Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 70 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 1039

Discussione: Toshiba WL768

  1. #781
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    57

    Citazione Originariamente scritto da tiglat
    Allora, dopo un paio di mesi di utilizzo del 40WL768 vorrei fissare un pò di punti, giusto per dare una mano magari a chi deve rileggersi decine di post e alla fine non ci capisce più niente.
    cercherò di suddividere le mie impressioni in più sezioni per schematizzare i risultati.
    E’ cosa davvero molto gradita, grazie.
    Citazione Originariamente scritto da tiglat
    ESTETICA:
    Direi che l'estetica è al massimo, il design di Jepssen*** mi sembra azzeccatissimo, ho visto pochi tv con questa linea così semplice ed elegante, sta bene in qualsiasi salotto. E' senza cornice, il che alleggerisce ancor di più la linea e quando è spento sembra tutto nero. Niente da dire ci hanno azzeccato. Eccellenti anche i sensori a sfioro per accenderlo.
    Da migliorare: niente
    Ti quoto in pieno

    Citazione Originariamente scritto da tiglat
    CONNETTIVITA'
    la presenza del decoder satellitare DVB-S2 (satellite in HD) e del decoder digitale di nuova generazione, garantisce lunga vita a questo tv evitando l'acquisto di futuri scatolotti per il digitale prossimoventuro DVB-T2. Al momento non conosco altri tv di questa fascia con entrambe queste caratteristiche.
    Da migliorare la possibilità di ricercare automaticamente anche sul satellite hot-bird, al momento c'è solo Astra, dversamente bisogna inserire a mano i parametri del satellite.

    rete wi-fi: non l'ho utilizzata

    rete ethernet cablata: connesso il cavo al router mi ha preso subito un indirizzo ip. Una volta in
    rete ho potuto navigare nel disco del mio pc di casa, dove preventivamente avevo attivato il protocollo DLNA.
    Da migliorare la navigazione nel disco del pc, non è così immediata. Ancora non ho capito come gestisce le cartelle e le playlist... Inoltre da rete non legge gli MKV, mentre mi dicono che da usb funzionano. Potesse leggere anche gli ISO sarebbe perfetto.

    QUALITA' VISUALIZZAZIONE
    programmi Standard definition: non mi sembra di notare nessun problema, anzi direi meglio di altri tv

    programmi HD: definizione spettacolare, a volte non sembrano nemmeno film veri, nel senso che i personaggi sembrano troppo reali

    programmi 3D: per ora ho visionato solo un film da sorgente bluray BD3100X: non pensavo così bello, certo non si puo pretendere lo stesso coinvolgimento di una proiezione in sala, ma se si ha l'accortezza di non avere luci di disturbo si ha veramente un buon coinvolgimento e una visione direi ottima, impensabile per un tv.Molto buoni gli effetti 3D, bene anche gli occhialini attivi, ma costosi e ingombranti. Non hanno però bisogno di nessuna antenna ulteriore
    per la connessione ho usato un cavo HDMI 1.4 della GBL da 60 €, però penso che basti un cavo anche da 20, la qualità del cavo è principalmente per la schermatura, la qualità del flusso multimediale.. essendo in digitale non deve cambiare di una virgola..
    da migliorare: costo degli occhialini, circa 85 euro in rete, originali
    Anche qui ti quoto in pieno e mi sa che abbiamo comprato lo stesso cavo, il Luxury (60 €, 1 mt).
    Io uso la PS3, fino ad ora ho visto un pezzetto di “Oceani”, devo dire dettaglio elevato anche se quando gli oggetti sono tanti (come quando si vedono i branchi di pesci), fa fatica a mentenere la definizione ed il dettaglio in tutti gli oggetti.
    Adesso ho appena comprato TRON Legacy in 3d e voglio godermelo per bene appena posso…

    Citazione Originariamente scritto da tiglat
    AUDIO
    l'audio è normale, per fortuna permette il collegamento con uscita ottica per cui con un qualsiasi hi-fi si può godere di un surround ad alto livello. ovviamente dipende molto dalla qualità della sorgente, cioè se è un canale sd con audio stereo... non avremo più di questo.., se invece abbiamo un dvd o bluray con audio in dts, ac3 o altro avremo un audio ottimo.
    E’ normale se si considera lo spessore, se non fosse che è largo 2 cm io direi che l’audio di questo TV raggiunge a scarso la sufficienza.

    Citazione Originariamente scritto da tiglat
    CANALI PAY
    Ho utilizzato una CAM di mediaset Premium e nonostante non sia ufficialmente compatibile funziona benissimo. Certo bisogna spendere 99 euro.
    da migliorare: il costo delle cam HD...assurdo
    Non mi faccio più fregare da MP… ahahah

    Citazione Originariamente scritto da tiglat
    CLOUDING
    i primi giorni mi aveva lasciato insoddisfatto, troppe nuvolette comparivano su 2 bordi del tv, visibili solo al passaggio da un canale all'altro. Ho cercato di abituarmi ma passare dalla visione perfetta di un canale a quel paio di secondi con schermo nero e nuvolette mi lasciava un pò incazzato.
    per fortuna ho letto alcuni post e ho proceduto al cambio del firmware, operazione semplice e che vi consiglio, infatti ora il problema è molto attenuato quasi scomparso. Anzi consiglierei agli scrittori del fw di lavorarci ancora un pò perchè potrebbe sparire del tutto. Secondo me al momento del cambio canale basterebbe tenere il canale attuale un attimo in più in visualizzazione e poi passare repentinamente al canale prescelto, evitando in questo modo la visione della schermata nera.
    da migliorare: appunto un pò di clouding, cmq aggiornate il fw del vostro tv
    Eccolo il tasto dolente…
    Allora, io ho fatto l’aggiornamento del firmware alla versione precedente rispetto a quella segnalata nella pagina pecedente per cui non ho potuto constatare i miglioramenti da prima e dopo.
    Devo dire che l’unica zona in cui mi da fastidio è in mezzo nel bordo alto dove vedo le due fasce di luce più evidenti, nel resto del monitor non rilevo nulla di così fastidioso anche su immagini scure.
    E’ chiaro che ciò si nota in maniera molto sensibile se sto guardando un film in un ambiente poco illuminato, come appunto dovrebbe essere, e con immagini scure…

    Citazione Originariamente scritto da tiglat
    PVR
    (registrazione su usb o altro supporto): ancora non ho avuto tempo per capire se è possibile ma non mi pare, nel timer compare una voce registrazione ma mi pare sia solo una traduzione mal eseguita, proverò ad impostare il menù in inglese per capire meglio cosa significa quella voce.
    Mi piacerebbe però capire come si fa, mi sembra strano che un TV di questo livello non lo permetta.
    Da migliorare: registrazione su supporto USB

    magari se è interessante terrò aggiornata questa paginetta
    ciao a tutti
    Mai provato.

    Ti ringrazio dell’iniziativa… e certo.. è utile tenerlo aggiornato… in realtà purtroppo sarebbe bello che tali tipologie di messaggi fossero in prima pagina in modo che fossero raggiungibili immediatamente.

  2. #782
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    235
    Citazione Originariamente scritto da tiglat
    magari se è interessante terrò aggiornata questa paginetta
    ciao a tutti
    Interessa anche a me. Credo che in effetti la prima pagina dovrebbe raccogliere le informazioni più recenti, e poter essere aggiornata, magari a più mani.
    Non so se questo sia possibile: chiedo lumi ai moderatori se si può inserire come primo post quello di tiglat, se tiglat ha voglia di mantenerlo aggiornato...

  3. #783
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    372
    Non sarebbe meglio, giunti a questo punto, creare un topic ufficiale?
    toghy, proud member of Outcast.it

    In game we trust!

  4. #784
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    57
    grazie a Mnp e a francomelli che condividono questa esigenza.
    Giusto per chiarire, che differenza ci sarebbe tra questo ed un topic ufficiale?
    Effettivamente la cosa bella ma difficile di questo forum è che la partecipazione è davvero attiva ma bisogna leggersi centinaia di pagine per verificare i post necessari.
    Chiudendo questo O.T. sono a chiedervi queste tre cose:

    - io sto visionando i film con Hollywood 1 o 2. Qualcuno è entrato nei dettagli della calibrazione colori ecc..ecc..? Ha notato grossi vantaggi?

    - ho attaccato il decoder di fastweb tramite cavo HDMI 1.3 certificato Sony al tv e all'ampli DD con l'audio ottico.
    Da 3 gg. l'audio non passa più con l'hdmi, con la scart si, con l'ottico si, tutti tranne HDMI. Ho provato a spostare sia la porta d'ingresso dalla 2 alla 3 HDMI dietro il TV ma niente ed ho provato anche a cambiare cavo ma niente ancora..
    La cosa stranissima è che quando attacco l'ali al decoder appare in alto a sin HDMI1 o 2 e OO ossia il simbolo dell'audio. QUando poi finalmente il decoder ha finito di fare i fatti suoi, questo simbolo scompare...
    Non è che devo fare qualche altro settaggio sul TV? Ripeto, fino a 3 gg. fa andava e ieri ho anche resettato il tv...

    - qualcuno ha capito cosa fa questo firmware nuovo
    Citazione Originariamente scritto da sax978
    E' uscito un nuovo aggiornamento
    ftp://toshibatv.de/
    io l'ho già aggiornato ma non capisco ancora quali sono i miglioramenti.....

    il firmware aggiorna alla versione 17.3.24.13
    Ultima modifica di alcor; 20-04-2011 alle 08:27

  5. #785
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da francomelli
    Non sarebbe meglio, giunti a questo punto, creare un topic ufficiale?
    anche io non so.. qual'è la differenza con un topic ufficiale, chiedo ai moderatori!

    in effetti sarebbe utile poter raccogliere dei 'punti fermi' in un'unica pagina in modo da facilitare la conoscenza del prodotto

  6. #786
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    226
    ciao a tutti, vado leggermente ot...
    ho letto che la cam hd di mediaset funziona bene con questo tv, ma secondo voi questa cam funziona anche su un samsung 32c530?

  7. #787
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    6
    Ciao a tutti, mi scuso se qualcuno ha già postato questa richiesta...
    Se non erro il tuner terrestre non legge gli applicativi MhP, confermate?
    E' per questo che pur leggendo ottimamente la card MP non si ha accesso a Premium Net TV?
    Il nuovo firmware risolve questa/queste mancanze?
    Grazie a chi potrà rispondermi.

  8. #788
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    34
    trovato il wl768 46 pollici a 1250!! lo prendo!!??
    volevo aspettare il sony nx720 che scendesse un po' di prezzo( l'ho trovato solo sul sito sony in vendita online a 1900 ma è un po' troppo),ma che dite mi butto in questo??
    ciao a tutti

  9. #789
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Мир
    Non saprei, ma se lo hai formattato ntfs non vedo come ci possano essere problemi....
    Ci sono ci sono.....io ho un seagate da 250 gb e finché non l'ho formattato in fat 32 mi ha dato una miriade di problemi che tra l'altro avevo esposto qui. Cmq io credo che dipenda molto anche dai codec dei file che ci si mette dentro. Nel suo caso forse credo sia un problema di partizione. Magari dovrebbe lavorare su quella. Ad ogni modo c'é una pagina specifica nel manuale online in cui viene spiegato ogni formato leggibile e i vari accorgimenti.
    Ultima modifica di maumaumaumau; 28-04-2011 alle 11:37

  10. #790
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    44
    forse vado OT e me ne scuso.
    purtroppo sono costretto, quasi sicuramente, a vendere il mio 40WL768 :-(

  11. #791
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    284
    Citazione Originariamente scritto da sax978
    forse vado OT e me ne scuso.
    purtroppo sono costretto, quasi sicuramente, a vendere il mio 40WL768 :-(
    Perchè lo devi vendere? Problemi?

  12. #792
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    284
    Citazione Originariamente scritto da maumaumaumau
    Ci sono ci sono.....io ho un seagate da 250 gb e finché non l'ho formattato in fat 32 mi ha dato una miriade di problemi che tra l'altro avevo esposto qui. Cmq io credo che dipenda molto anche dai codec dei file che ci si mette dentro. Nel suo caso forse credo sia un problema di partizione. Magari dovrebbe lavorare su quella. Ad ogni modo c'é una pagina specifica nel manuale online in cui viene spiegato ogni formato leggibile e i vari accorgimenti.
    ma in fat 32 non vanno file superiori a 4 gb, come hai risolto?
    quindi confermi che in ntfs la tv da problemi?

  13. #793
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da wizard1972
    ma in fat 32 non vanno file superiori a 4 gb, come hai risolto?
    quindi confermi che in ntfs la tv da problemi?
    Io ho un WD 320gb convertito da fat32 a ntfs e la tv lo legge tranquillamente, compresi mkv...in fat32 invece il disco non lo riconosceva. Mah....

  14. #794
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    284
    Qualcuno mi spiega la differenza tra WL768G e WL768DG?
    Grazie

  15. #795
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    284

    Citazione Originariamente scritto da Sublimino
    Io ho un WD 320gb convertito da fat32 a ntfs e la tv lo legge tranquillamente, compresi mkv...in fat32 invece il disco non lo riconosceva. Mah....
    Ciao, riproduci anche i film in 3D dall'hard disk?


Pagina 53 di 70 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •