|
|
Risultati da 271 a 285 di 839
Discussione: Toshiba WL863 e YL863
-
18-10-2011, 20:39 #271
@Comix
Alcuni lcd e plasma, dal 2011, hanno livelli molto contenuti già rispetto a quelli dell'altro anno, di cui non ricordo neanche un modello, di quelli che ho conosciuto, che avesse una gestione del 3D decente.
Leggendo alcune preview sembrerà essere il 2012 un anno in cui tale tecnologia, forse, arriverà ad esprimere qualcosa di apprezzabile anche per i più esigenti. Spero di non sbagliarmi, anche se con me il 3D non ha mai avuto una forte presa.Ultima modifica di joy; 18-10-2011 alle 20:51
-
18-10-2011, 20:50 #272
@silva.na
Hotel clone model potrebbe essere un altro modo per intendere un tv con hotel mode.
Ti rimando al link.
http://www.telesystem-world.com/web/...otel-mode.html
Buona lettura
-
18-10-2011, 21:11 #273
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 176
Ma nel 55 (foto allegata) non sembra più piccola la cornice?
-
18-10-2011, 21:36 #274
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 109
Originariamente scritto da silva.na
Riassumendo:
il 42 (sia YL che WL) ha una cornice spessa qlc cm (visto di persona);
il 46 e il 55 (sia YL che WL) hanno una cornice più sottile (il 55 visto di persona).
In settimana se riesco a vedere di persona il 46 vi saprò dire meglio anche del materiale e della consistenza dello chassis rispetto agli altri polliciaggi.
-
18-10-2011, 22:31 #275
Originariamente scritto da comix1983
Nicola Zucchini Buriani
-
19-10-2011, 02:33 #276
Originariamente scritto da jerry74
A me risultava che l'unica differenza fosse nel materiale/spessore della cornice e nel produttore del pannello.(ovviamente diverso per il 42")
Originariamente scritto da numda
sono riservate solo ai +46".
Mentre queste altre altre decisamente troppo spesse e meno rifinite
sono riservate ai 42".....
Quindi la differenza di cornici e materiali non era solo tra il WL e YL,ma anche tra diagonali diverse....
Ed ecco la prima delusione, dato che dal loro sito questa differenziazione di design non è stata resa nota dalle foto....
Speriamo che non ce ne siano altre in serbo....Ultima modifica di jento; 19-10-2011 alle 02:47
-
19-10-2011, 10:32 #277
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 345
Originariamente scritto da joy
TV1[Toshiba serie WL863/YL863 42/46/55 ] LCD 3D ProLed32 Cevo Engine
TV2--->Sony 52Z5500
-
19-10-2011, 11:31 #278
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 146
Così poi veniamo tutti da te a vederlo dopo che lo hai settato per bene
Sorgenti: My SkyHD/DVD e Cambridge Audio Azur 751BD
Amplificazione: Cambridge Audio AV HDMI 551R 7.1
Diffusione: Front: CHARIO Delphinus, Centrale CHARIO Phoenix, Surround CHARIO Piccolo Satellite, Sub HECO
Schermo: TOSHIBA 55YL863 e PIONEER Kuro KRL-46V
-
19-10-2011, 11:32 #279
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 562
Un'ipotesi per la differenza di spessore tra le cornici (oltre al pannello ovviamente) è il gruppo led utilizzato per la retroilluminazione: il 46 e il 55 probabilmente utilizzano la stessa tecnologia samsung che ha consentito di ridurre lo spessore delle cornici nelle serie D7000/8000, mentre nel 42 pollici, essendo probabilmente il pannello prodotto da LG, la retroilluminazione applicata non consente di ridurre la cornice in egual modo
-
19-10-2011, 12:04 #280
La cornice è più spessa nei 42", ma non nella profondità, è solo più larga.
La retroilluminazione è per tutte e 3 le diagonali ProLed 32.
E il pannello diverso (ips piuttosto che pva etc...) non influisce sullo spessore del televisore (profondità)
-
19-10-2011, 12:52 #281
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 109
Originariamente scritto da Onslaught
-
19-10-2011, 14:10 #282
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 562
Originariamente scritto da jento
-
19-10-2011, 15:06 #283
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 109
Notizia fresca fresca da assistenzaETtoshiba-italia.com:
il YL/WL863 "al momento non ha il bollino DGTVI Gold,
al momento potrebbe essere in fase di certificazione."
.....non mi hanno risposto nulla in merito alle differenze sulle garanzie europa/italia però! :-( :-( :-(
-
19-10-2011, 15:58 #284
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
E' normale credo. In genere a certificare un prodotto ci mettono del tempo.
Mi sono sempre chiesto perchè in Italia abbiamo bisogno di queste certificazioni quando all'estero, mi pare, non esistano!
-
19-10-2011, 18:48 #285
Perché abbiamo l'MHP, mentre gli altri no.
Comunque ho messo mano al 42" (ma devo ancora finire, domani altro giro): esteticamente è bello e ben rifinito (non ho capito se la cornice è di plastica, ma la finitura è ruvida e non economica).
Informazioni sparse: la personal tv qui funziona con la videocamera (posta nella parte bassa della cornice), riconosce volti e movimenti, quindi funziona anche come sensore di presenza per il risparmio energetico; si possono memorizzare fino a 4 volti in modo che le impostazioni personalizzate si attivino automaticamente, appena ci si siede davanti alla tv.
Per quanto riguarda il local dimming, ci sono tre impostazioni: strong, medium e weak, in ordine decrescente di intervento, rimane uguale l'active vision M800HD, ma compare un'opzione per l'analisi del movimento (questa la devo studiare meglio).
Il resto del menu è identico.
Ah: c'è già un aggiornamento automatico (è stata la prima cosa che ho controllato).
L'uniformità mi è parsa buona (non perfetta, è ovvio, ma niente nuvolette o coni di luce molto visibili), blooming davvero poco pronunciato.
Il nero, pur non essendo da riferimento, mi è parso buono (con local dimming acceso, senza è altino).Nicola Zucchini Buriani