| 
 |  | 
				Risultati da 346 a 360 di 447
			
		Discussione: Perchè gli lcd local dimming sono trascurati ?
- 
	30-08-2010, 00:45 #346Se non altro per chi (Come me) deve necessariamente restare ENTRO i 32" resta l'unico Local Dimming sul mercato  
 
 E, concedimelo, questa tua impressione, dunque,
 è quantomeno fuorviante: nel suo ristretto ambito, il 9705 è probabilmente TRA i migliori LCD tra i big screens, mentre tra i Mid Screens, è con pochi dubbi (per quanto detto in testa al post) il migliore Originariamente scritto da Cyborgh X787 Originariamente scritto da Cyborgh X787 
 
 Per cui, difetti o meno, non avendo concorrenza reale, coi suoi difetti, per chi cerca un LED LD non può non costituire un oggetto dei desideri.
 
 
 
 walk on
 sasadfUltima modifica di sasadf; 30-08-2010 alle 00:49 RealSasaDF Theater 2 is back online
 
- 
	30-08-2010, 00:55 #347 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
 Non l'ha certo prescritto il medico di dover prendere a prescindere dalla resa un local dimming...se riesce a peggiorare la resa di un semplice edge led o, per assurdo, di un ccfl...bhè, a rigor di logica (di chi cerca la qualità d'immagine, s'intende) può rimanersene tranquillamente in negozio... Originariamente scritto da sasadf Originariamente scritto da sasadf 
 Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
 
- 
	30-08-2010, 05:37 #348Considerando che il LAG dei Philips rimane alto 
 e sono HDTV poco giocabili con MC attivo !!!!!
 
 Considerando dai rilevamenti che il NERO e contrasto
 sembrano peggiorati in raffronto al 9704..............
 
 valutando che il MC presenta ancora artefatti....
 
 e che sulle basse luci abbia gli stessi problemi
 del vecchio 9704, altri HDTV mi sembrano migliori
 del nuovo 9705, poi ripeto, Philips avrà mantenuto
 le sue precise peculiarità, come da tradizione e per
 chi piace la resa dei Philips, forse su questo fronte...
 miglioramenti sono leggibili ed emersi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
  Originariamente scritto da sasadf Originariamente scritto da sasadf
 In questo caso penso sia una buona soluzione, ben regolato
 penso ti darà delle belle soddisfazioni, ho visto un 8605 e come
 qualità complessiva d' immagine, si nota la classe Philips, 9705
 penso farà anche meglio !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 
 
 
 Da Flat Panels HD review Philips 8605, EDGE LED in via di miglioramento
 sembra, leggendo i dati sul black level, 8605 fa faville !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
 black level HDTV calibrato 0.04 CD/m2, un eccellente NERO....
 
 Contrast ratio 4000:1
 
 peccato la perdita di dettaglio sulle basse luci.....
 ma l' HDTV in questione salta fuori abbastanza bene !!!
 
 http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1282638932
 
 
 Philips 8605H has no problems with backlight bleeding or clouding at all. Very positive.
 
   Ultima modifica di Cyborgh X787; 30-08-2010 alle 05:54 I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
 
- 
	30-08-2010, 11:18 #349Che un led edge vada meglio di un local dimming mi sembra alquanto strano, così come un modello della serie inferiore possa andare meglio su tutti i fronti di quello della serie superiore lo trovo altrettanto strano  
 
 Ti ringrazio dei ragguagli e dei richiami, sempre puntualissimi, ma continuo a manifestare un certo scetticismo riguardo il fatto che un buon (per non dire ottimo) Local Dimming possa offrire un contrasto inferiore ad un semplice Led Edge.
 
 Però debbo aggiungere: questo 9705, rispetto ai miei entusiasmi iniziali, mi crea non poche apprensioni 
 già il fatto che da aprile, data del suo annunciato ingresso nei negozi, ad oggi, inizio settembre, se ne vedono col contagocce, mi lascia pensare.... 
 Che poi le recensioni, fatta una piccola eccezione per la prova lampo di dday che ne parla quale il miglior 32" sul mercato (non trascurando però anche loro qualche leggera perplessità....), non siano nient'affatto lusinghiere, questo aggrava la mia preoccupazione per questo mio acquisto preventivato.
 
 La sicurezza di non restare deluso mi deriva da un paio di riflessioni e spunti, che rendo comuni soprattutto per non essere fuorviante con le mie personalissime conclusioni.
 
 Ho attualmente un philips 32" 9604: è un classico CCFL con il MC del 2009, e l'ambilight laterale.
 
 Il 9705 sarà pur sempre un Full Retro Led (con local dimming) (quindi niente a che vedere con un semplice CCFL), avrà un ambilight spectra 3 (quindi più completo rispetto al mio attuale ambilight che già trovo gradevolissimo), avrà un MC sicuramente meglio implementato del modello dell'anno precedente (che a me già piace, ed infatti lo mantengo attivo durante la visione anche dei film in Blu ray), con stesso discorso sulla web browsing (Che in effetti non utilizzavo l'anno scorso, ed è funzione che trascurerò anche quest'anno , avendo un pc sempre connesso nella stessa stanza).
 
 Per questi motivi, continuo a restare dell'idea che il 9705 32" sarà il mio pezzo, ma non voglio imporlo a tutti i costi a chi vuol seguire una scelta meno emozionale e non di pancia, ma di cervello.
 
 Ognuno faccia il suo gioco 
 
 walk on
 sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
 
- 
	30-08-2010, 11:30 #350 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
 Ineffetti è molto strano...ma non è strano il fatto che possa comportare difetti quali il blooming che in assenza di local dimming non sono presenti... Originariamente scritto da sasadf Originariamente scritto da sasadf
 Per farla breve il local dimming in sè non è la panacea per tutti i mali...ma dipende molto da come è implementato e dal livello dell'elettronica che lo gestisce...
 Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
 
- 
	30-08-2010, 12:12 #351NON è per nulla strano ed è la conferma di ciò che diceva Pezzali sulla 
 EDGE LED, tecnologia in via di miglioramento, io penso che la EDGE
 Local Dimming sarà una soluzione sempre più usata e lavoreranno per
 migliorarla aumentando le zone di controllo, già oggi in presenza di
 pannelli ed HDTV in ordine, ben assemblati, si parla di ZERO spurie
 poco o niente clouding, ottima uniformità in fase dinamica e NERO
 NERO, vedi appunto Philips 8605 ma NON solo, ecco perchè probabilmente
 io comprerò un EDGE LED local dimming e NON un FULL LED !!!!!!!!!!!!!!!!!!!I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
 
- 
	30-08-2010, 12:15 #352 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
 Si ma il confronto era tra un full led local dimming e qualsiasi altra tecnologia PRIVA di local dimming...e, a parità di uscita sul mercato, sfido a trovare una situazione del genere dove il contrasto è maggiore nella soluzione senza LD... Originariamente scritto da Cyborgh X787 Originariamente scritto da Cyborgh X787
 Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
 
- 
	30-08-2010, 12:19 #353Sasadf 
 
 è chiaro e palese che sei un estimatore della tecnologia Philips
 e fai bene a comprarti un Philips, se qui dentro fai un po' di ricerca
 troverai un 3D ufficiale da me aperto sui Philips serie passate, sono
 HDTV che mi sono studiato profondamente trovando parecchie part list
 compresi i processori implementati, oggi il processore video principale
 è siglato PNX5130, in dotazione ai TOP di gamma Philips ed affiancato
 da un secondo processore in front end back end, sistema che Philips
 predilige, in quanto è un sistema altamente sinergico e performante....
 un processamento ancora un po' lento e laborioso, ciò nonostante
 qualche miglioria il PNX5130 vedrai che l' apporterà sicuramente .....
 soprattutto come ulteriore pulizia del quadro, cosa che ho notato
 sul Philips 8605, di una nitidezza quasi artificiale da quanto il quadro
 appare perfetto in HD, visto già 2 volte ed ho notato anche un certo
 NERO ma NON immaginavo un bel 0.04 CD/m2 HDTV calibrato !!!!!!!!!!!!!
 
 Segno evidente che anche la EDGE sta migliorando !!!!!!!
 e a quanto sembra, anche sull' uniformità !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
 
- 
	30-08-2010, 12:25 #354 Originariamente scritto da lorenzo82 Originariamente scritto da lorenzo82
 Be attenzione che la tanto bistrattata EDGE LED, anche su C6000,
 dimostra miglioramenti, un NERO 0.04 CD/m2 come 8605 ed anche
 l' uniformità è migliorata, ripeto, se il pannello NON è incurvato ed
 è in ordine, la EDGE è una buona soluzione !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
 http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...0100630763.htm
 
 Uniformity
 The Samsung UE32C6000 LED-based LCD television
 produced (overall) good black and white uniformity !!!
 
 Samsung C6000 HDTVtest
 
  I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein) I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
 
- 
	30-08-2010, 12:28 #355 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
 Sicuramente è migliorata, ci manca solo che rimane sempre allo stesso livello  , ma non paragonabile come contrasto ad un sistema con controllo locale... , ma non paragonabile come contrasto ad un sistema con controllo locale...
 Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
 
- 
	30-08-2010, 12:32 #356Ba, dai dati emergenti NON è vero, contrasto e NERO per certi 
 HDTV EDGE LED, sia puri che con local dimming, stanno dimostrando
 di essere anche migliori di alcuni FULL LED Local Dimming, se ci sono
 differenze, sono irrisorie ed esigue, ricordo che alcuni recensori su
 HX800 ad HDTV calibrato, hanno misurato uno 0.02 CD/m2 !!!!!!!!
 
 Poi sul WEB ci sono dati contrastanti, ma ad occhio si vede che
 il NERO è eccellente e contrasto IDEM, forse solo HX900 farà
 emergere valori eccezionali, perchè dai dati che ho letto sinora....
 ne 9705 ne LX9800, fanno emergere dati fantastici, LE8800 compreso !!!I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
 
- 
	30-08-2010, 12:45 #357 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
 Ma infatti l'hx800 è un local dimming! Originariamente scritto da Cyborgh X787 Originariamente scritto da Cyborgh X787
 Bada bene, non sto dicendo che l'edge led è in sè peggiore sempre e comunque ma che un sistema con local dimming (a meno che non sia a 2 zone ) avrà sempre un contrasto più alto di uno senza...compreso l'edge led...chiaramente con stesso periodo di commercializzazione... ) avrà sempre un contrasto più alto di uno senza...compreso l'edge led...chiaramente con stesso periodo di commercializzazione...
 Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
 
- 
	30-08-2010, 12:54 #358NO Lorenzo, NON è cosi', io mi leggo tutti i dati che trovo..... 
 e NON sempre un FULL LED LD ha NERO contrasto superiori
 ad alcuni EDGE, attualmente NON è cosi', se vogliamo valutare
 alcuni dati, adesso però difficile fare una media, alcuni EDGE
 hanno un contrasto e NERO superiore ad alcuni FULL LED LD !!!!
 
 La teoria direbbe cose diverse, ma il rilevamento è quello
 che ti dice come stanno le cose, per esempio, un 8605 e C6000...
 hanno un NERO e contrasto superiori al 9705, analizzando i dati di
 DDAY e FULL HD.gr, ma potrei farti altri esempi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
 
- 
	30-08-2010, 12:59 #359Sto con Lorenzo82: è vero che il Pezzali ha supposto una predominanza tecnica dell'edge sul retro led, ma occhio, che invero non son parole sue, ma lo stesso reporter appunto riportava solo una press explanation della Samsung, fabbrica che ha sposato in toto la filosofia led edge e che quindi ha tutti gli interessi a portare acqua al suo mulino    
 
 Ed infatti anche i recensori hanno manifestato una certa qual ironia sulle asserzioni della Samsung.
 
 Resta però altrettanto incontroverso che i dati tecnici riportati da Cyborg sono alquanto preoccupanti.
 L'anno scorso il local dimming era la bandiera della Sharp, oltre che della Sony, della Philips e della Toshiba.
 
 Quest'anno Sharp ha abbandonato del tutto il retro led per sposarsi con il led edge (ed ha costretto la Philips dunque a spostarsi su pannelli LG), la Toshiba dopo aver stupito il mondo con il KIRA2, ha poi sfornato una miriade di Led Edge, la Sony ha fatto uscire (per ora) solo led edge (con un LD), e Philips ed LG non stanno facendo certo miracoli coi pannelli di quest'ultima... 
 
 Il panorama del retro led local dimming, anche nell'ottica del prossimo venturo OLED, insomma, non è certamente dei più rosei   
 
 walk on
 sasadf
 
 p.s.: ma il mirabolante pannello local dimming della Sim2/Dolby che fine ha fatto?   RealSasaDF Theater 2 is back online RealSasaDF Theater 2 is back online
 
- 
	30-08-2010, 13:00 #360 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
 Facendo una media dei dati rilevati non credo proprio che un c6000 possa dare risultati superiori ad un full led (?) local dimming... 
 Con tutto che ha l'autodimming quindi andando a chiudere sulle basse luci per abbassare il nero e alzare il contrasto non penso riesca nemmeno ad avvicinarsi al philips...
 L'ideale sarebbe un confronto senza autodimming e calibrati correttamente e allo stesso modo (con stessa emissione per il bianco).
 E' vero, per ora questa superiorità che dovrebbe essere eclatante diciamo che ha faticato un pochino a mostrarsi, anche se gli lx9800, tolto il problema del banding e del blooming che viene rilevato chi si e chi no, è mostruoso e il contrasto è veramente ottimo da quel che hanno rilevato molte testate... Originariamente scritto da sasadf Originariamente scritto da sasadf
 La vera resa dei conti, a parer mio, e c'ho scommesso 3000e, sarà col sony hx900...    
 Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 30-08-2010 alle 13:05 Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
