Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    17

    Ciao bennymax, il b650 da 32" è uno dei 2 tv che sto valutando per l'acquisto in tempi brevissimi di una nuova tv, tu che ce l'hai puoi darmi le informazioni che vorrei confermate rispetto al manuale che ho letto?
    - Tra i widget dell'internet tv c'è youtube con tutti i video direttamente visualizzabili su tv?
    - Dalla presa usb legge anche i dvix da chiavetta collegata o solo jpg e mp3?
    - Hai provato il dlna? Quali sono tutti i formati video che legge tramite dlna?
    - Hai provato il pip? Le immagini di quali fonti possono essere affiancate col pip?
    - Come si vedono i canali sd per esempio satellitari o del digitale terrestre?
    Grazie mille, ciao.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    38
    non so se è OT in questa discussione...
    comunque io mi trovo benissimo. preso in centro commerciale ad un prezzo maggiore rispetto a quello che si trova online ma con garanzia italiana e pixel 0
    nessun clouding, nessuna luce spuria e il pannello nero perfetto. ho la versione T2W quella che sembra non supporti le future C+ (anche se fino ad ora nessuno sa come sono fatte) pannello AA01 della AUO
    chiavetta USB wifi della samsung (anche se ora ho visto che ce ne sono altre che puoi prendere risparmiando (c'è una discussione apposita) qualcosa (30 euro circa contro 69 della samsung)
    i widget funzionano bene: all'inizio devi scaricarti e installare (lo fai dalla tv) quelli non ancora installati (anche youtube) e ci mette un pò... poi dopo sono abbastanza "immediati"
    io uso youtube spesso. i video presenti su youtube li vedi tutti... il problema sta forse nel trovarli la ricerca non è per utente ma solo per parole chiave che digiti con il telecomando e non è una funzione agevole dato che la tastiera virtuale della tv è lenta e poi dopo tre lettere va in ricerca automatica di video con la stringa di testo che hai appena scritto rallentando un pò così l'immissione delle successive lettere (ogni lettera che inserisci rallenta...) ma i video alla fine li trovi specialmodo quelli musicali per esempio...non è come cercarli sul pc ma ci si fa...
    altro problema di youtube secondo me, anche se l'ho da verificare, è il fatto che essendo un widget e quindi un programma a se stante non proprio una finestra di un browser, manca l'opzione della visualizzazione HD: non so se il programma è impostato per vedere i video presenti su youtube alla massima risoluzione o ti facca vedere solo il formato SD.
    alcuni video infatti sono scadenti (la qualità di youtube a volte lascia desiderare si sa) altri li ho visti veramente bene pari a trasmissioni in digitale terrestre...
    gli altri widget sono carini anche se secondo me occorre implementare qualche servizio perchè in alcuni stati sono più aggiornati che da noi
    queste sono le mie considerazioni...
    dalla presa usb legge quasi di tutto a parte i file m2ts e qualche altro raro caso. se vai nella prima pagina del forum specifico del 650 c'è la lista dei formati supportati. io ci vedo gli mkv in alta definizione e sono paragonabili (sul 32") ai bluray l'unico problema ce l'hai se l'audio è in DTS dalla porta usb non è supportato quindi vile video con aaudio dts vanno riconvertiti... altri piccoli problemi ci sono con i sottotitoli (che io non uso) e nei file video con più lingue... ma per lo più problemi bypassabili rielaborando quei pochi file che danno problemi. io uso chiavetta e HD esterno e nessun problema fino ad adesso. il bluray me l'ero fatto prestare per delle prove ma per il momento ne faccio a meno...
    il dlna l'ho provato con il pc con vista sia con foto che video... all'inizio sono impazzito un pò perchè non capivo come farlo funzionare ma poi con un paio di dritte sul funzionamento del samsung file sharing tutto è andato a posto... anzi il TV mi vedeva perfino troppo anche le cartelle che non avevo condiviso i file video sono gli stessi che vedi con la usb con la limitazione che con il dlna non hai l'avanzamento veloce mi sembra per alcuni tipi di file (non l'ho provato a dire la verità perchè alla fine mi torna più comodo scaricare i contenuti che voglio vedere sulla TV dall'HD esterno piuttosto che tenere acceso il pc e il router per avere il dlna wifi che cumunque funziona ed è comodo in alcune circostanze )
    anche qui per quello che ho provato nessun rallentamento e nessuno scatto sui video: la fluidità era ottima anche con mkv ad alta risoluzione (1080p)
    il pip non l'ho provato e comunque funziona solo con un canale TV e un ingresso esterno ovvero non puoi fare un pip con due canali tv visto che hai solo un decoder interno: questo è quello che ho capito dal manuale...
    se vuoi un pip con due canali devi avere inserito in un ingresso esterno qualcosa che ti sintonizzi il secondo canale che vuoi vedere (o un decoder o un vhs con la sintonia TV per esempio)
    il satellitare per il momento non ce l'ho ho solo visto materiale HD da usb e dalle prove fatte con un lettore bluray in prestito: l'HD è strepitoso anche se date le piccole dimensioni dello schermo come ho detto ti verrebbe voglia di vederlo più da vicino per notare tutti i particolari
    il digitale terrestre (ancora non sono in zona switch out) i canali che vedo sono ottimi: ho un segnale massimo di 80 su 100 ma quei "pochi" canali che vedo (mux mediaset e djtv) li vedo benissimo.
    la mia paura era proprio con questi canali prima di prendere un lcd. ho sempre considerato una perdita di qualità rispetto al mio vecchio CRT e invece sono rimasto sorpreso di quanto la tecnologia LCD abbia fatto passi avanti!!! il livello visivo è pari "quasi" ad un DVD questo forse grazie alle dimensioni da 32" che aiutano un pelo
    difetti: si ha anche qualche difettuccio secondo me (ma non si può avere tutto perfetto se no tutti comprerebbero il B650 )
    il primo è l'audio... in effetti è proprio un audio "ridicolo" ma lo avevo messo in conto. io ho attaccato l'uscita esterna TV al mio impianto stereo e quando voglio un audio migliore accendo quello. un HT è consigliato comunque o per lo meno un impianto 2.1 anche di quelli da pc (in questo caso la mancanza di un telecomando per regolare il volume però si sente)
    il secondo è l'autodimming. in effetti nelle scene buie si spengono le luci del pannello e il nero è proprio nero (!!!) anche troppo a volte
    io per il momento ho lasciato tutto così ma non nego la voglia di provare a disabilitarlo per lasciare anche nelle scene buie le lampade accese ed evitare quell'abbassamento di luminosità tra scena chiara e scena scura che a volte da davvero fastidio. per disabilitarlo si entra nel menù di servizio.
    io altre cose negative non le ho riscontrate se non un leggero "impastamento" della definizione in SD negli spostamenti... come se si perdessero alcuni dettagli (per esempio la pelle di un viso in primo piano che diventa leggermente più sfocata per poi tornare nitida appena l'immagine del volto si ferma)... ma sembra sia uno dei difetti dei TV lcd e comunque aggiustando tra le tante regolazioni che il TV ha adesso non mi da più fastidio (forse ci ho fatto l'abitudine eheheh)
    io lo consiglio... ha un rapporto qualità prezzo buonissimo... i difetti i tv lcd li hanno tutti (sony, toshiba, sharp, lg, philips etc...) va anche tanto a c.u.l.o. a prendere il tv giusto (uno dei motivi che mi hanno fatto escludere l'acquisto online pur dovendo pagare un centinaio forse più di euro di differenza)
    è la prima TV samsung che acquisto e quindi non sono un utente "brandizzato" ma se tanto mi da tanto mi sa che anche il prossimo verrà dalla korea... ops: il mio è made in slovacchia

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    104
    ...ottima recensione direi, molto utile!
    Ma tra il tuo modello B650 e B750, consigli di rimanere sul B6? Di fatto passa dai 100Hz ai 200Hz...ma non penso che la differenza sia così evidente! In questo periodo natalizio stanno pure facendo delle belle offerte...

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da bennymax
    i difetti i tv lcd li hanno tutti (sony, toshiba, sharp, lg, philips etc...) va anche tanto a c.u.l.o. a prendere il tv giusto
    sei sicuro? per prendere il tv giusto basta leggere nel forum e ti fai un'idea dei tv migliori che ci sono in giro adesso da 32" fino a 50" e i "difettucci" del tuo samsung il mio philips 7403 da 32 non li ha

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    38
    @sgabbacchio
    dovrebbero avere gli stessi panelli anche il firmware è identico cambia per quello che so solo i 200hz al posto dei 100hz
    io anche i 100hz li uso molto bassi quindi se lo chiedi a me io ti dico che è superfluo visti funzionare accanto nei centri commerciali erano praticamente identici...

    @pomiss
    io intendevo dire che in tutti i modelli puoi trovare la tv con il difetto congenito (appunto vai a vedere sui forum di OGNI specifico modello trovi sempre qualcuno che ha qualche problema ) quindi da quel punto di vista li va a c.u.l.o.
    per me il philips per esempio difetta un pò sulla multimedialità invece che non è così "aperta" come quella del samsung. dal punto di vista visivo invece sono dei bei tv e funzionano anche bene ma tutte le volte che li vedo non mi entusiasmano + di tanto che ci devo fare per il momento pu riscontrandoli preferisco tenermi (che poi tenermi è modo di dire perchè tutti e due sono risolvibili uno con l'acquisto di un HT anche da 100 euro basta e avanza a surclassare qualsiasi audio di qualunque TV e l'altro disattivandolo nel menù di servizio...

    poi oh son gusti ripeto personali ognuno naturalmente fa le sue scelte ci mancherebbe c'è qualcuno che compra i tv SOLO perchè "son belli" tipo soprammobile

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    31
    @ Bennymax

    Dopo tutto quello che hai scritto sull'Internet@Tv, mi chiedo ancora... ne vale la pena il B650 se posso avere la stessa qualità co il B620 ma meno multimedialità? (risparmiando qualche euro che spenderei sull'HT) ....... visto che tanto volendo visualizzare youtube userei il pc collegato e molto più comodamente e non penso mi sia utile la Content Library.

    Un'altra cosa..... hai accennato alla differenza tra garanzia di un progotto nel negozio e di uno acquistato online...

    Con la garanzia Europea quali sono gli svantaggi?

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da bennymax
    non so se è OT in questa discussione...
    comunque io mi trovo benissimo. preso in centro commerciale ad un prezzo maggiore rispetto a quello che si trova online ma con garanzia italiana e pixel 0
    nessun clouding, nessuna luce spuria e il pannello nero perfetto. ho la versione T2W quella che sembra non supporti le future C+ (anche se fino ad ora nessuno sa come sono fatte) pannello AA01 della AUO
    scusa come fai a sapere che monta un pannello aa01 della auoptronics ?
    da dove l'hai visto ?

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da bennymaxpoi
    oh son gusti ripeto personali ognuno naturalmente fa le sue scelte ci mancherebbe c'è qualcuno che compra i tv SOLO perchè "son belli" tipo soprammobile
    hai ragione solo che avendo sia un samsung che un philips da 32 tutti e due HD riesco a fare un paragone e io personalmente preferisco il philips

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    38
    @sirwade
    il 620 dovrebbe essere un modello per altri mercati esteri quindi presumo tipo "importazione parallela" su avforums dicono che il pannello è lo stesso ma che cambia il processore grafico (simile alla serie 530) e che manchi della connessione di rete e delle porte usb per la lettura dei file video/audio
    a questo punto allora tanto vale prendere un b550 che forse spendi ancora meno... io purtroppo per le mie tasche puntavo alla multimedialità della TV non tanto per i widget quanto per la possibilità di leggere direttamente dalla porta usb i formati video e audio (puoi sempre farlo anche con una tv inferiore collegando in hdmi per esempio un wdtv quindi la scelta non è pregiudicante...)
    per la garanzia europea ci sono moltio post sul forum... in pratica rispetto alla garanzia italiana perdi la garanzia 0 pixel ovvero anche in caso di un solo pixel non funzionante hai diritto alla sostituzione entro 6 mesi dalla data di acquisto... e perdi mi sembra la possibilità dell'intervento "on site" per i modelli di dimensioni maggiori e quindi sei costretto all'invio in assistenza. questi dovrebbero essere le sole differenze

    @querty234 dice che i pannelli marcati AA01 siano della AUO io il tv non l'ho smontato per verificarlo se hai un sistema migliore (visto il tuo post per le immagini dei pixel ) dimmelo pure in pm

    @pomiss son contento per te che hai l'opportunità di confrontarli seduto a casa tua... io mi sono fidato di quello che ho potuto leggere e vedere in qua e la e ripeto a me il philips pur funzionando bene non ha mai fatto sensazione.
    ciò non toglie che possa aver immagini migliori di un samsung solo che a me non è mai sembrato... che ti devo dire... per di più a pari livello erano sempre leggermente più costosi.

    x tutti:
    sono gusti e scelte personali basati sull'elaborazione di molti fattori (hitech, look, budget, resa finale, dimensioni, apparecchi da collegarci, possibilità di upgrade, etc...) un mix di elementi che per me danno un risultato per un'altro uno diverso tutto qui

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Il 620 è ufficiale italiano come lo è il 650.
    Cambia la dotazione e l'estetica.
    http://www.samsung.com/it/consumer/t...LE40B620R3WXXC

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    104
    ...ieri sono andato a guardare il B650, insieme ad altri LCD!
    Non male...ed è pure in offerta!!! Ma forse per pochi € in più...non conviene aspettare un pò e prendere il B750? In modo da avere almeno il top di gamma della Samsung come lcd tradizionale? Il suo corrispondente ma a led sarebbe la serie 8...ma ancora troppo costosa!

    A me francamente questi LCD a LED mi stanno sempre meno entusiasmando...

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da bennymax
    @sirwade
    il 620 dovrebbe essere un modello per altri mercati esteri quindi presumo tipo "importazione parallela" su avforums dicono che il pannello è lo stesso ma che cambia il processore grafico (simile alla serie 530) e che manchi della connessione di rete e delle porte usb per la lettura dei file video/audio
    a questo punto allora tanto vale prendere un b550 che forse spendi ancora meno... io purtroppo per le mie tasche puntavo alla multimedialità della TV non tanto per i widget quanto per la possibilità di leggere direttamente dalla porta usb i formati video e audio (puoi sempre farlo anche con una tv inferiore collegando in hdmi per esempio un wdtv quindi la scelta non è pregiudicante...)
    ok..... taglio la multimedialità ecc... TV che deve usare solo un decoder HD un lettore bluray e un pc con scheda video con uscita HDMI.
    stringiamo sempre il cerchio..... scendiamo di prezzo...... scendiamo di fascia....

    46B550 o 46B530 .....
    Entrambi
    fullhd1080
    Wide Color Enhancer 2
    DNIe+
    Tripla connessione HDMI

    il 530 non gode della tecnologia Anynet+ (HDMI CEC)
    comoda per usare un telecomando... ma francamente.... mi importa poco...

    Non leggo porte USB e ripeto non mi importa + di tanto.... collegare la macchina fotografica, la videocamera o una chiavetta...

    Che ne pensi del 530?

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    38
    si vedono bene entrambi ma non mi sono mai addentrato nelle specifiche avendoli da subito "scartati" per via della mancanza della parte multimediale.
    la differenza di prezzo che hai tra il 530 e il 550 è irrisoria quindi andrei sul 550 anche per la presa hdmi in più che ha...
    qualitativamente parlando se non hai il problema di vedere eventi sportivi (i 100hz) secondo me il 550 potrebbe anche essere una buona scelta... se poi fai come me che arrivato a quel punto dici "fatto trenta faccio trentuno..." altri 100 euro e ti prendi il 650 se a questo punto hai deciso di andare sul samsung per lo meno sai che non hai preso qualcosa che è già stato "superato": l'elettronica (il pannello non lo so e non mi pronuncio) è sicuramente di un'altro livello sul 650 widget e usb a parte

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da pomiss
    hai ragione solo che avendo sia un samsung che un philips da 32 tutti e due HD riesco a fare un paragone e io personalmente preferisco il philips
    io avevo sostituito un 32 7403 con un b650 e devo dire che personalmente ho trovato il samsung moooolto migliore. :-) Ha un nero nettamente piu' nero, ha immagini piu' definite in sd ed in hd. L'unica pecca è l'audio, quello si era meglio quello del philips,pero' nel complesso sono stato contento del cambio. Si dice che il philips abbia un imput lag migliore ma sinceramente io non ho notato lag ne nel philips tantomeno nel samsung. ma bisogna dire che non giocando in rete il mio parere non puo' essere considerato piu' di tanto.

    PS l'ho cambiato tra l'altro perche' il philips non mi piaceva esteticamente, ed essendo un tv che praticamente non accendo mai,che utilizzo solo raramente per vedermi qualche bd...volevo che la sua comparte estetica fosse per me determinante.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Citazione Originariamente scritto da sirwade
    ok..... taglio la multimedialità ecc... TV che deve usare solo un decoder HD un lettore bluray e un pc con scheda video con uscita HDMI.
    stringiamo sempre il cerchio..... scendiamo di prezzo...... scendiamo di fascia....

    Scusami ma quanto vuoi spendere massimo??


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •