Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 63 di 124 PrimaPrima ... 135359606162636465666773113 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 945 di 1856

Discussione: [Philips 37PFL7605]

  1. #931
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    325

    Citazione Originariamente scritto da geppiwear
    Non mi fraintendete, io sono molto soddisfatto del mio TV...

    ... (e mi fa rabbia perché io sono un estimatore da sempre dei TV Philips) ed il fatto che con un piccolo sforzo la Philips potrebbe sistemare almeno due delle 3 cose elencate sopra.
    Quotone...
    Speriamo risolvano nel tempo con aggiornamenti software!
    TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272 - Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-KConsole: Sony PlayStation 2Ampli HT: Marantz NR1601Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
    I miei cofanetti La mia stanza HT

  2. #932
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    216
    Oh io tutte ste pretese di lettore multimediale non le capisco. E' una tv, già è tanto se ci puoi mettere qualcosa su via usb, se poi uno vuole vedere i film scaricati in HD compresso con i sottotitoli a parte si compra almeno un lettorino esterno, che costa poco e lo può utilizzare ovunque.
    Una TV, almeno in queste fasce di prezzo deve fare il suo lavoro, ovvero fare vedere bene le immagini.
    Sull'info canale sono perfettamente d'accordo invece... è una cosa così comoda... costava tanto dedicargli un pulsante apposito e un'opzione per visualizzarla o no automaticamente?

  3. #933
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    200
    Citazione Originariamente scritto da geppiwear
    Non mi fraintendete, io sono molto soddisfatto del mio TV, però devo puntualizzare che, almeno per quanto mi riguarda:
    1) se uno ha a disposizione mkv in full hd è molto, ma molto probabile che il lettore del TV non gli permetta di andare avanti veloce e indietro ..........
    Di sicuro non sono problemi terribili, ma la cosa che mi fa rabbia è il confronto con la concorrenza (e mi fa rabbia perché io sono un estimatore da sempre dei TV Philips) ed il fatto che con un piccolo sforzo la Philips potrebbe sistemare almeno due delle 3 cose elencate sopra.
    Quoto e approvo in pieno.

  4. #934
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    200

    Angry

    Citazione Originariamente scritto da matrix k
    Oh io tutte ste pretese di lettore multimediale non le capisco. E' una tv, già è tanto se ci puoi mettere qualcosa su via usb, se poi uno vuole vedere i film scaricati in HD compresso con i sottotitoli a ,,,,,,,, Sull'info canale sono perfettamente d'accordo invece... è una cosa così comoda... costava tanto dedicargli un pulsante apposito e un'opzione per visualizzarla o no automaticamente?
    Quoto e non approvo x niente.

    Questa come altre funzioni ormai sono uno standard.
    Al tempo questa tv l'ho pagata 1000 eurelli, e per una cifra così è una VERGOGNA che L'EPG o il mediaplayer integrato non funzionino come per altri prodotti di qualità e fascia inferiore.
    Piuttosto la vendi senza otional che non vanno a 100 o 200 euro e fai un'ottima figura.
    Invece, come ho già postato, ti pubblicizzano la "novità" al fine di far lievitare il prezzo.
    Poi con innumerevoli aggiornamenti fantasmagorici ( in sei mesi mi sembra ne abbiano fatti 3 o 4 ) tentano di risolvere i problemi e puntualmente ne creano altri...

    e una VERGOGNA,ALTRO CHE C@ZZI!

  5. #935
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VITERBO
    Messaggi
    357
    pienamente d'accordo,io sono dell'idea che se mi vendono un prodotto deve funzionare correttamente in tutte le sue funzioni,anche perchè nel caso della nuova serie di tv philips spesso si tratta di stupidaggini fastidiose che per farle andar bene sarebbe bastato poco impegno in più..non voglio credere che alla philips manchino le capacità e i mezzi...
    sembra che ste tv siano state messe in vendita senza che nessuno si sia preso la briga di testare certe semplici funzioni di uso molto comune (quindi non parliamo di cose astruse e complicate che in pochi utilizzano..)
    TV PHILIPS 40pfl9705m
    LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
    LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
    + TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB

  6. #936
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    216
    Rispetto le vostre opinioni, ma resto della mia idea.

    Uno standard la lettura dei mkv poi... è solo da quest'anno che è supportata, sui Philips almeno.
    Che poi è solo un file contenitore che si divide tra una moltitudine di codec e formati differenti. Si fa quasi fatica a stargli dietro sui pc a volte, figurarsi su una cosa molto meno flessibile come una tv. Certo tra qualche anno ci saranno smart tv che faranno questo e altro, ma al momento preferirei si concentrassero più sulla qualità dell'immagine e lasciassero stare o perlomeno includessero certe funzioni, però meglio realizzate, solo nei tv di fascia alta.
    L'info canale e l'EPG sono invece funzioni base di una tv e dovrebbero funzionare meglio.

    Certo che se uno compra la tv perchè c'è scritto che legge i film da usb e poi ciò è solo parzialmente vero il consumatore ha tutto il diritto di incavolarsi, vi do ragione.

  7. #937
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    200

    Angry

    Citazione Originariamente scritto da matrix k
    Rispetto le vostre opinioni, ma resto della mia idea.

    Uno standard la lettura dei mkv poi... è solo da quest'anno che è supportata, sui Philips almeno.
    .....
    Certo che se uno compra la tv perchè c'è scritto che legge i film da usb e poi ciò è solo parzialmente vero il consumatore ha tutto il diritto di incavolarsi, vi do ragione.
    Esatto, è questo il punto.
    Se mi vendi un qualcosa che promette di fare qualcosaltro e poi non lo fà, c'è altro che da incazzarsi.
    Ripeto: se compri un Philips o Sony, non solo vuoi che le cose vadano, ma che vadano meglio degli altri.
    Per esteso ( http://it.wikipedia.org/wiki/Matroska ) l'introduzione del file Matroska o MKV è disponibile dal 7 Dicembre del 2002!!!
    Ora mi dite che un colosso come Philips non è in grado di gestire un c@..o di codec che ormai ha quasi 10 e dico 10 anni ?
    E parliamo del comando avanti e indietro oppure di un fottutissimo flusso o bitrate qualsivoglia !!!
    Il motivo dell'essere di questo Forum ( e dio ringrazi che c'è e c'è ne sono ) è proprio quello di aiutarci a risolvere i problemi che creano le Major e non quelli che creiamo noi.
    Non vi sembra pazzesco?

  8. #938
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    216
    Pazzesco no, certo si può migliorare!
    Cmq, sempre secondo la mia modesta opinione, dubito che futuri aggiornamenti software sistemeranno la questione mkv, per quanto me lo auguri pure io.

    Il formato mkv esiste da quell'anno certo. Molto dopo è divenuto di comune utilizzo ed è al massimo un paio d'anni che è supportato direttamente dalle tv, nel caso di philips solo da quest'anno. Qualche incertezza è naturale, poi bisogna vedere quanto male funziona questa opzione (che a me, e quindi sono un caso particolare, non interessa).

    Da Philips e Sony forse sarebbe lecito attendersi un po' di più certo, ma l'evoluzione attuale ha molto attenuato le differenze, e secondo me Philips è quella che ne sta uscendo meglio privilegiando sempre la qualità audio e video, e l'usabilità, anche se pecca un po' in altri aspetti certo.

  9. #939
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VITERBO
    Messaggi
    357
    faccio notare che il problema dell'avanzamento\riavvolgimento rapido limitato a 4x lo fa anche con i semplici divx!!sempre con i quali addirittura mi è capitato andasse fuori sincro l'audio!
    eppure penso che dentro sta tv ci sia un processore della madonna,che avrebbe quindi potenzialità eccezionali..però...a volte si perdono in un bicchier d'acqua..
    TV PHILIPS 40pfl9705m
    LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
    LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
    + TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB

  10. #940
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    254
    Ragazzi se volete lamentarvi un po con philips di questi problemi
    andate qui :
    http://www.supportforum.philips.com/...et-TV-Software

    questo è il forum ufficiale dove mamma philips legge i ns post
    io ho già partecipato

  11. #941
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    86
    Voi possessori, riuscite a dirmi come si comporta con i videogames, non in modalità game, ma con i 100hz accesi??
    ritardo? inputlag notevole?

  12. #942
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VITERBO
    Messaggi
    357
    @theflyer
    mi sono registrato sul forum philips ma non mi dà la possibilità di fare nessuna azione,solo lettura...dice che il mio account non ha abbastanza privilegi
    ti è mai capitato?consigli?
    grazie
    TV PHILIPS 40pfl9705m
    LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
    LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
    + TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB

  13. #943
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da Ronny
    @theflyer
    mi sono registrato sul forum philips ma non mi dà la possibilità di fare nessuna azione,solo lettura...dice che il mio account non ha abbastanza privilegi
    ti è mai capitato?consigli?
    grazie
    dovresti ricevere una mail di attivazione del profilo !
    altrimenti (come ho fatto io) ho contattato direttamente il mod
    prova qui :
    http://www.supportforum.philips.com/...mailmember&u=2

  14. #944
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    480
    L'unica sezione aperta del forum Philips è quella che riguarda la Net TV, le altre sezioni sono state chiuse a fine anno e sono consultabili soltanto i vecchi messaggi in lettura.

    -EDIT-

    Errata corrige: è stato riaperto.
    Ultima modifica di fabio.c66; 21-01-2011 alle 09:23

  15. #945
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    86

    Visto in uno shop oggi. i 100hz fanno davvero pena. Artefatti a iosa. Riscontrate problemi di questo genere?
    non è meglio un pò di clouding che un immagine così sporca?
    poi senza filtri e interpolazione frame, non sarebbe meglio prendere un tv di fascia bassa e pagarlo la metà?
    non sono forse meglio i sony a questo punto?

    Ecco perché tutti ti dicono di disattivare l'IF. non c'è nessuno che usa i 100hz sempre attivi? che qualità ci si può aspettare?


Pagina 63 di 124 PrimaPrima ... 135359606162636465666773113 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •