Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Saluzzo (CN)
    Messaggi
    94

    Citazione Originariamente scritto da Sonycus55
    Un TV LCD classico ("a tubi") ha un costo annuo di esercizio di circa 50 euro, mentre un Plasma può arrivare a circa 80.
    I più parsimoniosi LCD a Led si attestano sui 25-40 Euro.

    Non mi sembra che questo possa essere l'aspetto principale per la scelta di un TV...

    fosse così ok
    ma mi sembra troppo ottimistica la cosa per un elettrodomestico che sta in media accedo 3 ore al giorno (famiglai da 4 persone)

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    33
    dei sony ho letto ottimi commenti sulla serie z5500, ma è LED.
    imho, la vera differenza tra LED e CCFL è solo sui contrasti --> sull'effetto di profondità delle immagini.
    Il risparmio reale sui consumi energetici è limitato (a meno di non ternerlo accesso per tante ore al giorno)

  3. #18
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649

    Citazione Originariamente scritto da madcow
    fosse così ok
    ma mi sembra troppo ottimistica la cosa per un elettrodomestico che sta in media accedo 3 ore al giorno (famiglai da 4 persone)
    E' così.
    I vari test di consumo effettuati dalle riviste di settore si basano su una media di 4 ore di visione al giorno.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •