|
|
Risultati da 1.591 a 1.605 di 1885
Discussione: Fermi tutti... SHARP LC-42/46/52 XD1E
-
14-10-2006, 08:54 #1591
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 267
Manuale del Modello Americano
Ecco il link al manuale del 46" versione USA
:
http://www.sharpusa.com/files/tel_man_LC46_52D62U.pdf
-
14-10-2006, 09:59 #1592
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 143
Originariamente scritto da Onslaught
Be bisogna vedere anche come lavora l'eletronica. Oramai è assodato che il 42 sia un pannello di generazione precedente ma l'eletronica che pilota l'immagine è tutta nuova e superiore al modello americano.
Per quel poco che si è potuto vedere il chip truD di micronas fa cose eccellenti.
Credo che la versione americana e quella europea possano non essere equiparate.
Non smettiamo di sperare
-
14-10-2006, 10:24 #1593
cominciamo con i primi chiarimenti (con le dovute premesse che trattasi di modello americano e non europeo).
A pag.14 del manuale vengono indicate chiaramente le modalità Pc
supportate via VGA:
al max si arriva alla 1360X768 oppure a 1280x1024.
Ora voi mi direte che la versione europea ha la vga condivisa con il component.Secondo me cambia poco
Queste saranno le risoluzioni supporte via VGA anche dall'XD1E.
-
14-10-2006, 10:39 #1594
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 143
Mi pare una cosa molto starna palace71. Sono state postate foto di pc che mappavano lo schermo 1:1
.
-
14-10-2006, 11:02 #1595
Originariamente scritto da Axer
Il taglio da 42 la sharp non lo ha mai prodotto , si "dice" che rispetto agli
altri (52/46/37) non avrebbe la 4 lunghezza d'onda o come cavolo si
chiama , il 4 colore i più ,per il resto il pannello sembra essere identico agli
altri prodotto anche lui nei nuovi stabilimenti di kama...2 fino a prova
contraria...
-
14-10-2006, 11:37 #1596
a proposito di collegamenti con il 46 XD1E
secondo voi, in attesa di definire su quale lettore DVD-HD DVD o BR sia meglio orientarsi, ora il mio DVD Sony SLV-950E lo collego con scart,composito o s-video? cosa mi consigliate??
-
14-10-2006, 12:12 #1597
Originariamente scritto da nobrandplease
composito!
-
14-10-2006, 12:24 #1598
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 181
Originariamente scritto da zeropitone
capito.. sorry.
gio
-
14-10-2006, 13:30 #1599
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da Axer
Non sono sicuramente i 5 pollici a fare la differenza, soprattutto in piccoli ambienti (2,5-3 metri di distanza di visione); almeno andate sul sicuro.
-
14-10-2006, 13:39 #1600
Originariamente scritto da Barcopiemontese
Sorry di cosa?? Siamo qui per aiutarci, non per riempire il thread di insulti
Comunque se posso dire la mia, personalmente credo di "passare"...intendo che in un televisore, seppur questo sharp sia una gran figata, cerco l'ingresso hdmi 1.3 ed un design un po' più attraente.
Comunque un passo avanti rispetto alla serie GD** sotto il profilo estetico l'hanno fatto!! ...e meno male!
-
14-10-2006, 14:21 #1601
Originariamente scritto da Axer
Secondo me quelle indicate nella tabella saranno le risoluzioni supportate dalla VGA.
Non escludo che con il component si possa arrivare ai 1080i.
Voglio fare un esempio, anche se non so quanto azzeccato
Molte schede video attuali hanno un uscita HDTV minidin simile alla
S-video classica. In realta ha 4 piedini in +.
Da questa uscita può essere veicolato un segnale S-video con risoluzione
max 1024x768i oppure un segnale component con risoluzione max 1920x1080i.
Quindi uscita unica ,ma segnali diversi con risoluzioni diverse.
Penso quindi che non sia per forza vera l'equazione che fanno in molti
...siccome la VGA e il component sono condivisi e il component in genere accetta fino a 1080i allora anche la VGA accettera segnali 1080i/p
-
14-10-2006, 14:38 #1602
Originariamente scritto da ilcartaio
alcuni lettori dvd sono provvisti di component o al massimo ti consiglierei l'RGB scart!
-
14-10-2006, 14:56 #1603
Originariamente scritto da Axer
Piuttosto è meglio sperare davvero che il 37" sia migliore,sia per il prezzo,che per le dimensioni(molto più adatte per la maggior parte della gente rispetto ad un 46").
-
14-10-2006, 16:10 #1604
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 143
Io intendevo dire che sara' sicuramente migliore del 42 americano.
-
14-10-2006, 16:33 #1605
Capisco,ma questo,a chi può comprare il 46",non credo interessi più di tanto,visto che anche il nostro 46" sarà migliore: insomma,se qualcuno mi chiede se è meglio prendere il 42" od il 46",io interpreto la domanda come "Quale dei due è migliore?",e,per quanto emerso fino ad ora,il 46" sembra decisamente migliore(non un pelino).