|
|
Risultati da 346 a 360 di 4880
Discussione: SAMSUNG F8000
-
13-04-2013, 13:03 #346
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 203
samsung ha questo difetto ma non subito probabilmente sono per mercati dove la vita e differente dalla nostra e percio a buon mercato per noi
tv:55hu7500zxzt;home theater yamaha yht 4920; Sky Q black; Synology ds 213j +2 hd 3 tb wd;Lg 49uj635v + ps4 pro
-
13-04-2013, 13:29 #347
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 24
Ragazzi devo cambiare il mio c 40 8000 ,ho aspettato tanto questo f 55 8000 ma ha la base troppo grossa devo accontentarmi del es 55 8000 che ne dice cè tanta differenza geazie
Ultima modifica di ligildo; 13-04-2013 alle 13:30 Motivo: errore
-
13-04-2013, 16:00 #348
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 58
-
13-04-2013, 16:08 #349
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 8
Ciao ragazzi sono nuovo del forum
-
13-04-2013, 16:08 #350
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 8
Sono appena passato dal es8000 46 al f8000 sempre 46
-
13-04-2013, 16:14 #351
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 58
oggi sono andato da mediaworld e ho visto la serie F8000
in schermo davano il filmato di uno che cambiava canale alla ragazza con il cell facendole gli scherzi una cosa simile per capirci
considerazioni personali F8000, visto 46" esposto:
-il tv è davvero sottile, meno di un dito.
-era appeso alla parete tramite la parte inferiore dove ci sono tutte le prese ecc e nonostante cio il tv era staccato si e no dalla "parete" al max di 2 cm
-facendo il paragone con altri tv samsung f,es, ed altri sugli f lo stesso filmato si vedeva senza sbavature, senza effetto "presa scart"
poi nelle altre tv il nero non era agli stessi livelli dell f8000 e non ci voleva un esperto x capirlo
-dal davanti si nota solo la cornice nera di 1mm, non si nota ad esempio la struttura argento, qst poiche il contorno parte qualche mm dopo il bordo nero
-quando lo vedi si nota solo l'immgine niente di piu
-telecomando piu "basso" e piu manegevole, buona superfice touch, meglio rispetto al vecchio
-non cera nessuno stand a mezzaluna quindi non ho potuto vederlo appoggiato su un "mobile"
-
13-04-2013, 22:56 #352
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 66
-
14-04-2013, 10:39 #353
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 8
X adesso ho fatto piccole modifiche al setting in attesa di qualche calibrazione professionale. Cmq le mie impressioni passando dall'es 8000 sono molto positive.
1) migliorata di moooolto la qualità costruttiva
2) qualità del pannello perfetta, appena accesi la serie es rimasi deluso x il clouding molto evidente, qui invece clouding zero spurie zero uniformità spettacolare
3) qualità audio molto migliorata anche questa i bassi sono molto più corposi
4) microscatti fino ad ora completamente assenti sia utilizzando chiaro che standard
5) parte Smart notevolmente migliorata
6) contrasto nitidezza colori e qualità del nero direi quasi da riferimento
7) ma la cosa più bella e che da l'impressione di poter esprimere ancora molto dal punto di vista della qualità con futuri aggiornamenti del firmware questo perché la base di partenza e un pannello direi perfetto quindi non c'è bisogno di sopperire via software a difetti del pannello
8) design notevole molto più leggero dell es8000
9) visione laterale migliorata non si nota più quel velo bianco appena ci si sposta di un po'.
10) direi x concludere che secondo me è stato fatto davvero un bel passi avanti rispetto alla serie precedente in tutti campi non mi aspettavo di trovare un così netto miglioramento rispetto al pur ottimo es8000
-
14-04-2013, 12:20 #354
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Ma continuo a non comprendere quegli scatti ogni 5 secondi del filmato Samsung che c'è in tutti i televisori esposti nei centri commerciali. Perché la vecchia serie ES non ha lo stesso problema?
Comunque confrontando l'immagine fra quella dell'F8000 e quella dell'ES8000, non c'è che dire, il primo ha miglior contrasto e dettaglio. Peccato sempre per tutti quei micro-scatti.
-
14-04-2013, 14:43 #355
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
-
14-04-2013, 15:01 #356
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 203
-
14-04-2013, 17:45 #357
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 24
-
14-04-2013, 18:11 #358
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 24
-
14-04-2013, 18:17 #359
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 58
fare il rotaggio significa mettere in ripetizione un film Blu-Ray 3D per almeno 18ore, ripetendo l procedura anche più volte se necassario. Tieni presente che è necessario dare qualche settimana al pannello per consentirgli di assestarsi, in quando essendo così sottile è sensibile a variazioni nell'ordine dei millesimi di millimetro
i coni di luce sono imperfezioni del pannello, (non è detto che ci siano x forza, ma puo capitare), ovvero nel caso stessi vedendo un immagine completamente nera se vedi degli aloni bianchi quelli sono i coni di luce.
cmq qst non è il topic piu appropriato x parlarne, cerca nel forum la dicussione relativa alla serie ES8000/ES7000, li troverai tante altre info al tv.
-
14-04-2013, 22:36 #360
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Verona provincia
- Messaggi
- 413
Non è proprio così. Sono gli italiani che corrono sempre per le novità e molti produttori, in primis Samsung, ne approfittano. Nei negozi fisici danno soldi in contributi per gli spazi espositivi, e chi più paga, più ha visibilità, e logicamente questo costo ricade sul prezzo di vendita del prodotto. Ma questo vale anche per molti altri settori.
Tv 46HX855, lettore BR Sony Bdp-S490