|
|
Risultati da 331 a 345 di 1100
Discussione: Philips 3D 40pfl8605h
-
16-11-2010, 18:30 #331
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 13
Domandina...
Da niubbo.... Come faccio a far scaricare/comparire la lista dei programmi dal Digitale terrestre sulla 46PFL8605?
Abbassamenti dell'audio durante la visione non ne avete mai avuti?
Oppure degli scricchiolii del televisore...... dei TAC secchi ogni tanto.....
grazie
SaN
-
16-11-2010, 19:08 #332
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da marigua67
Ciao,
mi potresti dire come è la tua posizione delle sorgenti luminose (lampadine, finestre), rispetto al televisore?
Ti chiedo questo perchè sono interessato anche io all'acquisto dell' 8605, che ho visto in un centro commerciale, dove il riflesso era enorme, ma con illuminazione chiaramente non paragonabile a quella di un appartamento. La cosa mi ha lasciato però perplesso. E' l'unico aspetto che mi frena, dato che la qualità mi è sembrata eccezionale.
grazie
bios1
-
16-11-2010, 19:14 #333
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 315
veramente come audio siamo su livelli molto superiori anche alla media di fascia alta...
prendere un samsung di fascia alta dovrebbe chiarire tutto a tutti
purtroppo più le fanno fini le televisioni più pensano che gli speaker vivavoce dei cellulari siano sufficienti
io più che altro sui progettisti mi chiedo... ma possibile che hanno sfornato una televisione spettacolare, ma dove, oltre al vetro senza resine anti riflesso dietro, hanno messo impostazioni alla ***** ??
ma loro non hanno gli occhi per vedere le televisioni che progettano ? basta cambiarle anche a casoccio che migliora nettamente la visione... bha
-
17-11-2010, 08:17 #334
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 23
L'ho testato in 3D con “piovono polpette”. L'installazione é semplice e veloce. La resa in 3D é buona meglio dei film con occhiali attivi che ho visto al cinema. Le differenze principali sembrano essere una migliore luminosità e definizione. Sfortunatamente confermo che si nota del cross talk in particolare con i soggetti posti sullo sfondo, mentre tutto quello che é in primo piano é nitido. Appena possibile proverò il 3D su LA7 digitale e su SKY. Per ora preferisco l'immagine 2D e ritengo che il 3D sia ancora piú un gadget che una reale passo avanti nella visione di un evento. Il 3D mi distrae del film. Per esempio “piovono polpette” in 2D ha una qualità notevole che ti fa pensare ad ogni inquadratura quanto sia bello questo LCD. Pare che il cross talk possa essere ridotto tramite il firmware. Non l'ho ancora attaccato a internet e quindi non so se il il TV é aggiornato e non me la sento di entrare nel menú tecnico prima di essere sicuro che questo non faccia decadere la garanzia.
Per il test ho usato il lettore philips BDP 7500 che é stato visto automaticamente aggiungendo parecchie icone nel setup del TV.
-
17-11-2010, 08:28 #335
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 315
purtroppo il crosstalk è insito nella tecnologia utilizzata ad oggi
agendo sulle impostazioni puoi ridurlo un pò... eliminarlo no, ma ridurlo si.
gioca un pò con i settaggi (luminosità, etc) per ridurlo. con il lettore philips cmq hai performance buone... io con la ps3 ho una situazione un poco peggiore come compatibilità e resa per esempio (ma la scuso in quanto non è un lettore vero)
pensa che su samsung è pure peggio la situazione... però concordo, è un gadget figo per quella volta... ma che mi dà noia volendo usarlo a lungo.
per esempio con la ps3 un paio di giochi ci sono in 3d... ma li preferisco in 2D
con l'aggiornamento firmware la situazione la migliori visibilmente ma senza rivoluzioni... alcune recensioni difatti prima dell'aggiornamento dicevano che sony era meglio, altre più recenti dicono che ora sono alla pari... per me di strada ce ne è da fare per tutti e tanta. la guerra dei poveri non fa ricco nessuno
-
17-11-2010, 09:37 #336
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 23
Concordo con Sytri. Peró quando si sceglie un prodotto di fascia medio/alta potrebbero progettare impianti audio integrati più sofisticati oppure delle casse esterne come alcuni TV CRT già di 10-15 anni fa che oltretutto non avevano problemi di spazi ridotti. Forse puntano a farti spendere altri soldi per un impiantino HT o una Soundbar. Sul fronte dell'antiriflesso e dei settaggi non riesco a capire come si possa compiere ancora errori cosí macroscopici ma almeno a uno dei due si può rimediare. Dovremmo iniziare a martellare la Philips per segnalare questi problemi per evitare che si ripetano. Io sono passato da un vecchio 32 pollici CRT 16/9 Panasonic di 10 anni fa, il top dell'epoca, e vi posso garantire che il video in SD reggeva il confronto con questo 46 pollici HD per non parlare dell'audio che ritenevo già scarso nel CRT ma piú che sufficiente per un ascolto dei normali programmi televisivi. Anche con il CRT per godermi i film era indispensabile ricorrere al mio ampli Onkyo 5.1. Ora questa necessità la sento appena accendo LCD. Magra consolazione sapere che gli altri sono peggio.
Ho atteso 10 anni per fare il salto all'HD aspettando che la tecnologia fosse veramente matura anche per l'SD e che gli ultimi sviluppi tecnologici non mi facessero rimpiangere nulla del vecchio TV CRT senza spendere un capitale, speravo che il momento del rapporto/qualità prezzo ottimale fosse arrivato ma forse non é ancora così. Scusate lo sfogo, sarò troppo pignoloUltima modifica di marigua67; 17-11-2010 alle 09:45
-
17-11-2010, 11:16 #337
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da surbi
Dalla griglia dei canali potrai accedere alle varie funzioni di rinomina, riordina, ecc. tramite il tasto Opzioni, che sempre sul cursore del telecomano è invece quello basso esterno.
Originariamente scritto da surbi
Originariamente scritto da surbi
-
17-11-2010, 11:50 #338
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 315
strano che scricchioli...
di solito il pregio-difetto del vetro è anche il fatto che dà notevole robustezza (soprattutto così spesso) ed omogenizza la temperatura sulla superficie...
a meno che casa tua sia particolarmente fredda non dovresti sentire niente
io ho la ps3 che sembra si stia rompendo da tanto scricchiola ogni volta
-
17-11-2010, 15:43 #339
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 244
il fatto dello scricchiolio capita anche a me quando passo dallla connessione del pc a quella del lettore bluray o comunque si effettua un cambio di (non sò se rendo l'idea) connessione dal menù....comunque sono dei normali rumori meccanici
-
17-11-2010, 16:21 #340
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 23
Anche dopo alcune ore di utilizzo ininterrotto non ho avvertito scricchiolii.
Quello che al momento mi da un po' fastidio, a cui non ho trovato ancora soluzione, é il fatto che continui a fare dei resize dell'immagine in base a quello che viene trasmesso. Mi spiego meglio, se si visualizza un canale che trasmette in 4/3, es. la FOX di SKY con immagini che passano in 16/9 l'immagine si espande poi se si torna in 4/3 si rimpicciolisce e via così, é un continuo cambio di formato. Ho provato tutte le impostazioni ma a parte Zoom Automatico il resto delle impostazioni é peggio perché in alcuni casi introducono una deformazione delle immagini. Mi piacerebbe poter decidere io se zoomare un'immagine o no in quanto con canali a basso bitrate lo zoom peggiora la qualità dell'immagine che su un 46 pollici a 3 m si nota. Ma credo che non ci sia nulla da fare mi abituerò. Il problema si risolverà col tempo e il passaggio delle trasmissioni di tutti i canali a un 16/9 nativo.
-
17-11-2010, 18:17 #341
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 13
Grazie a tutti delle dritte
-
19-11-2010, 08:44 #342
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 23
L'altro ieri sera l'ho attaccato a internet ed é andato tutto perfettamente al primo colpo
Ieri pomeriggio mi ha avvisato della presenza di un aggiornamento del firmware e l'ho eseguito. Durante l'operazione nella schermata é visualizzata la versione del firmware, nel mio caso Q5551 - 0.140.11.0. Questa mattina mi collegao al sito Philips e noto che il firmware scaricabile sembra essere piú recente Q55XX-0.140.25.0. Vi risulta?
-
19-11-2010, 08:49 #343
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 244
si l'ultimo firmware disponibile è il Q55XX-0.140.25.0 che è uscito una decina di giorni fà mi sembra.
-
19-11-2010, 14:22 #344
Sarei interessato anche io all'acquisto,sono indeciso tra il Philips 3D 40pfl8605h e il ToshibaWl768.
A me serviva con l'input lag basso visto che verrà utilizzato 40% per giocare online con la Ps3,sapete qualcosa a riguardo?
Come si comporta in modalità game?Ci sono prove dove testano l'input lag?
-
19-11-2010, 14:33 #345
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 315
game mode siamo sui 10-15 ms con tutto disattivato, ed è stato verificato che rispetto alla media delle televisioni (300 linee risolte in movimento) philips ne risolve ben di più in quanto ha dei filtri proprietari... non male direi
attivando l'interpolazione escono disastri più o meno gravi in base a quanto la spingi... ma attivandola non sei più in game mode quindi è normale, sono disastri per tutti in quel caso
purtrppo il mio vecchi0 19 pollici serie 5000 che ho in cucina era quasi a zero (e ci credo, non faceva post elaborazione in pratica)... ma 10-15 sono assolutamente invidiabili