Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 86 PrimaPrima ... 222829303132333435364282 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 1277

Discussione: SAMSUNG F7000

  1. #466
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    22

    Buon domenica a tutti, ho letto da qualche parte che è possibile regolare la cam del ns F7000 è possibile ?
    Credo che "regolare" si intenda, poiché è fissa, solo la messa a fuoco !?
    O realmente é possibile farlo? Per esempio quando uso Skype il mio interlocutore vede solo la mia testa perché sono seduto sul divano, oltre al fatto che mi vede piccolo perché a circa 2,5 mt dal tv !
    Mi piacerebbe fare una bella videochiamata.
    "UE55F7000" che bestia !!!

  2. #467
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    La regolazione della webcam è fattibile tramite la rotellina che sta proprio sulla cam, questa però regola solo l'altezza, quindi se non hai installato la tv troppo in alto agendo su questa rotellina potrai migliorare l'inquadratura.
    Per la messa a fuoco non ci sono regolazioni.

    P.S. hai dimenticato uno zero alla bestia...

  3. #468
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    22
    Luiandrea;4027075La regolazione della webcam è fattibile tramite la rotellina che sta proprio sulla cam, questa però regola solo l'altezza, quindi se non hai installato la tv troppo in alto agendo su questa rotellina potrai migliorare l'inquadratura.
    Per la messa a fuoco non ci sono regolazioni.

    P.S. hai dimenticato uno zero alla bestia...
    .

    Che figura non ci avevo fatto caso

    Cam regolata grazie, ora almeno non vedranno solo la testa !!
    Ultima modifica di lumagiori; 24-11-2013 alle 15:30 Motivo: Errore
    "UE55F7000" che bestia !!!

  4. #469
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Per chi volesse leggere le mie impressioni e le mie impostazioni, può farlo leggendo i miei post a partire da pagina 6 (http://www.avmagazine.it/forum/69-di...ng-f7000/page6).

    Oggi, come anticipatovi, voglio scrivervi qualcosa in merito al MOTION PLUS. Finalmente in questi giorni ho avuto affianco a me un monitor CRT con il quale ho potuto sperimentare un po' e fare qualche piccolo test con il notebook.


    Prima di tutto..

    Perché esistono i sistemi di interpolazione(ma che fanno anche altro!) per i TV? Per capirci: i vari MOTION PLUS(SAMSUNG), IFC(PANASONIC), MOTION FLOW(SONY)... etc etc... ?

    Principalmente per due motivi:
    1. Per cercare di limare i difetti del TV nelle scene in movimento(questo discorso non è valido SOLO per gli LCD!);
    2. Per ridurre i difetti dei "24fps".

    Per il secondo obiettivo, vengono usati i sistemi di interpolazione(in casa Samsung è l'equivalente della seconda funzione del motion plus: RIDUZIONE VIBRAZIONI(nel menù inglese = judd).

    Il TV in questo caso aggiunge x fotogrammi(x=1, 2, 4... è un mezzo mistero...) tra un fotogramma e l'altro. Questo genera l'effetto chiamato "telenovela". Ovvero l'immagine diviene più fluida ma acquisisce anche un effetto "telecamera da telenovela".

    In casa Samsung, se si muove il cursore da 0 a 3(della barra RID.VIBRAZIONI) = più fluidità, minimo effetto telenovela al valore 3, assente o quasi nei livelli 0, 1 e 2)
    Per i valori >3... effetto telenovela sempre più evidente fino a toccare il suo massimo, ovviamente, al livello 10.

    Alcuni lo apprezzano e lo impostano a 10, avendo un' immagine più nitida simil-HFR(Lo HOBBIT ne è un esempio) e riducendo al minimo le scie. Peccato che sia solo un artificio e non un fattore dovuto al VERO vantaggio dell'HFR(nel caso dell'HOBBIT le riprese sono state fatte con delle telecamere che registrano a 48 fps, nel caso del motion plus invece è un artificio software, quindi può generare artefatti).

    E' un po' come dire che guardarsi il Avatar in 3D(usando la versione 2D e convertendola tramite il convertitore 3D del tv) sia la stessa cosa che guardarsi avatar(creato nativamente in 3D)!

    Per approfondire: HFR 3D (Elevata frequenza di fotogrammi) è il nome di una tecnica di ripresa e di proiezione, in ambito cinematografico, introdotta da Peter Jackon con il film Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato . Essa abbandona lo standard classico dei 24 fotogrammi al secondo, per cercare di ottenere immagini il più possibile fluide e prive di artefatti visivi. (Fonte: wikipedia)

    Detto ciò... passiamo all'altro parametro...

    RIDUZIONE DISTORSIONI

    A cosa serve?
    A raggiungere il primo obiettivo, ovvero: ridurre i difetti del tv(in questo caso LCD). Qual è il difetto principale? LE SCIE e le immagini in movimento poco nitide(sfocate e sdoppiate).

    Per chi non ha un margine di confronto, un occhio poco allenato o è nato e cresciuto a pane e LCD... il difetto potrà passare in secondo piano o non essere nemmeno notato/riconosciuto sul TV.

    Come fare per notarlo?
    Semplice: muovete il mouse del vostro pc e provate a seguire la freccia(con gli occhi). Notate che diventa sfocata? Più chiara=meno contrastata? Forse si porta pure delle scie dietro ed i contorni sono meno definiti? BENE. Di chi è la colpa? Della tecnologia del pannello che state usando = LCD.

    [TO BE CONTINUED...]
    Ultima modifica di narlo; 24-11-2013 alle 23:16
    TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3

  5. #470
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Dopo quel test... facciamo qualche altro esperimento.

    Per fare ciò, uno dei migliori siti è il seguente: http://www.testufo.com/#test=framerates

    Appena aperto il link, avrete la famosa navicella ufo. La prima si muoverà a 60 fps, la seconda a 30 fps. Se state usando un LCD(es. il monitor del vostro notebook o pc fisso) vedrete l'immagine sfocata, con una evidente scia a seguito ed invece di vedere in maniera definita i 18 punti bianchi sulla navicella vedrete una serie poco definita di puntini.

    Altro test:
    in alto a dx potete selezionare il tipo di test. Scegliete MOVING PHOTO.

    Anche qui... riuscite a distinguere bene l'immagine in movimento? O vi risulta sfocata/sdoppiata? Provate tutte le foto. Il cielo stellato, la torre Eiffel e la più "difficile": la mappa.

    Bene...
    Tutto questo, perché?

    Per dirvi che una volta che queste animazioni le provate su un CRT(come ho finalmente potuto fare io) rimarrete con la bocca semi-aperta(almeno a me è successo... ) perché TUTTE le immagini risulteranno PERFETTAMENTE nitide anche se aumenterete la velocità di scorrimento! Ecco cosa si intende per la fantomatica frase "maggiore risoluzione in movimento" attribuita ai PLASMA...

    Provate STREET MAP? In un LCD non riuscirete a leggere le scritte in quanto saranno troppo sfocate e sdoppiate.
    In un CRT? CHIARISSIME!

    Dopo diverse prove con lo schermo del notebook(affiancato al monitor CRT)... ho deciso di spostarmi nel salone e testare il SAMSUNG 55 F7000...

    Ho scoperto che il primo valore RIDUZIONE DISTORSIONI, che io avevo impostato "ad occhio", sul valore 10... DEVE rimanere a 10(ergo, al massimo!) se volete un beneficio evidente in termini di nitidezza in movimento(= minore effetto sfocato!). Quindi.. il TV fa il suo sporco lavoro. Non fa miracoli, ma AIUTA!

    Cattiva notizia: Ai livelli del CRT? NO! Ma molto meglio di un "semplice" LCD senza Motion plus(o motion flow o pinco pallo...).

    Quindi, come ho scritto diverse pagine fa: il MOTION PLUS negli LCD non è da liquidare ed escludere come "effetto sgradevole", "marketing", etc etc... ma è NECESSARIO per poter dare quella marcia in più ad una tecnologia che HA i suoi limiti.

    Ho provato a fare delle foto per rendere ancora più chiaro ciò che ho scritto ma il risultato è stato pessimo. Quindi, ho cercato in rete qualche foto per aiutarmi a spiegare il miglioramento che può dare il motion plus.

    La foto è questa: http://img1.lesnumeriques.com/test/8...activite-g.jpg

    Pertanto, il giochicciare con il valore di RID.DISTORSIONI serve - in parole povere - a far vedere le immagini in movimento più simili alla foto a dx...

