|
|
Risultati da 826 a 840 di 1039
Discussione: Toshiba WL768
-
07-06-2011, 19:27 #826
Riguardo al fatto che i film si vedono troppo fluidi e nitidi e sembrano riprese amatoriali é perché il tv sta applicando una interpolazione dei frame ossia crea uno o più fotogrammi tra ogni fotogramma reale,questo può creare degli artefatti ma soprattutto snatura la cadenza filmica rendendolo appunto una sorta di filmino amatoriale...che a me per esempio non piace neanche un pò coi film.
Dal menù la si può disattivare come funzione?
Il 3d come rende? é ben visibile lo sdoppimento dell'immagine ossia effetto ghosting?
Tra qualche gg al mw il 55" viene 1700 euro.
I blu ray li visualizza a 24p oppure applica per forza l'interpolazione dei frame?
-
07-06-2011, 21:44 #827
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Torino
- Messaggi
- 235
Originariamente scritto da AleS4
Per mandare l'audio digitale all'ampli ci sono diversi settaggi da impostare. Vado a memoria: devi scegliere audio via amplificatore (mi sembra nel menu set audio), devi impostare "Automatico" e non "PCM" nel menu delle "Connessioni AV", avendo cura di aver selezionato la sorgente che ti interessa. Questo perche' per ogni sorgente puoi scegliere settaggi diversi...Ultima modifica di Dave76; 14-06-2011 alle 11:19
-
08-06-2011, 08:33 #828
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 98
Grazie, stasera provo con i settaggi audio.
Sara' anche per questo che ho un film mkv con doppia traccia audio DTS e AC3, ma l'audio non viene prodotto nè dal TV nè dall'ampli .
Il video parte ma l'audio no. Sul PC è ok.
Ho provato a fare le conversioni audio come da istruzioni che si trovano in rete, ma dopo, non parte nemmeno il video, si blocca dopo 2 sec.
Per quanto riguarda il 3D di LA7, intendevo che in confronto ai 3D dei dvd che puoi vedere nelle esposizioni, è molto peggio. Probabilmente un film che non nasce in 3D ma viene trasformato non ha la stessa qualità di un 3D nativo.
Ciao
-
09-06-2011, 08:41 #829
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 98
Come sospettato, era settato su PCM. L'ho cambiato ed ora all'ampli viene inviato il segnale dolby.
Continuo invece ad avere problemi sul film mkv con doppia traccia audio DTS e AC3 (non si sente l'audio). Per vederlo l'ho dovuto convertire in avi con mp3...
Domanda stupida:
se dall'ingresso USB non si attiva il 3D, sarà possibile collegare l'HD all'entrata HDMI con qualche cavo USB 2.0 ===>HDMI ???
grazieUltima modifica di AleS4; 09-06-2011 alle 15:08
-
10-06-2011, 16:36 #830
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 54
Ragazzi, dovrei fare l'abbonamento a Premium, sapete se il nostro televisore è compatibilecon la CAM Premium HD?
Sul loro sito danno la compatibilità per il toshiba VL733...........
il nostro non viene menzionato
-
13-06-2011, 08:36 #831
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 98
Ho trovato questo qualcuno l'ha provato?
http://www.nilox.com/scheda/nilox/MT001.htm
-
13-06-2011, 08:55 #832
Io non lo prenderei solo xchè ha l'uscita interlacciata e non progressiva...
L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati
-
13-06-2011, 10:04 #833
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Originariamente scritto da filmarolo
Il 3D rende bene, ma non è perfetto come d'altro canto praticamente tutte le tv in commercio (chi più e che meno).toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
13-06-2011, 19:42 #834
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 13
Torno a scrivere dopo tanto tempo, e lo faccio per segnalare la soluzione di uno dei problemi segnalati e cioe il clouding.
Nel mio toshiba era presente una sorta di X che percorreva l'intera superficie dello schermo .
Molto visibile sul nero ma a volte si notava come macchia piu chiara anche sulla proiezione di immagini.
Come piu volte letto ho solamente preso un giravite ed ho allentato
le viti di fissaggio pannello posteriore,in particolar modo quelle centrali
adibite al fissaggio di aste per appender il tv a muro.
Per i possessori di cam Tvsat è possibile ricevere raiHD dove si possono seguire avvenimenti particolari come la F1 TRASMESSI in alta definizione.
Ora che ho risolto il problema del clouding non ho il minimo dubbio che il tv
in questione non ha rivali in special modo se viene considerato che si puo avere il 40" a circa mille €.
Confermo che solamente il plasma Panasonic e il Led Philips 9605 gli sono superiori,forse il 8605 alla pari il resto e dietro anche pagando 500 600 € in piu.
Saluti
Manca solamente di risolvere la compatibilita di file MKV
in riproduzione attaverso porta lan.
-
14-06-2011, 08:55 #835
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da vecchiofox70
In compenso posso dire che la TV è eccezionale, design bellissimo, ottima resa e completezza di dotazioni....e la cosa che più mi soddisfa è il minimo "effetto moviola" rispetto alla maggior parte delle altre TV...
Ciao a tutti....e se qualcuno può spiegarmi come aggiornare la ricezione satelliti, ve ne sarei grato!!!
-
14-06-2011, 11:15 #836
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 226
pensavo dipendesse da me...
ci sarà un modo per fares questo aggiornamento?
altra domanda: e meglio prendere una cam oppure un decodere esterno e quale consigliate?
grazieUltima modifica di Dave76; 14-06-2011 alle 11:18
-
14-06-2011, 11:25 #837
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 6
Oltre all'aggiornamento satelliti, volevo sapere se questa TV ha il bollino Gold Dgtvi...
Intanto ho scoperto che tenendo premuto MUTE e spingendo MENU sulla cornice, appaiono strani codici in alto a sx e una S rossa (sta per service?!?) in alto a dx...mah!Ultima modifica di C74; 14-06-2011 alle 12:22
-
14-06-2011, 16:25 #838
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 28
Passo dopo molto tempo solo per dire a Mir che riguardo l'audio o il video assente talvolta quando il tv é collegato ad un ht che lo fa anche a me ma é una sciocchezza, nel senso che come tutti gli apparecchi bisogna dare il tempo di fare una specie di check iniziale, se noti appena il tv si avvia e aspetti un 30 secondi prima di accendere sorgenti varie vedrai che elimini il problema.
-
14-06-2011, 21:42 #839
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Torino
- Messaggi
- 235
Originariamente scritto da maumaumaumau
'sta sera provo a "smollare" un po' di viti sul retro per vedere se si riduce il clouding (non e' eccessivo, ma c'e' dopo che si scalda il TV...)
-
14-06-2011, 21:57 #840
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Torino
- Messaggi
- 235
Ma le viti da allentare sono le 4 viti grosse a croce messe che stanno dietro al centro o sono anche quelle periferiche (sempre dietro)?