|
|
Risultati da 301 a 315 di 1039
Discussione: Toshiba WL768
-
11-12-2010, 09:13 #301
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Torino
- Messaggi
- 235
Originariamente scritto da robbynaish
-
11-12-2010, 09:38 #302
E pur vero che "l'abito non fa il monaco", ma questo WL veste i panni del Cevo, per cui la mia logica è: anche se sotto al vestito non c'è quel po po di elettronica del Cevo, Toshiba non poteva sfigurare e mettere sotto il cofano di una Porsche il motore di una 500!
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
12-12-2010, 09:26 #303
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 57
Ragazzi, una domanda prima di effettuare l'acquisto:
Il televisore è ruotabile lungo il suo asse (quindi senza muovere la base)?
-
12-12-2010, 10:52 #304
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 17
Scusate vorrei acquistare anche io questo tv.A tal proposito mi interesserebbe sapere come funziona il discorso occhiali per il 3D,cioè se ne possono aqcuistare di altre marche oppure ce ne sono già in commerchio della Toshiba?
-
12-12-2010, 11:53 #305
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 214
Originariamente scritto da marco79ta
domanda per gli esperti:
sto provando il 3d, mi sono scaricato una demo in mkv da un sito, uso power dvd10 per la riproduzione tramite pc collegato alla tv, premettto ke non ho esperienza con il 3d a me sembra ke la visualizzazione in 3d funzioni e ke si veda pure bene!
la cosa strana è ke uso un normalissimo cavo dvi/hdmi acquistato qualche hanno fa con una scheda video nvidia 9600gt..
io sapevo he per la vedere il 3d c'è bisogno di un cavo hdmi 1.4 ed una scheda video di ultima generazione...
possibile ke il 3d funzioni cmq, oppure e solo simulato dalla tv attivando il tasto 3d?
altra domanda:
ho collegato la tv al pc tramite cavo lan, attivato su windows7 il dnla, la tv mi vede il dispositivo multimediale ed i relativi file inclusi, ora come faccio a riprodurre un file ke ho sul disco fisso "c"?
ho provato a copiare tale file sul dispositivo multimediale visualizzato dalla tv ma non me lo fa fare?
qualcuno sa aiutarmi?
altra cosa strana è ke l'occhialino dopo ****** minuto sembra si spenga
grazie
-
12-12-2010, 12:35 #306
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Torino
- Messaggi
- 235
I cavi HDMI sono praticamente tutti uguali... Fisicamente un 1.3 e' uguale ad un 1.4 (chiamato ora High Speed). Solo che un 1.4 e' stato testato ed e' garantito per supportare certe velocita' di connessione richieste dal 3D 1080p. Per come ho letto io un buon cavo 1.3 fa egregiamente il suo lavoro anche per il 3D...
-
12-12-2010, 16:51 #307
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1.129
Salve,volevo sapere da chi lo usa da un po',come va' questo tv in 3d ed sd?Da quello che ho' visto nei centri commerciali ,non mi ha fatto una buona impressione!,,,Sara' per la regolazione impostata male ,ma ho' notato un nero non eccellente e luci spurie ai lati,stavo valutando l'acquisto del 55 pollici ,da mettere in un'altra stanza,in sala ho' gia' il panasonic vt 20 e ne sono molto soddisfatto,ma volevo prendere un lcd
-
12-12-2010, 20:47 #308
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 107
Originariamente scritto da Мир
Comunque comprate sempre cavi buoni, siano 1.3. o 1.4, sempre senza esagerare, visto che solo pochi di noi vedrebbero la differenza tra cavi da 30 euro e quelli da 100.
-
13-12-2010, 08:14 #309
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 50
A parte internet qualcuno ha trovato qualche offerta sul 55 pollici?Io ho trovato il 46 da saturno ma del 55 nessuna traccia.Grazie
-
13-12-2010, 08:25 #310
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 214
ok ma la cosa strana è che la mia scheda video ha l'uscita dvi e di conseguenza il cavo che uso è un dvi/hdmi...
-
13-12-2010, 09:11 #311
Per i possessori del 55": Qualcuno potrebbe gentilmente munirsi di un buon metro e dirmi con precisione millimetrica l'altezza della tv compresa di piedistallo? Sul sito sono dichiarati 85 cm abbondanti (3cm di troppo nel mio caso), ma a volte ho riscontrato non veritiere le misure dichiarate dalle case; ad esempio l'SV685 da 55" e lungo/largo 153 cm anzichè 163. Poi una volta in un cc ho misurato personalmente un Pana 50VT20 ed è risultato almeno 1 cm più basso! Il mio motto è: Più grandi e più bassi!
Ultima modifica di Cappella; 13-12-2010 alle 09:17
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
13-12-2010, 10:39 #312
Originariamente scritto da Cappella
-
13-12-2010, 12:47 #313
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Torino
- Messaggi
- 235
A questo link c'è la review del modello 40" (è in greco, ma si può far ricorso a google). Sembra diano un buon punteggio...
-
13-12-2010, 15:17 #314
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Qusto modello possiede anche il decoder DVB-T2 almeno leggendo le specifiche dal sito ufficiale della Toshiba.
http://it.consumer.toshiba.eu/it/pro...Specifications
Chi possiede questo televisore me ne da conferma?
-
13-12-2010, 15:34 #315
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Non ne sono possessore ma nella review di Dday confermano che c'è il DVB-t2 che rende il prodotto ancora più peculiare.
http://www.dday.it/redazione/2580/Re...D-Toshiba.html