|
|
Risultati da 406 a 420 di 4880
Discussione: SAMSUNG F8000
-
20-04-2013, 13:44 #406
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 66
-
20-04-2013, 16:10 #407
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
salve a tutti...non so se potete aiutarmi, per la fine di giugno mi trasferiro' nella mia nuova casa e nel salone vorrei appendere al muro un 65 f8000. Temo tuttavia che per quella data questo polliciaggio non sia ancora disponibile.
Poiche' nel frattempo devo fare le tracce per i canali posteriori dell'home theatre mi chiedo se e' possibile sistemare in anticipo la staffa e poi, quando disponibile, appendere il televisiore...
Mi chiedo pertanto che staffa andrebbe acquistata per questo pannello, se per esempio la staffa della M******I possa andare bene...
grazie per le risposte
-
20-04-2013, 16:18 #408
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 194
Ho acquistato un Samsung 46F8000 da qualche giorno sono ancora impegnato nella calibrazione del pannello. Premetto che, fortunatamente, il mio non sembra avere problemi di clouding, banding o coni di luce clamorosi. Magari una non proprio perfetta uniformità agli angoli (leggermente più luminosi), ma nulla che non si possa aggiustare con una buona regolazione. Quello che mi dispiace è che manca sui nostri modelli europei la gestione del micro dimming, raffinata come quella dei modelli americani e che comunque fa si che il nero non sia poi così nero come ci si aspettava leggendo le recensioni online. Certo, è miglior del mio precedente pannello (un vecchio serie 8 con retroilluminazione a lampade fluorescenti), ma mi sarei aspettato qualcosa di meglio sotto questo punto di vista. Comunque, una volta calibrato, la definizione e la resa del pannello con i blu-ray (uso maggiore che faccio del pannello) è davvero spettacolare per definizione e resa cromatica. Da questo punto di vista sono molto soddisfatto.
La cosa che mi stupisce, è vedere consigliare valori di retroilluminazione così elevati (6!), personalmente non riesco ad andare oltre 3 o 4 come impostazione (in stanza completamente buia ovviamente), pena il nero che diventa veramente molto grigio.
Continuo comunque i miei esperimenti di calibrazione sia tramite disco AVSHD709 che con settings recuperati in rete, un po' differenti da quelli postati in precedenza. C'è comunque da dire che già di base, nella modalità film ed una volta abbassata la retroilluminazione a valori umani, il pannello è già piuttosto ben regolato di fabbrica
-
20-04-2013, 17:11 #409
Marco, quei settaggi sono ancora da "affinare" e sono il risultato a seguito di calibrazione con sonda effettuate da un tester di una famosa testata on-line del settore che testa tutti i giorni tv lcd e plasma e di solito è molto preciso nelle sue misurazioni, può piacere o no ma i numeri parlano da soli; ovvio poi anche il discorso che i settaggi non si possono applicare tali e quali anche ad altri pur della stessa serie per la questione dei pannelli che non sono mai uguali...
-
21-04-2013, 17:20 #410
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 55
Ciao ti confermo le stesse tue impressioni. Il tv ha un ottima resa cromatica, un audio di buon livello ma ha l'unico difetto di avere un punto luce posizionato verso il lato sx in alto visibile se si guarda il tv dall'alto verso il basso e mettendosi verso la destra della tv. Io ho attivata la funzione di risparmio eco che mi diminuisce fino a 3 la luminosità dello schermo in modo automatico in base alla lumionosità della stanza.
Sono riuscito a riprodurre il fenomeno in foto in stanza completamente buia, settaggi di retoroilluminazione della tv impostati al massimo e fotocamera impostata per riprese notturne:
https://skydrive.live.com/?cid=21FE4...BAC37A29%21306
Per la cronaca ho riscontrato qualche bug anche io con il tv, tipo riavvii, o blocchi (mi è capitato anche che non si chiudesse bene l'applicazione youtube rimanendo un riquadro di "pixel" sovraimpresso all'immagine della tv), più una cosa curiosa con l'hdmi: capita che a volte pc e tv non si "parlino", con il risultato che l'uscita hdmi della mia scheda video non risulti essere corretta. Per risolvere il problema spengo tutti e due i dispositivi e tolgo corrente. Riaccendendo dopo un pò si ripristina la situazione.. strano.
E' chiaro che il firmware del televisore sia ancora immaturo.
P.s. riuscite a vedere la foto che vi ho condiviso su skydrive?Ultima modifica di DrSlump76; 21-04-2013 alle 19:41
-
21-04-2013, 17:56 #411
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 194
Sì, ovviamente non tutti i pannelli sono identici e quindi ognuno ha la sua giusta calibrazione, ma una differenza così evidente sul valore della retroilluminazione mi pare davvero strano.
Comunque, dopo un po' di aggiustamenti, ho trovato una bella calibrazione che mi sta soddisfacendo parecchio sia con blu-ray che con la TV.
-
21-04-2013, 19:17 #412
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 25
-
21-04-2013, 19:29 #413
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 58
-
21-04-2013, 19:39 #414
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 175
-
21-04-2013, 19:42 #415
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 55
Ho rimesso il file in una cartella pubblica, provate ora:
https://skydrive.live.com/?cid=21FE4...BAC37A29%21306
-
21-04-2013, 19:48 #416
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 175
-
21-04-2013, 19:50 #417
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 55
-
21-04-2013, 19:52 #418
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 175
-
21-04-2013, 19:53 #419
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 55
-
21-04-2013, 19:56 #420
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 55
Altra foto, sempre con backlight al massimo e modalità di ripresa notturna:
https://skydrive.live.com/?cid=21fe4...7A29!304&sff=1