Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 25 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 368
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Rimane quel pochino che non puoi escludere, ma di certo se deinterlacci il segnale con un deinterlacer esterno, la tv non te lo interlaccia di nuovo per poi deinterlacciarlo una seconda volta, per dire, del resto sarebbero completamente inutili i processori video, se fosse diversamente (a parte i KRP pioneer, i monitor professionali panasonic e qualche altro display o proiettore professionale, non esiste nessun monitor, tv o proiettore che elimini del tutto l'intervento dell'elettronica dal menu).
    Non volevo portare il discorso sul prezzo ma ci si va per forza,non mi sento di consigliare ad un utente un televisore a cui si deve abbinare un processore esterno,a mio parere con quelle cifre che si spendono un tv il processore buono deve averlo di fabbrica,se voglio prendermi un processore deve essere un optional,non un esigenza!
    Non mi hai risposto poi riguardo questo risaputo problema dell'innalzamento del livello del nero,è provato da più parti che dopo tot ore i modelli Panasonic 2009 hanno questa "caratteristica" e sembra sia così anche per i modelli 2010,il processore li risolve questi problemi?Quindi mi chiedo se vale la pena consigliare un processore.
    Ciao
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il punto è che nessuno gli stava consigliando il 65" panasonic, come nessuno gli stava consigliando il 63" samsung, dato che, come ha ben scritto l'autore, sono troppo grandi per lui, gli si diceva solamente che, ad oggi, sopra i 50", come plasma, altro non c'è, si va su quei tagli.
    Il prezzo del panasonic, quindi, non c'entra nulla con l'argomento della discussione, è OT (stesso motivo per cui non ho risposto sul nero dei panasonic, dato che non c'entra nulla con la discussione e se ne parla già altrove, fermo restando che non ho letto mezza misura per i V20 e VT20, ergo non saprei nemmeno cosa dire, visto che non troverei utile ipotizzare aumenti buttando numeri a caso), spero di non doverlo ripetere, visto che al prossimo intervento OT ci saranno sanzioni.
    PS: per le sorgenti che utilizzerebbe l'autore della discussione, comunque, un processore video non mi pare così fondamentale, anche in presenza di deinterlacer scarsi in modalità film.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    OK,chiedo scusa per gli OT.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  4. #79
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    190
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Questa è la comparativa di cui parlavo !!!!

    ed eccovi il link !!!

    Samsung UN46C8000 LED LCD HDTV >> VS Pana VT20 TelevisionInfo.com

    Value Comparison Summary
    Questo sito fa schiancicare dalle risate,settaggi improponibili,rilevazioni grottesce,contrasto vt20 paragonabile ad un pz80,anche sul c7000,nero improponibile,i commenti sotto alle recensioni fanno sbellicare,sicuramente un buon sito per farsi due risate sull'ennesime review fai da te.
    Per il resto concordo pienamente con quanto detto da Onslaught,cioe' prima punterei sulla qualita' d'immagine e poi sul pollicciaggio,e ad oggi il miglior pannello in circolazione e' quello del vt20(attendendo a settembre,ottobre i pana z21 per i quali dovrebbero esserci pollicciaggi inferiori ai 60 pollici e i vx200 professionali).
    TV:Televisori in possesso:Pioneer Kuro Krp500M R.I.P.-Panasonic 65vt60-. HTPC:coreduox6800,ati 4870x2,4 gb ram corsair dominator,creative xfi platinum.XBOX 360 con HD DVD,PS3,Pioneer Bd Lx91,Dvdo iScanduo,MySkyhd,Oppo 103D.

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    A prescindere che ognuno può avere le sue idee sui
    recensori, ma è proprio per questo che io da tempo
    NON raccolgo solo un dato che per la statistica NON
    direbbe nulla, ma raccoglo tutto quello che è possibile....

    bene, ci sono almeno 4/5 testate di tecnici recensori
    che hanno misurato il Pana VT20, il dato emergente è
    il medesimo, per tracciarne una media attendibile si
    eliminano i 2 dati estremi, quello più basso e quello più alto......

    ciò che però alla fine emerge, è che VT20 ha un NERO
    misurato su scacchiera di 0.03 CD/m2 e constrasto
    conseguente, per altro a parte il giudizio dei vari recensori...
    che ovviamente potrà essere influenzato dalla loro simpatia
    o meno per un HDTV o un brand in particolare, quando hai
    grafici di rilevamento, il grafico è quello, come sopra puoi
    vedere e confrontare, ed ho scritto a chiare lettere che
    quella è la comparativa di telivisioninfo.......................

    NON sono dati sbagliati o assurdi....
    ma vanno solo giustamente contestualizzati, cosa che ho fatto !!!

    Ognuno poi è libero di pensare come vuole !!!!

    NB: che VT20 sia il miglior HDTV in circolazione
    permettimi qualche dubbio, sono convinto che
    è tra i migliori ma NON il migliore in assoluto !!!

    A mio parere ci sono almeno un paio di HDTV LCD
    che per certi versi sono anche meglio !!!!!!!!!!!!!!!!

    NON parlo di differenze abissali, ma su specifica
    disamina, i livelli più o meno sono quelli !!!!!!!!!!!!

    NB1: noto che in firma hai un VT20, facile essere
    poco obiettivi, ma Nejiro ha cambiato un VT20 per
    un Samsung, NON tutti la pensano come te !!!!!!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 26-07-2010 alle 09:54
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Beh, se prendi tutti i risultati peggiori (alcuni palesemente inattendibili

    Solo perchè i dati sono univoci sono inattendibili ...???

    Recensori di ottimo livello con sonde pubblicano
    i dati che hanno rilevato, parlo almeno di 4/5 testate
    di tecnici di ottimo livello, a mio parere il sospetto cade
    maggiormente su HDTVtest che in corsa ha rettificato
    il dato su black level, segno evidente che quando hanno
    letto altri dati pubblicati da colleghi, forse si son resi conto
    di avere "pompato" ed esagerato un pochino !!!!!!!!!!!!!!!!!!!


    Io invece penso che il quadro più veritiero sia quello
    emerso da più rilevamenti ed attualmente è quello sotto !!!

    Panasonic VT20

    Black level scacchiera ANSI TV calibrato !!

    Flat Panels HD balck level 0.03 CD/m2
    Televisioninfo black level 0.03 CD/m2
    Les Numeriques balck level 0.03/5 CD/m2
    FULL HD.gr black level 0.02 CD/m2


    NB: se anche volessimo prendere solo per buono il dato
    sul black level di HDTVtest, se leggete le tabelle tecniche
    di quel tecnico che ha misurato l' innalzamento del NERO
    nel tempo, arrivare a 0.03 CD/m2, NON ci vuole una eternità....
    bastano 500/800 ore lavoro !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    NB1: il Panasonic è rientrato nella comparativa, scusate se siamo andati OT....
    io ero rimasto a tema sin dall' inizio, cercando di apportare più informazioni
    sugli HDTV in oggetto, chiudo qui per quanto concerne Pana VT20 !!!!!!!!

    Il mio consiglio nella comparativa originaria, rimane su C8000 e ne ho
    spiegati motivi e ragioni, è solo il mio umile parere e consiglio !!!!!!!!!!!

    Buon Proseguimento a tutti e Buona Giornata !!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 26-07-2010 alle 10:20
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il motivo per cui sono dati inattendibili è oltremodo palese: sono le misure dei panasonic di un anno fa...
    Non so chi possa sostenere che un VT20 è uguale ad un V10 (e poco diverso da un PZ800), dopo averlo visto.
    E sì, hai riportato solo le misure peggiori, e credo tu lo sappia bene (dday, avforums, hdtvtest ecc. non li hai riportati).
    Ergo, in modo da capirci bene: o fate in modo di fare i confronti in maniera tecnica e riportando tutto, oppure la discussione si chiude (non ha alcuna utilità portarla avanti in questo modo), vista anche la fatica che state facendo a rimanere in topic.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Non considerando il Panasonic, che non compare tra le opzioni, la vedo dura confrontare 3 tv delle quali 2 ancora non sono disponibili (l'lg nel taglio da 55 non si trova da nessuna parte e da 47 sono veramente pochissimi)...
    Sulla carta si direbbero notevolmente superiori l'lg e il sony...sicuramente un edge led avrà dei limiti di tecnologia che non credo siano ad oggi stati risolti da nessuno...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    dipende dai dindi Lorenzo...

    in primis a me il c8000 piace

    ma se ne avessi a disposizione prendere il sony da 52...

    lg no per quel problema del banding, l'ho visto in camera scura da MW e mi da parecchio fastidio....


    quindi se puoi SONY
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Il motivo per cui sono dati inattendibili è oltremodo palese: sono le misure dei panasonic .

    Lasciami aggiungere che i limiti NON sono delle sonde !!!!
    In dotazione a qualsiasi buon tecnico, se al rilevamento
    il dato è quello, fanno bene a pubblicarlo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    L' univocità a mio parere, è quanto di più attendibile ci sia ..........

    Chiuso argomento Pana e scusate !!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  11. #86
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Personalmente il panasonic lo escluderei a priori già solo per il problema del floating black...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Lasciami aggiungere che i limiti NON sono delle sonde !!!!
    Non è questo il punto del discorso: il punto è che è basta un'occhiata per notare quanta differenza c'è tra VT20 ed i panasonic di 1 o 2 anni fa, non serve nemmeno una sonda per capire che qualcosa non torna (parliamo di differenze macroscopiche).
    C'è poi anche da dire che c'è chi è più attendibile e chi meno (perché non credo di ricordarmi solo io i 100.000:1 di contrasto scritti in certe recensioni online, per i V10 panasonic: praticamente secondo quelle recensioni il V10 dovrebbe essere decisamente meglio del VT20).
    Detto questo, passiamo oltre, visto che il panasonic non sarebbe assolutamente argomento di discussione, qui.

    PS: sul floating black, però, spendo due parole: per quanto riguarda i VT20, mi pare che il problema sia abbastanza ingigantito, non è visibile come sui G20.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Sul g20 è veramente invasivo...ma solo in ambiente buio...da quel che ho letto lavora in modo analogo anche sul vt20, d'altra parte è una "caratteristica" specifica e pubblicizzata di tutta la serie nuova...allucinante...chiudo l'OT...
    Su carta la mia scelta tra i 3 è stata l'hx900 e sono abbastanza sicuro che sia il più performante...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  14. #89
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    No, non è uguale sui VT20 e V20, è meno visibile.

    Per l'autore della discussione, purtroppo è MOLTO difficile venirne a capo, dato che non solo andrebbero valutate le prestazioni, ma anche il tipo di resa, dato che si ricerca un'immagine "da plasma".
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Conviene aspettare il 58" panasonic...se piace l'immagine dei plasma non c'è led che tenga...
    Uno di quelli che mi ha dato l'impressione di avvicinarsi come morbidezza è l'nx700...ma siamo su ben altri livelli come fedeltà, livello del nero ecc...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Pagina 6 di 25 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •