Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 56 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 839

Discussione: Toshiba WL863 e YL863

  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    @ joy
    Per dedurre meglio, riporto le parole di un articolo, prese da HCI: "...sul top di gamma e sulla gamma alta viene impiegato il Cevo Engine, un processore multi-core derivato direttamente dal Cell (il cuore della PS3 di Sony); il processore è dotato di 7 core e si occupa di gestire numerose funzioni, tra le quali la gestione del local dimming, le funzioni Resolution+, Network Resolution+, 3D Resolution+ e la conversione 2D-3D."
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    121
    Nada, sembra non esserci l ombra dello ZL863, neanche sul catalogo. Facevano vedere solamente un TL.

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    121
    @Cappella

    Vero, infatti dicevo di averlo letto. Ed era proprio quello il trafiletto.
    Non l ho inserito nel post per distrazione.

    Quindi diamo per scontato che questa Tv, dal costo molto contenuto, implementi una tecnologia a 7 processori.
    Alla faccia di altre marche, se così fosse.

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Dovrebbe essere così, o questo secondo me lascia intendere il trafiletto. Infatti credo che non solo io confido anche su questo, per una rivalutazione dell'edge led, che se pur ha sempre dei limiti rispetto ad un full led o al migliore dei plasma, potrebbe diventare una tv da riferimento della fascia alta, con costi più accessibili per molti.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    L'elettronica risulta la stessa, almeno per quello che si sa ad oggi, non per niente, se controllate le varie funzioni (resolution+, active vision ecc.), sono assolutamente identiche.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    121
    Il relosultion+ dovrebbe essere lo stesso che implementano i philips o i samsung, giusto?
    Nella modalità game un tv riesce a risolvere 300 linee circa.
    Con l arrivo della resolution+ si toccano le 600-650 linee.
    Philips, con la linea 2011 è riuscita a renderla LAG FREE.
    Ovvero, il processo di elaborazione non inficia in alcun modo sull input lag in quanto viaggiano su canali diversi.
    Speriamo sia così anche per Toshiba.

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    No, è un algoritmo proprietario con un funzionamento ben specifico.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Promettono bene..vediamo se si avvicinano alla resa di un Philips 46PFL9706!
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    121
    Hai ragione, davo per scontato che fosse la stessa.
    Sono andato a leggere le specifiche, serve per elaborare un immagine non HD in un contenuto simile all HD.

    Peccato, quindi oltre le 300 linee"dovrebbe" non andare.
    Speriamo in qualche rece che dica il contrario.
    Dubito si possa usare l MC attivo per risolvere più linee senza incrementare l input lag, quindi fino a prova contraria a meno che non abbia qualche asso nella manica nascosto o che non sto valutando, sempre di 300 linee in game mode parliamo.

    @Pietruzzo
    Hai avuto modo di vedere il 9706?

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Impossibile vederlo all'opera prima di Ottobre..sembra che il filtro applicato al pannello lavori alla grande,migliorando sensibilmente il contrasto percepito!
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Lo ZL1 ha 60ms circa con local dimming attivo, non lo vedo così impossibile avere lag basso con active vision su standard.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    121
    Bhe, in effetti c'è da dire che 60ms solo di processo tv, aggiunti a quelli normalmente imputabili alla linea adsl iniziano a diventare tantini per chi, come me, sceglie di volersi comprare una tv anche per giocare.

    Sostanzialmente il problema è questo.
    I 60ms di ping su linea adsl non si notano.
    Un ping con valore 150 200ms su adsl si riesce a percepire unicamente da un insolito rendimento nella condotta di gioco, per esempio su COD se inizi a colpire tu, ma inevitabilmente muori. Dopo la terza morte ti viene il sospetto che potrebbe essere un alto ping, premendo select si ha la conferma o meno.
    Mentre 60ms su un tv sono diversi, in quanto se si è abbastanza sensibili, noti il ritardo che intercorre da quando premi il pulsante a quando lo visualizzi a schermo. Questo può essere fastidioso.

    Che poi...in realtà quando si è online si riesce a gestire bene anche un ping con valore 150/200ms.
    Io per esempio ho un ping sulla adsl di 16ms (rilevazione speedtest), molto basso quindi. Ma quando mi connetto spesso e volentieri ho 3 tacche su 4 (da sito: ping sui 150ms e oltre quindi) che sarebbe il segnale che da casa mia arriva all host che ci ospita. Ma non per questo gioco peggio. Difficilmente si gioca con ping al di sotto dei 100.
    Su linea adsl il ping inizia a diventare limitante quando si attesta sui 300 400 ms, infatti a quel punto i giocatori si muovono a tratti e su COD sono circa 2 tacche su 4.
    Su una tv come dicevo è molto diverso. Il fastidio è appunto vedere quel leggero ritardo che si inizia a notare in base alla propria sensibilità.
    Personalmente i 30 non li noto. Diversamente non comprerei mai una tv con valore 40 o superiore.

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il local dimming su 512 zone pesa di più dell'interpolazione dei frame, è quello il punto: vai a veder quanti local dimming scendono sotto i 100ms, con il controllo della retroilluminazione acceso.
    Detto questo, se vuoi giocare a livelli di reattività massima, difficilmente ti potrà andare bene un lcd evoluto (a meno di non accettare la disattivazione pressoché totale di tutte le funzioni di supporto).
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    121
    Concordo pienamente con te.
    E' aggiungo che sarebbe interessante vedere a quanto si attesta il lag spegnendo il local sullo ZL1.
    Sicuramente scenderebbe notevolmente dato che 60ms con il processo attivo è da campioni!!

    Infatti solitamente si deve spegnere tutto per giocare, ma bisogna dire che giocare su un polliciaggio sopra il 46 non ha prezzo, anche rispetto a un monitor specifico per i giochi ma con una diagonale dettata dai standard (pc) ovvero 19-21-23-24 o 27 30 (ho inserito anche i tagli della Mela).

    Trovo che il buon compromesso del giocatore sia infatti scegliere un ottimo tv per film e buono per i game. Quello si può trovare, soprattutto con la tecnologia SuperResolution (650 linee) di cui pensavo fosse provvisto anche il toshiba.
    Oppure avere fortune come hx/nx720(non ricordo quale) con cui ci si può permettere di giocare anche con MC attivo.
    Come soffro!!

    Credo di fare una domanda da nabbo:
    Se attiviamo il resolution+ (a patto che ci sia una voce apposita nel menù) con un contenuto di per se HD (un film o un gioco) credi che il processo di elaborazione non RI-definisca ulteriormente anche quello?
    Spero di non aver detto una castroneria dato che il toshiba decide quale aree migliorare e quali no perchè sarebbe vana impresa, quindi magari un segnale in HD decide di non trattarlo proprio.

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Io, però, non trovo tanti riscontri (in termini di misure) sull'efficacia del super resolution, per cui considererei sempre piuttosto necessario l'intervento dell'interpolazione.
    Per il super resolution+, no, riguarda il livello di dettaglio ad immagine fissa, al limite si recupererà qualcosina a causa di un maggior dettaglio iniziale, ma in movimento cambierebbe pochissimo (e comunque è un'elaborazione in più che peserà sul lag).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 3 di 56 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •