Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 100 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 1486
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595

    Il nuovo pannello AU Optronics , è montato solo sul taglio 46 /55 o anche sul 42 ?

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345
    Su tutti modelli della serie WL863

    Aggiornamento dal forum.de nessun difetto con con console e crasstalk impercettibile anche con trasmissioni 3D side2side...ho fatto fare un test a un utente su un video di una partita sky 3D

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    80
    Ciao Pakal,
    se nel 3d side by side il crosstalking è impercettibile allora ci troviamo difronte ad una tv perfetta.

    A questo punto l'unica cosa che dobbiamo capire è l'input lag e cioè quanto misura in modalita' "game mode" e quanto misura in modalita "no game mode" e magari quante linee risolve in modalita' game.

    Puoi far fare questo test a qualcuno?

    Grazie per tutte le preziose info che ci stai fornendo.

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345
    Come faccio a far misurare l'input lag?

    Dalla review di AVF


    Gaming Performance

    Other than the 3D, gaming was a pleasure on the WL863
    with response times acceptable to us at around 30 milliseconds lag,
    equating to just less than a frame for the average console game !!!!!!!
    Non credo che sia il TV perfetto (la perfezione non esiste quando si parla di tecnologia...solo in natura esiste ) ognuno ha le sue impressioni magari c'è quello che dice che il crosstalk è lieve e qualcun'altro che è troppo....vai a vedere chi ha ragione, dipende pure dall'occhio e a che sei abiutato a vedere

    se mi arrivasse sto maledetto TV ti darei le mie di impressioni mannaggia!!!
    Ultima modifica di pakal; 03-11-2011 alle 08:53

  5. #35
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    115
    Ragazzi io avrei bisogno di un test; vorrei sapere se è possibile registrare un programma via PVR e al contempo guardare un altro canale tv. Mi riferisco a "altro canale tv" intendendo con questo "qualsiasi altro canale tv", cioé non solo i canali che arrivano dallo stesso mux del canale che si sta registrando.

    Credo, in altre parole, che si possa riassumere la domanda così: la tv dispone di un decoder dedicato per la funzionalità PVR?
    Grazie per l'attenzione

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    @kaylord
    per registrare un canale e vederne un altro di un mux diverso ci devono essere 2 sintonizzatori(tipo mysky) ,non si scappa e non mi paredi averlo visto fra le specifiche tecniche ed anche la visione e registrazione di 2 canali dello stesso mux non semplice ci vuole un sintonizzatore particolare, felice di esser smentito , ma dubito che lo abbia

  7. #37
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    115
    @biramarro... Purtroppo la questione è ben chiara, ma visto che il mio decoder Majestic/audiola ovviamente cinesissimo ha un dual tuner integrato e gestisce con elettronica da 4 soldi doppie registrazioni contemporanee ( prodotto da 39 euro :P)... ci si spera sempre

    Delle due registrazioni contemporanee potremmo anche farne a meno; il fatto di esser lockati sul mux da cui si registra invece è un fastidio non da poco. Alla peggio, china-decoder con dual tuner e PVR esterno, ma vien meno una feature interessante. Mi chiedo se gli altri (pochissimi) produttori che sfornano tv PVR enabled abbiano un tuner dedicato allo scopo.

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    il toshiba potrebbe registrare un canale sat e far vedere un altro sul digitale terrestre ,ci vorrebbe una circuiteria e sw adatta allo scopo,

    anch'io uso un pvr esterno combo (sat+dtt) che mi permette + registrazioni in contemporanea per quanto riguarda altri tv con doppio tuner mi pare di ricordare il samsung c9000 ed alcuni Lowe
    ma stiamo andando OT fra poco ci bastonano
    se vogliamo proseguire questo discorso e meglio non farlo nella discussione ufficiale !

