Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 105 PrimaPrima ... 115157585960616263646571 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 1569

Discussione: [Toshiba RV/XV 733]

  1. #901
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    @Leonid...in effetti è una cosa che anche questa va considerata.
    nel tread del 635 se non ricordo male ci dovrebbe essere l'esperienza di un utente che ha avuto a che fare con i centri assistenza in campania dovuti al fatto del "clouding" del suo toshiba 635... prova a cercare e leggere e vedi se ti basta ulteriormente a distorglierti dall'acquisto.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  2. #902
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    65
    Per uso totalmente gaming, mi consigliate l'RV o l'XV? Nella variante da 32 pollici; serve a un mio amico e ho pensato subito alla toshiba, ricordandomi dell'ottima serie 635

  3. #903
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da razorpakk
    Per uso totalmente gaming, mi consigliate l'RV o l'XV? Nella variante da 32 pollici; serve a un mio amico e ho pensato subito alla toshiba, ricordandomi dell'ottima serie 635
    gaming console o gaming pc ?

    io ho xv da 46 e va bene con il gaming pc
    Ciao
    Toshiba 46XV733

  4. #904
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da BigBlack
    Cmq raga, ma io ho collegato il pc alla tv tramite cavo hdmi... Mi riconosce che è un pc, e non mi fa abilitare il resolution+... ma è possibile? Solo i 100Hz... non c'è un modo per abilitarlo? Io puntavo su quello per i divx e invece si vedono abbastanza di cacca quelli non mkv....

    Poi mi sapete consigliare un player che legga film da una rete wireless e che abbia interfaccia grafica con trama copertine e trailer? Perchè devo consigliarlo ai genitori della mia ragazza... avevo puntato l'xtremer ma a quanto pare ha problemi con i film a 24p e fa uno scattino ogni 42 sec.... Insomma nn è il massimo... Solo che quello costa solo 115 euro... Non c'è niente di simile a questo prezzo?
    Questa domanda è passata inosservata. Cmq per il gaming XV va alla grande! XBOX Rulex!

  5. #905
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    @Leonid...in effetti è una cosa che anche questa va considerata.
    nel tread del 635 se non ricordo male ci dovrebbe essere l'esperienza di un utente che ha avuto a che fare con i centri assistenza in campania dovuti al fatto del "clouding" del suo toshiba 635... prova a cercare e leggere e vedi se ti basta ulteriormente a distorglierti dall'acquisto.
    ho letto

  6. #906
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    387
    Citazione Originariamente scritto da Leonid
    ho letto
    Beh, che è successo?

  7. #907
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    @terrornoize
    niente di allarmante.... mi ricordo che era un caso di una persona che è voluta andare fino in fondo con il discorso del "clouding"... solo che l'assistenza toshiba un po' ignara ed oscura di forum e di queste problematiche non gli ha risolto il problema... anche perchè il clouding esiste punto e basta anche sulle altre tv.
    non tutti i centri assistenza sanno di questi problemi che si discute sui forum...
    per me il discorso è che non ci si può presentare ad un centro assistenza con la schermata nera e dire: "guarda c'è il clouding intorno con glia loni bianchi"....

    ovviamente non svoglio sminuire questa problematiche che in quel caso era più fastidiosa ed insiodiosa del solito, e quindi maggiormente comprensibile
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  8. #908
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da spazzolone76
    Ciao
    l'ho vista io la partita di ieri; facevo un confronto tra rai hd e rai 2 e la differenza era veramente notevole :-) (rai2 era sfocato)
    Citazione Originariamente scritto da BigBlack
    Solo i 100Hz... non c'è un modo per abilitarlo? Io puntavo su quello per i divx e invece si vedono abbastanza di cacca quelli non mkv....
    Ecco, ero praticamente deciso all'acquisto e voi mi scrivete queste cose?
    Significa che si vede sfocato e di cacca con segnali sd? Ma non era uno dei punti di forza di toshiba?

  9. #909
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522
    In SD non c'è di meglio ma sempre bassa definizione è...

    L'occhio si abitua molto velocemente alla nitidezza del HD, ovvio che poi in bassa definizione sembra tutto più sfocato... anzi non sembra, è tutto meno definito.

  10. #910
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da alebig69
    Ecco, ero praticamente deciso all'acquisto e voi mi scrivete queste cose?
    Significa che si vede sfocato e di cacca con segnali sd? Ma non era uno dei punti di forza di toshiba?
    no si vede bene in sd ; solo che se confrontato con un segnale hd si vede la differenza di qualità ;
    Toshiba 46XV733

  11. #911
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    158
    Capito, meno male.
    Piccolo ot: come funziona rai hd? Trasmette un evento alla volta scelto tra rai1 e rai2?

  12. #912
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    Citazione Originariamente scritto da Neon68
    In SD non c'è di meglio ma sempre bassa definizione è...

    L'occhio si abitua molto velocemente alla nitidezza del HD, ovvio che poi in bassa definizione sembra tutto più sfocato... anzi non sembra, è tutto meno definito.
    in HD invece?
    Parlo del 32''

  13. #913
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da Leonid
    in HD invece?
    Parlo del 32''
    guarda, ti rispondo io che ho un toshiba hdready 32wl58p del 2006.... in HD è già da paura il mio toshiba.
    il fatto è che l'HD è un segnale tutto sommato pulito...parliamo dei bluray soprattutto e poi di sky.
    non è come l'SD che dipendeva all'inizio prima dall'antenna analogica e dall'impianto e poi dal digitale terrestre che anch'esso è sempre legato poi all'impianto ed alla antenna. noi in condominio abbiamo dovuto spendere 700 euro di antenna centralizzata e di impianto perchè il digitale terrestre andava malissimo.


    i 32'' poi sono quelli più particolari perchè perchè sono i primi che magari vengono messi a distanza poco ottimali. magari a 3 metri.
    ma soprattutto poi si prentende da un 32'' (che sono quelli che costano meno e coprono tutti i budget) che siano una valida e strabiliante alternativa ai 40,42,46 o 55 pollici che sono indicati già a partire dai 2 metri di distanza di visione in poi

    fare paragoni poi tra SD e HD non è possibile cosi come pretendere di vedere qualche ora di HD e poi passare all' SD.... ci si rimane un po' male !

    in conclusione aggiungo che quando si parla di SD "sfuocato" si fa riferimento che tra tutti gli LCD che hanno immagini più nette e razor compresi i toshiba.
    a quanto ho capito pur ancora non avendo la tv questo xv733 tende più a fare un effetto tipo plasma, quindi a sfocare leggermente....ma obbiettivamente a me sembra che ultimamente lo facciano un po' tutti gli LCD.
    Ultima modifica di Dadoo; 10-12-2010 alle 14:29
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  14. #914
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    io volevo prndere il 32xv733 sul sito di amazon.it, ho chiamato e mi hanno detto che hanno garanzia europa,
    Ho scoperto che i tv venduti su amazon.it non hanno garanzia italiana ma europea. E successivamente sentendo Toshiba mi ha detto che questo può causare problemi per l'assistenza che nel caso nel produttore giapponese non è comunque neanche a domicilio nei primi 24 mesi.

    La sigla 32xv733G vuol dire che è italiano, la G cosa significa?

  15. #915
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346

    No raga nn ci siamo capiti! IL digitale terrestre e l'analogico si vedono bene perchè funziona il Resolution +!!!!

    Invece sul mio pc collegato con cavo HDMI a quanto pare il R+ non può essere attivato e quindi nn migliora una cippa!!! E' questo il problema.... Non c'è un modo per poterlo attivare?


Pagina 61 di 105 PrimaPrima ... 115157585960616263646571 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •