Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789
Risultati da 121 a 134 di 134
  1. #121
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    198

    Beh io ti posso dire che non ho più avuto tempo (e voglia) di fare prove, anche perche le prove le facevo con un laptop, che cmq non è adatto a fare da HTPC (per esigenze di estetica, hw, ecc) .
    In realtà ho trovato la soluzione ottimale a basso costo e basso impegno :-) nell'acquisto di un lettore DVD con uscita VGA.
    La qualità x me che non sono un esperto mi sembra ottimo (pure semplicemente a 480p) senza dubbio migliore di quella che raggiungevo via Scart (RGB) .

    Confrontato con altri 2 32" CRT (Panasonic e Philips) di ultima generazione, ma con ingressi standard Scart (non component) secondo me la resa video è superiore (se mi legge il mio amico vediamo se risponde...)

    Salut

  2. #122
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    io avevo solo un desiderio... quello di poterlo collegare alla risoluzione di 1024x576P a 50hz e di potermi gingillare ogni tanto con i 1080i... ma niente da fare, non ci riesco ;(

  3. #123
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da provolonesiculo
    io avevo solo un desiderio... quello di poterlo collegare alla risoluzione di 1024x576P a 50hz e di potermi gingillare ogni tanto con i 1080i... ma niente da fare, non ci riesco ;(
    Della serie... a volte ritornano .
    Se mi dici qual'è il problema farò del mio meglio...

    Raffaele

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Ancora nulla.
    Dalla Sinudyne, nebbia assoluta. ....
    Anch'io sono piuttosto curioso.


    Proverà ad inviare una mail a Girmi


    Emidio

  5. #125
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Ammesso e non concesso che questi TV Sinudyne si trovino ancora sul mercato, mi sembra che dalle discussioni a loro dedicate non sia stato chiarito se ad essi sia possibile collegare un normale player 576p con un qualche adattore Component>VGA e, in caso affermativo, quale qualità si ottenga.
    Stamane ho anche cercato il tutorial di Emidio sulle diverse compatibilità e conversioni dei segnali video analogici ma non sono riuscito a ritrovarlo nel forum.

    Grazie in anticipo per chi dovesse avere qualche info utile. Ciao, Marcello.

  6. #126
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Allora vi illustro i miei test.

    Con nessuna delle risoluzioni postate riesco ad allacciare, forse i valori sono leggermente cambiati, fatto sta che del 1080i di qualche mese fa neanche l'ombra (sono passato da una Radeon ad una Geforce).

    In compenso riesco ad allacciare stabilmente 1024x576i 50hz... quindi posso iniziare a testare i vari TT2 ed i FFDSHOW.

    quello che non capisco è il perchè bisogna agire sul pulsante "zoom" per stretchare l'immagine ai 16:9, dovrebbe farlo in automatico, secondo me utilizzando questa "procedura" si perde molto in definizione...

  7. #127
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    secondo voi sono fattibili i 576p a 50 Hz?

  8. #128
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Anch'io sono piuttosto curioso.
    Ciao Emidio,
    purtoppo la mia ricerca in zona Bologna, all'epoca, non diede alcun risultato concreto.
    Avevo telefonato alla Sinudyne, che però non dà info dirette e mi dirottò sull'agente di zona, che però, nonostante ripetuti tentativi ed un paio di messaggi lasciati, non si fece vivo.

    Alla fine, visti gli stretti tempi che avevo, ho optato per un Panasonic 32".

    Peccato perché ero curioso di saggiare le potenzialità di questo Sinudyne.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #129
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da provolonesiculo
    quello che non capisco è il perchè bisogna agire sul pulsante "zoom" per stretchare l'immagine ai 16:9, dovrebbe farlo in automatico, secondo me utilizzando questa "procedura" si perde molto in definizione...
    Infatti lo fa in automatico, ma per qualche ignoto motivo (forse Somenzari potrebbe saperne di più) si commuta immediatamente in un'immagine compressa orizzontalmente.
    Hai provato a inviargli una delle risoluzioni impostate e a modificare gradualmente il pixel clock con il controllo su powerstrip ? Il sinudyne viene fatto viaggiare molto fuori specifiche ed in queste condizioni non credo che tutti i synudine abbiano lo stesso comportamento. Modificando gradualmente la frequenza dovresti passare dalla schermata blu con le risoluzioni permesse, all'immagine del desktop, mantenuta per un tempo sempre più lungo, finchè non te la mantiene stabilmente.

    Citazione Originariamente scritto da Toro seduto
    Ammesso e non concesso che questi TV Sinudyne si trovino ancora sul mercato, mi sembra che dalle discussioni a loro dedicate non sia stato chiarito se ad essi sia possibile collegare un normale player 576p con un qualche adattore Component>VGA e, in caso affermativo, quale qualità si ottenga.
    Stamane ho anche cercato il tutorial di Emidio sulle diverse compatibilità e conversioni dei segnali video analogici ma non sono riuscito a ritrovarlo nel forum.
    Il modello che ho io, l'H1A, non è più in produzione da un pezzo ed è forse possibile trovarlo come rimanenza di magazzino. Lo cercavo anch'io per un mio amico ma non c'è stato verso. L'H4B che ne è il successore, dovrebbe essere abbastanza facile trovarlo.
    Tramite player standalone dubito sia possibile andare oltre i 480p a meno che il player non ti permetta di modificare oltre che la risoluzione, anche la frequenza di refresh.

    Ciao.

    Raffaele

  10. #130
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da Raffaele Mariotti
    Hai provato a inviargli una delle risoluzioni impostate e a modificare gradualmente il pixel clock con il controllo su powerstrip ?

    Ciao.

    Raffaele
    Il discorso è che io uso solo la TV per vedere l'immagine quindi quando vado fuori specifica annaspo perchè non vedo più niente! Chissà se collegando il monitor all'uscita DVI potrei vederli contemporaneamente...

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da provolonesiculo
    Il discorso è che io uso solo la TV per vedere l'immagine quindi quando vado fuori specifica annaspo perchè non vedo più niente! Chissà se collegando il monitor all'uscita DVI potrei vederli contemporaneamente...
    Vuoi dire che non hai alcun controllo su powerstrip ?? In queste condizioni come fai a gestire la frequenza di refresh ?
    E' difficile che un sinudyne accetti pari pari le impostazioni che vanno bene per un altro sinudyne. Basta che tu abbia un cavo VGA diverso dal mio, più lungo o più corto, peggiore o migliore e già solo per questo i parametri trovati per il mio sinudyne possono non andare bene per il tuo. Per non parlare della scheda video, dei driver ecc.
    Collega la scheda video anche al monitor imposta l'opzione desktop esteso o la modalità clone in modo da poter agire sui parametri di powerstrip e prova a fare quello che ti ho scritto nel post precedente.

    Raffaele

  12. #132
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Scusate l'OT ... (ho aperto anche una discussione a riguardo), secondo voi un CRT come questo


    http://www.samsung.com/it/products/t...Specifications

    ... a quale risoluzione può arrivare ?
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  13. #133
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Non vorrei dire una fesseria ma a vedere le caratteristiche elencate nel tuo link sembrerebbe che questo TV abbia solo le classiche prese SCART e, forse, S-Video, quindi puoi inviargli solo il segnale analogico a 576i.

    Almeno così capisco io. Ciao, Marcello.

  14. #134
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469

    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    Non vorrei dire una fesseria ma a vedere le caratteristiche elencate nel tuo link sembrerebbe che questo TV abbia solo le classiche prese SCART e, forse, S-Video, quindi puoi inviargli solo il segnale analogico a 576i.

    Almeno così capisco io. Ciao, Marcello.
    Sicuramente le connessioni component e DVI non ce l'ha.

    Ma con il composito non riuscirei comunque a dargli un formato ad alta definizione ?
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player


Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •