Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 53 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 781

Discussione: Plasma Full HD!!!

  1. #376
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Girmi scusa, controlla e traduci bene i link da te riportati, secondo me alcuni arrivano fino a 1080i in ingresso.

  2. #377
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Girmi scusa, controlla e traduci bene i link da te riportati, secondo me alcuni arrivano fino a 1080i in ingresso.
    Non confondere il segnale HDTV 1080i con la possibilità di visualizzare segnali 1080p.

    Tutti i pannelli che ho linkato sono dei FullHD a scansione progressiva (non potrebbe essere altrimenti trattandosi di LCD).

    Per LG e Westinghouse è subito chiaro dai link che ho messo.
    Il sito Sharp Italiano è effetivamente un po' avaro di specifiche, ma su quello francese, ad esempio, è scritto chiaramente sia per il 65" che per il 45".

    Oltre a questi ce ne sono altri che accettano i 1080p sia via DVI che HDMI (per la parte video è uguale).
    Quando non è così, lo è per una limitazione del software.

    Ovviamente tutti i FullHD accettano i "semplici" segnali HDTV 1080i (ma questo riguarda più la sezione tuner che il pannello).

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #378
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Girmi ti rispetto e reputo tra i "guru" del forum, ma io dicevo solo le TV (lcd o plasma) che visualizzano segnali 1080P in ingresso.
    Per farti un esempio Sharp non mi pare sia tra questi.
    Grazie ancora.

  4. #379
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Per farti un esempio Sharp non mi pare sia tra questi.
    Gli Sharp che ho linkato, con gli altri, sono dei televisori che riceveranno segnali TV (via etere diciamo) e segnali da altre sorgenti, DVD o HTPC.

    I segnali TV saranno (al massimo) dei 1080i, per anni e anni secondo me.

    Mentre da (pochi per ora) DVD e HTPC si può uscire a 1080p (volendo anche di più da HTPC).

    In questo secondo caso, qualunque TV, anche un Mivar 14" con SCART, smette di essere un televisore e diventa un monitor o per meglio dire un display.

    In questo senso, non vedo dove sia la differenza fra questi e gli altri TV.

    Ciao.


    p.s.: grazie, ma non sono un guru e ho solo una maglietta Guru.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #380
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    p.s.: grazie, ma non sono un guru e ho solo una maglietta Guru.
    La voglio pure io la maglietta

    Girmi ok, ma il discorso era inerente all'acquisto del plasma Pioneer 50 Full HD nel qual caso non fosse pronto a "ricevere" in ingresso sengnali 1080P.
    Comunque entro venerdì aspetto risposta "ufficiosa" a riguardo".
    Speriamo bene visto ne ho già in ordine uno

  6. #381
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    … il discorso era inerente all'acquisto del plasma Pioneer 50 Full HD nel qual caso non fosse pronto a "ricevere" in ingresso sengnali 1080p.
    Questo non lo saprei proprio, non ho ancora letto molto sul Pio.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #382
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Non confondere il segnale HDTV 1080i con la possibilità di visualizzare segnali 1080p.


    Oltre a questi ce ne sono altri che accettano i 1080p sia via DVI che HDMI (per la parte video è uguale).
    Quando non è così, lo è per una limitazione del software.

    Ciao.
    Scusa Girmi potresti spiegarti meglio ??
    Cosa vuoi dire "per la parte video è uguale"
    limitazione di softwere ....???
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  8. #383
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Non so quanto possa centrare una limitazione software, se ci pensi uno schermo Full_HD trasforma il segnale in ingresso a 1080i in 1080P.
    Il problema per me è la gestibilità di un flusso in arrivo a 1080P che diventa ingestibile per il pannello/elettroniche interne stesse.

  9. #384
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Non so quanto possa centrare una limitazione software, se ci pensi uno schermo Full_HD trasforma il segnale in ingresso a 1080i in 1080P.
    Il problema per me è la gestibilità di un flusso in arrivo a 1080P che diventa ingestibile per il pannello/elettroniche interne stesse.
    A questo punto un "GRANDE MAGO" dovrebbe fare l'apparizione in questo thread e farci capire in termini comprensibili : qual'è la sezione interessata della circuitazione e cosa deve fare per gestire un flusso dati cosi "carico" ....
    ciao
    Ultima modifica di benegi; 16-02-2006 alle 13:31
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  10. #385
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Giusto Ben, speriamo in un intervento di qualche "Guru Elettronico".
    Basterebbe capire ad esempio perchè il 37/42pf9830 Philips nonostante sia un Full_HD non accetti segnali in 1080P. Anche se lcd penso sarebbe utile per capire anche i plasma.
    Poi ci fasciamo la testa per nulla magari i plasma Full_HD escono già pronti a ricevere la 1080P (sperem!).

  11. #386
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Cosa vuoi dire "per la parte video è uguale"
    Che, per quanto riguarda le specifiche video, HDMI 1.1 e DVI 1.0 sono assolutamente compatibili (infatti esitono decine di adattori HDMI/DVI). Entrambe posso portare il flusso dati a 1080p.
    Ovviamente la DVI non gestisce l'audio, ma questo lo saprai certamente.

    Ciao
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #387
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Non so quanto possa centrare una limitazione software, se ci pensi uno schermo Full_HD trasforma il segnale in ingresso a 1080i in 1080P.
    Il problema per me è la gestibilità di un flusso in arrivo a 1080P che diventa ingestibile per il pannello/elettroniche interne stesse.
    È esattamente questo. In maniera tecnica te lo può spiegare meglio qualcun'altro.
    Molto più prosaicamente io posso dirti che il fatto che un pannello sia FullHD (LCD o Plasma) e che gli ingressi siano in grado di gestire il 1080p, questo non signifca automaticamente che il software (leggi firmware) sia in grado di gestire un flusso dati che per il 1080p è il doppio del 1080i.

    Nei modelli che ho elencato, le stesse case dichiarano che è possibile (però occhio ai costi).

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #388
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ok Girmi percui secondo te (esempio pratico) la serie Philips pf9830 (42" e 37") tramite un aggiornamento firmware potrebbero gestire la 1080P in ingresso?

  14. #389
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    … la serie Philips pf9830 (42" e 37") tramite un aggiornamento firmware potrebbero gestire la 1080P in ingresso?
    Questo devi chiederlo alla Philips.
    Non conosco a fondo le potenzialità dei PF9830, ma fra le specifiche del 42" la philips scrive "Risoluzione del pannello : 1920 x 1080p", salvo poi chiarire che i formati per computer si fermano a 1024x768.
    Questa è chiaramente una limitazione del firmware e/o delle capacità di elaborazione delle elettroniche onboard (ti ricordo che parliamo di dati non compressi).
    Se questo sia superabile con la sostituzione di un ChipSet o con l'aggiornamento di una EPROM non lo so.
    Essendo portato, per natura, a pensare male, direi che l'upgrade potrebbe essere implementato direttamente in un nuovo modello. Altrimenti chi cambierebbe un TV da € 4/5000 se con € 200 lo può aggiornare?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #390
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369

    domanda..

    questi sed, si sa quanto costeranno all'incirca?


Pagina 26 di 53 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •