Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 100 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 1486
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345

    Ho scritto una bella mail alla Toshiba spero che mi rispondano presto per delucidazioni in merito ai bug e alla tipologia di pannello!!

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    101
    pakal quali bug hai indicato a toshiba? ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345
    la calibrazione automatica, la sottosaturazione del rosso e il crasstalking side by side i punti a sfavore che sono emersi.

    gli ho chiesto anche delucidazioni sul pannello della serie WL863

    magari fossero questi

    http://auo.com/?sn=198&lang=en-US



    Vantaggi e caratteristiche di AUO Tecnologia AMVA

    Vantaggi

    Alto contrasto (contrasto statico alto come 16.000: 1, No.1 nel mondo)
    Cellula alta trasmissione (trasmittanza delle cellule è aumentato di oltre il 30% rispetto ai design convenzionali)
    Ampio angolo di visione (angolo di visione di grandi dimensioni con alcun colore bassa; Δu'v '<0,02 si riunisce molteplici requisiti visualizzazioni)
    Tempo di risposta veloce (tecnologia di allineamento fornisce l'allineamento uniforme, aumentando la velocità di risposta a cristalli liquidi fino a MPRT <5ms)
    Basso consumo energetico (trasmittanza delle cellule più si abbassa il numero di LED utilizzati; modulo di retroilluminazione offre una maggiore potenza di risparmio)
    Adatto per lo sviluppo da fabbriche di ogni generazione (già validato in linea G8.5)
    Caratteristiche

    In primo luogo nel settore industriale per realizzare il concetto di polimero stabilizzato l'allineamento, che è ad alta trasmittanza tecnologia di allineamento ora utilizzati inG8.5, G7.5 e G6 linee favoloso.
    In primo luogo nel settore industriale per raggiungere un contrasto visione statica davanti 16000:1 (numero 1 al mondo secondo i dati forniti da FPD International per il 2009).
    In primo luogo nel settore industriale per ridurre la perdita massima luce in angoli di visualizzazione di grandi dimensioni fino a 0.6nit (numero 1 al mondo secondo i dati forniti da FPD International per il 2009).
    In primo luogo nel settore per implementare le tecnologie sopra in mostra di tutte le dimensioni (2 "~ 65").
    Contiene oltre trenta brevetti, con i nuovi sviluppi e domande di brevetto attualmente in corso.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    70
    Mi risulta difficile verificare il 46", visto che l'ho appeso ma forse ho modo di verificare un 42"....ci provo.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    115
    revo77, cosa intendi con "resa in sd migliorabile"? Ti riferisci a problemi di artefatti, scaler approssimativo o che altro? Grazie per la disponibilità

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595
    Visto oggi il 55 WL863 , pannello AU Optronics !!!

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da kaylord
    revo77, cosa intendi con "resa in sd migliorabile"? Ti riferisci a problemi di artefatti, scaler approssimativo o che altro? Grazie per la disponibilità
    di primo acchito, premetto che arrivo da un philips pfl9704 full led, in sd mi sembra leggermente inferiore e "sgranato"; in visione invece di un bluray nessun problema anzi.
    potrebbe essere anche solo una mia impressione...
    cmq oggi mi segnala la presenza di un altro firmware...in una settimana già due release!

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    146
    Si vede che Toshiba ci tiene e sta lavorando molto anche su lato fw
    Sorgenti: My SkyHD/DVD e Cambridge Audio Azur 751BD
    Amplificazione: Cambridge Audio AV HDMI 551R 7.1
    Diffusione: Front: CHARIO Delphinus, Centrale CHARIO Phoenix, Surround CHARIO Piccolo Satellite, Sub HECO
    Schermo: TOSHIBA 55YL863 e PIONEER Kuro KRL-46V

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    35
    Ricevuto ieri 46WL863.
    Dopo aver utilizzato i setting proposti ed aver modificato qualche parametro, ecco le prime impressioni:

    QUALITA' MATERIALI: buona.

    SCHERMO: assenza assoluta di clouding

    SD: nella norma.

    HD: pazzesco, da sgranare gli occhi

    AUDIO: ok, per film consigliato impianto audio.
    n.b. l'uscita digitale ottica invia il segnale PCM, DOLBY o DTS all'amplificatore senza problemi

    PVR: perfetto. Eseguiti alcuni test rapidi su chiavetta USB con trasmissioni DVB-T SD ed HD ( )
    n.b. solo dopo l'aggiornamento del firmware vengono abilitate le funzioni PVR.

    MEDIA PLAYER: collegato HD fat32. nessun problema di riproduzione file MKV in HD

    TELECOMANDO: completo ma tasti piccoli e freddo al tatto.

    TOSHIBA PLACES: ancora da valutare.

    Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    146
    Un'altra cosa positiva: tu ce l'hai e noi ancora no
    Sorgenti: My SkyHD/DVD e Cambridge Audio Azur 751BD
    Amplificazione: Cambridge Audio AV HDMI 551R 7.1
    Diffusione: Front: CHARIO Delphinus, Centrale CHARIO Phoenix, Surround CHARIO Piccolo Satellite, Sub HECO
    Schermo: TOSHIBA 55YL863 e PIONEER Kuro KRL-46V

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    101
    lullaby grazie per i feedback.
    dalle mie parti e' introvabile il wl. penso che dovro' prenderlo a questo punto da internet.

    posso chiederti la gentilezza di postare qualche foto dettagliata sul wl? ti chiedo troppo se potresti fare anche un piccolo filmato?

    scusami ma la finitura alluminio non e' nella norma degli altri tv e volevo avere un po' piu' di rassicurazioni prima di prenderlo a occhi chiusi da interent.

    in internet ho visto solo delle foto poco dettagliate. o meglio ho visto piu' foto per yl.

    grazie! ciao

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345
    Allora posso aggiungere che il pannello è AU Optronics...devo approfondire invece un problema riscontrato sulla visione di console, si sente l'audio ma non si vede il video questo succede random.

    qualcuno che ha il televisore può provare ad allacciare una console?

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345
    @lullaby&revo77

    Potete provare una console?

    e mi dite i firmware che avete, occhio a fare aggiornamento che da quello che emerge su forum tedesco non gli si vede piu il video dalla console, si sente solo audio
    Ultima modifica di pakal; 02-11-2011 alle 14:07

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    70
    Se riesco, stasera attacco la Wii.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    146

    Ecco bravo. Fammi sapere
    Io non ho PS2 e XBOX ma WII.
    Se con WII va bene siamo a cavallo
    Sorgenti: My SkyHD/DVD e Cambridge Audio Azur 751BD
    Amplificazione: Cambridge Audio AV HDMI 551R 7.1
    Diffusione: Front: CHARIO Delphinus, Centrale CHARIO Phoenix, Surround CHARIO Piccolo Satellite, Sub HECO
    Schermo: TOSHIBA 55YL863 e PIONEER Kuro KRL-46V


Pagina 2 di 100 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •