|
|
Risultati da 61 a 75 di 182
Discussione: [LG] Serie LE5308
-
07-06-2010, 14:18 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 126
doppio post
Ultima modifica di pattagarrau; 07-06-2010 alle 15:24
-
07-06-2010, 14:21 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 126
chi lo possiede ha modo di provare se legge iso dvd oppure vob, e se si puo' navigare nel menu del dvd?
grazie
-
08-06-2010, 10:13 #63
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Casoria (NA)
- Messaggi
- 53
nessuno che mi sa rispondere?
Originariamente scritto da pindanna
come mai?
grazie
-
10-06-2010, 01:28 #64
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 61
salve anke io possego queso tv ma il formato 47 pollici
qualcuno di voi puo' consigliarmi i settaggi migliori per una partita in hd?
e come attivare e disattivare i 100hz??
mi dà nelle info sempre 50hz puo' essere?come faccio??
-
10-06-2010, 10:27 #65
io uso questi criteri:
- impostato risparmio energetico "minimo"
- modalità "standard" oppure "esperto 1" (evitate "vivid" !)
- ridotto retroilluminazione a circa 45-50
- ridotto contrasto a circa 85-90, luminosità circa 60-70
- nitidezza ridotta drasticamente per evitare i doppi bordi sui contorni (usate i menu info di sky come riferimento)
- tru motion "minimo"
- sensore luce ambientale "spento"
- clear voice II "acceso" su 2
- temp colore "calda"
- contrasto dinamico "basso", colore dinamico "spento"
- riduzione rumore "basso", rumore digitale "spento"
- colore rosso 2, luminosità rosso 3
Queste impostazioni valgono per DTV e Sky.
Con i canali HD di sky la qualità generale fa un salto avanti notevolissimo non solo come risoluzione, ma anche come cromia e dettaglio alle basse luci (che invece è un limite di questo tv con segnali a definizione standard)
I 100hz sono sempre attivati, non vedo perchè si dovrebbero disattivare. Le info dei programmi si riferiscono al segnale originale inviato del canale (50hz), poi viene riprocessato a 100hz dal tv.
Il tasto AD del telecomando non ho capito neanch'io a che serva ...Ultima modifica di MauMau; 25-06-2010 alle 23:04
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
10-06-2010, 14:38 #66
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 6
LG LE5308..... LG LE5318
salve, ho trovato un tv LG in offerta ed il modello indicato è il 5318, vorrei sapere se ci sono grosse differenze con il 5308 o se la sigla si riferisce solamente ad una diversa versione dello stesso tv.
grazie in anticipo a tutti
-
10-06-2010, 18:56 #67
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 26
settaggi video lg37le5308
grazie ho impostato i tuoi valori e devo dire che è migliorato parecchio non ho trovato la voce sensore luce ambiente dov'è poi ho contattato lg per il tasto AD e neanche loro sanno a cosa serve nelle scene sure anche te vedi un po di luce dei led ai 4 bordi del pannello?
-
10-06-2010, 21:53 #68
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 61
Anche io provato i aeraggi davvero buoni per sky da ignorante in materia mi sembra un po' più scuro ma si vedono molto più definiti
posso chiedervi una cortesia? Dato ke domani iniziano i mondiali qualcunoo saprebbe indicare in giusto settaggio per sfrittar al meglio il tv con sky hd e veder bene una partita
Grazie in anticipo spero in vostre risp!
Un ultima cosa ma nelle impostazioni truemotion judder e blur come dovrebbero esser settati sempre per una partita di calcio o evento sportivo?
-
14-06-2010, 12:47 #69
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 11
Audio da digitale terrestre
Anch'io sono possessore da qualche giorno di un 37" di questa serie.
Purtroppo ho notato un'anomalia per quanto riguarda l'audio.
Premetto che ho collegato tramite l'uscita audio ottica il TV all'amplificatore.
Abito in Veneto dove ancora non è avvenuto lo switch off del digitale terrestre, quindi mi ritrovo a seguire alcuni canali (prevalentemente la Rai) su segnale analogico e altri (mediaset) su digitale.
Se ascolto da analogico l'audio ha un segnale buono, mentre da digitale sono costretto ad alzare il master anche di 15db per arrivare allo stesso volume. Molti mi hanno risposto che il segnale digitale ha un volume più basso, ma la cosa non mi convince, in quanto se uso le casse del TV non noto questa differenza di volume. Inoltre se collego l'altra TV che ho in casa, un samsung LCD, sempre con l'uscita ottica digitale non noto queste differenze.
C'è qualche impostazione da fare sull'LG, o è proprio l'uscita ottica del nostro televisore che provoca queste differenze di volume? Qualcun'altro ha riscontrato il mio stesso problema?AleX, alla ricerca del suo primo impianto!Ci siamo!!!!!
TV: LG 37LE5308, Samsung 32" LCD Ampli: Pioneer VSX-919 AH-K Frontali: IL Tesi 504 BDP: LG BD 390 DVD: Samsung HR-773 MediaPlayer: Emtec N200 NAS: Buffalo Linkstation 1TB
-
14-06-2010, 14:48 #70
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Casoria (NA)
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da alexejgazz
avevo chiesto la stessa cosa qualche post più indietro ma nessuno mi aveva risposto...
comunque anche secondo me c'è qualcosa che non va nell'uscita ottica della tv... e purtroppo non c'è nemmeno un'uscita "alternativa" analogica...
-
14-06-2010, 15:10 #71
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 11
Bella scocciatura dunque.
E' vero che a fine anno ci sarà solo il digitale e quindi non dovrò rompermi le scatole ad alzare ed abbassare il volume tra un canale e l'altro, però il problema rimane se passo da una sorgente AV alla TV.AleX, alla ricerca del suo primo impianto!Ci siamo!!!!!
TV: LG 37LE5308, Samsung 32" LCD Ampli: Pioneer VSX-919 AH-K Frontali: IL Tesi 504 BDP: LG BD 390 DVD: Samsung HR-773 MediaPlayer: Emtec N200 NAS: Buffalo Linkstation 1TB
-
14-06-2010, 15:35 #72
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Casoria (NA)
- Messaggi
- 53
eh già...a me comunque quello che mi rode di più è che c'è solo quell'uscita digitale ottica per collegare la tv all'impianto...magari se c'era l'analogica cambiava qualcosa...
comunque...approfitto per fare nuovamente alcune domande:
1) qualcuno sa a cosa serve il tasto AD sul telecomando? (sarebbe l'ultimo in basso a sinistra)
2) c'è un modo per impostare lo spegnimento in automatico dopo tot minuti ogni volta che è accesa senza andare nelle opzioni di timer
3) per visualizzare l'orologio come si fa?
4) la funzione nel menu rapido "PR Salta Spento/Acceso" a che serve?
Grazie
-
14-06-2010, 17:07 #73
@ alexejgazz
prova a scrivere a LG.
Dopo lo swith off il problema lo risolverai dall'ampli, che di solito consente di riequilibrare le singole sorgenti audio
@ pindanna
1) no, pare non lo sappia nemmeno LG
2) ...
3) lo avevo trovato nei vari menu, cerca perchè esiste ma non ricordo dove
4) "PR salta" consente di selezionare i canali/programmi che non si vogliono intercettare con tasto P+/P-. Basta evidenziarli nella lista con il tasto blu e verranno "saltati"
@ tutti
ovviamente sapete che sul canale 501 si possono vedere le partite Rai in HD ???VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
14-06-2010, 17:18 #74
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Casoria (NA)
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da MauMau
peccato che a parte rai 1 e canale 5, almeno dalle mie parti non si vedono altri canali in HD
-
15-06-2010, 05:11 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 641
Domanda: questo pannello è molto riflettente o è piuttosto opaco?
Siccome odio i pannelli estremamente lucidi e dovrei acquistare un TV mi auguravo vivamente che questo non lo fosse.
Ditemi che è così...