    PROBLEMI:
    1. Il risultato è migliore rispetto a quello ottenibile tenendo disattivato il Motion Plus ma inferiore e non di poco, rispetto a quello ottenibile con un CRT(mi piacerebbe provare un PLASMA, ma non lo possiedo...);
    2. Con il lettore interno, artefatti non mi sembra di averne visti. Con alcune scene, segnali di test(come quelli presenti su www.testufo.com) o con i videogiochi, purtroppo sì.
    3. Il motion plus PERSONALIZZATO fa cilecca con il dvb-t(scatti occasionali per i film e le pubblicità. Sdoppiamenti d'immagine come se il segnale fosse disturbato per alcuni canali. Es. MTV). Se invece si imposta su CHIARO, STANDARD o LINEARE... i problemi (sempre per il dvb-t) sono minori ma vi è l'effetto telenovela. Ancora non ho capito in base a cosa faccia questi scatti. Perché nello stesso canale, a volte li fa a volte no.
    4. Se l'effetto telenovela non è un problema... i valori CHIARO, STANDARD e LINEARE danno problemi con il lettore interno con alcuni filmati. Dipende dai file... In genere, maggiore è la qualità-dimensione del file, più è probabile che il tv rimbambisca.
    5. Se aprite un menù o fate qualcosa extra visione film/dvb-t gli scatti saranno più frequenti(ergo: il processore "balbetta" perché si affatica?!)
    6. Per videogiochi a 60 fps... oltre al discorso "artefatti", il motion plus anche se aiuta, non riesce a stare "al passo". Anche se non l'ho provato, la differenza con un plasma dovrebbe essere ancora più marcata...

    BUONE NOTIZIE
    1. Essendo l'effetto sfocatura un difetto insito nella tecnologia LCD ed essendo il MOTION PLUS una soluzione SOFTWARE... possiamo sperare che con il tempo il tv venga migliorato tramite il famoso "evolution-kit". CPU più potente = minor problemi di scatti o altro e maggior potenza sfruttabile per migliorare gli algoritmi di interpolazione;

    DUBBI:
    1. Perché gli scatti a volte sono evidenti, altre volte no?
    2. Perché avvengono?

    CONCLUSIONI:
    La soluzione, PER ME, migliore... rimane sempre la stessa:

    RIDUZIONE DISTORSIONI = al massimo, quindi 10 (valori <7 sono pressoché inutili);
    RIDUZIONE VIBRAZIONI = tra 0 e 3(io la tengo a 3).

    Per tutti i segnali(Dvb-t, youtube e video letti dal lettore interno) ?!
    Per il momento sto provando su tutto. Prima lo usavo solo per i video letti dal lettore interno o dai blu-ray letti tramite la ps3. Adesso, a costo di avere qualche scatto, l'ho attivato SEMPRE. Anche per dvb-t e youtube.
    Ultima modifica di narlo; 24-11-2013 alle 23:00
    TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3

  6. #471
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    VERTICAL BANDING e ORIZZONTAL BANDING:
    Non ho mai detto nulla perché me ne sono sempre dimenticato e non lo vedo come un problemone. Non guardando partite di calcio, l'ho tralasciato.

    Domanda secca: Il tuo TV presenta VB o OB ?!

    Risposta secca: sì ma con riserva. Nel senso che devo approfondire. Nelle solite immagine a tinta unita(una scena dove si vede la telecamera che inquadra in movimento un muro grigio... oppure un cielo azzurro si nota l'immagine divisa in "bande"). Niente di allarmante, anche perché queste scene durano poco nei film. Capisco che il discorso possa essere più ostico nelle partite di calcio. Ma... io il calcio non lo seguo
    Quello che posso dirvi è che quelle poche scene di calcio che ho visto, non mi sono sembrate affette da VB o OB...

    Domanda secca #2: E' fastidioso?

    Dipende... inizialmente non ci facevo nemmeno caso e pensavo fosse un problema della scarsa qualità dei canali del dvb-t. Poi l'ho notato in diverse scene anche nei film riprodotti tramite il lettore e... il discorso è cambiato.
    Non è niente di allarmante ma... ovviamente sarebbe meglio se non ci fosse

    Mi piacerebbe vedere un TV che non è affetto.

    Appena trovo un TEST per fare la "prova del 9"... vi faccio sapere.
    Ultima modifica di narlo; 24-11-2013 alle 23:33
    TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3

  7. #472
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    209
    Ottima "trattazione " Narlo ! Complimenti.
    Dunque, tu non hai mai provato un plasma.....io guarda caso..possiedo un PANASONIC G20 42" in salotto e da un paio di settimane un 40F7000 in camera da letto. Beh, che dire....per quanto riguarda la fluidità e la NATURALEZZA del movimento non c'è nemmeno paragone. Vince il plasma a mani basse. Esempi eclatanti le partite di calcio su Sky HD e la formula 1. Ieri sono inorridito: durante uno slow motion di una replica delle prove del GP del Brasile il Sammy si è rimbambito a tal punto che la macchina non si è sdoppiata...ma si è almeno decuplicata ! Cerco di farvi immaginare la scena: slow motion di una intraversata sul bagnato lungo una curva. Inquadratura laterale alla macchina. La macchina si muove lentissima (slow motion) ma si "spacca" in 10 macchine che traballano attorno alla macchina vera. Ci sono rimasto male... Detto questo butterei via questo tv ? Assolutamente no. Ha i suoi perchè e in alcuni frangenti lo preferisco al plasma, per quanto se dovessero dirmi di tenere solo una delle due....sceglierei di tenere il mio "vecchio" G20. In effetti mi auguro che migliorino il software. Questi scatti improvvisi durante la visione mi danno ultra-fastidio. Ma Samsung si sa, fa troppa roba....e uscito un prodotto c'è già in cantiere un altro. Ho scelto l'F7000 prevalentemente per questioni estetiche e spazi (camera da letto) e nella speranza che essendo un quasi top di gamma Samsung avesse un po' di riguardo nei confronti dei suoi clienti (cosa di cui dubito fortemente...ma tant'è ci provo). Trovo un'altro frangente in cui il plasma mi piace di più: sui canali SD. Nonostante l'ottimo lavoro di upscaling del Samsung, l'immagine è troppo "impastata" su alcuni dettagli (es. le facce da lontano...tipo le inquadrature da lontano in uno studio televisivo durante un talk show). Alcune immagini "statiche" di film in HD, magari molto "colorate" invece sono superbe e ricche di dettaglio sul Samsung (più che sul plasma che rimane più naturale ma più "spento", meno ad effetto).
    Felice possessore Panasonic 42G20 (salotto) e un po' meno felice possessore di Samsung UE40F7000 (camera) - (ex Samsung 40B6000, ex Sony KDL40W4000)

  8. #473
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    62
    hai ricevuto messaggio privato

  9. #474
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    62
    lumagiorli hai ricevuto messaggio privato? ieri sera ho visto pacific rim in 3d bellissimo 3d sia in profondita che in effetti pop out

  10. #475
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da ponello Visualizza messaggio
    Ottima "trattazione " Narlo ! Complimenti.
    Dunque, tu non hai mai provato un plasma.....io guarda caso..possiedo un PANASONIC G20 42" in salotto e da un paio di settimane un 40F7000 in camera da letto. Beh, che dire....per quanto riguarda la fluidità e la NATURALEZZA del movimento non c'è nemmeno paragone. Vince il plasma a mani bass..........[CUT]
    io vedo benissimo ho una 46F7000 sia formula uno che calcio

  11. #476
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Citazione Originariamente scritto da ponello Visualizza messaggio
    Ottima "trattazione " Narlo ! Complimenti.[CUT]
    Grazie a te per il commento!

    Citazione Originariamente scritto da ponello Visualizza messaggio
    Dunque, tu non hai mai provato un plasma.....
    In realtà ne ho "provati" 3:
    - Un LG di 10 anni fa 1024x768
    - Un Pioneer KURO 50";
    - Un Samsung di 5-7 anni fa;

    Tutti e tre mi hanno soddisfatto ed ovviamente, non erano miei, ma non ho mai avuto l'onore di provarli come voglio io ed avendoli provati parecchio tempo fa, spesso per pochissimo tempo, non posso fare un confronto diretto con un LCD.

    Citazione Originariamente scritto da ponello Visualizza messaggio
    durante uno slow motion di una replica delle prove del GP del Brasile il Sammy si è rimbambito a tal punto che la macchina non si è sdoppiata...ma si è almeno decuplicata !
    Eh eh eh... so di cosa parli

    Una cosa è certa: ancora non mi è per niente chiaro il funzionamento del motion plus(anche perché non possono dare dettagli precisi sul funzionamento per ovvi motivi...).

    Inizialmente gli sdoppiamenti pensavo fossero dovuti al motion plus che "rimbambisce" quando viene riprodotta una scena che per lui(il tv) è una scena d'azione "veloce". Questa è la teoria che gira in internet. In realtà non mi convince molto per un semplice motivo: SE fosse così, basterebbe prendere uno dei tanti video "slow-motion" presi in rete ed il tv dovrebbe rimbambire SEMPRE allo stesso modo. Per essere sicuro, devo fare qualche ulteriore prova... ma ho già avuto una mezza conferma del mio presentimento...

    Il problema dello sdoppiamento l'ho avuto l'altro giorno con il video di Miley Cyrus (http://www.youtube.com/watch?v=My2FRPA3Gf8). Video che andava in onda su MTV MUSIC.

    Peccato che lo stesso video, una volta che passavo da MODALITA' MOTION PLUS PERSONALIZZATA a MODALITA' CHIARO, STANDARD O LINEARE... veniva riprodotto SENZA SDOPPIAMENTI.
    Se invece guardo il video da file o da youtube, posso impostare anche MODALITA' PERSONALIZZATA ed il video va liscio(al limite ogni tanto fa qualche scatto).

    Perciò... non vorrei sbagliarmi, ma penso che se per caso dovessi rivedere il video, RIPRODOTTO NUOVAMENTE DA MTV... probabilmente verrebbe riprodotto correttamente. Senza sdoppiamenti.

    Insomma... è un bell'enigma!

    Stesso discorso con la formula1 o la motoGp. Ho visto slowmotion a scatti e con sdoppiamenti d'immagine e slowmotion "normali". Altre volte moto con l'effetto "brillantinato"(alcuni la chiamano aurea) attorno, altre volte no.

    Samsung in merito mi ha dato diverse risposte(le riassumo qua sotto):
    1. Le consiglio di aggiornare il fw;
    2. Le consiglio di resettare il tv;
    3. Il motion plus è ottimizzato per funzionare al meglio con segnali provenienti dall'ingresso hdmi in hd e quindi sconsigliamo l'uso con il dvb-t.

    Ergo: è probabile che abbiano una roulette di risposte. La prima che capita, scrivono ed inviano.

    Quindi potrebbe capitare che rispondano anche...: Guardi, forse è perché oggi piove. Riprovi domani con il sole.
    Ultima modifica di narlo; 25-11-2013 alle 22:01
    TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3

  12. #477
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    P.S. Risposta fresca fresca(di pochi minuti fa) by Samsung in merito ai difetti riscontrati con il motion plus:

    In merito alla Sua richiesta, la invitiamo ad attendere il rilascio di una nuova versione di firmware per il suo prodotto
    TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3

  13. #478
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    93
    Salve a tutti, ho una versione EU di questo TV e vorrei sbloccarlo in ITA. Ho letto da qualche parte che con un Galaxy S4 con la porta infrarossi è possibile sbloccarlo. Qualcuno riesce a dirmi come?
    Grazie in anticipo a chi mi aiuta.

  14. #479
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da narlo Visualizza messaggio
    P.S. Risposta fresca fresca(di pochi minuti fa) by Samsung in merito ai difetti riscontrati con il motion plus:

    In merito alla Sua richiesta, la invitiamo ad attendere il rilascio di una nuova versione di firmware per il suo prodotto
    narlo dimmi una cosa, secondo te i giochi a 60 con il motion attivato, vanno a 120 fps ? Ovviamente fittizi perchè interpolati, ma ho con la precedente tv del 2007 con i giochi a 60 il motion plus non funzionava, non dava nessun miglioramento della fluidità, mentre con quelli a 30 si. Mentre con questa entra in funzione anche con quelli a 60 ma non avendo mai visti i 120 fps non saprei dire, eppure a me sembra molto piu fluido. Artefatti a parte...

  15. #480
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485

    Citazione Originariamente scritto da boybergamo76 Visualizza messaggio
    narlo dimmi una cosa, secondo te i giochi a 60 con il motion attivato, vanno a 120 fps ? [CUT]
    Non saprei dirti. Teoricamente anche più di 120fps... praticamente ho diversi dubbi.

    Perchè dico più di 120fps? Perché, sempre a livello teorico, il motion plus al massimo dovrebbe creare più di 2 fotogrammi fittizzi.

    E' anche vero però che un conto è passare da 30 fps a 60fps... La differenza si nota. Altro discorso tra 60fps e 120fps dove la differenza in termini di qualità, SECONDO ME, è minore. Come è vero che, visti gli artefatti ed i tentannamenti del motion plus sarebbe come avere un pc che ti fa girare il gioco con continui rallentamenti e scatti.

    In parole povere: i 60fps basterebbero ed avanzerebbero se il tv sapesse "starci dietro" senza generare scie o immagini sfocate... Inoltre: qualora il motion plus riuscisse a far girare il gioco a 120fps sarebbe più fluido ma sempre meno "definito" rispetto ai 60fps classici(reali) di un crt.

    Come ho scritto sopra, il motion plus aiuta ma non fa miracoli...
    Ultima modifica di narlo; 26-11-2013 alle 08:20
    TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3


Pagina 32 di 86 PrimaPrima ... 222829303132333435364282 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •