Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 104 di 120 PrimaPrima ... 45494100101102103104105106107108114 ... UltimaUltima
Risultati da 1.546 a 1.560 di 1788

Discussione: CES 2010: SONY

  1. #1546
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Allora ok...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  2. #1547
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    c'è una bella differenza, sia in termini di pannello (ed i cell al CES erano in funzione, chi c'era li ha visti e ne parla benissimo)
    Beh, capisco che ne abbiano parlato bene, ci mancherebbe..
    Ripeto, nessuno dei due è uscito quindi un mero confronto numerico è azzardato se vogliamo confrontarli in maniera completa. Il numero di zone potrebbe non essere sufficiente a creare una differenza qualitativa e il pannello... aspettiamo (a proposito, Lorenzo, ma sei sicuro che non sia Opticontrast anche quello del HX900? Io ero rimasto così). Ricordiamoci che Sony ha omesso di chiamare BE4 il nuovo processore che pare essere molto potente quindi stenderei un velo pietoso sulle politiche di comunicazione sony.. sicuramente, sulla carta il Cell è lì.. ma non darei troppo per scontato molti aspetti.

  3. #1548
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    per quello che ho letto il 46 nx non soffre dei coni come il 40, ps. cosa che ho notato ankio , con un paio di sony 40 ho visto coni , con 46 x ora nulla niente . un bel tv, colori ,un buon nero ecc.
    TV ?--MYSKYHD - BLURAY TOSHIBA BDX 2100- PRE+FINALE ROTEL- 1575+1570-VPR EPSON TW1000-MARANTZ CD5003 -dvd QUALI TV HD906s -b&w804s+htm4+685+ sub sunfire hrs10-cavi potenza VAN DEN HULL 352- telo sopar

  4. #1549
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    ...a proposito, Lorenzo, ma sei sicuro che non sia Opticontrast anche quello del HX900?
    Si, è opticontrast anche quello...perchè?!
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #1550
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Ripeto, nessuno dei due è uscito quindi un mero confronto numerico è azzardato se vogliamo confrontarli in maniera completa.
    Di nuovo: chi li ha confrontati?
    Mi pare naturale, però, che se chiedono un prezzo premium, si vada a soppesare cosa offrono e si valuti cosa offre la concorrenza, e, beh, sulla carta l'offerta non è la medesima, tutto qui, per il resto non vedo alcun dato in base al quale dovrei pensare ad improbabili prestazioni mai annunciate dalla casa madre (che danneggerebbe solo se stessa non dichiarando specifiche tanto importanti neanche quando le tv arrivano sul mercato).
    Ovvio che per le prestazioni su strada se ne riparlerà (ma è, appunto, un altro discorso).
    PS: dire che hanno parlato bene dei cell è abbastanza riduttivo .
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #1551
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Si, è opticontrast anche quello...perchè?!
    Forse ti riferivi al HX800, avevo capito male..

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Di nuovo: chi li ha confrontati?
    Mi pareva... Allora ok cmq non è detto che ritengano importanti alcune cose che invece alcuni di noi ritengono magari addirittura decisive. DDay ha evidenziato un nuovo potente processore che però sony non ha evidenziato, allora come possiamo giustificare questo approccio? Nei forum tedeschi, forumer direi attendibili (ma è cmq tutto da verificare) stanno evidenziando un pannello con gamma dinamica sbalorditiva e questa è un'altra cosa che non emerge dalla "carta". E nemmeno sony l'ha detto.
    A parte le zone, non mi pare che l'offerta del Cell sia così incredibilmente diversa, parliamo cmq di top di gamma. Dico solo che a quei livelli è decisivo valutare su strada le caratteristiche. Una valutazione su carta è un puro esercizio da forum, che facciamo, molto piacevole ma a valenza molto limitata.
    Poi magari il sony è una ciofeca e avrà mille difetti che nulla hanno a che vedere con le presunte inferiori caratteristiche su carta..

  7. #1552
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Mi pare che tu ti stia impuntando su qualcosa che non è il punto del discorso: ad oggi, per i dati che si hanno, il prezzo del 52HX900 pare ampiamente esagerato, è quello il punto (bastava anche il paragone con i kuro ai tempi, o si potrebbero citare anche gli Z21 panasonic, non cambierebbe molto), era considerato tale quello dei KRP 2 anni fa, mi pare normale che sia considerato tale quello dei sony quest'anno (anche perché o hanno davvero parlato di un'altra serie, fino ad ora, o è impensabile che possa rappresentare quello che 2 anni fa sono stati i kuro), considerando che ogni anno i prezzi tendono a calare, oltretutto.
    Per il resto non mi sembra di alcuna utilità ipotizzare che un qualunque modello possa avere caratteristiche (le prestazioni sono altro) mai dichiarate da nessuno, senza alcun dato alla mano (lo potrei pensare di qualunque tv, a quel punto).
    PS: se non consideri il numero dei led ed il numero di zone, praticamente non stai considerando il pannello, il che suonerebbe un po' come dire "il pannello, a parte le specifiche che ha, non è poi molto diverso dagli altri".
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #1553
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Per il resto non mi sembra di alcuna utilità ipotizzare che un qualunque modello possa avere caratteristiche (le prestazioni sono altro) mai dichiarate da nessuno.
    Forse non mi sono spiegato bene, non mi pareva di essermi impuntato. Sul "punto" del discorso mi sono già espresso più volte, non saprei più come sottolinearlo che il prezzo è ingiustificabile per me. La mia era una considerazione sulla tua considerazione circa la superiorità, relativamente a prodotti di tale livello (ripeto, di tale livello) solo in base ai numeri (magari siamo fuori dal punto ma tant'è..)
    Forse possiamo iniziare a pensare che qualche led-edge 2010 si avvicini o superi le prestazioni dei primissimi local dimming? A me pare di sì e non solo a me. Tu questo non riusciresti a giustificarlo, in base a tale approccio "modellistico". Infatti, se consideri zone e led allora ci sarebbero molti tv tutti uguali.. e l'elettronica (ad esempio) dove la mettiamo? A meno che tu non tenga nella manica altre considerazioni (credo di sì )

    P.S. Non capisco quali caratteristiche starei dichiarando senza dati.. il processore è una constatazione di dday poi se non vogliamo fidarci chettedevodì.. non ho mai smontato un HX900 (e credo che mai succederà).
    Ultima modifica di mariorenz; 15-07-2010 alle 21:43

  9. #1554
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da marcello1963
    per quello che ho letto il 46 nx non soffre dei coni come il 40
    Confermo,io ce l'ho,il 46" NX700,e non ho riscontrato alcun cono, QVC tested

  10. #1555
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    La mia era una considerazione sulla tua considerazione circa la superiorità, relativamente a prodotti di tale livello (ripeto, di tale livello) solo in base ai numeri
    L'ho compreso, solo che non è il fulcro del discorso (certo, bisogna pur fare qualche paragone per dire che lo si ritiene caro, ergo quello era un esempio per dire: andarsi ad infilare nella fascia non top di gamma, ma hi end, è pericoloso, perché poi bisogna anche offrire prestazioni hi end), per questo ti dicevo di non concentrarti su quello.
    Ad ogni modo, perdonami, ma non riesco a basare un paragone, a mero titolo di esempio, su null'altro che sulle specifiche su carta (l'alternativa è di non parlare più di tv non ancora uscite).
    Forse possiamo iniziare a pensare che qualche led-edge 2010 si avvicini o superi le prestazioni dei primissimi local dimming? A me pare di sì e non solo a me.
    I primi local dimming sono decisamente superati (tutte cose che vedi bene da misure e specifiche, oltretutto): l'F96 non solo ha un pannello vecchio di anni (con tutto quello che ne consegue anche a livello di nero, quanto i led non sono spenti), ma anche poche decine di zone.
    Infatti, se consideri zone e led allora ci sarebbero molti tv tutti uguali.. e l'elettronica (ad esempio) dove la mettiamo?
    Se parli del toshiba, ha oltre il doppio di led e zone rispetto a qualunque altro local dimming di cui sono note le specifiche (e parliamo di numeri veramente notevoli), in più ha l'elettronica migliore mai montata su una tv, non a caso tra l'altro, altrimenti tante zone e tanti led non riuscirebbe a gestirli (l'input lag su molti local dimming c'è per un motivo).
    P.S. Non capisco quali caratteristiche starei dichiarando senza dati.. il processore è una constatazione di dday poi se non vogliamo fidarci chettedevodì.. non ho mai smontato un HX900 (e credo che mai succederà).
    Non ci siamo capiti: non le stai dichiarando tu, ma se, seguendo il tuo ragionamento, non si può nemmeno paragonare le tv sulla carta, perché sony potrebbe aver omesso informazioni salienti sulla tv (dimenticarsi di dire che i led sono pari a chi ne ha più del doppio degli altri, non è una mancanza da poco, idem per l'elettronica), allora evidentemente devo pensare che ci siano caratteristiche non dichiarate, ma su che basi?
    Non mi pare di aver letto nulla che possa far pensare a così clamorose omissioni (e no, la constatazione di dday non vuol dire nulla, in questo contesto: se dico che il core i7 720QM è un processore nuovo e potente, dico la verità, ma da lì a dire che va come, o poco meno del core i7 X 980, ne passa di differenza), ergo non vedo perché dovrei pensarlo (tanto più che, ripeto, si parla di caratteristiche, non di prestazioni).
    Le prestazioni, che sono un'altra cosa, le valuteremo poi (puoi anche avere effettivamente una tecnologia molto più avanzata, ma se la utilizzi male, vanifichi i vantaggi).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #1556
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Forse ti riferivi al HX800, avevo capito male..
    ...
    Si, era riferito all'hx800 che monta pannello deepblack con local dimming contro l'LX che invece ha opticontrast ma senza local dimming...mi sembra che il paragone fosse questo...

    PS Quoto Mario sul discorso delle caratteristiche non dichiarate da sony, almeno inizialmente, tra cui il processore video (una sorta di BE4), i 200Hz che in realtà sono 400 e la trasformazione 2d/3d...di caratteristiche omesse ce ne sono state e questo apre ipotesi sul fatto che ce ne potrebbero essere ancora e magari decisive tanto da porre il sony al livello del toshiba...
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 15-07-2010 alle 22:53
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  12. #1557
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    154
    Fra l'altro....... la strategia comunicativa di Sony quest'anno è stata alquanto strana, basti pensare alla nuova PS3. Quest'anno Sony ha immesso sul mercato una PS3 dotata di un precessore notevolmente ridotto , modificato il layout della memoria ( cosa che si traduce in un minor consumo e meno problemi dovuti al surriscaldamento) senza praticamente annunciarlo.

    mah

    Avranno adottato la strategia della confusione

  13. #1558
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ...I primi local dimming sono decisamente superati (tutte cose che vedi bene da misure e specifiche, oltretutto)
    .... in più ha l'elettronica migliore mai montata su una tv....
    Infatti è quello che intendevo io: anche solo poche decine di zone dovrebbero rendere cmq ben più di una, se considerassimo solo nr led e zone. Poi giustamente aggiungi che conta l'elettronica, e quindi siamo d'accordo, ma dove sta scritto che quella del toshiba è la migliore? Può essere ma chi l'ha detto che il BE3 (4?), e ciò che lo circonda, del Sony o quello del LG9800 ecc.. non sia di quella pasta? In fondo, credo, i processori sono stati potenziati tutti non tanto x aumentare il nr di zone quanto piuttosto x gestire il 3D ben più assetato di potenza.

    P.S. lungi da me non volerne parlare anche a bocce ferme..

  14. #1559
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Mi sono perso

    Scusate, riassumendo (in un 3D non ufficiale e' consentito non rileggere tutto dall'inizio ?):

    il 40lx904 e' il top Sony NON LOCAL DIMMING? Altra cosa: sara' 200 o 400Hz come l'HX?

    Ho capito bene?

    Se si puo' in questo ambito, qualcuno mi spiega come fa un Local Dimming, anche a decine, ma pure centinaia di migliaia di zone a non falsare quella che era la (distribuzione di) luminosita' e la fotografia originale di quello che si sta vedendo? Sia chiaro non voglio dire che poi quello che sto guardando in quel momento non sia estremamente piacevole, il dubbio (che mi permetto di dire e' quasi una certezza) e' sulla fedelta' rispetto all'originale.

    Cioe', per essere piu' attinente agli ultimi post: che si parli di Toshiba-Cell o Sony-BE4-HX900, e ragioni di mercato a parte, ma vale veramente la pena continuare a andare in questa direzione?

    Certo, se parliamo di resa (non di fedelta') delle immagini magari si potrebbe dire: meglio investire sul LD, che sul 3D.

    Pero' il 3D e' qualcosa di nuovo, che aggiunge un tipo di esperienza diversa, la quale puo' piacere o meno.
    Il LD invece a mio parere e' una qualcosa che "aumenta le prestazioni" di una immagine, ma la allontana dalla realta' (e non parliamo di scene in movimento perche' li' le cose peggiorano). Qui siamo finiti a parlare di prezzi che si avvicinano a quelli di un Planar.

    Non voglio riaprire il discorso sul costo di queste TV eccessivo in assoluto. Quello relativo pero' un po' si
    Parliamo di cosa offrono: un super local dimming? Allora per me 3500-4000 sono veramente troppi
    Una uniformita' mai vista, nero profondissimo, (colori nemmeno ne parlo), un MF ulteriormente migliorato, 950-1000 linee risolte in movimento con fluidita' aggiunta praticamente impercettibile (NB Onsluaght non ho detto non esistente ), un processamento dell'immagine (finalmente) all'altezza del prezzo, nessuna scalettatura, riconoscimento perfetto di tutti i segnali da parte del deinterlacer, un sonoro un po' piu che decente (almeno tale da non farmi venir voglia di accendere l'impianto HT ogni volta che accendo il TV)?

    Allora 2600 per un 40 li spendo volentieri.

    Ciao!
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  15. #1560
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Citazione Originariamente scritto da ABAP
    il 40lx904 e' il top Sony NON LOCAL DIMMING? Altra cosa: sara' 200 o 400Hz come l'HX?
    E' il top senza local dimming 200Hz...
    Per la fedeltà con sistemi local dimming penso che non si perda nulla se non sul nero che da zona completamente spenta a zona accesa ma con parti completamente nere potrebbe creare un dislivello proprio sul livello di nero 16, ma non penso sia percepibile...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Pagina 104 di 120 PrimaPrima ... 45494100101102103104105106107108114 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •