|
|
Risultati da 2.716 a 2.730 di 4880
Discussione: SAMSUNG F8000
-
01-02-2014, 06:08 #2716
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 46
Dopo una LE40B650 sono passato a un 40F8000.
Vi segnalo che legge anche i dischi formattati con il file system Mac OS esteso (journaled) ho provato con un disco esterno da 2,5” di 1,5 tb!
I file ISO purtroppo non vengono letti dalla tv!
Il sintonizzatore DTT è peggiore della LE40B650 in quanto dopo aver sostituito la tv (la rai non si prende)Ultima modifica di luca.g3; 01-02-2014 alle 06:10
-
01-02-2014, 06:13 #2717
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 46
Vi chiedo se c’è un modo per vedere i dvd copiati in file ISO tramite disco usb collegato alla tv magari installando un software samygo o qualcosa di simile.
Sulla b650 riuscivo a vedere i file vob a pieno schermo dopo aver installato un software samygo e mi chiedo se è possibile fare qualcosa di simile con la 40F8000 per vedere i file ISO. Altrimenti dovrei riconvertire i file in mkv o in cartelle dvd (bella seccatura).
Ho acquistato la tv credendo erroneamente di poter visualizzare in smart tv il disco con i file iso e relative locandine… forse mi aspettavo troppo, però il quad-core potrebbe eccome!
Non vorrei accendere Serviio sul mac e spuntare la voce transcodifica per vedere i file perché la mia idea è di avere un disco in rete collegato al router o un a timecapsule e da li poter vedere i film sulle tv, smartphone e tablet della casa senza dover accendere il computer.
-
01-02-2014, 12:01 #2718
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 61
Avete notato che con l'ultimo aggiornamento la TV sembra un po più lenta? Cambio canali, spegnimento etc etc
-
01-02-2014, 13:39 #2719
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 46
Segnalo inoltre che durante la lettura delle cartelle dvd tra un file vob e l'altro c'è il salto di immagine e perde la lingua impostata.
Devo dire che mi aspettavo forse troppo da una smart tv di ultima generazione... Mi vedo costretto a convertire tutto in mkv
-
02-02-2014, 11:36 #2720
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 23
Salve,mi sono appena iscritto e volevo un aiuto da parte vostra per capire come muovermi avendo la facolta ancora di cambiarlo,volevo un televisore con uno schermo grande per il salotto da due giorni ho acquistato uno smart tv samsung ue 46 F 8000 szxzt, splendido; però mi trovo un po' spaesato, ho letto che per apprezzare bene le doti di questo tv non serve stare lontanissimi dallo schermo,e su questo nascono le mie perplessità, l'immagine quando è ferma è uno spettacolo, quando sono in movimento e soprattutto in primo piano vedo delle ondine trasparenti che seguono i contorni dell'immagine stessa, le quali poi mi risultano un po' fastidiose alla visione,quindi l'aiuto è qui, a cosa è dovuta questa situazione, forse sono troppo vicino alla tv? La vedo da circa 1,5 - 2 metri,o è un difetto? Vi ringrazio delle risposte....
-
02-02-2014, 12:04 #2721
Dalla descrizione è difficile capire se si tratta di difetto o meno, in ogni casso la distanza di visione è corretta diciamo che per i contenuti HD e 3D va bene la distanza un po' ravvicinata per quelle SD quella un po' meno ma il range delle distanze che hai postato va bene.
Per prima cosa andrei su: immagine-opzioni immagine e controllerei se hai dei filtri attivati, in particolari modo quelli del motion plus assicurati che siano disattivati e vedi se noti ancora il problema che hai descritto.
-
02-02-2014, 20:50 #2722
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 472
Scusate se mi ripeto
Il dimming si può arrivare o è automatico
Ho dei problemucci di clouding soprattutto con nero in "movimento" nel senso che se ci sono ad esempio i titoli di coda il tv annerisce il resto, se durante un film c'è una scena con una zona d'ombra mi sembra non funzionare a dovere
-
03-02-2014, 12:15 #2723
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 225
nuovo firmware disponibile online:1114.1
LG Oled 4K OLED55C15LA
-
03-02-2014, 13:10 #2724
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 8
il problema che hai tu ce l'ho anche io e non è risolvibile, è proprio un difetto della tv (ma credo di ogni tv led). Inoltre, i problemi sono molteplici, non solo quello delle ondine ma io noto enormi problemi di pixellamenti nelle immagini buie o penombra e tutto questo lo si riesce ad evitare soltanto posizionandosi precesimante al centro della tv, se solo la vedi leggermente spostato (ma anche ad altezza bordo laterale, quindi non così decentrato!) tali problemi sono evidentissimi e fastidiosi.
Io non so se le altre tv led fanno così ma per quanto costa questa a me ha deluso molto.
-
03-02-2014, 19:03 #2725
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 40
-
03-02-2014, 20:01 #2726
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 472
Ma voi vedete una sorta di striscia nella parte superiore del pannello e una nella parte inferiore?
Come se ci fosse una decolorazione , sia Sky che game
Scusate se stresso ma dato che sono nel periodo diritto di recesso...non vorrei sbagliare
Grazie
-
04-02-2014, 11:42 #2727
Nuova versione Smart Hub 5.2451
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
04-02-2014, 16:25 #2728
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 31
fatto aggiornamento. tutto ok. cosa cambia nella nuova versione smart hub 5.2451? grazie a tutti.
-
04-02-2014, 16:36 #2729
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 31
ma come si verifica la versione dello smart hub?
-
04-02-2014, 21:49 #2730
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 137