Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 105 PrimaPrima ... 182425262728293031323878 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 1569

Discussione: [Toshiba RV/XV 733]

  1. #406
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522

    Manco avessi la sonda per le misurazioni...

    Appena posso (oggi o domani) posto i miei standard, film e autoview (il mio preferito).

    L'audio già l'ho postato...

    Meglio che non sia ufficiale questa discussione, almeno possiamo parlare anche di prezzi...

  2. #407
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    ottimo ! per l'audio per caso ti ricordi il post ? vado a ricerlo comunque indietro


    Citazione Originariamente scritto da Neon68
    Meglio che non sia ufficiale questa discussione, almeno possiamo parlare anche di prezzi...
    si infatti tanto la differenza tra unofficial ed official non esiste se non che quest'ultimo è più soggetto a controllo dei moderatori soprattutto se si accenna anche ai prezzi. lasciamolo cosi quindi !
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  3. #408
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522

  4. #409
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522
    Miei personali settaggi, le voci non nominate sono regolate di default:

    DINAMICA

    retroilluminazione: 65
    contrasto: 75
    colore: -18
    -menù avanzato-
    temperatura colore : 8
    controllo attivo retroill: acceso
    livello bianco/nero: 7
    gamma statica: -2
    riduzione rumore: MPEG alto / DNR alto
    M100: attivo
    stabilizzazione film: fine
    Resolution+: +3


    STANDARD

    retroilluminazione: 70
    contrasto: 80
    colore: -18
    -menù avanzato-
    temperatura colore : 7
    controllo attivo retroill: spento
    livello bianco/nero: 5
    gamma statica: -2
    riduzione rumore: MPEG medio o basso / DNR automatico
    M100: attivo
    stabilizzazione film: fine
    Resolution+: +3


    FILM

    retroilluminazione: 65
    contrasto: 80
    colore: -10
    -menù avanzato-
    temperatura colore : 6
    controllo attivo retroill: spento
    livello bianco/nero: 0
    gamma statica: -5
    riduzione rumore: MPEG basso /DNR automatico
    M100: attivo
    stabilizzazione film: fine
    Resolution+: +2


    AUTOVIEW

    retroilluminazione: +45
    contrasto: non settabile (automatico)
    colore: -15
    -menù avanzato-
    temperatura colore : +5
    controllo attivo retroill: acceso
    livello bianco/nero: 0
    gamma statica: 0
    riduzione rumore: MPEG medio / DNR automatico
    M100: attivo
    stabilizzazione film: fine
    Resolution+: attivo valore 0 (default)


    Settare Spazio Colore RGB su Completa: Menù/Impostazione/connessione AV/impostazioni HDMI/gamma RGB e metterlo su completa (Full).

    Sono presenti tante altre regolazioni molto più professionali che non ho ancora toccato....
    Ultima modifica di Neon68; 03-03-2011 alle 09:15

  5. #410
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    OTTIMO ! primo post aggiornato e riordinato con settaggi Video ed Audio
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  6. #411
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522
    In certi casi possono sembrare setup "chiari", avrei potuto calcare di più la mano con il contrasto in generale e accentuare i neri, ma eccedendo si affogano troppo le basse luci e personalmente a me non piace. Meglio un nero meno profondo ma senza perdita di troppi dettagli.

  7. #412
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    ma infatti... poi i settaggi sono sempre relativi e personali. sta poi a ciascuno di noi provarli ed eventualmente adattarli... lo spunto per iniziare è comunque ottimo e molto probabilmente per molti andranno bene.

    Se non già fatto prima serebbe più che altro interessante sapere in quali condizione un settaggio e da preferire rispetto all'altro.
    ad esempio per un film immagino la modalità film, per tutto il resto la standard
    per lo sport invece tutte mi sembrano ok perchè hanno M100, i 100Hz attivi giusto ?
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  8. #413
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522
    Lo standard è un po' per tutto, l'autoview lo uso con i film ed anche con altri programmi, come mi gira e come mi piace rispetto al programma che vedo, film invece essendo un setup morbido e più chiaro lo utilizzo con i canali che si vedono male, cioè che hanno un basso bit rate (tipo Si Sport giusto per farti capire cosa intendo con bassa qualità), oppure con i divx pessimi. Ho provato anche a scurire la modalità film ma quello che ho ottenuto è stato un surrogato di standard ed era inutile. Così invece lo utilizzo in casi disperati....
    Sono setup molto personali, però devo dire che è stato facile centrarli da subito, la sera stessa del primo giorno li avevo già memorizzati all'incirca come sono ora. E' il tv che rende bene, poi sapevo quello che volevo ottenere.

    EDIT: ho anche settato il Dinamico per la F1, qualche volta lo utilizzo, specie con RaiHD che si vede meglio, non l'ho postato perché è simile allo Standard ma con un po' di contrasto in più e la temperatura colore più elevata.
    Con le varie fonti HDMI ed il component (Wii) invece i settaggi sono diversi.

    Ho editato il post dei settaggi, avevo dimenticato un parametro in modalità esperta.
    Ultima modifica di Neon68; 19-10-2010 alle 12:11

  9. #414
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    prov. Vicenza
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da Neon68
    Io ti consiglio il 40 XV733, il decoder satellitare del 743 non serve poi a molto visto che non è certificato tv sat. Se il 40 non entra sega il mobile.....

    Scherzo....

    Anche io ho la parabola e sto aspettando di trovare nei negozi qui a Roma l'ADB 2850HD.
    ciao Neon, ma secondo te potrei acquistarlo il 37xv743? vedendo che non è venduto in Italia non vorrei che mi funzionasse ''male'', es perchè magari senza menù in italiano o senza altre carattristiche, non so...

    ma avendo il decoder sat integrato poi riesco a vedere i canali satellitari oppure no? ad esempio io ho un decoder con una vecchia scheda tele+, che se la tolgo non vedo niente, servono queste schede pure sui tv che hanno il decoder satellitare integrato come il 743? o serve la scheda tivusat?

    dove abito non c'è un gran segnale e mi intriga questo tv che potrebbe farmi risparmiare la spesa per un nuovo decoder tivusat (forse)

    consigli? qualcuno l'ha preso? è uguale al 733?

  10. #415
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    78
    Ciao a tutti
    Do il mio parere personale. Dopo molte prove, ho notato che la cosa che ha migliorato drasticamente la qualità delle immagini è stata la riduzione del livello di retroilluminazione. Settato a 20 per DVD/BR e simili, a 30 per la TV. Prima lasciavo su valori medio/alti e non riuscivo a capire perchè si vedesse malino.
    Ciao

  11. #416
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522
    Posta in dettaglio i tuoi settaggi personali.

    Grazie.

  12. #417
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522
    Citazione Originariamente scritto da Rebel_04
    ciao Neon, ma secondo te potrei acquistarlo il 37xv743?
    ma avendo il decoder sat integrato poi riesco a vedere i canali satellitari oppure no?
    Il mio è un Toshiba tedesco, nel menù puoi settare la lingua che vuoi e funziona tutto come fosse italiano.

    Credo sia meglio un decoder esterno per il sat (nello specifico questo: http://www.tivu.tv/sat/prodotti/149/...COMBO-HD-.aspx ), quello integrato nel tv è FTA, canali solo free, e non è certificato per vedere il DTT sul satellite (tvsat). Puoi vederci i canali in chiaro ma quando criptano i vari film o eventi sportivi vedi schermo nero.

    A titolo di esempio il Sony EX504 (32 o 37 pollici) o il Samsung C670 invece sono certificati è tramite cam puoi inserire nello slot la tessera tvsat e vedere tutto senza limitazioni.

    TV certificati: http://www.tivu.tv/sat/prodotti/149/172/0/iDTV.aspx
    Ultima modifica di Neon68; 19-10-2010 alle 17:29

  13. #418
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Stornara (FG)
    Messaggi
    104
    Come gia detto, sarebbe molto interessante confrontare tutti i nostri settaggi....e magari poi....crearne uno definitivo....che comprenda un po tutti.

  14. #419
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522
    Difficile crearne uno definitivo, ognuno ha i suoi gusti.

    Tu posta i tuoi...

  15. #420
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    si infatti...il settaggio unico non ha molto senso anche calibrando i colori con la sonda.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ


Pagina 28 di 105 PrimaPrima ... 182425262728293031323878 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •