|
|
Risultati da 1 a 15 di 1100
Discussione: Philips 3D 40pfl8605h
-
10-07-2010, 13:47 #1
Philips 3D 40pfl8605h
Qualcuno lo ha provato? Impressioni d'uso? Confronti con i Sony e i Samsung?
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
11-07-2010, 15:01 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 5
semplicemente stupendo non ce paragone rispetto a tutte le serie sharp sony samsung della stessa fascia di prezzo.
-
11-07-2010, 15:16 #3
Davvero? Dimmi qualcosa di più, nero, artefatti, contrasto, colori. In cosa è superiore rispetto agli altri? A Mw lo danno m offerta per pochi giorni e costa meno dei Sony e dei Samsung.
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
11-07-2010, 15:56 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
In quale Mediaworld?
L'offerta a quale misura di pollici si riferisce?
-
11-07-2010, 17:51 #5
Mw di Olmi (Treviso). Si tratta del 40 pollici, che per la mia stanza da letto sono perfetti.
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
11-07-2010, 19:06 #6
Allora vi posto un po di impressioni:
Questa tv me la sono messa in camera perchè sono un'appassionato di cinema. Per intenderci in camera non ho la presa per l'antenna quindi non potrò dirvi molto su come si comporta con il segnale digitale. Posso solo dirvi riguardo a questo che se collegata con la mia antenna da scrivania il DTT prende esattamente quello che le tv prima di questa prendevano, quindi penso il decoder non sia così pigro.
Per quanto riguarda i Blu-Ray la visione è sopraffina, fluidità incredibile di movimento e senza artefatti creati dai 200hrz! Appena la accenderete andrete incontro ad un semplice ed efficate tutorial per aggiustare l'immagine secondo i vostri gusti. Io prima di questa tv provai il tutorial della LG e, devo dire, che non mi aveva MAI soddisfatto, dovevo continuamente cambiare i setaggi in base al film che stessi guardando. Questo al primo colpo ha trovato la configurazione ottimale e da li ora non mi muovo più. Colori brillantissimi ma allo stesso tempo reali, neri profondi e bianchi che sono bianchi e non giallini. Clouding inesistente, almeno sul mio modello(tra poco arrivano le foto), ma la cosa che mi ha impressionato di più è il nero: davvero profondissimo e finalmente nero. La mia Sl9000 in confronto fa un nero che è grigio chiaro!
L'ambilight non l'avevo mai provato, ma devo dire che è una trovata davvero bellissima. Io ho messo la luminosità delle lampade al massimo e alzato il livello di dinamicità, ma si può comunque togliere o abbassare o semplicemente tenere un colore fisso.
Per ora di pecche ho riscontrato queste due(in realtà è una sola):
1- Software un po lentino per navigare nei vari menu e setaggi
2- 40" contro i 42" precedenti sembrano davvero pochini. Secondo voi se domani torno in negozio chiedendo il cambio col 46" me lo fanno? Ovviamente pagando la differenza!
Dimenticavo: il riflesso durante la visione proprio non c'è. La mia camera ha una porta finestra proprio sul lato di fianco alla tv ma non ho notato alcun riflesso durante la visione dei film. Per fare un confronto in quella postazione la Sl9000 era inguardabile a causa di odiosi riflessi!"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
12-07-2010, 07:33 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 286
hai modo di provare qualche gioco ps3 e/o Xbox360 ?
Grazie
-
12-07-2010, 08:34 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 273
Ciao anche io sono interessato all'acquisto di questo TV, ma al 46".
Il punto e che al MW mi hanno detto che non sarà disponibile prima si settembre, ed ad un prezzo di 1899,00 senza kit 3d!
Diciamo non regalato.
cià
P.
-
12-07-2010, 08:42 #9
Sì, ma nessuno mi sa fare qualche confronto con Samsung serie 8000 e Sony?
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
12-07-2010, 08:43 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 499
Originariamente scritto da pieraptor
-
12-07-2010, 08:45 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 499
Originariamente scritto da Ligrestowsky
-
15-07-2010, 16:20 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 244
Un saluto a tutti voi,io ero indeciso tra il 40pfl8605 e l'40hx800 della sony,sono andato in un centro commerciale e li ho provati entrambi con un fil bluray...da premettere che entrambi i televisori erano impostati di default e non ho potuto regolare nulla....risultato...non ho notato differenze...le cause che mi hanno portato a scegliere il philips alla fine sonostate:
-350 euro in meno rispetto al sony
-la profondità della tv minore in quella della philips
-l'estetica del pfl8605
-il kit 3d costituito da occhiali Xpand che permettono a differenza di altri di poterli usare su altre tv 3d e al cinema
-le opinioni positive lette su questo forum
L'unica cosa che non sò come si veda è la visione 3d sul philips poichè mancano ancora gli occhiali...sul sony è spettacolare mentre sul samsung è disastroso,spero che il philips sia uguale o addirittura superiore al sony.
ps per caso in giro ci sono dei settaggi "ideali" di qualche utente per il 40pfl8605?
Saluti
-
15-07-2010, 18:48 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 258
come ti sembra la resa della tv in sd del digitale terrestre integrato?
-
15-07-2010, 19:12 #14
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 87
Frankye hai notato infiltrazioni di luce (spurie) o clouding?
tv:Panasonic ez950 oled,lettore:Panasonic dp-ub 820, denon 3400h,frontali B&W 683 - centrali 2 jbl es20ch - surround posteriori b&w 685, sub b&w 610, xbox one s, nvidia shield
-
15-07-2010, 19:26 #15
e con tv da 2d a 3d comè?
TV ?--MYSKYHD - BLURAY TOSHIBA BDX 2100- PRE+FINALE ROTEL- 1575+1570-VPR EPSON TW1000-MARANTZ CD5003 -dvd QUALI TV HD906s -b&w804s+htm4+685+ sub sunfire hrs10-cavi potenza VAN DEN HULL 352- telo sopar