|
|
Risultati da 31 a 43 di 43
Discussione: Acquisto Primo LCD - Consigli sui Samsung
-
04-12-2009, 19:56 #31
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da rickiconte
-
04-12-2009, 20:43 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Beh per quel budget sarebbero ottimi sia il Samsung 46B650 che il Toshiba 46xv635.
Sui 1100 euro troveresti il Sony 46W5500 o il Toshiba 46ZV625, che sono meglio dei primi 2 elencati.
Ovviamente sto parlando di prezzi online.
Comunque meno di un Samsung 650/620 non prenderei anche perchè poi veramente ti ritroveresti con un tv troppo basico e quindi "Entry Level" dal quale non potrai pretendere miracoli in fatto di bontà di visione.
Per cui il discorso spendo meno va bene, ma spendo poco è errato. Con il tuo budget (con un 46 pollici) rientri nel minimo indispensabile per prenderti una tv media che fa bene il suo lavoro.
Da che distanza guarderesti la tv???Ultima modifica di rickiconte; 04-12-2009 alle 20:48
-
05-12-2009, 13:42 #33
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da rickiconte
La stanza è di 60mq ma la distanza di visione sarà di c.ca 4 mt
Va bene anche un 40? In caso quale? Vedo i prezzi dei modelli da te citati.... ma in verisone 40?
-
05-12-2009, 13:47 #34
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da rickiconte
Rimango basito!! Con gli acquisti online "garanzia Italia" posso sempre usufruire dei servizi di assistenza in garanzia da qualunque centro autorizzato Sony/Samsung ecc??
-
05-12-2009, 14:21 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Online si risparmia moltissimo. Fosse un risparmio risicato potresti anche prenderlo in un negozio fisico ma il più delle volte il risparmio online è notevole (usa sempre www.trovaprezzi.it).
Si per la garanzia no problem se ordinato online. Ti assistono i centri di assistenza. Per alcune marche hai l'assistenza ON SITE cioè in casa (vengono a prenderlo a casa tua e poi lo portano al centro di assistenza).
Beh da 4 m ci vorrebbe addirittura almeno un 50 pollici.
A questo punto meno di 46 è meglio che non prendi e già così il forum ti accuserà di "eresia" ma tu non farci caso visto il budget limitato non puoi andare oltre.Ultima modifica di rickiconte; 05-12-2009 alle 14:27
-
05-12-2009, 18:57 #36
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da bennymax
Vanno scaricati dal sito samsung su chiavetta usb o c'è una chiavetta samsung compresa nella scatola della tv da cui installarli sulla tv?
Su youtube: si possono fermare i video, selezionare un punto del video lungo da barra di avanzamento dello stesso? Anche queste operazioni si fanno solo coi tasti del telecomando?
Se si ha una connessione internet veloce i video di youtube si caricano in tempi comparabili a quelli su pc?
Grazie mille.
-
05-12-2009, 19:16 #37
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da bennymax
L'usb del b650 legge un hd esterno con alimentazione da presa di corrente formattato in ntfs?
La mia scelta totale è tra il b650, il sony v5500 e il b550.
Il sony lo pagherei 50 euro in meno e come qualità di televisore è di alto livello come il b650, più o meno stesse connessioni, anche se chi lo possiede non mi ha risposto alle stesse domande che ho posto per il b650 però temo che dall'usb legga solo .jpg e .mp3 (inutile sarebbe averla) e nei widget dell'applicast credo non ci sia youtube (il widget che mi interessa), per caso risulta anche a te così?
I primi 2 li considero perchè sono i 2 tv al miglior prezzo con internet e dlna, il terzo sarebbe la mia scelta per risparmiare visto che mi sembra il migliore tra tutti quelli della fascia di prezzo inferiore ai primi 2: ha l'usb ma non so cosa legga, tu ne hai idea?
Lo pagerei 150 euro meno del b650, secondo te la multimedialità e il resto vale una differenza di prezzo di 150 euro?
GRAZIE MILLE.
CiaoUltima modifica di Gala; 05-12-2009 alle 19:20
-
06-12-2009, 12:44 #38
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da Gala
Originariamente scritto da rickiconte
Riguardo le dimensioni , come dice rickiconte, non dovrei stare sotto i 46. Il problema budget limita cmq la scelta. Potrei arrivare a 1000 o poco più, rispondendo "trasversalmente" a quanto scritto da GALA, io mi sforzerei e le spenderei volentieri le 150 euro in + ...... ma sul discorso visione e qualità immmagine.... perchè, come ripetuto più volte, non mi importa niente di widget, connessioni, content library ecc, quindi se ci sono mnodelli 46" che hanno la stessa qualità video ma uno legge i dvx dal'USB o permette di visualizzare youtube con qualche euro in più... non mi importa, ma se gli euro in + sono dovuti alla qualità di visione il discorso cambia.
Quindi tra i Sony e i Samsung classifichiamo questi prodotti in base alla "BONTA' DI VISIONE" come scritto da rickyconte
SAMSUNG
46B650 - 46B620 - 46B550 - 46B530
SONY
46W5500 - 46V5500 (o altri... fate voi)
Chiedo agli esperti di fondere le 2 marche e stilare una classifica in base alla qualità di visione.Ultima modifica di sirwade; 06-12-2009 alle 12:51
-
06-12-2009, 13:25 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Stilando una classifica che tenga conto un po di tutte le fonti direi:
1. Sony W5500
2. Sony V5500
3. Samsung B650/620
4. Samsung B550/530
Doveroso dire che i due Sony sono quasi a pari merito e che metto avanti il W solo per i 100HZ.
Il Samsung serie 6 lo metto al terzo posto ma comunque molto vicino ai Sony, segue la serie 5.
Il tutto ovviamente opinabile ma sicuramente è una classifica abbastanza realistica.
-
07-12-2009, 08:36 #40
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 38
@gala
i widget li scarichi se sei conneggo ad internet quindi o con la chiavetta wifi o con il cavo di rete... basta connettersi...
i video su youtube li puoi fermare e avanzare come un qualsiasi video lo comandi con il telecomando. i miei sono fluidi e i tempi di caricamento sono identici a quelli del pc. ieri cercando 1080p mi sono visti un bel pò di filmati in HD e la qualità era buona senza scatti né rallentamenti: certo un bluray o un filmato mkv hd sono un'altra visione
il wdtv costa un centinaio di euro e lo colleghi alla tv in hdmi... poi al wdtv ci colleghi le unità esterne che vuoi: chiavette e hd esterni. serve solo se prendi una tv che non fa quello che fa il b650 (il sony per esempio non legge tutto quello che legge il samsung)
la bontà di visione?
io metto a parimerito sony e samsung della stessa serie W5500 e B650 e un gradino sotto il V5500 e il b550 ma proprio un gradino sotto piccolo piccolo
-
07-12-2009, 15:27 #41
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da bennymax
Ora ho quasi tutto per decidere se spendere qualcosa in più o in meno valutando tutte le caratteristiche. Ho letto abbastanza e visitato siti e negozi per farmi un'idea su caratteristiche e prezzi. Il vostro supporto è stato cmq essenziale. La scala di prezzo in media dovrebbe essere W5500-B650-V5500-B550 (do nuovamente una occhiata) bhè.... ora spetta solo a me la scelta...............
Differenza in hz? ricordo male o i serie 5 sono 50hz? e i 6 100?Ultima modifica di sirwade; 07-12-2009 alle 15:47
-
11-12-2009, 10:30 #42
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 17
X bennymax: mi affido alla tua competenza e ti chiedo consiglio per finalmente comprare il tv:
il sony v5500 l'ho escluso perchè dalla usb e dlna non legge quasi nessun file video e nell'applicast che io sappia non c'è youtube; quindi il mio dubbio finale è questo: faccio meglio a comprare il samsung 32b650 che fa tutto direttamente o il 32b550 a 150 euro in meno e comprare per es. il wd tv live che costa sui 120 euro e affidare a quest'ultimo il compito di andare su youtube, farmi vedere i file video da hd esterno e da computer tramite lan?
Grazie mille per il tuo consiglio competente e motivato su questa scelta che devo fare e sono in dubbio.
Ciao
-
11-12-2009, 11:34 #43
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 38
competenza??
non scherziamo... non sono competente affatto... ho solo sperimentato quello che ho in possesso tutto qui...
il tuo quesito è da un milione di dollari
certo che il WDTV è un bell'oggettino che stavo valutando di comprare anche io per mio papà che non ha il samsung...
non so... a parità di prezzo hai però un pannello serie 5 invece di un serie 6... che per carità non funziona affatto male specialmodo con l'HD...
è una scelta che non saprei districare... anche se visto che la TV non la si compra tutti i giorni preferirei andare sul modello più recente (650)