Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    33

    Post Il dubbio finale Sharp 40LE700 o Samsung UE40B6000


    ciao a tutti
    è il mio primo post su questo forum perchè non sono riuscito a trovare risposte ai miei dubbi sul TV da acquistare.
    Premetto che l'uso prevalente sarà TV (Digitale terrestre), DVD e IPTV in HD (Fastweb). Non ho Sky e non uso console per videogiochi. I gadget internet non sono una priorità, la porta USB con possibilità di leggere hard-disk e video è un plus. Il formato desiderato è da 37" a 42" max.

    Finora ho selezionato:
    - Sharp 40LE700 (della serie LE600, ho visto un video demo con un videogioco e ha un effetto scia intollerabile)
    - Samsung UE40B6000, che però non ha la presa USB.

    Che ne pensate? Dati i miei requisiti, rappresentano la soluzione migliore?
    Il prezzo per entrambi è oltre il mio budget (1.000) ma, se ne vale la pena, sono disposto a qualche piccolo sacrificio in più...

    Attendo vostri consigli (eventualmente anche su altri modelli).

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    40

    samsung 6000

    Citazione Originariamente scritto da shadman
    ciao a tutti
    è il mio primo post su questo forum perchè non sono riuscito a trovare risposte ai miei dubbi sul TV da acquistare.
    Premetto che l'uso prevalente sarà TV (Digitale terrestre), DVD e IPTV in HD (Fastweb). Non ho Sky e non uso console per videogiochi. I gadget internet non sono una priorità, la porta USB con possibilità di leggere hard-disk e video è un plus. Il formato desiderato è da 37" a 42" max.

    Finora ho selezionato:
    - Sharp 40LE700 (della serie LE600, ho visto un video demo con un videogioco e ha un effetto scia intollerabile)
    - Samsung UE40B6000, che però non ha la presa USB.

    Che ne pensate? Dati i miei requisiti, rappresentano la soluzione migliore?
    Il prezzo per entrambi è oltre il mio budget (1.000) ma, se ne vale la pena, sono disposto a qualche piccolo sacrificio in più...

    Attendo vostri consigli (eventualmente anche su altri modelli).

    grazie
    preso ieri da emisfero in offerta a 999 contro i1199 o 1299 di altri 4 negozi
    presa usb2 zona bl ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    104
    ...ma la porta USB c'è eccome!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da sgabbacchio
    ...ma la porta USB c'è eccome!!!
    ciao a tutti. sgabbacchio se hai letto il post sopra il tuo oltre al prezzo ho specificato anche usb 2 ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da shadman
    ciao a tutti
    è il mio primo post su questo forum perchè non sono riuscito a trovare risposte ai miei dubbi sul TV da acquistare.
    Premetto che l'uso prevalente sarà TV (Digitale terrestre), DVD e IPTV in HD (Fastweb). Non ho Sky e non uso console per videogiochi. I gadget internet non sono una priorità, la porta USB con possibilità di leggere hard-disk e video è un plus. Il formato desiderato è da 37" a 42" max.

    Finora ho selezionato:
    - Sharp 40LE700 (della serie LE600, ho visto un video demo con un videogioco e ha un effetto scia intollerabile)
    - Samsung UE40B6000, che però non ha la presa USB.

    Che ne pensate? Dati i miei requisiti, rappresentano la soluzione migliore?
    Il prezzo per entrambi è oltre il mio budget (1.000) ma, se ne vale la pena, sono disposto a qualche piccolo sacrificio in più...

    Attendo vostri consigli (eventualmente anche su altri modelli).

    grazie
    Il sammy ha la presa usb e si può"anche abilitarla per i video", se è una cosa che t'interessa tienilo presente. Anch'io sono prossimo all'acquisto ed avevo in mente sti due tra gli altri quindi mi accodo alle tue domande e resto in attesa che qualcuno ti dia delle risposte ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    33

    Question

    ... interessante la storia dell'USB abilitabile per i video (ma in quale formato?).
    Io ho trovato il sasmung su onlinestore a 999€, mentre lo sharp costa circa 100eur in più.
    Per la serie 7 di samsung (che da quanto ho capito ha solo l'internet in più) vale la pena spendere 2-300eur in più?

    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da shadman
    ... interessante la storia dell'USB abilitabile per i video (ma in quale formato?).
    Io ho trovato il sasmung su onlinestore a 999€, mentre lo sharp costa circa 100eur in più.
    Per la serie 7 di samsung (che da quanto ho capito ha solo l'internet in più) vale la pena spendere 2-300eur in più?

    grazie
    I formati che possono essere letti sono mkv, divx e nn so se altri cmq se ne parla nel topic ufficiAle magari dai in occhiata li. Alla tua seconda domanda rispondo on modo molto personale che secondo me i 200/300 euro in più nn sono affatto giustificati: pannello uguale, stessa elettronica, se si vuole si puoi abilitare la funzione di lettura da USB come detto prima quindi l'unica differenza resta quella della connessione wi-fi se per te è una cosa imprescindibile allora forse e dico forse potrebbero essere giustificata differenza di prezzo altrimenti per come la vedo io assolutamente no. Questa ovviamente è solo una mia idea.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    36
    Dimenticavo a mio parere con quello che si "risparmia" acquistando un b6000 piuttosto di un 7000 magari aggiungendo qualcosina se si vuole si puoi implementare l'audio che è davvero scadente per una tv di questo genere e costo. Spero di esserti stato utile resto cmq anch'io in attesa che qualche luminare ci dia un consiglio più specifico tra questi due apperecchi visto che come te sono in deciso tra questoli due ed un altro ma non voglio sporcarti il topic. Resto dunque in attesa.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    33
    Il wifi è sicuramente un plus, ma potrei farne a meno...
    Se elettronica e pannello del B7000 è identica al b6000, mi tengo in tasca la differenza per un dolby o un Bluray.
    Qualcuno mi ha suggerito di aggiungere alla lista anche la serie SL9000 di LG, ma mi sembra che costi molto di più.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da shadman
    Il wifi è sicuramente un plus, ma potrei farne a meno...
    Se elettronica e pannello del B7000 è identica al b6000, mi tengo in tasca la differenza per un dolby o un Bluray.
    Qualcuno mi ha suggerito di aggiungere alla lista anche la serie SL9000 di LG, ma mi sembra che costi molto di più.
    Lg è uno tra gli altri contendenti ma non costa di più, più o meno la cifra è quella, ma c'è anche da dire che è un 42" anzichè 40" ed ha i 200 hertz anzichè 100 ed ha il bluetooth queste grosso modo le differenze anche se io ad essere sincero sto un pò abbandonando quest'opzione per andare su le altre 2.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Saluzzo (CN)
    Messaggi
    94
    Ciao a tutti
    anchio sono nuovo del "mestiere"

    dopo le feste con calma mi dedichero alla ricerca del tv "migliore"
    oggi ho buttato gli occhi sui 2 tv in oggetto

    Sharp 40LE700 (la serie LE600 con i 50Hz mi sembra un po' scarsa)
    Samsung UE40B6000 (la serie 7 mi sembra superflua visto che di fianco al TV ci metterò un HTPC per gestire le registrazioni di programmi e i filmati DVD e Bray e forse anche i giochi)

    impostando i 2 tv sul digiatle terreste normale (RAI2 per la precisione)
    il Samsung aveva un immagine + nitida ma totalmete priva di profondità
    lo Sharp anche se con + ruomre rendeva un immagine + profonda e reale


    voi che ne dite?

    thx
    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    69


    Hai ragione a veder la stessa cosa che ho notato io, e in + ho notato che il Samsung era un pò irreale sul contrasto e sui neri.
    Anche io devo acquistare un tv ma 32" e dopo due mesi ancora sono indeciso.
    Sto optando sul PHILIPS 32PFL9604H non è led ma e sempre LCD full 100HZ, in SD a confronto con i tuoi era quello che predominava in tutto come definizione e velocità di risposta con i suoi 2ms.
    Secondo me spendi un po in +ma ti ritrovi immagine +

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Saluzzo (CN)
    Messaggi
    94
    per me non si può piu pensare al LCD a tubi o Plasma

    consumano troppi Watt

    per me il punto fermo è che bisogna prendere un LCD a LED

    imho

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    61
    Ciao a tutti,
    anche io sono nella fase della scelta e mi fa piacere trovare dei thread dove altri sono alla ricerca e si possono confrontare i pareri... vorrei chiedere cosa ne pensate del Sony KDL-40WE. E un 40 pollici, non è led ma consuma meno del Samsung UE40B6000.
    Tra l'altro dicono che i samsung abbiano un input lag elevato e quindi siano sconsigliati per i videogiochi...
    Il problema è che il sony è introvabile...
    Vi ringrazio

  15. #15
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649

    Citazione Originariamente scritto da madcow
    per me non si può piu pensare al LCD a tubi o Plasma
    consumano troppi Watt
    Un TV LCD classico ("a tubi") ha un costo annuo di esercizio di circa 50 euro, mentre un Plasma può arrivare a circa 80.
    I più parsimoniosi LCD a Led si attestano sui 25-40 Euro.

    Non mi sembra che questo possa essere l'aspetto principale per la scelta di un TV...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •