Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 25 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 368
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    L'elettronica volendo la scavalchi, il pannello no.
    Gli lg, poi, si stampano veramente troppo facilmente.
    Si?Mettendo un processore esterno poi l'elettronica del TV non entra in funzione?Come rapporto qualità prezzo secondo me non ci siamo proprio se oltre la tv devo spendere altri 1000/2000€ per un processore.Ci sono problemi risaputi riguardo l'innalzamento del livello del nero sui Pana,per esempio un G20 che dimezza il contrasto tra le 200 e 400 ore http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1167339 un processore esterno Ti risolve anche questi problemi?
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Per i colori non so di che gusti si parli (quando il gamut è centrato vuol dire che la tv di suo non mette nulla, se poi a qualcuno piacciono colori meno naturali e saturi, è un discorso che ha poco a che fare con le prestazioni), stesso discorso per lo stampaggio (su lg è maggiore e non di poco, e non è che "qualcuno" sia così perché magari usato male, sono tutti così e da sempre, tra parentesi).
    I colori secondo me sono una cosa soggettiva,certo se il mio occhio preferisce certi colori ma una sonda dice che sono meglio altri indubbiamente prendo il TV che piace di più al mio occhio.
    Riguardo lo stampaggio non ho mai avuto un LG quindi non posso giudicarlo,ho avuto però il VT20 e si stampa eccome,adesso non so se il mio sarà stato un pannello sfortunato,però Vi assicuro che soffriva di ritenzione e non poco.
    Ultima modifica di Nejiro; 25-07-2010 alle 09:44
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Da una comparativa tecnica con grafici di rilevamento
    e voti in aggiunta, Pana VT20 e C8000, il C8000 risulta
    che è anche migliore nella colorimetria complessiva......

    NON che sia un GAP enorme ma......C8000...

    ha una traccia della temperatura colore migliore
    ed anche la traccia RGB conseguentemente è più corretta !!!

    IL NERO risulta dello stesso livello per entrambe gli HDTV
    e considerando l' innalzamento del Pana VT20, C8000 forse
    sotto questo profilo è meglio garantendo una certa stabilità !!!

    IL C8000 da questa comparativa è un po' minore nella
    gestione del movimento ma solo in funzione dell' attivazione
    del Motion Plus su modalità spinta, modalità che potrebbe
    presentare qualche artefatto, ergo meglio la personalizzata !!!!

    Angolo di visione ovviamente a vantaggio del Pana VT20 !!!

    C8000 però si rifà nel processamento, sappiamo tutti che il
    sistema elettronico Samsung attualmente sta ai vertici, come
    scaler a mio parere C8000 è un pelo superiore al VT20.......
    come deinterlacer NON c'è storia, C8000 molto superiore !!!!!

    IN conclusione a mio parere il Pana VT20 o V20 sono un pochino
    sopravvalutati e il C8000 sottovalutato, con ciò NON dico che Pana
    VT20 o V20 siano scarsi, lungi da me il pensarlo, sono eccellenti HDTV...
    ma forse meno duttili di altri HDTV e NON sempre performanti su tutte le sorgenti !!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 25-07-2010 alle 12:33
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  3. #63
    ANGEL873 Guest
    ma per il 3d il pana e meglio pero

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    questo si

    però c'è da dire che mamma sammy si sta sbattendo non poco per tentare di migliorare la situazione con i vari aggiornamenti
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Alcuni utenti possessori di C8000 parlano di aver trovato
    un setting che inibisce il crosstalk la ove si dovesse presentare....
    Samsung sta per lanciare occhialini inibitori e come dice sopra il
    buon Andrea, qualche ottimo firmware completerà l' opera !!!!!!!!!

    Ma senza dubbio il 3D del Pana VT20, al presente sembra un
    po' migliore, io però li ho visti uno fianco all' altro ed anche il 3D
    del C8000 è spettacolare soprattutto se NON ci si concentra per
    forza a cercare crosstalk, ma in relax ci si gusta il materiale !!!!!!!

    Nuovi occhiali 3D in arrivo da Samsung

    http://www.avmagazine.it/news/televi...sung_5539.html

    IL nuovo modello dovrebbe essere più accurato nella riproduzione dello spazio colore,
    abbattere il crosstalking (anche detto "effetto ghosting") e ridurre il flickering percepito dagli utenti più sensibili !!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 25-07-2010 alle 18:44
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  6. #66
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    IL NERO risulta dello stesso livello per entrambe gli HDTV e considerando l' innalzamento del Pana VT20, C8000 forse sotto questo profilo è meglio
    Cyborgh, non voglio entrare nel merito del confronto e ripeto che non sottovaluto affatto la bontà dei samsung che hanno una bella elettronica e gliene va dato atto. Però, in tutta onestà, non possiamo dire che il nero è sullo stesso livello. Lasciando perdere il fatto della diminuzione con il passare del tempo, a parità di condizioni, il nero/contrasto del VT20 è da eccellenza/riferimento mentre quello del C8000 è "soltanto" ottimo. Le misure sono lì: 0,05-0,06 con bianco sui 120 mentre quello del VT20 è molto (non poco, molto) superiore. Il nero va misurato così, non ci sono altri metodi, devi avere nello stesso frame anche il bianco decente altrimenti la misura perde completamente valore.
    Detto questo, tutto il resto è molto condivisibile.

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    a me non sembra che con 120 cd/m2 si abbia uno 0,06...a me pare proprio meno...anche perchè se fa misurare 0,09 con 350 cd/m2 di luminanza e passa....figurati con 120...


    poi libero di sbagliarmi...
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Scusami, appunto: con 350 di bianco, ha un nero non buono (0,09) mentre se scendiamo a 120 di bianco, arriviamo ad un compromesso di 0,05 (guarda la review di FlatPanels ma anche quella di hdtvtest che tra l'altro spiega bene il tutto).

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    Si?Mettendo un processore esterno poi l'elettronica del TV non entra in funzione?
    Rimane quel pochino che non puoi escludere, ma di certo se deinterlacci il segnale con un deinterlacer esterno, la tv non te lo interlaccia di nuovo per poi deinterlacciarlo una seconda volta, per dire, del resto sarebbero completamente inutili i processori video, se fosse diversamente (a parte i KRP pioneer, i monitor professionali panasonic e qualche altro display o proiettore professionale, non esiste nessun monitor, tv o proiettore che elimini del tutto l'intervento dell'elettronica dal menu).
    Come rapporto qualità prezzo secondo me non ci siamo proprio se oltre la tv devo spendere altri 1000/2000€ per un processore.
    E' un discorso OT, ora, avendo io partecipato alla discussione, chiudo un occhio, ma l'excursus sul prezzo non l'ho poi tirato in ballo io (io ho solo citato le alternative come plasma, visto che l'autore vorrebbe più di un 50", ma meno di un 63-65", e gli volevo far capire che, purtroppo, ad oggi non c'è nulla), e non è possibile che ogni pagina o due lo debba ripetere...Non posso chiudere un occhio all'infinito: citare due modelli per dire che altro, purtroppo, non c'è, è in topic, tirare in ballo le prestazioni di tv che non sono oggetto della discussione, è OT, e ne potete parlare in altre discussioni già aperte.
    Ad ogni modo non è neanche vero che bisogna spendere tanto.
    I colori secondo me sono una cosa soggettiva
    Per nulla, infatti non solo si misurano, ma gli stessi riferimenti sono utilizzati dai registi (non a caso esistono film con dominanti volute dal regista, ed è ovvio che si debba essere sicuri che queste siano poi riproducibili in ogni situazione).
    E' questione di gusti settarsi i colori a proprio piacimento, ma questo non ha assolutamente nulla a che vedere con le prestazioni di una tv (che non deve riprodurre i colori in modo da adeguarsi ai gusti di chiunque, ma deve riprodurre fedelmente quelli contenuti in una qualunque sorgente).
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    IL NERO risulta dello stesso livello per entrambe gli HDT
    Il nero del C8000 è diverse volte più alto, non ho letto una misura che li desse uguali.
    Se volete fare confronti, fateli in maniera tecnica, altrimenti non ha senso farli.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    A me non sembra che dati alla mano non siano cosi distanti come livello di nero!
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Tra 0.009 e 0.015 cd/m2 per il panasonic, tra 0.04 e 0.06 cd/m2 per il samsung: non vedo come possano non essere distanti.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Ultimi dati su varie recensioni Panasonic VT20

    Black level scacchiera ANSI TV calibrato !!

    Flat Panels HD balck level 0.03 CD/m2
    Televisioninfo black level 0.03 CD/m2
    Les Numeriques balck level 0.03/5 CD/m2
    FULL HD.gr black level 0.02 CD/m2

    Sam C8000 FULL HD.gr Black Level 0.03 CD/m2 !!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Questa è la comparativa di cui parlavo !!!!

    ed eccovi il link !!!

    Samsung UN46C8000 LED LCD HDTV >> VS Pana VT20 TelevisionInfo.com

    Value Comparison Summary

    Dal primo grafico possiamo leggere tre dati relativi sia
    a Pana VT20 e C8000, questa è al 99% una misurazione
    out of BOX, in quanto come potete constatare la luminanza
    del bianco sia per il Pana che per il Samsung, NON è corretta !!!

    D' obbligo qualche calcolo per capire il reale valore del NERO
    su eventuale scacchiera ANSI e luminanza del bianco in calibrazione
    che per il plasma solitamente oscilla tra le 90/100 CD/m2 e per un HDTV
    LCD consigliabile 120/130 CD/m2, applicando la formula colorimetrica
    per il ricavo dei valori conseguenti e corretti, useremo come buono il
    valore di contrasto che è emerso e, che rimmarrà più o meno invariato
    su tutti i quadri e il range dei pattern, o di utilizzo dinamico !!!!!!!!!!!!!!!!!

    Regolando un Sam C8000 sulle 120 CD/m2 avremo un valore del NERO

    120:4000 circa= 0.03 CD/m2

    Regolando un Pana VT20 sulle 90 CD/m2 avremo un valore del NERO

    90:1700 circa= 0.05 CD/m2



    Adesso vi dimostro la prova del nove sui dati della tabella sotto

    362 CD/m2 diviso 4000 circa= 0.09 CD/m2 (C8000)

    51 CD/m2 diviso 1700 circa= 0.03 CD/m2 (Pana VT20)

    Aggiungo che, alzando la luminanza del bianco si alza anche il valore
    del NERO, ma fondamentalmente il rapporto di contrasto rimane pressochè
    invariato, abbassando la luminanza del bianco ovvio che si abbassa il
    valore del NERO, il rapporto di contrasto rimane pressochè invariato !!!!!

    Ecco il motivo dei risultati da me ottenuti su formula colorimetrica !!!
    Ma confermati da FULL HD.gr e probabilmente altri che andranno a
    misurare il Samsung C8000, NERO a mio avviso migliore di un C650 Black Level 0.03 CD/m2....
    visti più volte uno a fianco all' altro, percettivamente il NERO C8000 è migliore !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    La misurazione di HDTVtest C8000 è stata fatta su pattern APL benchmark FPD che è un pattern
    dinamico e NON statico come la scacchiera ANSI, a mio parere la migliore misurazione attuale !!!!!!

    Tabella correlata !!!!




    Color Accuracy

    Passiamo ora in rassegna la traccia della temperatura colore
    come potete constatare il C8000 su rilevamento margine di errore
    è più preciso e su tutto il range ha meno oscillazioni dalla linea mediana
    ciò dice che è più corretto e lineare su tutta la traccia (6500 Kelvin)
    Infatti il voto che questi recensori danno è più alto del Pana......
    ovvero il Sam C8000 su questa specifica valutazione prende un: 8.01




    Il grafico sotto è invece relativo al Pana VT20 e si nota
    una traccia meno corretta relativa a temperatura colore...
    infatti al voto su questo STEP prende un voto minore: 7.81



    Chiaro poi che la conseguente conduzione dei primari (traccia RGB)
    sarà a favore del Sam C8000, NON che sia un GAP enorme ma il C8000
    come accuratezza colorimetrica è migliore del Pana VT20 !!!!!!!!!!!!!!!!!!



    AL link in esordio post potete poi leggere i voti relativi ad altri
    STEP, sulla gestione del moto ovvio che mettendo MP su modalità
    aggressive, qualche artefatto si presenta, al contrario probabilmente
    usando la modalità personalizzata !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Su angolo di visione a mio parere questi recensori hanno voluto
    umiliare il C8000, io l' ho visto dal vivo più di una volta e presenta
    un angolo di visuale NON eccezionale ma buono !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


    Molto importante, se andata a vedere la votazione finale su vari STEP
    di test, il Sam C8000 raggiunge 724 punti, il Pana VT20 solo 672 !!!!!!!!

    Ovvia e palese indicazione della superiorità complessiva del Sam C8000 !!!
    Almeno questo è quello che emerge dalla comparativa di Televisioninfo !!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 25-07-2010 alle 22:09
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Beh, se prendi tutti i risultati peggiori (alcuni palesemente inattendibili: adesso il VT20 è diventato uguale al V10? Basta vederlo per rendersi conto che non lo è) per il VT20 e tutti i migliori per il C8000, allora arrivi tranquillamente a dire che sono uguali, certo però che è un confronto di utilità estremamente dubbia.
    Ripeto, o i confronti li fate in modo tecnico (e possibilmente evitando di considerare solo quello che avvalora la tesi che si vuole sostenere, non lo trovo per nulla utile), oppure evitate di farli.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 5 di 25 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •