Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 22 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 328

Discussione: Sony HX700

  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    66

    Ragazzi l'ha preso zlatan e lo ha già da qualche giorno ho già chiesto info e pare andare tutto bene! nei prossimi giorni penso di prenderlo anch'io! così poi iniziamo a vedere! secondo me è ottimo ero indeciso con il panasonic 42G20 ma vedendo un utente che con poche ore ha già sù uno stampaggio penso che il plasma non sia per me!

  2. #47
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Trento
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da Telstar
    Io cmq ho il sospetto che sarà presto distribuito in italia (altrimenti perché ce l'hanno su sonystyle.it?)

    Una settimana fa ho chiesto info e disponibilità a sonystyle sul prodotto in questione, 2 giorni dopo mi è arrivata una mail che, dopo le scuse di rito, mi informava che il prodotto non è disponibile e non conoscevano i tempi per reperirlo

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da Saeval
    Ah, e il confronto IMHO andrebbe fatto con i vari NX700 ed EX700, essendo questi più o meno della stessa fascia. L'EX500 è di fascia media.
    Io li ho visti tutti e 3 e ho scelto l'HX700 per la migliore qualità generale di immagine! Retroilluminazione uniforme al contrario dei LED EDGE che presentano zone d'ombra, design monolitico spettacolare al pari dell'NX700 e in più motionflow a 200Hz credo che solo i modelli di punta (LED local dimming) gli saranno superiori ma parliamo di prezzi triplicati rispetto all'HX700

    Se avete domande postate pure, purtroppo ora non ho tempo da dedicare alla realizzazione di un topic ufficiale... se qualcuno vuole farsi avanti darò comunque un mio contributo! Per il momento resto disponibile a fornirvi le risposte del caso

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    Com'è algoritmo dei 200hz nelle tre modalità di settaggio?
    Impostando il MF su alto durante una partita, trovi artefatti?
    Per la visione dei film in BD lo tieni spento oppure sul minimo?

    Il livello del nero in stanza buia com'è?
    Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101

  5. #50
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Trento
    Messaggi
    184
    Io aggiungo, input lag e angolo di visuale?

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Qualcuno sa dove è visionabile l'HX700 da 40+ pollici a milano? risposta anche in pvt.

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    i 200hz reggono benissimo al massimo senza artefatti, con lo sport tengo il Motionflow sempre settato al massimo! Con i bluray e materiale filmico in generale preferisco invece disabilitarlo (ma è soggettivo). Il nero dopo le opportune regolazioni è molto soddisfacente, la retroilluminazione l'ho ridotta drasticamente rispetto alle impostazioni di fabbrica e guardo quasi sempre in una stanza completamente buia o semibuia al massimo dalle recensioni ho appreso che l'input lag si attesta sui i 40-50ms a seconda delle impostazioni può variare di qualcosa (ad esempio il motionflow introduce una decina di ms di ritardo), preciso che non sono certo un videogiocatore incallito (più per una questione di tempo che altro) ma per ora non ho notato problemi di sorta con PES2010 e call of duty MW2 e con alcune demo di giochi recenti. Infine l'angolo di visione mi pare nella media degli LCD, ma non ci ho fatto caso più di tanto perché nel mio ambiente lo vedo sempre da posizione perfettamente centrale, magari farò qualche prova più approfondita nel weekend

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ma questo tv arriva max a 46" o è previsto anche un 52"?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    le lampade quanto tempo ci impiegano ad arrivare alla luminosità settata?
    essendo ccfl le lampade non raggiungono subito la luminosità impostata, hanno bisogno di un piccolo warm up.
    Su stanza completamente buia, e schermata nera veri delle macchie o coni di luce o zone più illuminate rispetto ad altre?
    Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    non ho fatto caso a questa cosa delle lampade, per me già appena acceso è ottimo, forse anche perché tengo la retroilluminazione praticamente al minimo non noto differenze eclatanti In stanza completamente buia non noto nessun alone evidente, ad essere pignoli da un angolazione non proprio centrale noto che l'angolo in fondo a destra è forse leggermente più luminoso ma si va veramente a cercare il pelo nell'uovo nell'uso quotidiano finora non ho mai notato nulla che possa infastidire seriamente la visione, come ad esempio i coni che affliggono i LED EDGE
    Ultima modifica di zLaTaN_85; 27-05-2010 alle 18:34

  11. #56
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Trento
    Messaggi
    184
    L'audio è decente? Che tv avevi prima?

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    l'audio della TV l'ho usato si e no un paio di volte come vedi in firma sono dotato di un impianto 5.1 dedicato e devo dire che essendo abituato al 5.1 l'audio della TV appare scadente, comunque migliore di tante altre TV (soprattutto gli ultimi LED ultrasottili) ma non aspettatevi nulla di eccezionale (almeno un impianto stereo glielo affiancherei).
    Prima avevo, e ho tutt'ora in stanze diverse, un plasma panasonic px80 e un LG LCD 26" del quale mi sfugge il modello esatto

  13. #58
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Trento
    Messaggi
    184
    Bè, il px 80 era un ottimo plasma, quindi un ottimo elemento di paragone, almeno per quanto riguarda la sd. L''hd credo sia di un altro pianeta sul sony, o sbaglio?

  14. #59
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    5
    Scusate l'intromissione, ma visto che sono anche io interessato all'acquisto del HX700, una sola cosa mi preoccupava, l'effetto telenovela.

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023

    Citazione Originariamente scritto da mark07
    L''hd credo sia di un altro pianeta sul sony, o sbaglio?
    decisamente si ma anche l'SD è meglio, e calcola che il sony lo vedo da 1,8 metri e il px80 lo vedevo da 3 circa!!

    Citazione Originariamente scritto da NANUCCIO
    una sola cosa mi preoccupava, l'effetto telenovela.
    non ti preoccupare che lo puoi disattivare! io con film e serie TV non lo uso


Pagina 4 di 22 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •