Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 45 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 673
  1. #166
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    67

    Ciao a tutti, allora ho appena montato il 48640...subito qualche problema con la connessione wireless (per non perdere tempo ho messo la lan) e ancora tutto da scoprire.. Ho però guardato un canale di premium hd e venendo da un plasma seppur vecchio e hdready purtroppo devo dire che nn c'è storia... L'lcd per il mio occhio non va bene... le immagini i movimenti non sembrano naturali e la speranza che questi nuovi pannelli facessero eccezzione purtroppo è svanita quasi subito... Magari è questione di abitudine... speriamo.
    Altro problema che immagino sia dovuto al mio decoder sat è che se lo imposto in hdmi 1080 la tv non riesce a prendere il segnale, rimane in attesa di determinare il formato giusto senza successo e a quel punto mi ritorna in scart a 576... Se non risolvo devo tenermi il menu sgranato... ma come risolvere?
    Ho messo poi la ps3 e qui la delusione è stata grande... Fifa15 unico gioco che ho provato ha un effetto alone davvero fastidioso (nei triangolini rossi che indicano il giocatore con la palla è evidente un effetto alone che poi scompare... è normale come potrei risolvere?

    Per il resto devo ancora studiarla....
    Ciao

  2. #167
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    se i movimenti non ti sembrano naturali metti al minimo o disabilita "Intelligent Frame Creation"

    e ricordati di mettere sotto "impostazioni schermo" Overscan 16:9 -> OFF

  3. #168
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    17
    Ciao a tutti ragazzi/e, potete consigliarmi cosa prendere tra il 40as640e e il 42as650e e il Samsung eu40h6500?

    Lo utilizzerei principalmente per vedere la TV tradizionale e per le funzioni smart, navigazione internet.

    Grazie

  4. #169
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    se devi navigare queste serie di panasonic non sono indicate
    cpu poco potente

  5. #170
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    67
    Ciao qualcuno che ha gli occhiali 3d può aiutarmi nella configurazione? Ho preso i Samsung 5100 ma non capisco come fare il pairing con la tv...
    Grazie

  6. #171
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    semplice , accendi la TV e attiva il 3d con l'apposito tasto sul telecomando

    poi avvicina gli occhiali , un metro circa dallo schermo va bene
    accendili cliccando il tastino

    una volta accesi premi ancora il tastino mantenendolo giù per 3-4 secondi
    il led inizia a lampeggiare poi si ferma

    a quel punto vedrai le lenti scurirsi
    è accoppiato
    Ultima modifica di Paky; 02-01-2015 alle 20:01

  7. #172
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    67
    Ok non avevo visto il tasto nel telecomando... però le lenti si inscuriscono ma non vedo in 3d... Sto guardando una sorgente da youtube attraverso lettore esterno... che sia un problema di sorgente? Come potrei verificarlo?
    Grazie

  8. #173
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Devi ricorrere alla conversione in 3D di contenuti 2D. Sul telecomando dovresti avere un tasto "3D"8(mi sto basando sul telecomando completo del mio vt60) che attiva la visione in 3D o quanto meno ti dovrebbe far accedere al menù per tale funzionalità.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  9. #174
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da cescof Visualizza messaggio
    Ok non avevo visto il tasto nel telecomando... però le lenti si inscuriscono ma non vedo in 3d... Sto guardando una sorgente da youtube attraverso lettore esterno... che sia un problema di sorgente? Come potrei verificarlo?
    Grazie
    facciamo un esempio pratico
    se guardi questo video di youtube -> https://www.youtube.com/watch?v=9mtpagS-kJ4

    devi cliccare il tasto 3D sul telecomando , poi il tasto rosso che abilita la modalità avanzata
    e scegliere Side by side -> 3D

  10. #175
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    67
    Grazie a tutti... stasera provo..

  11. #176
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    dimenticavo...
    i video di youtube non è possibile guardarli in 3D direttamente con l'app del Tv o via web browser
    quando si utilizzano le funzionalità smart non è possibile attivare il 3d

    nel tuo caso invece è tutto ok perché stai usando una fonte esterna

  12. #177
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    6
    e alla fine l'ho preso..... il 60as650.
    Ci sto smanettando da ieri e devo dire che per il momento mi piace....
    Come qualità costruttiva non ci si può lamentare per quel che costa certo non puoi aspettarti di trovarti l'alluminio. In fondo comunque il tv non dobbiamo toccarlo ma vederlo

    Qualità delle immagini mi pare molto molto buona. Io in casa ho un lg ips 55lb730v e devo dire che questo panasonic essendo cmq ips ha un clouding quasi nullo. forse solo un occhio attento se ne accorge. Sull'lg invece è un concerto. Si nota subito ed è imbarazzante. Ho anche un vecchio plasma pana che è superiore ad entrambi ma si sa il plasma è tutta un altra cosa, soprattutto sui neri.

    Questione neri, tutto bene, non ci sono viraggi sul grigio su sorgenti hd e quindi ne sono soddisfatto da questo punto di vista. chi viene dal plasma però non si aspetti miracoli, quella teconologia forse sarà equiparabile dagli oled futuri.

    Audio discreto, non pienissimo ma neanche vuoto e secco come certi lcd di ultima generazione. A confronto il mio lg al massimo del volume è equiparabile al 30% di volume del pana. Quindi anche qui un buon voto.
    Non ho notato vertical banding e ne sono felice, dovrò smanettare un altro po cmq vedremo. Per il momento per qualità immagine, possibilità di regolazione, audio e design gli do un bel 7.5


    L'unico vero problema di questo tv è il software. E' di una lentezza imbarazzante, quando avvio la tv bisogna aspettare qualche secondo prima che diventi reattivo, e non provate ad aprire il menu quando sta ancora caricando.... lentissimo , a scatti.
    Questione media player ancora peggio. Io se compro un tv non dico pretendo ma almeno spero che le usb siano ad 1 ampere. e invece anche qui la cappiata comune a molti produttori di mettere usb 2.0 alimentate a 500ma. Risultato se siete fortunati possessori di hd esterni autoalimentati che richiedono solo 500ma forse ve la cavate, io ho due wd che assorbono circa 0.900 e mi faccio in quel posto. Quindi se prendete questa tv o leggete la scheda tecnica dell'hd autoalimentato prima di acquistarlo controllando che la potenza richiesta ad alimentarlo non superi i 500ma oppure in alternativa o usate hard disk a corrente cosa scomodissima nel 2015, oppure comprata un wd live. Io sono molto deluso da questo fatto perchè nel 2015 uno compra uno smart tv per semplificare per evitare tanti telecomandi tanti cavi. Speravo avessero avuto il buon senso di usare porte usb ad 1a. ma invece niente.

    L'altra tv lg che ho invece ha 3 porte usb alimentate a 1a e ci posso collegare anche 3 harddisk autoalimentati insieme, nessun problema di sorta. Il problema è che lg fa pena a livello software , è ancora più lento di questo e per questo speravo in panasonic ma sono rimasto deluso.. lg ha un ottimo software dlna e funziona bene leggendo sia mkv normali sia 3d ora devo vedere se il dlna panasonic funge meglio.

    In ogni caso è un vero peccato perchè la tv è buona. Io spero che nel giro di un paio d'anni dotino tutte le tv di porte usb 3.0 che ormai è lo standard cosi non ci saranno problemi di alimentazione e soprattutto spero che utilizzino processori decenti perchè sono di una lentezza esasperante...

    Spero di essere stato d'aiuto
    Ultima modifica di albeerto59; 03-01-2015 alle 10:50

  13. #178
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    ah meno male , non sono solo io il denigratore del software

    riguardo l'HD esterno perché non usi un cavo sdoppiato da collegare ad entrambe le porte USB?
    così hai 1A da sfruttare

    per il DLNA ho trovato un software no install per windows che mi permette di
    avere sul TV tutti gli mp4,mkv,avi del mio PC

    Oshare -> http://sourceforge.net/projects/oshare/

    Ultima modifica di Paky; 03-01-2015 alle 11:23

  14. #179
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da Paky Visualizza messaggio
    dimenticavo...
    i video di youtube non è possibile guardarli in 3D direttamente con l'app del Tv o via web browser
    quando si utilizzano le funzionalità smart non è possibile attivare il 3d

    nel tuo caso invece è tutto ok perché stai usando una fonte esterna
    In realtà a mè è successo il contrario.. cioè se mandavo i video di youtube da sorgente esterna non vedevo in 3d mentre se mandavo gli stessi video dall'app della tv qualcosa vedevo... anche se sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio.. Adesso voglio riprovare

  15. #180
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432

    scusa come facevi a vedere se non puoi abilitare il 3d quando l'app e aperta?

    puoi linkare quale video youtube cercavi di guardare?


Pagina 12 di 45 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •