Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 30 PrimaPrima ... 11171819202122232425 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 447
  1. #301
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606

    x Lorenzo

    Dithering, per nulla invasivo.........dipende

    Dipende dal HDTV, ci sono plasma che gestiscono molto bene
    la situazione, altri che il rumore video lo noti, poi se parliamo
    della famosa fedeltà cromatica, vediamo che Roberto Pezzali...
    quando fece quella famosa affermazione sul forum di AF Digitale
    sulla fedeltà cromatica del B7000 da lui recensito in comparativa
    ad un Pio 5090, in parte aveva ragione, proprio sul presupposto
    oggettivo che quando il Dithering è "attivo", si perde la fedeltà
    comatica originaria del sorgente, il colore riprodotto NON sarà
    fedele alla codifica originaria, l'algoritmo Dithering cercherà di
    ricreare un colore quanto più possibile vicino a quello originario !!!!

    ma si perde la famosa fedeltà cromatica, che poi i plasma
    riproducano una colorimetria percepita, molto bella..........
    su questo NON c'è dubbio, anche perchè il Dithering
    è usato solo su certe tonalità specifiche, spesso le scure !!!!!!!!!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  2. #302
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    202
    Se hai una sorgente a 10bit ed un pannello a 8 bit, puoi tranquillamente fregartene di fare dithering. Basta semplicemente mappare a 8 bit i colori. Se invece hai una sorgente a 10bit ed un pannello a 8 bit, ma vuoi cercare di riprodurre i 10bit, allora utilizzando dithering temporale cerchi di raggiungere i 10 bit, partendo da 8 bit (stessa tecnica utilizzata nei plasma, DLP, etc...). Si usa anche dithering spaziale (plasma).

  3. #303
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    NON funziona cosi', in altra page trovi anche una PIC grafica....
    tra l' altro messa a disposizione dai brand produttori, se hai
    una profondità colore 10bit e la inputi ad un pannello 8bit......

    è come voler mettere un laghetto in una piccola buca, scusa la metafora....
    ci sarà un adattamento e questo adattamento è eseguito tramite
    il Dithering, ovvero NON potendo mandare a video il segnale originario....
    tramite specifici algoritmi (Dithering) potrai visualizzare un colore
    prossimo all' originario, ma NON fedelmente riprodotto, basta poi
    leggersi le specifiche dei produttori di pannelli, a fianco spesso
    troverai la dicitura di supporto al Dithering !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 26-08-2010 alle 16:25
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  4. #304
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Il Kuro 8G fa 0.03 CD/m2 HDTV calibrato......
    non ti voglio far spendere soldi inutilmente

    Di Kuro non ne ho calibrati tanti in vita mia, forse tre ..... di uno (un 50") ho i valori ancora nel computer, e ricordo bene un valore iniziale con impostazioni di default a 0,02 Cd/mq, che però sono diventate 0,21 Cd/mq quando è stato calibrato. Un ordine di grandezza superiore.

    Questo NON vuole dire che il nero del Kuro non fosse da riferimento, anche 0,2 è un valore eccellente, anzi ..... solo che non sono mai riuscito (sui pochi tentativi) a mantenerlo così basso come di fabbrica, perchè affogava tutte le info.

    Però magari ho sbagliato qualcosa (probabile) o non sono pratico (ancora più probabile)

    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #305
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Tanto per rimanere in argomento, linketto
    sui vecchi TN (Twisted Nematic) in specifica si legge:

    IL contrasto con il nero non è dei migliori anche se spesso compensato con lamine lucide. Inoltre il numero di colori visualizzabili realmente è circa 260.000 dovuti a soli 6 bit per canale, portati ad 8 tramite dithering.

    http://www.roccatello.it/pensierilib...-e-tecnologie/
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  6. #306
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    non ti voglio far spendere soldi inutilmente

    Di Kuro non ne ho calibrati tanti in vita mia, forse tre ..... di uno (un 50") ho i valori ancora nel computer, e ricordo bene un valore iniziale con impostazioni di default a 0,02 Cd/mq, che però sono diventate 0,21 Cd/mq quando è stato calibrato.
    Alberto

    Alberto sei hai i valori in computer, a quanto hai portato
    la luminanza del bianco .............???????????????????????
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 26-08-2010 alle 16:29
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  7. #307
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da tia86
    Se hai una sorgente a 10bit ed un pannello a 8 bit, puoi tranquillamente fregartene di fare dithering. Basta semplicemente mappare a 8 bit i colori. ....
    Credo che in questo modo l'approssimazione sarebbe troppa e la fedeltà cromatica pessima...col dithering le gradazioni non effettivamente riproducibili sono comunque percepite con ottima approssimazione...

    PS La profondità colore dei plasma è legata in maniera imprescindibile al numero di subfield per frame quindi sui nuovi pannelli a 600sfd con sorgenti a 50Hz si avranno 12 subfield per frame e conseguentemente 12bit di profondità colore per componente cromatica raggiunti appunto tramite dithering...poi ci sono le eccezioni tipo alcuni pioneer che da quel che leggevo hanno pannelli da 900sfd...quindi con sorgenti a 50Hz un deep colour di 18 bit sempre tramite dithering...
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 26-08-2010 alle 16:44
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  8. #308
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    X Alberto

    Scusami ho letto male i valori, parli di default (out of box) 0.02 CD/m2
    ma poi calibrato 0.21 CD/m2, avevo letto 0.021 CD/m2......

    scusa l' errore di lettura, allora è il contrario, ovvero
    hai portato la luminanza del bianco molto alta, a quanto....????
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 26-08-2010 alle 16:33
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  9. #309
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    ...col dithering le gradazioni non effettivamente riproducibili sono comunque percepite con ottima approssimazione...
    Lorenzo.

    Dipende dall' algoritmo utilizzato, per generare il Dithering
    ci sono più algoritmi, alcuni con pessimi risultati, altri che
    lavorano molto bene producendo poco rumore video !!!!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  10. #310
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    NON funziona cosi', in altra page trovi anche una PIC grafica....
    tra l' altro messa a disposizione dai brand produttori, se hai
    una profondità colore 10bit e la inputi ad un pannello 8bit......
    Le brochure non contano nulla. L'unico dato tecnico che conta sono i brevetti, perchè sono tecnici. Il resto è marketing.


    il Dithering, ovvero NON potendo mandare a video il segnale originario....
    tramite specifici algoritmi (Dithering) potrai visualizzare un colore
    prossimo all' originario, ma NON fedelmente riprodotto
    Se non puoi visualizzare il colore originale puoi arrotondare (troncare i bit) o fare una approssimazione con dithering. Cosa cambia?
    Che con l'approssimazione con dithering solitamente il risultato è piu gradevole, per via della natura dell'occhio umano.
    Piccolo esempio:
    Sorgente a 2 bit, schermo a 1bit (bianco o nero). Devo visualizzare una schermata grigia (bit "10"). Con l'arrotondamento, visualizzo una schermata completamente nera (commettendo un certo errore di approssimazione).
    Se utilizzo il dithering spaziale o temporale, commetto sempre lo stesso errore, ma il risultato è piu gradevole.
    Il risultato è piu gradevole perchè l'cchio percepisce un colore aggiuntivo.

    Mentre nel caso sorgente a 2 bit e schermo a 1bit il dithering è provvidenziale, nel caso di sorgente a 10bit e pannello a 8bit il dithering è "bello, ma potrei anche farne a meno", visto che il dithering ha sempre un costo. Costo che si traduce solitamente in flickering ed in una sensazione di rumore video.
    Che poi i produttori lo tengano attivo di default, per poter scrivere che il pannello puo arrivare fino a 16 o 24bit colore, è solo una questione di marketing.

  11. #311
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da tia86
    Se non puoi visualizzare il colore originale puoi arrotondare (troncare i bit) o fare una approssimazione con dithering. Cosa cambia?
    Tagliare/troncare un segnale codificato, significa alterare (altro) colore.....
    la stringa ad 8bit contiene le informazioni sul colore !!!!!!!

    procedere tramite dithering è un metodo "semplice" che produce
    il miglior risultato, lavorando cmq su segnale originario !!!!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 26-08-2010 alle 16:49
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  12. #312
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    E' semplicemente una migliore approssimazione (dithering piuttosto che riduzione secca del dei bit)...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #313
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    E' semplicemente una migliore approssimazione (dithering piuttosto che riduzione secca del dei bit)...
    Lorenzo.

    Si ma il motivo principale è che se vai a troncare un segnale
    cambia il colore, il Dithering lavora su segnale originario, poi
    la distorsione algoritmica cerca di ri-produrre quanto più
    fedelmente la tonalità che in origine ha una sua precisa codificazione !!!

    ed anche attualmente vengono eseguiti vari test e provati
    vari algoritmi (Dithering) per adottare la migliore soluzione
    per il miglior risultato PERCETTIVO .................
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  14. #314
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Regaz alla prossima, devo staccare.......

    ci si risente presto.......

    vacanze agli sgoccioli, sigh.......

    Buon Proseguimento a tutti !!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  15. #315
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Si ma il motivo principale è che se vai a troncare un segnale.....
    Appunto, è' una migliore approssimazione...

    PS Goditela finchè dura
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Pagina 21 di 30 PrimaPrima ... 11171819202122232425 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •