Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 56 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 839

Discussione: Toshiba WL863 e YL863

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    A posto, grazie.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345
    Uff speriamo per fine mese.....

    Fremo...

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    121

    Arrivano arrivano!!

    Oggi sono andato da Mediaworld a Porte di Roma.
    Ci stava lo ZL1, ma il filmato che girava faceva pena, quindi non sembrava ne meglio ne peggio di un televisore di diversa fascia.

    Ho parlato con il commesso supergentile, mi ha portato al terminale perchè fortunatamente un appassionato di tv anche lui e mi ha fatto vedere i nuovi arrivi, tra cui presenti anche gli WL e YL.
    Il 55 attestato sui 2500€.
    Arriveranno il giorno 04 Ottobre.

    Inoltre ho chiesto anche del bellissimo ZL863 ma nell ordine non era presente, e anche sul depliant nuovo della toshiba che mi ha dato non ne esiste alcuna traccia.

    Gli ho lasciato l email, dice che mi contatta questa sera e mi fa sapere qualcosa di più dettagliato sempre per lo ZL863.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ti ha dato il prezzo dell'YL863, il WL costa meno .
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    121
    Quello di cui sono perplesso è infatti il prezzo. Non sembra essere un prezzo per un ammiraglia fascia alta data che anche sul depliant viene considerata coseì.
    Lo ZL1 è un fuoriclasse quindi non consideriamolo.

    Le opzioni che mi sono venute inmente sono due.

    O alla toshiba non conveniva fare un altro modello e metterlo al costo di 3500 euro, oppure le gli altri marchi sono in sovrapprezzo.
    Anche perchè, se dovessi fare un confronto esclusivamente in termini di prezzo, mi verrebbe naturale farlo con l hx820 o con il D7000 per esempio, e non con hx920 e il d8000.
    Eppure i dati parlano chiaro sempre sul famoso depliant:

    Toshiba AppsConnect
    USB Video RECCording
    Toshiba Places
    Wifi
    Dlna
    Windows7 compatible
    Personal TV
    2D>3D depth control
    Intelligent 3D+
    3D full
    3D Resolution+
    AutoCalibration
    ActiveVisionM800HD
    Proled32
    CEVO ENGINE

    Mi sembra un buon arsenale. E' la differenza con lo ZL1 sono
    Proled512
    E credo il numero dei processori presenti, che si attestano a non so quale numero, lo ZL1 sono 7.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    L'elettronica è uguale, che io sappia: è sempre il cevo engine.
    Cambia totalmente il pannello e la dotazione.
    Condivido la scelta del prezzo: avendo già lo ZL1 in catalogo, avere altre serie con un prezzo molto elevato non avrebbe molto senso.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    121
    Onsla, cambia totalmente il pannello e le dotazioni? Spiegami il senso.
    Intendi dire sul fatto che uno è full led con local dimming e l altro è un edge led con local dimming immagino.
    Sai quale casa sta fornendo i rispettivi pannelli alla toshiba sia per lo zl1 che per i wl yl? S-PVA IPS ecc..

    Guarda, personalmente preferisco un edge piuttosto che un full.
    Trovo agghiacciante l effetto blooming, e lo ZL1 ne era ben provvisto, l unica cosa che ho notato.
    Personalmente preferisco l edge, il clouding lo sopporto meglio.
    Giorni fa ero deciso a comprarmi l hx920 che andava a sostituire il bellissimo pfl8605, ma l effetto blooming che ho notato sia su COD che su L ERA GLACIALE mi ha fatto cadere la mascella sul divanetto.
    infatti sto aspettando questi Toshiba per vedere cosa dicono

    Magari co sto Proled32 unito all edge led troverò il valido compromesso per neri simili al full led senza avere il maledetto blooming

    Chiedo troppo? Scrivo a babbo natale?

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Beh, il pannello è per forza completamente diverso: lo ZL1 è un full LED (ne ha 3072) con 512 zone, gli altri sono edge LED con 32 zone.
    In più cambia la dotazione: lo ZL1 ha la soundbar e l'hard disk integrato, gli altri no.
    Lo ZL1 di blooming ne ha pochissimo (per non dire quasi nulla), il punto è che non potete valutarlo in modalità da negozio (cosa che, purtroppo, fanno in tanti, visto che non riescono a vederlo in altri modi), perché è quella con cui fa 540 candele, e con così tanta luce non c'è speranza che l'uniformità sia perfetta (se la stessa luminosità la emettesse un edge led, sarebbe inguardabile), ma è anche ovvio che una modalità del genere serve solo in ambienti luminosissimi, condizioni in cui sarebbe impossibile notare aloni .
    Per i WL ed YL vedremo, ma che non possano essere all'altezza di uno ZL1, come prestazioni del pannello, mi pare ovvio fin da ora (altrimenti lo ZL non lo realizzerebbero nemmeno, e comunque i miracoli non si fanno: 3072 LED e 512 zone non si sostituiscono con niente altro, al momento), ovviamente questo non gli impedisce di essere comunque ottime tv.
    Ultima modifica di Onslaught; 23-09-2011 alle 22:02
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Beh, il pannello è per forza completamente diverso: lo ZL1 è un full LED (ne ha 3072) con 512 zone, gli altri sono edge LED con 32 zone.
    Il pannello sarà quindi un ips prodotto da Lg, giusto? A livello di nero e contrasto (tallone d'achille del vl863 e degli lg) il proled32 potrà essere d'aiuto?

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    In teoria sì (il 42" S-LCD non lo produce, ma è anche vero che vale il contrario per i 46"), però è da vedere.
    Ad ogni modo un pannello è indissolubilmente legato al tipo di retroilluminazione ed al suo pilotaggio, quindi bisogna vedere come funzionerà il sistema Pro LED 32 (che, sì, serve proprio a migliorare nero e contrasto).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    121
    Ascolta, per caso conosci anche il sistema Active Vision?
    So per certo che il miglior MC sia il MotionFlow della Sony, cosa di cui ne sono più che convinto anche dalle cose che ho visto, questo come si comporta? Magari l hai visto in azione, non so.
    Crea artefatti?
    Sono giorni che cerco qualche info su internet ma non ne trovo. Ovviamente non tengo conto di quello che scrivono sul sito della Toshiba in quanto un comportamento controproducente è vietato.
    Mi ricordo quando sono andato a leggere le specifiche del Perfect Pixel Motion Natural della Philips che ne scrivevano come fosse la goccia d acqua nel deserto del Gobi, invece poi una volta acquistato non l ho mai attivato in quanto di artefatti se ne vedevano troppi seppur settato al minimo.
    I miracoli fino ad oggi li ho visti solo dal Motionflow, non trovi?

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    121
    Tra l altro speriamo che abbiano anche un lag decente!

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    L'active vision M800 HD va molto bene, come ho scritto nella recensione dello ZL1.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    121
    Letta.
    Sei stato molto bravo, grazie mille.

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    121

    Secondo voi è sbagliato pensare al Cevo Engine come un pacchetto di 7 processori imprescindibile gli uni dagli altri?
    Se così fosse, si può dedurre, secondo voi, che anche gli WL e YL abbiano lo stesso numero di processori essendo dotati di Cevo Engine? Anche se ne dubito.
    Probabilmente se si conoscesse ogni singolo a quale funzione è dedicato, si potrebbe tirare una somma su quelli implementati nelle serie YL e WL.


Pagina 2 di 56 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •