Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 105 PrimaPrima ... 232930313233343536374383 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 1569

Discussione: [Toshiba RV/XV 733]

  1. #481
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    193

    e pensa che ci fu un certo DuMaZone che a forza di lurkare in cerca di settaggi ne aveva raccolti tutti in un post....
    tra cui ci sono anche quelli da voi elencati...


    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=2386



    nel mio ho abbassato a zero la gamma statica su modalità standard...
    Toshiba 42XV636D
    Samsung PS64D8000

  2. #482
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    193
    sorry errore doppio post
    Toshiba 42XV636D
    Samsung PS64D8000

  3. #483
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    15
    Stamattina ho avuto lo stesso problema dell'utente black_hat al messaggio #444 .
    una fascia di pixel viola nella parte superiore dello schermo.
    Spento per una decina di minuti il tv non ha riproposto più il problema sino ad ora.
    Per quanto riguarda l'audio effettivamente abbassando a -10 le frequenze 100Hz e 330Hz il ronzio sembra eliminato.

  4. #484
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    41
    la fascia di pixel è rimasta 2-3 giorni di fila anche lasciando la tv spenta per tutta la notte
    poi all'improvviso è scomparsa da sola senza toccare assolutamente niente
    con oggi son ormai 3-4 giorni che non c'è più..

    mistero

  5. #485
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522
    Credo che la frequenza incriminata sia la 330Hz, la 100Hz è troppo bassa per generare vibrazioni.

    Anche io qualche vibrazione l'ho sentita, ma solo ad altissimo volume; ho settato a +10 i 100 ed i 300Hz, ed al massimo gli altri. Ho la modalità surround su cinema, enfasi voce attivo e bass boost spento. Voglio provare così come si sente.
    Ultima modifica di Neon68; 31-10-2010 alle 22:31

  6. #486
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    15
    Che cosa hai attivato sul menù del sonoro?
    Dolby volume o controllo range dinamico?
    Perchè scegliendo l'uno si esclude l'altro.

  7. #487
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522
    No, quei set li tengo entrambe spenti.

    Impostazioni audio avanzate: Surround "Cinema" - Enfasi Voce "Acceso" - Bass Boost "Spento".

    E l'equalizzatore come già detto: +13 +13 +20 +20 +20. Oppure se ancora vibra +13 +10 +20 +20 +20.

    Quando posso faccio delle prove, perché la vibrazione dell'altoparlante dx si verifica molto sporadicamente e devo beccare il momento giusto con volume molto alto.

  8. #488
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Imperia
    Messaggi
    53
    allora è un difetto congenito di questo tv, ....ma solo 3 persone hanno riscontrato questa anomalia? .... Strano....

  9. #489
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    102
    Non direi, io non ho ancora rilevato alcuna vibrazione.
    Forse dipende dal polliciaggio? Oppure dalla superficie d'appoggio?
    Io ho un un 46" XV ed è poggiato su un mobile in legno massello... chi sa, magari quest'ultimo assorbirà le vibrazioni.

  10. #490
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Stornara (FG)
    Messaggi
    104
    32xv nessuna vibrazione.

  11. #491
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    finalmente il sito Toshiba è stato rinnovato. adesso un po' più in linea con gli altri produttori
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  12. #492
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    106
    ciao a tutti,
    ho più o meno 400/450 euro da spendere su un lcd 32...
    capisco che siete "di parte" ma mi consigliate spassionatamente un xv733 o c'è di meglio da prendere con questa cifra?
    grazie

    ps. visuale da 2mt circa, uso digitale terrestre, divx (collegando il mac in hdmi) e nintendo wii

  13. #493
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    bhe, , tread di parte permette, considerato che hai fatto un elenco nell'uso che ne farai di segnali al 100% SD (al massimo avresti un 720p per i DVD, il resto son tutti segnale 576i DTT e Wii) direi che non hai alternativa.

    forse potresti pensare anche con quel budget di puntare su un hdr e hdready ma personalmente ormai non ne esistono molti, e principalmente un hdready avrebbe senso se puntassi su un plasma di grande polliciaggio.

    percui vai tranquillo ! se non vedi molto sport o non hai bisogno dei 100Hz puoi anche risparmiare ulteriormente sul 32RV733
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  14. #494
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da shyguy
    ho più o meno 400/450 euro da spendere su un lcd 32...
    capisco che siete "di parte" ma mi consigliate spassionatamente un xv733 o c'è di meglio da prendere con questa cifra?
    Se uno non cerca tecnologia LED e 3D, credo che al momento meglio degli XV733 non si trova niente in quella fascia, forse solo il samsung di pari classe lo eguaglia come dotazione, ma la qualità SD credo che il toshi sia superiore.
    Ultima modifica di gingo; 04-11-2010 alle 13:32

  15. #495
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    102

    Non so se postare qui, ma vorrei sapere se col DLNA del toshi si può leggere un BD che gira sul mio PC.
    In pratica non ho ancora il lettore Blu-Ray, ma ho un PC Win7 con lettore blu-ray e stavo pensando di collegarli via rete: in pratica il PC dovrebbe generare il flusso di dati.
    Qualcuno ha già provato una cosa del genere con lo XV733?


Pagina 33 di 105 PrimaPrima ... 232930313233343536374383 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •