Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 74 PrimaPrima ... 71314151617181920212767 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 1100

Discussione: Philips 3D 40pfl8605h

  1. #241
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    87

    Allora è NATO! dopo mesi a leggere fourum oggi ho portato a casa l'8605!
    Prime impressioni molto buone in primis il fatto che ha 0 DIFETTI al pannello
    (spurie ecc); vengo da 2 samsung ed ero esasperato!

    Domanda hai possesori, per utilizzare la connessione via rete al pc che server dlna devo usare? nella confezione non ho trovato nessun cd

    Piccola proposta ai moderatori...visto com' è condotta questa discussione, cioè secondo me in maniera molto coerente non la si potrebbe mettere come ufficiale?
    tv:Panasonic ez950 oled,lettore:Panasonic dp-ub 820, denon 3400h,frontali B&W 683 - centrali 2 jbl es20ch - surround posteriori b&w 685, sub b&w 610, xbox one s, nvidia shield

  2. #242
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    244
    basta utilizzare il mediacenter che hai di default su windows (mediaplayer)...non devi installare nulla ed è una cosa veramente comodissima.
    ps mi dovresti far sapere se,tramite questa modalità, riesci a vedere gli mkv.

  3. #243
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    30
    Mi sono appena registrato al forum, dopo aver seguito le discussioni in merito ai nuovi modelli philips ormai da luglio scorso, e volevo condividere la mia esperienza riguardo la nuova serie 8000.

    Il 25 settembre scorso mi hanno consegnato un 46plf8685h di cui sono soddisfattissimo sia per qualità dell'immagine, anche se necessita di diversi aggiustamenti soprattutto per godersi al meglio i bluray e i film in fullhd di sky, sia per l'estetica.

    Il problema della riflettività del vetro davanti al pannello è reale ma ormai presente su tutta la produzione di alta gamma dei vari marchi più conosciuti. Avendo le finestre sulla parete sinistra, rispetto al televisore, il fastidio è comunque accettabile di giorno e basta chiudere appena le finestre. Ovviamente un pannello trattato antiriflesso, come per il 7605 ad esempio, è sempre migliore come scelta ma non si può avere insieme estetica e funzionalità in un prodotto del genere e qualcosa bisogna sacrificarlo.

    Purtroppo vorrei portare invece alla vostra attenzione il problema, già segnalato da qualcuno, dello sporco dietro il vetro anteriore.
    Nei giorni scorsi, di mattina con la luce radente del sole, mi sono accorto che il mio tv è letteralmente lercio dietro il vetro presentando oltretutto sporco simile ad impronte di mani e dita persino sul pannello lcd oltre a striature varie, aloni di grasso, e micrograffi (almeno così sembrano a guardarli) sul display lcd.
    Ho così contattato il venditore che a sua volta ha interessato il reponsabile di area Philips e l'assistenza per verificare il problema, dopo aver visionate le foto che ho fatte, e risolvere rapidamente l'anomalia che ritengo gravissima su un televisore di questa fascia e costo. Nei prossimi giorni verranno a riprendersi il tv a casa per portarlo in magazzino (presso un centro assistenza) e visionarlo per decidere poi il da farsi.
    E' vero che tale difetto non pregiudica il funzionamento e la qualità di immagine, anche se con lo sfondo tutto bianco della wii si notano minimi aloni di colore dovuti, probabilmente, alla sporcizia dietro il vetro, ma non ho alcuna intenzione di tenermi un televisore nuovo con tre settimane di vita in questo stato.
    La mia paura è che il problema sia più diffuso di quanto abbia letto in giro su internet anche se all'assistenza dicono di non aver mai avuto notizie di problemi simili e di non aver mai ancora smontata una serie 8000 nuova (alchè ho espresso la mia preoccupazione nel caso vogliano decidere di ripulire lo schermo smontando il vetro non si sa come).

    Chi possiede questa serie ha mai riscontrato problemi simili? Ho delle foto, fatte con il sole (altimenti e chi se ne accorgeva di sera!) che fanno rabbrividire. Posso anche postarne qualcuna se interessano per confronto.

    Grazie

  4. #244
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente scritto da romaroma
    Mi sono appena registrato al forum, dopo aver seguito le discussioni in merito ai nuovi modelli philips ormai da luglio scorso, e volevo condividere la mia esperienza riguardo la nuova serie 8000.

    Il 25 settembre scorso mi hanno consegnato un 46plf8685h di cui sono soddisfattissimo sia per qualità dell'immagine, anche se necessita di diversi aggiustamenti soprattutto per godersi al meglio i bluray e i film in fullhd di sky, sia per l'estetica.

    Il problema della riflettività del vetro davanti al pannello è reale ma ormai presente su tutta la produzione di alta gamma dei vari marchi più conosciuti. Avendo le finestre sulla parete sinistra, rispetto al televisore, il fastidio è comunque accettabile di giorno e basta chiudere appena le finestre. Ovviamente un pannello trattato antiriflesso, come per il 7605 ad esempio, è sempre migliore come scelta ma non si può avere insieme estetica e funzionalità in un prodotto del genere e qualcosa bisogna sacrificarlo.

    Purtroppo vorrei portare invece alla vostra attenzione il problema, già segnalato da qualcuno, dello sporco dietro il vetro anteriore.
    Nei giorni scorsi, di mattina con la luce radente del sole, mi sono accorto che il mio tv è letteralmente lercio dietro il vetro presentando oltretutto sporco simile ad impronte di mani e dita persino sul pannello lcd oltre a striature varie, aloni di grasso, e micrograffi (almeno così sembrano a guardarli) sul display lcd.
    Ho così contattato il venditore che a sua volta ha interessato il reponsabile di area Philips e l'assistenza per verificare il problema, dopo aver visionate le foto che ho fatte, e risolvere rapidamente l'anomalia che ritengo gravissima su un televisore di questa fascia e costo. Nei prossimi giorni verranno a riprendersi il tv a casa per portarlo in magazzino (presso un centro assistenza) e visionarlo per decidere poi il da farsi.
    E' vero che tale difetto non pregiudica il funzionamento e la qualità di immagine, anche se con lo sfondo tutto bianco della wii si notano minimi aloni di colore dovuti, probabilmente, alla sporcizia dietro il vetro, ma non ho alcuna intenzione di tenermi un televisore nuovo con tre settimane di vita in questo stato.
    La mia paura è che il problema sia più diffuso di quanto abbia letto in giro su internet anche se all'assistenza dicono di non aver mai avuto notizie di problemi simili e di non aver mai ancora smontata una serie 8000 nuova (alchè ho espresso la mia preoccupazione nel caso vogliano decidere di ripulire lo schermo smontando il vetro non si sa come).

    Chi possiede questa serie ha mai riscontrato problemi simili? Ho delle foto, fatte con il sole (altimenti e chi se ne accorgeva di sera!) che fanno rabbrividire. Posso anche postarne qualcuna se interessano per confronto.

    Grazie
    effettivamente a differenza di altri marchi qua il vetro è proprio "appoggiato davanti" con dello spazio tra il pannello ed il vetro stesso seppur di pochi millimetri...

    anceh io mi ero posto il dubbio della polvere, ma al momento non ne ho riscontrata sinceramente. premetto che uso la tele quasi solo di sera per cui non ho mai avuto occasioni di mettermi contro luce a verificare se ci fosse qualcosa... ci guarderò bene. per ora non mi sono accorto di nulla

  5. #245
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Come si comporta in SD il televisore?

    Mi sono letto, seppur velocemente, tutto il thread ma mi pare che nessuno abbia mai postato impressioni in tal senso.

  6. #246
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    27

    registrare su chiavetta usb

    Ho notato che su alcuni modelli samsung è possibile registrare su chiavetta usb. Su questo modello è possibile farlo?

  7. #247
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    27

    registrare su chiavetta usb

    Ho notato che su alcuni modelli samsung è possibile registrare su chiavetta usb. Su questo modello è possibile farlo?

  8. #248
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Come si comporta in SD il televisore?

    Mi sono letto, seppur velocemente, tutto il thread ma mi pare che nessuno abbia mai postato impressioni in tal senso.

    premessa obbligatoria :
    nella mia casa nuova causa temporale l'antenna si prende talmente da schifo che in analogico prendo solo pochi canali sporchissimi... e pochi canali digitali (k2, la7 e poco altro) che si vedono molto bene

    commento solo dvd, wii ed altre sorgenti SD come SD... perdonami questa forzatura ma avrei pochi punti di riferimento per il digitale terrestre.
    questi si vedono MOLTO bene. stando appena appena lontani preferisco attivare i filtri e mettere nitidezza almeno a 1 se non 2 (non oltre sennò si creano un pò di artefatti con segnali poco definiti). con queste impostazioni sono davvero soddisfatto. forzando sui filtri si creano artefatti nei segnali sporchi oa bassa risoluzione. basta mettere nitidezza a zero per risolvere integralmente il problema (resa morbida ma cmq molto definita, molti nel forum lo laciano a zero sempre a prescindere, io per esempio lascio a zero con i videogiochi e con i cartoni animati vecchia maniera)

    personalmente mi ritengo molto soddisfatto, la resa è ottima e ben personalizzabile giocando sul limite soggettivo di accettabilità nella creazione di artefatti. la soluzione drastica è lasciare nitidezza a zero risolvendo in blocco il problema


    ps : zero vuol dire "default" senza accentuazione dei dettagli. mettendola a dieci diventa praticamente un monitor da pc da tanto calca ogni singolo pixel... cosa disastrosa con segnali sporchi. con i bluray si può andare tranquillamente fino a 5-7 per vedere fino alle sfumature di colore nei peli del naso degli attori... oltre non vado nemmeno con i bluray personalmente, 10 lo metto solo quando uso la tv per proiettare le slide mentre faccio a casa le prove delle presentazioni del lavoro. questo perchè con 10 puoi distinguere fino al singolo pixel di allineamento nelle parole nelle slide :P

    purtroppo posso solo dirti che sono soddisfatto... ma non posso farti paragoni puntuali e specifici

    pps : non mi pare si possa registrare su chiavetta... non ho ancora verificato ma non mi pare

  9. #249
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Grazie!

  10. #250
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da sytri
    effettivamente a differenza di altri marchi qua il vetro è proprio "appoggiato davanti" con dello spazio tra il pannello ed il vetro stesso seppur di pochi millimetri...

    anceh io mi ero posto il dubbio della polvere, ma al momento non ne ho riscontrata sinceramente. premetto che uso la tele quasi solo di sera per cui non ho mai avuto occasioni di mettermi contro luce a verificare se ci fosse qualcosa... ci guarderò bene. per ora non mi sono accorto di nulla
    Il problema non è della polvere che si è depositata tra il vetro e il pannello, la questione è che la tv è uscita dalla fabbrica, in Ungheria, proprio così sporca (direi più lercia visto il grasso, manate e strusciate) e non è possibile che sia una tv usata per dimostrazioni in precedenza visto che l'imballo era perfetto, sigillato e integro. Oltretutto i piccoli graffi visibili sul pannello lcd mi fanno pensare che il televisore sia stato assemblato con scarsa attenzione.

  11. #251
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Il mio non soffre di questo problema che tra l'altro mi pare bello fastidioso ed insopportabile visto comunque l'alto prezzo della tv. Fossi in te me la farei cambiare, penso sia difettosa!
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  12. #252
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente scritto da romaroma
    Il problema non è della polvere che si è depositata tra il vetro e il pannello, la questione è che la tv è uscita dalla fabbrica, in Ungheria, proprio così sporca (direi più lercia visto il grasso, manate e strusciate) e non è possibile che sia una tv usata per dimostrazioni in precedenza visto che l'imballo era perfetto, sigillato e integro. Oltretutto i piccoli graffi visibili sul pannello lcd mi fanno pensare che il televisore sia stato assemblato con scarsa attenzione.
    verificato, la mia è perfetta
    manco un granello di polvere

  13. #253
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    30
    Evidentemente la mia sarà una delle primissime prodotte e, ovviamente (mica tanto dato il costo), l'avranno assemblata male e con il pannello in vetro completamente sporco cosa che ho letto è capitata anche a qualche altra persona.

    Purtroppo non riesco a caricare neanche una foto qui sul forum per far capire di cosa parlo. Magari fosse qualche granello di polvere e basta!

  14. #254
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    315
    finalmente ho imbroccato le mie impostazioni preferite
    principalmente per avere una resa ancora più naturale e realistica... anche se la tinta devo ancora rivederla. la voglio un pelo più calda della normale... ma non come la "calda" che fa abbastanza schifo. quella di flatpanel è buona ma si può fare di meglio...

    il problema è che tutti partono tenendo al massimo il rosso e giocando sulle altre due... si può fare di meglio giocando con tutte e tre

    stasera posto le mie impostazioni. di sicuro per i cartoni animati SD è necessario lasciare nitidezza a zero per non avere artefatti (specie se hanno colori sparati tipo simpsons). in HD cambia tutto

  15. #255
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219

    Dai dai non aspetto altro posta le tue impostazioni
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray


Pagina 17 di 74 PrimaPrima ... 71314151617181920212767 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •