|
|
Risultati da 46 a 60 di 1486
-
03-11-2011, 18:29 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- sulla sponda del Chienti
- Messaggi
- 659
lullaby perdona se ti usiamo come cavia
puoi fare qualche altra prova grazie
- vedere che succede se provi a registrare una chiavetta usb contenente qualche file
- hai detto che se inserisci un hdd formattato in ntfs ti chiede se avviare il mediaplayer, che succede se colleghi un hdd in fat 32 devi azionare il mediaplayer manualmente?
si puo' inserire contemporanaeamente 2 hdd magari uno formattato in ntfs o fat32 nella usb 1 e l'altro( fatto formattare dalla tv) in xsf nella usb2
-
03-11-2011, 18:30 #47
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 109
@biramarro
puoi usare un tool che partiziona l'HD in 2 partizioni: una la fai FAT o NTFS per Win e l'altra la fai fare al TV...
@TUTTI
quindi non si può vedere RAI2 mentre si registra CAN5??????
-
03-11-2011, 20:00 #48
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da biramarro
Se si inserisce una chiavetta FAT32 nell'USB2 settata come 'mediaplayer', viene richiesto se avviare il mediaplayer. ( quello che succede SEMPRE utilizzando la porta USB1 )
Il mediaplayer lo si può richiamare rapidamente dal telecomando tramite tasto specifico ( ne ha veramente molti )
Io da qualche giorno ho una chiavetta da 8 GB sempre inserita nella porta USB2 da utilizzare come registratore, nella porta USB1 un hd con file multimediali da riprodurre.
-
03-11-2011, 20:08 #49
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da numda
non è presente il doppio sintonizzatore, si registra quello che si vede o si programma
-
03-11-2011, 20:16 #50
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da pakal
impostati dal sistema operativo ( di chiara derivazione linux ) della tv, e non di codec.
i files video registrati hanno estensione .dtv.
-
03-11-2011, 20:53 #51
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 109
Originariamente scritto da lullaby
...che sola però.....
-
03-11-2011, 21:18 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- sulla sponda del Chienti
- Messaggi
- 659
numda
se proprio hai la necessita' di registrare un canale e vederne un altro puoi sempre (con poche decine di euro) comprare un decoder esterno, a parte la rogna di avere un'altro scatolotto è un problema facilmente risolvibile
-
04-11-2011, 07:51 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 345
Pure voi però che volete pure che vi faccia il caffè?
Sarebbe interessante invece sapere se si riesce a decodificare lo stream registratoTV1[Toshiba serie WL863/YL863 42/46/55 ] LCD 3D ProLed32 Cevo Engine
TV2--->Sony 52Z5500
-
04-11-2011, 12:09 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- sulla sponda del Chienti
- Messaggi
- 659
eccomi qua' a rompere le scatole ai possessori
so' che c'è il manuale, ma è meglio sapere da chi ha gia' fatto l'operazione
voi come avete fatto il primo aggiornamento firmware?
posizionato il tv avete inserito il cavo ethernet a tv spento ,acceso il tv e vi è apparso il messaggio della presenza del nuovo fw e se volete aggiornare
o
prima di collegare il cavo avete settato delle impostazioni dal menu del tv e poi avete proceduto all'aggiornamento
-
04-11-2011, 13:09 #55
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 70
Attaccato il TV alla rete (non usare un ip fisso se il router gestisce il dhcp) appare automaticamente il pop up per l'aggiornamento.
Puoi anche manualmente verificare la presenza del nuovo firmware.
una volta lanciato il processo il TV scarica l'aggiornamento e poi chiede se si vuole procedere.
-
04-11-2011, 13:38 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- sulla sponda del Chienti
- Messaggi
- 659
ho una adsl un po particolare (HIPERLAN) e ho un ip fisso per questo dovrei avere dei problemi
ok, (so' de coccio) ma non ho capito se sei entrato o nel menu prima di attaccare il cavo ethernet
-
04-11-2011, 19:19 #57
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 35
Il firmware è possibile scaricarlo direttamente dal sito della toshiba e copiarlo su chiavetta usb. Una volta inserita, la TV trova l'aggiornamento e chiede se procedere.
Semplicissimo.
-
05-11-2011, 08:55 #58
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 70
Il TV è stato collegato a tutti i cavi possibili prima del montaggio a parete poi dopo la prima accensione e sintonia una volta spento e riacceso è comparsa la videata di segnalazione di disponibilità del nuovo fw.
in hiperlan non hai problemi provengono io stesso da una ADSL simile alla tua.
basta che setti il router come server dhcp ed esci in internet con l'ip fisso.
Domanda ma anche a voi ogni volta che accendete chiede di aggiornare la sintonia???
Non guardate forma grammatica sono dal cell!
-
05-11-2011, 09:46 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 345
la sintonia??
TV1[Toshiba serie WL863/YL863 42/46/55 ] LCD 3D ProLed32 Cevo Engine
TV2--->Sony 52Z5500
-
05-11-2011, 10:46 #60
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da revo77
Non lo fa più disabilitando nelle impostazione de DVT il 'dynamic scan'