè l'occhio umano possa beneficiare appieno delle capacità video dell'HD la distanza di fatto deve diventare la metà rispetto ai vecchi segnali SD, a parità di diagonale.
    Quindi oggi per vedere bene un segnale hd a 2,5-3 metri di distanza lo schermo ideale(sia chiaro, full hd,non hd ready o peggio ancora SD-pal) va dai 46-ai 55 pollici.

    Io concordo avendo fatto la prova in negozio con decoder sky hd box, e mi sono reso conto che per essere immersi nei nuovi segnali e per vedere bene tutti i dettagli le distanze devono essere completamente diverse.
    A tre metri di distanza un 40 full hd e un 40 hd ready praticamente non si notano differenze: quindi perchè comprare un full hd visto quanto costano???

    Saluti myfriend
    Mi domando quanti utenti che siedono a 3 metri dalla Tv possono permettersi, per motivi di spazio e per motivi economici, un 55' full HD.
    Seguendo questa regola 3/4 dei potenziali clienti non avrebbero motivo di acquistare un full HD (che del resto è per me ancora un grosso dubbio).
    comunque cercherò in edicola la rivista in questione e mi leggerò l'articolo.

  7. #847
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    402
    Ritengo che stiamo andando un pò in OT con questa storia delle distanze!
    (io sto a 3,20-30 m e sicuramente vado sul 46")

    Questa è la settimana delle prime recensioni vere ! cosi si saprà se è tutto oro quello che luccica.

    p.s. myfriend conto molto su di te!

  8. #848
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    157
    Per chi non avesse la possibilità di leggere l'interessante articolo citato da Myfriend, detto in maniera semplice, la distanza minima per guardare un monitor HD é di tre volte l'altezza del pannello.

    Questa distanza rappresenta la distanza oltre cui si supera l'angolo di confusione dell'occhio.


  9. #849
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    96
    ciao a tutti,
    vi leggo spesso ma solo oggi mi son deciso a prender parte alla discussione..
    da quello che leggo e naturalmente dalle dimensioni/caratteristiche tecniche i modelli XD1E sono i 46/52.. però il prezzo direi che va oltre le mie capacità..

    Sarei orientato per un 42'' vista anche la distanza (4 metri circa) tra televisore e divano..

    Posso entrare anch'io nel gruppo con un 42'' o è meglio orientarsi su un'altra marca??

    grazie mille

    saluti

    stefano

  10. #850
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da chris11th
    Per chi non avesse la possibilità di leggere l'interessante articolo citato da Myfriend, detto in maniera semplice, la distanza minima per guardare un monitor HD é di tre volte l'altezza del pannello.

    Questa distanza rappresenta la distanza oltre cui si supera l'angolo di confusione dell'occhio.

    Poichè il pannello LCD del 46" misura cm. 101,9 x 57,5 , per concludere definitivamente questo discorso, che condivido appieno, la DISTANZA MINIMA di visione affinchè non si arrivi alla soglia di confusione dell'occhio è di mt. 1,72.

  11. #851
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    143
    Caspita io sto a 2,30-2,40mt dal display quindi la dimenisone piu' adatta(euro in tasca avviamente) sarebbe il 42............... come mi fa arrabiare sta' cosa che per questo modello non hanno usato un pannello di nuova generazione.

  12. #852
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Raga sharp italia ha risposto ufficialmente: la hdmi è la 1.2a!!

    Come volevasi dimostrare dopo tutta sta corsa degli equivoci, la verità è risultata essere quella più ragionevole......
    Anche il sito che vi ho linkato l'altro giorno peraltro ha aggiornato la voce hdmi....

    Saluti myfriend

  13. #853
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    Ma ancora non è arrivato a nessuno?

    mi raccomando raga! aprite un nuovo tread per parlare dell'nuovo arrivato altrimenti si fa fatica a capire!

  14. #854
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Ok!!
    Previsto al momento: mercoledì o venerdì.
    Siamo già daccordo con il mio amico che appena arrivano documentiamo tutto le operazioni, dallo sbarco degli tv dal camion fino all'accensione e alle prove con segnale analogico, digitale terrestre, digitale satellitare,sky hd, xbox 360 e htpc.

    Saluti myfriend

  15. #855
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    96

    Citazione Originariamente scritto da myfriend
    Ok!!
    Previsto al momento: mercoledì o venerdì.
    Siamo già daccordo con il mio amico che appena arrivano documentiamo tutto le operazioni, dallo sbarco degli tv dal camion fino all'accensione e alle prove con segnale analogico, digitale terrestre, digitale satellitare,sky hd, xbox 360 e htpc.

    Saluti myfriend
    scusami myfriend.. hai preso un 46?
    onestamente il 42 lo ritieni (come tecnologia) obsoleto?

    grazie


Pagina 57 di 126 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •