|
|
Risultati da 751 a 765 di 1569
Discussione: [Toshiba RV/XV 733]
-
26-11-2010, 20:43 #751
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
ragazzi eldo ha l'rv733g a 399 euro, lo prendo che dite?pERCHè MI SEMBRA CHE SUI SITI PIù FAMOSI COSTI DAI 480 EURO in su perfino su monclick sta quanto il XV733.
Volevo acquistare l'xv733, il tv deve stare nella cucina-soggiorno e in funzione tutto il giorno e sera per vedere DT, magari skyHD e divx/mkvUltima modifica di Leonid; 26-11-2010 alle 20:47
-
26-11-2010, 23:27 #752
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da Rebel_04
è successo anche a me e ad un altro utente del forum con cui ho parlato in privato. A me è sparita dopo la riaccensione, all'altro è rimasta due giorni.
Il mio è un 40 il suo un 32 o 37 non ricordo.
-
27-11-2010, 09:32 #753
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 78
Originariamente scritto da darkwizard23
. Ossia se la sorgente fa schifo non conta nulla il televisore.
Mi capita spesso di analizzare le tv, specie quelle di alto prezzo, quando capito nei negozi. Ed è un classico mettere su skyhd sport. Na schifezza!!!! Anche nei tv da migliaia di euri....
Io ho l'RV, come ho detto più volte sono sempre più soddisfatto sulla qualità eccellente in ogni campo, dal digitale terrestre ai bluray.
Tornando agli eventi sportivi, io guardo partite di football americano, si tratta di sorgenti in HD e la maggior parte delle volte a 60p!!!
Scie??? Mancanza di fluidità??. Si vedono da mal di testa, sembra di essere lì da tanto è fluido e reale.
Credo che un esperto di tv digitale saprebbe sicuramente spiegare la differenza di qualità dei vari canali televisivi. Ho l'impressione appunto che la TV HD estera, specie quella americana, spari una qualità davvero molto alta.Ultima modifica di taochi; 27-11-2010 alle 09:38
-
27-11-2010, 12:07 #754
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 102
Si, confermo la questione della sorgente SAT.
Io guardo molta TV tedesca HD e SD su Astra e la qualità video è davvero molto elevata, se passo invece alle free-to-air italiane invece la qualità scende di molto, solo con qualche progamma RAI va un pò meglio.
E' molto difficile quindi giudicare il TV facendo riferimento ad un canale piuttosto che ad un altro.
Per chi ha la possibilità di guardare i canali di Astra, consiglio un paio di programmi demo HD (anche demo 3D) e i programmi della TV pubblica tedesca sia in HD che SD.
Soprattutto quei programmi demo HD sono ideali per tarare la TV.
-
28-11-2010, 20:00 #755
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 39
Ciao a tutti, sto per acquistare questa tv. Sarei in particolar einteressato al wi-fi ma non trovo nessun negozio fisico che dia ancora l'offerta tv + usb ad un prezzo di 400€. Per caso sapete se si puo utilizzare solamente l'usb Toshiba o se ve ne sono di compatibili ? Potrei collegare un sistema wi-fi alla porta ethernet altrimenti ? se si quale =P
Qualche esperienza?
grazie
-
29-11-2010, 11:52 #756
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 38
gestione colore 3D
scusate ho messo le impostazioni video della prima pagina ma non ho capito se la gestione colore 3D va lasciata spenta oppure accesa ?
fatemi sapere
-
29-11-2010, 12:40 #757
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- prov. Vicenza
- Messaggi
- 53
scusate devo ancora leggere le istruzioni perchè le devo ancora stampare ...sapete se c'è un modo per ''trasformare'' in automatico le trasmissioni/tv che trasmettono in 4:3 in 16:9? perchè quelle mega bande nere laterali sono fastidiose e mi tocca ogni volta mettere l'immagine su ''ampia'' o ''super live'' (c'è un modo perchè il tv lo faccia in automatico?)
sono tantissime le trasmissioni in 4:3
-
29-11-2010, 13:12 #758
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 41
menù Preferenze - Impostazioni display - Modifica da 4:3 a 16:9 - Acceso
-
29-11-2010, 13:43 #759
Originariamente scritto da spazzolone76
Per mettere mano in quel menù sarebbe opportuno avvalersi di strumenti come la sonda, usando solo l'occhio è meglio non toccarli, ergo puoi tenere su spento la gestione colore 3D.
-
29-11-2010, 13:55 #760
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 102
Gestione automatica del volume
Ricordo che questo TV ha una gestione automatica del volume che conserva sempre lo stesso livello audio anche quando la sorgente cambia repentinamente (tipo pubblicità).
Sapete se questa funzione può essere attivata/disattivata?
Faccio questa domanda perchè ho notato che quando l'audio della sorgente è basso, il toshiba cerca di compensare automaticamente, rendendo però incomprensibili molte parole.
L'ho notato dall'inizio questa cosa, ho giocato con i setting audio, ma non ho avuto molto successo.
Oggi, per esempio, stavo guardando il notiziario Euronews ed il volume l'avevo abbassato col telecomando del decoder (quindi l'audio della sorgente era basso) ed ho notato che le parole iniziali e finali delle frasi dette dallo speaker appena si capivano, perchè il volume si abbassava da solo.
Poi ho alzato il volume del decoder, abbassando quello del TV in maniera da portarlo allo stesso livello iniziale, e questa sorta di compensazione automatica è scomparsa.
Avete notato qualcosa di simile anche voi?
-
29-11-2010, 14:05 #761
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 7
Salve,
una domandina... ma sia gli RV che gli XV hanno l'ARC? oppure solo gli XV??
grazie!
-
29-11-2010, 14:06 #762
gingo:
Nella schermata principale del menù audio hai "Dolby Volume" e "Controllo di range dinamico" su spento?
-
29-11-2010, 15:59 #763
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 41
Scusate ma i filtri come il "Resolution+" non sono sempre attivabili?
Ho collegato il notebook al mio 32RV733 ma molte opzioni non potevano essere modificate in nessun profilo, mentre guardando un DVD con la PS3 me li fa attivare. Come mai?
-
29-11-2010, 17:18 #764
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- prov. Vicenza
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da Black_Hat
-
29-11-2010, 19:45 #765
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 39
Ciao a tutti, ho potuto confrontare un
32RV733G con un Sony Kdl32bx400a circa stessa fascia di prezzo, il sony sulla stessa trasmissione SD sembrava ofrire una miglior definizione e colori piu brillanti, è un problema di posizione/settaggi/Pannello AUO del toshiba =P oppure puo essere cosi ?