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    35
    @kaylord
    confermo, provato sul campo, non è possibile registrare e vedere un altro canale ( indispensabile doppio sintonizzatore ).

    in compenso è possibile registrare e programmare registrazioni da DVB-T, DVB-T HD ( es. rai1 HD ) e DVB-T2 ( europa7 ). il formato di registrazione è proprietario, pertanto è possibile riprodurre solo sullo stesso modello di tv.
    la chiavetta ( o hd ) usb viene formattata con file system XFS, non accessibile da windows ma da Linux. I file video non vengono comunque decodificati da nessun codec tra quelli provati.

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    lullaby
    non ho capito bene la storia della formattazione xfs
    cioè alla prima registrazione formatta la chiavetta o hdd esterno, quindi se io ho gia' un hdd da 500 giga formattato in fat32 con 200 giga di filmati o foto a bordo , in lettura li legge non tocca niente, ma se uso parte di quello spazio libero per registrare un evento perdo tutti i dati giusto
    quindi ci vuole un hdd solo per le registrazioni

    ps. io per vedere le registrazioni del mio pvr sul pc uso gom player è lunico programma che mi funziona, vedi un po te dovrebbe esserci anche per linux
    Ultima modifica di biramarro; 03-11-2011 alle 13:00

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da lullaby
    la chiavetta ( o hd ) usb viene formattata con file system XFS, non accessibile da windows ma da Linux. I file video non vengono comunque decodificati da nessun codec tra quelli provati.

    aggiungo al topic principale

  12. #42
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da biramarro
    lullaby
    non ho capito bene la storia della formattazione xfs
    cioè alla prima registrazione formatta la chiavetta o hdd esterno, quindi se io ho gia' un hdd da 500 giga formattato in fat32 con 200 giga di filmati o foto a bordo , in lettura li legge non tocca niente, ma se uso parte di quello spazio libero per registrare un evento perdo tutti i dati giusto
    quindi ci vuole un hdd solo per le registrazioni
    Mi auguro vivamente che non funzioni così. Probabilmente, in caso di supporto vergine, la tv opta per xfs che è un filesystem con journaling. Nel tuo caso, probabilmente scriverebbe sulla partizione disponibile.
    Alla peggio, puoi sempre riservare parte del tuo disco a una partizione xfs in modo da preservare il contenuto delle partizioni non xfs; ma sono abbastanza confidente che il PVR registri su qualsivoglia filesystem, lo fanno i decoder PVR sgrausi da 20 euro, non vedo il motivo per cui Toshiba dovrebbe farla diversamente.

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    ...probabilmente scriverebbe sulla partizione disponibile dici che se ad esempio ho 200 giga di spazio il tv me li formatta in xfs ma cosi facendo non posso piu inserire filmati o foto perchè il pc con windows non mi riconoscerebbe la parte libera formattata in xfs
    e non ho piu spazio libero in fat32 a meno di non cancellare qualche file e poi non credo si possa formattare in xfs una parte del'hdd con xp
    booh per me linux xfs ecc... è aramaico mi sa che la soluzione piu semplice per me è un hdd dedicato

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    27
    da quel che ricordo...ci dovrebbe essere qualche programma per la lettura delle partizioni reiserfs in windows, ma non per la scrittura!
    Ultima modifica di somfy; 03-11-2011 alle 17:43

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    35

    Qualche chiarimento su come funziona il PVR nel WL/YL863:
    La TV ha 2 porte USB.
    La prima funziona solo in lettura ( mediaplayer, agg. firmware )
    Dal setup è possibile scegliere se la seconda porta (USB2) deve funzionare come REGISTRATORE o MEDIAPLAYER.
    Selezionando REGISTRATORE ed inserendo una chiavetta USB VUOTA, viene richiesto se utilizzarla per la registrazione.
    In questo caso viene assegnata una etichetta e finisce in un elenco di max 8 dispositivi abilitati alla registrazione.
    Collegando invece un HD NTFS contenente file multimediali, viene richiesto se avviare il MEDIAPLAYER, NON viene formattato !
    Deduco che per essere utilizzato col PVR il dispositivo USB debba essere vuoto.
    La registrazione è avviabile 'al volo' premendo il tasto REC o è possibile schedularla.


Pagina 3 di 100 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •