Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 53 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 781

Discussione: Plasma Full HD!!!

  1. #331
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ummm perchè ora che TV hai scusa?
    Un Crt 32 rotto!
    Vado a casa dei miei a guardare la TV!
    Sono un po' genovese... fin quando non trovo il compromesso sperato sono capace di non comprare

  2. #332
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Gianluca consiglio da amico? Prenditi il Myrica 42" (sui 1800/2000)..... E aspetta prossimo anno per il grande passo.

  3. #333
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Sinceramente sto pensando anche ai retro... però esteticamente sono un po' peggio!

  4. #334
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Vedi non mi va di cambiare continuamente Tv... ne prendo uno con il quale andrò avanti per i prossimi 5 o 6 anni.
    Il fujitsu è un buon Tv, ma ha come una sorta di appannamento sull'immagine rispetto ai Pio o ai Panasonic, mi piacerebbe vedere un Hitachi, ma dalle mie parti è un impresa impossibile!

  5. #335
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Hitachi faccio fatica anche io a vederlo purtroppo
    Bhe inizi col Myrica (soprattutto per il prezzo) e poi lo userai come seconda TV quando farai il grande passo

  6. #336
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Hitachi faccio fatica anche io a vederlo purtroppo
    Bhe inizi col Myrica (soprattutto per il prezzo) e poi lo userai come seconda TV quando farai il grande passo
    Potrebbe essere un'idea, ma a casa mia 2, 42 sono eccessivi!
    Sono appena tornato in un piccolo appartamento!
    L'unica stanza da 42 è la sala, dove comunque la distanza fra il televisore e lo spettatore è sui 3 metri.
    In cucina un 21 è più che sufficiente e in camera un 42, lo dovrei mettere al soffitto almeno avrei la sicurezza di vederlo da almeno 3 metri...
    ma lo sai ora che ci penso potrebbe essere una figata una tv inchiodata al soffitto originale!

  7. #337
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Plasma "incollato" al soffitto sopra il letto è fenomenale!!! Lo ha una mia carissima amica
    Ok domani vado ed ordino anche per te il Pio50FullHD

  8. #338
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Plasma "incollato" al soffitto sopra il letto è fenomenale!!! Lo ha una mia carissima amica
    Ok domani vado ed ordino anche per te il Pio50FullHD
    alle brutte paga chi arriva ultimo, chiaramente il via lo dà il tuo concessionario di fiducia!

  9. #339
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    tu ne sai più di me e si vede ma converrai con me che da qui ad avere tutto ok sapendo di conseguenza a che tv-vpr-plasma dovremo andare ad aquistare ce ne passa !! giusto !! e sei sicuro che non sorgano altri aggiustamenti in corso d'opera ?? se tu sei pronto a scommetterci """ io neanche 1 euro
    ciao
    Con HDMI 1.1, di sicuro, sei a posto. Altrimenti, al momento, non avrebbero nessun potenziale cliente.
    Per il component si vedrà. Come ho detto, dipenderà dal broadcaster. Euro 1080 e Premiere, per ora, permettono di utilizzare anche le uscite YPbPr.

    Ciao

  10. #340
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Mumble muble, nell'altra discussione leggevo che la nuova serie dei Philips (lcd 9831) uscirà anche con la hdmi 2.
    Ora devo riuscire ad ottenere informazioni più dettagliate sul Pio Full HD.
    Ripongo domanda se qualcuno sa se è una banfa o meno. E aggiungo: Blu_Ray e HD-Dvd avranno anch'essi la hdmi 2.o?

  11. #341
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Silvi(Te)
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ripongo domanda se qualcuno sa se è una banfa o meno. E aggiungo: Blu_Ray e HD-Dvd avranno anch'essi la hdmi 2.o?
    Riguardo la hdmi 2.0 ho letto (dati presi da una rivista) che è già disponibile sia su lettori che su TV (come al solito negli states) quindi presto vedremo anche qui da noi questa connessione.
    Non ricordo però se nelle specifiche si diceva che il miglioramento rispetto alle versioni precedenti era solo nella qualità audio passante.
    Però in questo momento di evoluzione, (plasma, LCD, retro, videoproiettori, sintoamplificatori...... e chi più ne ha più ne metta ) io compro solo prodotti che vedo con i miei occhi e sento con le mie orecchie.

    Aspettare per prendere una Tv è più che giustificato ma ci si ritrova tra due anni a dire "be tanto tra poco usciranna i SED di 6 generazione aspetto ancora un pochino....".
    Io in questo ambito mi sono comportato così ho preso il retro sony 3lcd da 50" un prodotto che ritengo validissimo in questa fase di passaggio visto che comunque con la matrice 1280x720 mi permetterà di vedere la TV, DTT o satellitare, da quando partirà fino a quando il retro lo butterò dalla finestra visto che (se l'alta definizione partirà) gli standard saranno 720p o 1080i.
    Il retro mi darà la possibilità di vedere hd-dvd e blue-ray (non li vedrò a 1080p ma amen sono andato avanti con trasmissioni da pena a 576i)
    Il tutto diciamo per la durata di 3 anni (vita stimata della lampada).
    In tre anni il costo del retro sarà ammortizzato cambiare la lampada costa circa 250 euro e ti ritrovi il tv nuovo, hai le idee più chiare sugli standard telivisi e hd presenti e scegli se affrontare la spesa per un nuovo prodotto.
    Io come già detto ero innamorato del pio 50xde ma 5000 e più euro adesso sono giustificati?
    Oppure sono più giustificati 1500 euro adesso e 3000 tra 3 anni?

  12. #342
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ora il Pio 50xde completo (staffa, casse, e sinto ovviamente) lo trovi anche a 4.8oo nei negozi.
    Ninich a me i retro proprio non piacciono, ma il tuo discorso non fa un piega. Tanto la spesa non è per nulla elevata, anzi. Giusto anche il discorso della lampada.
    Riguardo ai SED credo la cosa giusta sia prenderli non al lancio ma almeno quando avranno raggiunto la seconda "serie". I primi modelli su tecnologie così innovative, qualche margine di miglioramento lo hanno sempre.
    Per questo ho in ordine il Pio50FullHD, in modo da potermelo "gustare" un paio di annetti circa, dando così tempo ai SED anche di scendere di costo.

  13. #343
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    P.S. dopo la serata a casa di Ivan55 (ri-grazie Ivan), posso solo dire questo:
    Se il Pio50FullHD si vede bene (cone le diversi sorgenti) anche come il Pio50XDE sarei più che felice

  14. #344
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ho delle info aggiuntive riguardo ai prezzi (sempre da prendere con le dovute precauzioni).
    Si parla di 10.ooo Euro circa ma non riferendosi al modello "TV" bensì per un monitor "professionale" (ha una sigla differente tra l'altro).
    Il prezzo del plasma "TV" sembra attestarsi sui 8.ooo Euro.

  15. #345
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416

    Sempre in tema di full-hd guardate un pò qui:

    http://www.macitynet.it/macity/aA23415/index.shtml

    Mi sa che il prezzo però non è molto conveniete, meglio il plasma secondo me, anche se per una consolle forse è meglio questo.


Pagina 23 di 53 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •