|
|
Risultati da 76 a 90 di 328
Discussione: Sony HX700
-
12-06-2010, 17:20 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
si (aggiungo qualcosa perché il messaggio è troppo corto...)
-
12-06-2010, 17:53 #77
Qualcuno sa per caso se il 46" si può trovare a Roma fisicamente?
ah..è un full led,non un edge-led,vero?quindi non ha il problema eventuale dei "coni"?Ultima modifica di Deepsky; 12-06-2010 alle 18:01
-
12-06-2010, 18:24 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
no l'HX700 non è led è un classico TV LCD a lampade CCFL
-
12-06-2010, 18:41 #79
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 51
Preso!!!!!
Esteticamente è fantastico (cosi' è felice pure la moglie...)
Subito a prima vista, ottimo sia in sd che in hd.
L'unica cosa e lo schermo leggermente riflettente, il philips che avevo prima era completamente anti riflesso ed era leggermente meglio sui riflessi, ma l'immagine e piu che ottima
Ora devo solo ottimizzare le impostazioni di luminosita' ecc...TV: Sony 40HX700. AMPLI: Onkyo TX-SR608.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760CONSOLE: PS3, Nintendo wii. DECODER:Vantage 7100 ts, Humax 5400, SkyPace. CASSE:Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE. FOTOCAMERA: Canon Eos 500D 18-55 / 70-300.
-
17-06-2010, 10:34 #80
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 31
Ragazzi possessori dell'hx700 (che posseggo anche io ed è uno spettacolo, riesce a ravvivarmi questo mondiale che di suo non sta offrendo molto spettacolo
), volevo chiedervi se voi il sensore di luce lo tenete attivo o lo disattivate
-
18-06-2010, 07:14 #81
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 92
Originariamente scritto da Bend3r84
Qualcuno mi dice come lo avete impostato?Io l'ho lasciato come di fabbrica e mi ci trovo molto bene anche così.Ovviamente ho già visto le impostazioni nella pagina precedente,ma volevo sapere se qualcun'altro ha provato a calibrarloUltima modifica di Ansem; 18-06-2010 alle 07:22
-
18-06-2010, 14:21 #82
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 31
Io ho cambiato poco dal setting di base che mi sembrava già buono, ho messo
Generico:
modalità immagine standard
retro 4
contrasto 90
luminosità 50
colori 55
temp colore neutro
film auto1
nitidezza 5 in sd e 15 in hd
tutti i filtri su off
Sport:
retro 5
contrasto 90
luminosità 50
colori 60
temp colore neutro
nitidezza 5 in sd e 15 in hd
motion flow alto
correzione nero basso
ottimizzazione contrasto basso
il resto off
gamma +1
E nei film spesso attivo la theatre
Quindi il sensore di luce come lo tenete?Ultima modifica di Bend3r84; 18-06-2010 alle 14:27
-
18-06-2010, 14:36 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
io lo tengo disattivato
-
20-06-2010, 09:50 #84
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Trento
- Messaggi
- 184
Originariamente scritto da Ansem
Ciao, in cosa lo trovi superiore al b6000 ? Anche in sd?
-
20-06-2010, 21:17 #85
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 51
disattivato anche io per il momento.
TV: Sony 40HX700. AMPLI: Onkyo TX-SR608.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760CONSOLE: PS3, Nintendo wii. DECODER:Vantage 7100 ts, Humax 5400, SkyPace. CASSE:Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE. FOTOCAMERA: Canon Eos 500D 18-55 / 70-300.
-
20-06-2010, 21:56 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Visto che il nuovo HX700 è molto simile al predecessore Z5500, potreste fare riferimento anche ai settings che avevamo preparato per lo zetone --> QUI.
Se non proprio nei singoli valori, che potrebbero essere differenti, almeno nelle "linee guida" che dovrebbero essere molto simili.
-
25-06-2010, 19:19 #87
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
ottime linee guida, vedrò come si applicano all'HX700, anche se così ad occhio le mie impostazioni sono già abbastanza simili
-
26-06-2010, 12:17 #88
ragazzi alla fine mi sono convinto...
vado sul Sony 40HX700 al comet sul catalogo italiano sony 2010 il modello Sony 40HX700 non esiste..sapete il motivo.??
c'e' solo il modello EX700...NX700
grazie di eventuali info!
-
26-06-2010, 13:54 #89
Altra cosa scusate.. il sony KDL-40HX700
secondo i test ha un input LAG , 46ms di media..
dite che e' buona per giocare onlie con l'xbox360
-
11-07-2010, 19:22 #90
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 49
sony KDL-40HX700
Ciao a tutti,
mi rivolgo soprattutto a chi gia' possiede il sony in questione (40hx700):
da 1 a 10 quanto mi consigliereste di comprarlo? Un sito di un negozio on line lo vende ad euro 936 iva inclusa. Lo comprereste on line?
Sinceramente e' venuto il momento di cambiare il vecchio sony trinitron a stavo decidendo tra il sony KDL40NX700 e il KDL40HX700. Aspeto vostri cnsigli spassionati. ciao e grazie
Sonia