Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 22 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 328

Discussione: Sony HX700

  1. #91
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    35

    sonia non pensarci neanche!!!

    prendi il sony hx700
    ha preso 5 stelle su cinque...Qualité d'image en mode "Expert"

    http://www.lesnumeriques.com/sony-br...3_8420_16.html

    ho letto vari forum anche stranieri..
    per il prezzo e qualita' e' il number one!
    la prossima settimana mi arriva a montecchio(pr)
    lo pago 1.100euro...sono in smania

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    49
    [QUOTE=pronos]sonia non pensarci neanche!!!

    prendi il sony hx700
    ha preso 5 stelle su cinque...Qualité d'image en mode "Expert"


    Grazie mille per la collaborazione.
    Sonia

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    49

    sony hx700

    Mi sono fatto un giro per vari centri commerciali della mia città, non ne conoscono manco l'esistenza di questo modello Hx700. Qulcuno mi ha detto forse nx700, un altro hx 800

    colgo l'occasione pertanto per chiedere se qualcuno mi puo' dire se ci sono differenze sostanziali tra l'hx700 e l'hx800, in quanto preferirei comprarlo in un negozio anzichè online.

    Grazie mille

    Sonia

  4. #94
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Trento
    Messaggi
    184
    L'hx 700 non è venduto in Italia, lo trovi solo online. Il 700 è un lcd a lampada tradizionale mentre l'hx 800 un edge led.

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Si aggiunga che HX800 è un 3D ready HX700 NO !!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    49

    sony KDL-40HX700

    Finalmente comprata on line ( a euro 947 piu' spese) e arrivata: ci vorra' penso qualche giorno per abituare gli occhi rispetto al vecchio trinitron sony 28 pollici che comunque ha fatto egregiamente il suo dovere, infatti è perfettamente funzionante.

    Cosa dire, sto ancora cercando i settaggi giusti, ma sono completamente soddisfatta della scelta e debbo ringraziare tutti quelli del forum che mi hanno indirizzata verso questa scelta.

    Saluti a tutti

    Sonia

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Per i setting credo siano equivalenti allo z5500, puoi guardare li, in prima pagina...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  8. #98
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    3

    funzionalità rete e multimediali

    Ciao a tutti!

    Stavo cercando un televisore per la sala ed ero fortemente tentato dalla serie 9705 philips, ma vedo che dovrei aspettare parecchio per vederla scendere di prezzo (e forse non scenderebbe abbastanza )e non sarei neanche sicuro di sfruttare a pieno il televisore.

    Spulciando su forum vari ho visto che questo HX700 è un ottimo televisore, su cui non ho ancora letto recensioni negative e, a occhio, sarà lui che piazzerò dove ora sta un piccolo residuato bellico anni 80 .

    Non essendo però presente nei negozi e sul sito sony, volevo chiedere a chi lo ha già acquistato caratteristiche più precise sulla connettività. In particolare, se abbia o meno il wifi integrato (o comunque se la chiavetta sia compresa con il TV) e, se si, cosa permetta di fare una volta connessa (navigazione? accesso a file condivisi? ...).
    Volevo anche chiedervi che tipo di file multimediali riesca ad aprire se gli dovessi attaccare un hard disk esterno.

    Grazie a tutti per i vostri post. Questo forum è veramente una manna dal cielo se uno ha voglia e la pazienza di informarsi su quello che intende portarsi a casa!!!

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Ciao,
    allora il wifi non è integrato, è predisposto per usare l'adattatore wifi sony che comunque non è compreso.
    Una volta connesso alla rete puoi accedere a diversi servizi video convenzionati con Sony e riprodurre alcune tipologie di file multimediali condivise nella tua rete domestica.
    Purtroppo non so dirti con precisione quali file si riescono a riprodurre, ma ho letto che sono un numero piuttosto limitato... Personalmente preferisco di gran lunga usare il PC, collegato al TV in HDMI, per riprodurre qualsiasi tipo di file come mi pare e piace, senza alcuna limitazione
    Questa TV non la vedi nei negozi tradizionali in quanto ufficialmente non è importata in Italia... forse perché da noi guardano più a quanto è sottile la TV che a quanto si veda bene...

    Ciao

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    49

    Smile sony KDL-40HX700

    Dopo qualche settimana di uso, posso finalmente dire che è un ottimo televisore: pertanto i consigli del forum sono stati azzeccati. debbo però sottolineare il punto debole che secondo me ha questa tv: l'audio. Sinceramente non è possibile che una tv con queste caratteristiche cosi' avanzate ha un audi a dir poco scadente. Per il resto io mi trovo benissimo e sono ampiamente soddisfatto dell'acquisto.

    saluti a tutti

    Sonia

  11. #101
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da paspolc
    il punto debole che secondo me ha questa tv: l'audio.
    confermo! fortuna che l'ho usato una sola volta prima di attaccare l'impianto 5.1
    Affiancarci almeno un sistemino 2.0 è caldamente consigliato!

  12. #102
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    51
    A una tele del genere bisogna affiancarci un buon sistema HT altrimenti sarebbe come una Porsche senza le ruote

    Un possessore soddisfatto...
    TV: Sony 40HX700. AMPLI: Onkyo TX-SR608.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760CONSOLE: PS3, Nintendo wii. DECODER:Vantage 7100 ts, Humax 5400, SkyPace. CASSE:Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE. FOTOCAMERA: Canon Eos 500D 18-55 / 70-300.

  13. #103
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    3

    adattatore wireless

    Quindi l'HX700 è solo wifi ready...

    Andrà bene solamente l'adattatore consigliato (UWABR100) o si potrà provare con una classica chiavetta USB wifi?

  14. #104
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    31
    Allora, dopo un po' di giorni dedicati ai settaggi della TV Sony 40HX700 penso proprio di aver trovato la configurazione migliore! Il nero è qualcosa di incredibile! Guardando Trainspotting (in DVD NON in Blu-Ray) a un certo punto pensavo che si fosse spenta la TV tanto era profondo il nero!!!!!
    Sinceramente seguendo i settaggi tratti dallo Z5500 NON mi sono trovato molto bene perchè il bianco aveva qualcosa di verde-giallo che non mi andava a genio (temperatura colore Caldo 2), il nero non era molto nero e i colori non mi entusiasmavano quindi posto i settaggi che uso ora e con i quali mi trovo molto bene con una riserva (che scriverò a fine post):

    PREMESSA: ho impostato la modalità Eco su Risparmio Energia "Basso" mentre il resto ho messo "No".

    Sorgente PS3, visione Blu-Ray:

    Partendo da modalità immagine "Cinema"

    Retroilluminazione: 2
    Contrasto: 89
    Luminosità: 51
    Colore: 50
    Tinta: 0
    Temp. Colore: Neutro
    Nitidezza: Min
    Riduz. Rumore: No
    Riduz Rumore MPEG: No
    Motionflow: Standard
    Modalità Film: Auto 1

    Impostazioni avanzate:
    Correzione Nero: Basso
    Ottimizz. contrasto avanz.: Bassa
    Gamma: +1
    Autolimitatore di luminosità: No
    Bianco Brillante: Basso
    Colore Brillante: Medio
    Bilanciamento bianco: tutto impostato a 0

    Sorgente PS3, Giochi:

    Partendo da modalità immagine "Generico" ---> "Personale"

    Retroilluminazione: 2
    Contrasto: 83
    Luminosità: 50
    Colore: 60
    Tinta: 0
    Temp. Colore: Neutro
    Nitidezza: 10
    Riduz. Rumore: No
    Riduz Rumore MPEG: No
    Motionflow: Alto
    Modalità Film: Auto 1

    Impostazioni avanzate:
    Correzione Nero:Medio
    Ottimizz. contrasto avanz.: Media
    Gamma: Max
    Autolimitatore di luminosità: No
    Bianco Brillante: Basso (potrei provare Medio)
    Colore Brillante: Basso (potrei provare Medio)
    Bilanciamento bianco: tutto impostato a 0

    La qualità d'immagine e il Nero sono perfetti con queste impostazioni!! La riserva che mi sono fatto però è che il nero è talmente nero che secondo me perdo qualcosa nella definizione dei dettagli se un oggetto è troppo scuro, come posso risolvere questo problema? Non è niente di eclatante comunque, si nota appena, per questo non sono sicuro che sia davvero un problema!

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318

    Citazione Originariamente scritto da MarcoTechnofolle
    La riserva che mi sono fatto però è che il nero è talmente nero che secondo me perdo qualcosa nella definizione dei dettagli se un oggetto è troppo scuro, come posso risolvere questo problema?
    A questo proposito, secondo me se disattivi del tutto l'Ottimizzazione contrasto avanzato (e magari anche la "Correzione nero") è un'ottima cosa

    PS: Il Motionflow su Alto, con i giochi, non ti da problemi di input lag?


Pagina 7 di 22 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •