Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 119 di 146 PrimaPrima ... 1969109115116117118119120121122123129 ... UltimaUltima
Risultati da 1.771 a 1.785 di 2188
  1. #1771
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447

    Citazione Originariamente scritto da Ti! Visualizza messaggio
    Per Eragon chiedo: non è che riusciresti a postarmi una foto a schermata nera del tuo Tv? Così faccio un confronto e vede quanto stà messo male il mio? Quasi non riesco a credere che il tuo sia perfetto
    Questo e' la foto del mio 40H6500, non e' perfetto al 100% ma non c'e' praticamente VB che e' la cosa piu' fastidiosa nelle partite di calcio o nelle gare di sci:

    Immagini allegate Immagini allegate
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  2. #1772
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447
    Questo invece e' il mio 55HU8200, nella foto la curvatura dello schermo provoca un leggero scurimento ai lati per effetto dell'angolo di visione/ripresa che non e' piu' perpendicolare alla fotocamera come al centro:


    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di eragon; 20-03-2015 alle 21:35
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #1773
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203

    Post Conferme retroilluminazione Samsung H6400-H6500

    Ciao a tutti!

    Comincio con il ringraziare Eragon per la disponibilità!
    Però, sarà forse il mio schermo del computer di casa, ma ne il 48 ne il 40 mi sembravano messi male.. non troppo almeno. E devo essere sincero.. non capisco il tuo discorso sulle immagini completamente nere. Se disabiliti il sensore eco, il contrasto dinamico e qualsiasi controllo di luminosità automatica, non essendo un tv con local dimming hardware a zone, non esiste la possibilità di "auto oscuramento".. cioè con un immagine nera al 100% a 1080P, in realtà vedi proprio come stà messo il pannello.. basta alzare luminosità e retroilluminazione e le magagne escono subito fuori. Poi con dei settings adeguati, frutti di una regolazione fatta con dischi tipo "Regolo", ti accorgi di quanto possa incidere nella normale visione dei contenuti. Con immagini così chiare, a parer mio, forse è ancora più difficile accorgersene.

    Comunque!
    La Samsung mi ha risposto.. dicendo:
    Gentile Signor XXX,
    in riferimento alla sua richiesta, la informo che entrambi i modelli H6400-H6500 utilizzano la tecnologia DIRECT LED per la retro illuminazione.


    Quindi ora abbiamo la sicurezza che, sia i modelli H6400 che H6500, sono dei Direct Led!
    Mi spiace solo non aver chiesto pure per gli H6670.. almeno tutti potevamo avere questa informazione (ci ho pensato solo ora.. ma a questo punto penso che sia la stessa cosa anche per questo modello, se le profondità dei tv sono le stesse.)

    In ultimo (ma non meno importante ), ieri mi sono applicato a dovere sul mio 40H6500.
    Ebbene, signore e signori.. la situazione sembra cambiata!
    Applicando nuovamente la "soluzione Delta", e riguardando i settings con i dovuti tools, il mio pannello sembra accettabile! Non che siano sparite del tutto le imperfezioni, ma adesso bisogna proprio farci caso.. e chi non sà dove sono questi aloni, non riesce ad individuarli nella normale visione.. nemmeno in presenza di scene molto scure!

    Alla luce di questi risultati quindi, e della risposta arrivata da Samsung, credo proprio che lo terrò! (Tra l'altro, alcuni poristiroli della scatola si erano rotti, e ho letto, in merito al diritto di recesso, che potrebbe essere un problema.)

    Per i settings, visto che ci siamo, e visto che ora sappiamo che H6400 e H6500 sono uguali (attenzione soltanto alle diagonali, perchè in quel caso a parità di modello cambia l'intensità dell'emissione dell'lluminazione, data dalla diagonale diversa dello schermo.. e quindi cambia anche il corrispettivo setting), è bene che io vi dica, che questi li reputo perfetti:
    https://www.avforums.com/threads/sam...tings.1915442/

    Dicono siano per il 48", ma poi il link alla recensione del prodotto fà un redirect alla review del 40". Secondo me è sbagliato il titolo.. anche perchè confrontandoli con i vari settings trovati in rete per i 40" H6400/H6500, sono molto molto simili. Li ho testati con Regolo e per me sono perfetti!

    Un saluto a tutti gente!
    Toshiba 55WL863 - Panasonic 42ST60 - Yamaha YHT-S401 - Wd Tv Live - Ps3

  4. #1774
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447
    Citazione Originariamente scritto da Ti! Visualizza messaggio
    Se disabiliti il sensore eco, il contrasto dinamico e qualsiasi controllo di luminosità automatica, non essendo un tv con local dimming hardware a zone, non esiste la possibilità di "auto oscuramento".. cioè con un immagine nera al 100% a 1080P, in realtà vedi proprio come stà messo il pannello.. basta alzare luminosità e retroilluminazione e le magagne escono subito fuori.
    Secondo me il problema di questo metodo e' che cosi' la prova viene fatta con delle impostazioni del TV anche molto differenti dalle normali regolazioni di visione, mentre in realta' il pannello con le impostazioni di visione potrebbe comportarsi un po' meglio (o in certi casi un po' peggio).
    Provando invece con una schermata grigia e con tutte le regolazioni di visione attive si puo' verificare precisamente come si comporta il pannello in condizioni di uso normale.

    Tra l'altro mi sembra che anche tu, come hai scritto, usando delle particolari regolazioni di visione, sia riuscito a migliorare la resa finale del pannello, che e' quello che conta veramente...
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  5. #1775
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203

    Valori nitidezza per H6400-H6500 (forse anche H6670.. provate!)

    Prima che mi scordi, questa è una cosa che reputo importante.

    Molti di voi si sono lamentati della risoluzione sul DDT.. e a ben vedere, la cosa mi sembra sensata.
    Io a riguardo, mi sono applicato come potevo e sono arrivato alle seguenti conclusioni.

    Per risoluzioni SD su DDT, con la nitidezza è bene non scendere sotto i 65.
    Solo così otterremo (secondo me e "a occhio"), una nitidezza adeguata. Altrimenti la visione risulta simil-pastellata..

    Per risoluzioni in HD a 1080I su DDT (e quindi anche Sky), la nitidezza sembra adeguata tra i 40 e i 50. Purtroppo non riesco a dare un valore preciso su questo. Diciamo però che se pure ci spingiamo fino a 65 (per avere un unico setting con la definizione SD su DDT), lo schermo non sembra restituire grandi artefatti. Io quindi, la tengo così (considerando pure, che da me di Hd c'è solo la Mediaset).

    Per risoluzioni in 720P invece (come per i giochi PS3), a parer mio non bisogna superare i 40. E ci tengo a precisare che l'ho stabilito ad occhio, ma prima o poi farò i dovuti test in questa risoluzione (visto che sembra possibile).

    Per risoluzioni a 1080P in ultimo, (e stavolta ho fatto i dovuti test con Regolo) non bisogna mai superare la soglia dei 20.
    Questo valore ci restituisce la "massima" nitidezza senza creare artefatti. Occhio che già a 21, si inizia a notare qualcosa.

    Per concludere, è ovvio che delle minime differenze (minime.. ben inteso) possono esserci da pannello a pannello. Quindi se volete avere la totale sicurezza, dovete applicarvi anche voi.
    Questo non toglie affatto però, che per una visione soddisfacente (soprattutto se non avete il tempo e\o non sapete come fare) reputo questi settings ottimi!

    Buona visione a tutti!

    P.s.: in questo caso, credo proprio che il valore della nitidezza vada bene per tutte le diagonali (a differenza delle altre variabili come lum., contrasto, retro e via dicendo).
    Toshiba 55WL863 - Panasonic 42ST60 - Yamaha YHT-S401 - Wd Tv Live - Ps3

  6. #1776
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da eragon Visualizza messaggio
    Provando invece con una schermata grigia e con tutte l..........[CUT]
    Ciao Eragon!
    Appunto.. come tu hai sottolineato nel mio commento precedente, "basta alzare luminosità e retroilluminazione".. su questo siamo d'accordo. Ma un conto è farlo con schermate grigie, un conto con schermate completamente nere. Tutti gli LCD soffrono nelle scene scure.. e se ci sono degli aloni "più chiari" nel pannello, è proprio con quest'ultime che li individui in fretta (viceversa, più un immagine è chiara, meno si vedono.. perchè sono chiari, appunto). Con questo non voglio dire che con schermate grigie non te ne accorgi... ma di certo non nella stessa misura.

    E' proprio quando si arriva ai settings che si reputano giusti, che con schermata completamente nera, ci si accorge dei problemi nella normale modalità di visione. Questo dico.

    Al di là di tutto.. si! Io sembro aver risolto.
    E colgo l'occasione per ringraziarti direttamente, per quello che hai postato!

    Ciao!
    Toshiba 55WL863 - Panasonic 42ST60 - Yamaha YHT-S401 - Wd Tv Live - Ps3

  7. #1777
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447
    Citazione Originariamente scritto da Ti! Visualizza messaggio
    Al di là di tutto.. si! Io sembro aver risolto.
    Questo e' quello che alla fine conta di piu'...
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  8. #1778
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Starlight Visualizza messaggio
    granata davvero il 6670 e' come un C650?
    considerando l'anzianita' del prodotto e la differente (e meno evoluta) tecnologia molto ma molto meglio il C650

  9. #1779
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    8
    Ripeto, mi secca rifare l'imballo e spedire, poi ormai ho superato la tempistica utile.La visione delle partite risulta essere sempre traumatica con quelle bande verticali bianche/sbiadite.Mai piu' TV online, meglio spendere qualcosa in piu' al negozio sotto casa.Ormai il dado e' tratto, meglio evitare di piangere sul latte versato.Appena trovo un po' di tempo inizio la guerra in trincea con l'Assistenza Clienti a suon di lettere , mail e telefonate.
    Citazione Originariamente scritto da CarlinoBeije Visualizza messaggio
    ciao, credo di aver capito di quale negozio si tratti. Anche io ho preso molto probabilmente dallo stesso negozio un 55lg650 a buon prezzo. Nemmeno io appena arrivata la tv son rimasto soddisfatto del prodotto. Sinceramente inizio a credere che le tv in offerta troppo speciale siano quelle nate "sfigate" dalla catena di montaggio perchè a..........[CUT]

  10. #1780
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    8
    Beh, applicando questi settaggi che ho reperito sulla rete ho appena mitigato i problemi di VB, solo che quando spengo il tv li perdo, bah...
    http://www.s21.com/samsung-ue48h6670.htm

  11. #1781
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    5
    Buonasera a tutti. Sono nuovo del forum.
    Ho un paio di domande da porre ai piu' esperti. Ho un 48h6500 dal mese di giugno 14 con garanzia europa. Rileggendo i vecchi post non sono ancora riuscito a capire come si possa inserire il settaggio italiano (local set). Qualcuno è cosi gentile da rispondermi in maniera esaustiva? So che è necessario avere anche uno smartphone samsung (ho l's5): ma quale applicazione bisogna scaricare? Inoltre tempo fa leggevo che essendo il mio tv europa non supporta il dvb-t2. E' vero? Qualche mio settaggio errato potrebbe creare incompatibilità con la cam mediaset hd che vorrei acquistare prossimamente? Grazie ancora

  12. #1782
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    4
    ciao ragazzi,
    premesso che sono un utente medio senza pretese e con un budget ridotto volevo semplicemente riportarvi le mie impressioni sull'acquisto fatto su un noto negozio online del samsung 55 H6670 ad euro 630 approfittando di uno sconto del 10%.
    Il tv è esteticamente bellissimo le immagini smanettando un po con i setting vanno bene, non ho problemi di vb o clouding quasi assente ed abbinato ad una soundbar della panasonic sc-htb6680 va che una meraviglia.
    Personalmente a quel prezzo io lo consiglierei.
    Sarei lieto di confrontare/condividere i setting per perfezionarli.
    Ultima modifica di neropiero; 24-03-2015 alle 11:00

  13. #1783
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    43
    Io non so se prenderlo..sapevo che anche il 6670 da 55 ha vb e uniformità non eccezionale. Certo magari sta messo meglio del mio lg. A 630 euro comunque pretendere di più é impossibile.

  14. #1784
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    5
    Buongiorno, ho acquistato da poco il 55h6670, volevo sapere se qualcuno è riuscito a far funzionare lo screen mirroring col notebook, io ci ho provato, ho scaricato Samsung Smart View ma il notebook (samsung anche quello) non mi trova il televisore, in alternativa ho provato a fare una cartella di condivisione con Samsung Link ma non trova neanche quella. TV e pc sono collegate alla solita rete, qualcuno ha qualche consiglio da darmi?

  15. #1785
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447

    Lo screen mirroring (miracast) di un notebook funziona solo se il sistema operativo e' Windows 8/+ e l'hardware wifi e' compatibile.
    Per Windows 7 ci sarebbe un utility di Intel che pero' funziona solo con alcuni chipset wifi di Intel compatibili con il miracast.
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum


Pagina 119 di 146 PrimaPrima ... 1969109115116117118119120121122123129 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •